Training by Eva Lopez

Messaggioda rinvio » ven mar 15, 2013 17:44 pm

rinvio ha scritto:
oppilifitrof ha scritto:Giusto, hai ragione. L'ho trovato in un negozio spagnolo. Costa UNA FORTUNA.
Questo e' il link http://www.afuerzadeplafon.com/index.php/material-tecnico/rocodromo-bulder/tablas-de-entrenamiento/transgression.html


Ti ringrazio per l'aiuto...hai ragione costa uno sproposito... nel link è pure scontato e di sicuro non mi fanno scegliere neanche il colore :evil:

adesso vediamo se riesco a resistere.... 8O


mmh...ho contattato lo "store" di cui sopra....dicono che non fanno spedizioni oltre la Spagna. Se chiunque avesse info circa qualche negozio dove poter acquistare il transgression ben venga....

benga
rinvio
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer mag 12, 2004 14:29 pm

Messaggioda menestrello » sab mar 23, 2013 10:41 am

Quello strano trave c'è ad arco al vertical sport. Appena entri a sinistra.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Franz the Stampede » mer ott 30, 2013 0:48 am

Risollevo il topic.

Sto facendo un po' il punto della situazione sui travi. Quello della Lopez mi sembra l'unico che tratti in maniera scientifica l'aspetto della progressione nel tempo. Ne ho visti tanti con tacche molto discontinue. Se fossimo in palestra, sarebbe come avere una restrelliera di manubri con uno da 5 kg, uno da 15 e uno da 30.
Normalmente si potrebbe risolvere il problema con del sovraccarico graduale, ma della ricerca fatta dalla Lopez e un altro dimostra che una combinazione di sovraccarico e diminuzione della misura della tacca sia la soluzione migliore (e da questo ritrovamento pare abbia creato il suo trave multitacca).

Se no c'è il reglettometro fai-da-te

Immagine
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda EasyMan » mer ott 30, 2013 10:27 am

Se ho capito bene aumenti il sovraccarico e diminuisci la superficie della tacca.

Secondo me aumentano i rischi di farsi male però se lo dice la Lopez ...

Ma è il tuo trave?
Non ha gli angoli troppo "vivi"?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Q » mer ott 30, 2013 12:05 pm

Franz the Stampede ha scritto:...della ricerca fatta dalla Lopez e un altro dimostra che una combinazione di sovraccarico e diminuzione della misura della tacca sia la soluzione migliore (e da questo ritrovamento pare abbia creato il suo trave multitacca).


Hai per caso trovato una descrizione del "protocollo Lopez" da seguire nell'allenamento? O qualcosa di simile...

L'altro problema comunque riguarda la variazione del tipo di presa. Non credo sia allenante per svasi e pinze.
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Franz the Stampede » mer ott 30, 2013 13:22 pm

No, la foto che ho linkato è sempre della Lopez, non è mia.

Il trave della Lopez è fatto solo ed esclusivamente per il semiarcuato, lo dice anche lei. Credo che le liste siano così affilate da rendere la presa veramente distesa fastidiosa se non proprio dolorosa. Però è anche vero che il semiarcuato è la presa più "salubre" e la cui forza si riflette maggiormente sulle altre.

Riguardo il protocollo di cui parli, secondo me per cominciare si deve trovare semplicemente una risposta a queste "domande"

a) quanti secondi devo riuscire a stare appeso sulla tacca prescelta prima che mi si aprano le mani?

b) quanto devo riposarmi tra una sospensione e l'altra?

c) quante sospensioni+riposo devo fare in una sessione?

d) quante volte a settimana posso permettermi di fare una sessione del genere?

e) quante settimane devo stare su quella tacca prima di aumentare il carico o passare ad una tacca immediatamente più piccola?

f) quanto devo aumentare il carico alla fine del numero di settimane del punto e)?

Da che ne so io
a) tra i 5 e i 10 secondi (fonte: Neil Gresham e Chris Webb Parsons)

b) non saprei

c) almeno 4 per i pippons (i.e. < 6c), rigorosamente nella prima metà della sessione, prima che la stanchezza incominci ad interferire con il massimale.

d) non so

e) si parla di 2-3 mesi per i pippons perché i tendini si adattino, il muscolo si adatta anche in 2 settimane (fonte: fisioterapista e arrampicatore di lungo corso che conosco e anche ncianca conosce)

f) +5-10% per i pippons che è fattibile con il sovraccarico ma molto difficile da decifrare con la misura della presa (però direi che quello della Lopz ci azzecca). (fonte: stessa del punto e).


Per i pinzati, secondo me la cosa migliore è il metodo di Sonnie Trotter perché, a sua detta, è l'unico che evita posizioni strane di polsi e gomiti (che succedono mentre arrampichi ma non è il caso di allenare).

http://sonnietrotter.com/2009/03/09/sonnies-simple-training-tip-of-the-week/

La Lopez pure mostra cose simili
http://en-eva-lopez.blogspot.it/2013/02/training-pinch-strength-for-climbing.html

Se vedi la pagina della Lopez, c'è una foto in bianco e nero di Jason Kehl, ma caricare i polsi in maniera continua in quella posizione mi sembra un suicidio.

Immagine
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ciocco » mer ott 30, 2013 14:24 pm

Anche tagliarsi i capelli in quel modo lo è...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2427
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Franz the Stampede » mer ott 30, 2013 17:49 pm

Eh ma lui è un artista, mica come gli altri che si tengono e basta.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.