programma allenamento

Messaggioda cristiano_bonetti » lun ott 03, 2011 22:52 pm

Faccio qualche osservazione, secondo la mia esperienza:

- Valuta quale è il tuo limite in arrampicata, se non sei capace di arrampicare metti comunque in conto che puoi mettere su tutta la forza che vuoi, ma non ti schiodi; in questo caso serve arrampicare tanto, soprattutto su roccia e con qualcuno che ti spezzi i piedi ogni volta che non li usi :);
- La forza serve sempre, sia di dita che di braccio, gli esercizi a secco, sia per le dita (trave o sospensioni), che per i grandi muscoli, servono tantissimo, quindi, se hai voglia di far fatica mettiti sotto;
- Prima di fare esercizi massimali (1-3 trazioni) ci vuole una buona base di forza altrimenti ti fai male, fai almeno 6 movimenti o anche più se non sei già un po? allenato, tanto massa non la metti, basta che non mangi che la massa non la puoi sintetizzare dall?aria :); i culturisti non crescono solo perché fanno 7 o 10 movimenti, crescono perché mangiano 2500 calorie e 150 grammi di proteine al giorno ? tu non mangerai più di 1200 calorie fino a che non cambierai sport :);
- Diffida da chiunque ti dica che allenarsi non serve, che si diventa forti girando la minestrina col cucchiaio o tirando l?elastico delle mutande, se dopo una seduta di allenamento riesci a guidare tranquillamente vuol dire che non hai fatto un ca..o :);
- Riposa un giorno ogni 2 o uno ogni 3 se reggi, piuttosto allenati una volta in meno ma bene; il primo giorno dopo il riposo privilegia il lavoro sul gesto (arrampicata o boulder), il giorno di riposo puoi fare un po? di attività aerobica, ma blanda, altrimenti il giorno dopo sei stanco;
- Una seduta in falesia di 2 ore serve solo a scaldarti o a farti male, piuttosto in due ore fai il pannello che rendi di più e non perdi tempo a far sicura al compagno; nelle sedute da un ora ci stanno gli esercizi di muscolazione per un gruppo o un po' di sospensioni al trave, non di più ? non voler far tutto ogni volta perché finisce che fai le cose male ?
- Ogni 3 o 4 settimane riposa 5 giorni di fila, serve al corpo e anche alla testa ?

Se reggi diventi forte, se intanto impari anche ad arrampicare diventi un climber forte :)
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Q » mar ott 04, 2011 0:24 am

cristiano_bonetti ha scritto:- Riposa un giorno ogni 2 o uno ogni 3 se reggi, piuttosto allenati una volta in meno ma bene; il primo giorno dopo il riposo privilegia il lavoro sul gesto (arrampicata o boulder), il giorno di riposo puoi fare un po? di attività aerobica, ma blanda, altrimenti il giorno dopo sei stanco;


Finora ho alternato un giorno di allenamento ad uno di riposo. E quando arrampico su roccia (come oggi) salto l'allenamento. Quindi domani riposo. Questa faccenda del riposo ogni 2 giorni mi fa pensare che sia arrivato il momento di cambiare marcia.

Arrampico da 1 anno. Ho passato l'inverno sul pannello e l'estate su roccia cercando di affinare soprattutto la tecnica. Mi consigli di aumentare la frequenza di allenamento anche se non arrampico da tanto e scalo su gradi bassi (6b)?

Leggendo il libro di Bagnoli mi ero fatto l'idea che al mio livello fosse meglio utilizzare il pannello anziché il trave. Tu invece lo citi spesso come mezzo di allenamento. Ma da che grado?

Grazie dei consigli!
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda cristiano_bonetti » mar ott 04, 2011 1:31 am

Se non arrampichi da tanto il pannello ti fa sicuramente bene, poi se vuoi usare il trave puoi ad esempio fare sospensioni sulle prese che tieni 6-8 secondi, male non ti fa ? col tempo troverai altri modi per sfruttarlo ?

Se ti alleni a secco puoi alternare un giorno gli esercizi per le dita, un giorno per braccia e grossi muscoli poi riposi un giorno, poi un giorno di pannello, e in falesia ogni volta che puoi; in generale riposa il venerdì se sabato e domenica vai ad arrampicare ?

Ogni 3 o 4 settimane (meglio 3 se sei agli inizi) riposa 5 giorni di fila ? e poi riparti ? il sabato dopo il riposo o, più probabilmente, il sabato dopo la prima settimana di allenamento, sarà il tuo periodo di maggiore forma nel ciclo di allenamento ? alla fine della terza settimana, se hai fatto tutto bene, sarai a terra ? ma non preoccuparti, è normale ?

Magari leggi qualche libro sull?allenamento che ti da molti spunti e anche motivazione ? vedrai che se cominci seriamente, in una stagione trovi da solo il metodo che più ti si addice ?
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.