Corda arrampicata - segno di mezza lunghezza

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda arrampicata - segno di mezza lunghezza

Messaggioda galloforcello » gio feb 19, 2009 16:55 pm

Ciao a tutti,
ho acquistato da poco una corda e non essendoci l'indicatore della mezza lunghezza ho letto in giro che qualcuno effettuava il segno con pennarello, io ho fatto un piccolo e dico piccolo segno con un indelebile TrattoMarker.
Naturalmente poi ho letto anche che i produttori delle corde sconsigliano di fare questa operazione...e ora, che sia da buttare la corda per una sbavatura di colore indelebile?

Mike
Avatar utente
galloforcello
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun lug 23, 2007 18:31 pm
Località: Padova

Messaggioda Roberto » gio feb 19, 2009 16:59 pm

Se vuoi puoi mandarla a me, ti pago anche le spese di spedizione, la butto io 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lingerie » gio feb 19, 2009 17:04 pm

io vengo a prenderla ...dove abiti?
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Roberto » gio feb 19, 2009 17:12 pm

lingerie ha scritto:io vengo a prenderla ...dove abiti?
Non vale, io pago la spedizione, è come se la venissi a prendere... e poi sono arrivato prima io :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Omselvadegh » gio feb 19, 2009 17:14 pm

attenzione è pericolosissimo colorare la corda!!!

ma poi dov hai comperato una corda colorata?!?!?!?! 8O

da me le vendono solo bianche e lunghe 20 m :roll:


8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda alemaiale » gio feb 19, 2009 17:17 pm

La devi buttare solo se l'hai pitturata di rosso, perchè non ha più validità legale :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Re: Corda arrampicata - segno di mezza lunghezza

Messaggioda Slowrun » gio feb 19, 2009 17:53 pm

mikethunder ha scritto:Ciao a tutti,
ho acquistato da poco una corda e non essendoci l'indicatore della mezza lunghezza ho letto in giro che qualcuno effettuava il segno con pennarello, io ho fatto un piccolo e dico piccolo segno con un indelebile TrattoMarker.
Naturalmente poi ho letto anche che i produttori delle corde sconsigliano di fare questa operazione...e ora, che sia da buttare la corda per una sbavatura di colore indelebile?

Mike


Io ci farei un nodo .... non rovina la corda e ... si vede bene :idea:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » gio feb 19, 2009 18:10 pm

Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Ciumbia » gio feb 19, 2009 18:32 pm

Sì, io ho preso l'inchiostro della beal, che non dovrebbe essere così chimico da rovinare la corda. In effetti direi che è un'operazione moooolto utile segnare la metà della corda, l'unico inconveniente che ho notato è che in quel punto la corda diventa un po' meno flessibile(per esempio se la inserisci nel gri gri fa un po' più fatica a piegarsi), ma nel complesso direi che è l'unico modo x segnarla, eviterei come ormai hai fatto di usare un indelebile!
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda Trittiko » gio feb 19, 2009 18:32 pm

Spett.le Forum di Planetmountain
Gentili Utenti,

con la presente si rende noto che lo smaltimento di corde è una operazione da compiersi con estrema cautela a causa dell'elevato pericolo di contaminazione ambientale che un errato approccio potrebbe portare. I singoli Utenti non possono in alcun modo procedere con tale operazione ma affidarsi a ditte serie e specializzate.

La Trittiko Smalting-Rope opera da anni nel settore ed è leader incontrastata nel settore, per tanto si farà lei carico del ritiro e dello smaltimento di quanto in conteso.

Distinti saluti

Amministratore Unico
Ing. Grand. Uff. Dott. Trittiko
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda Slowrun » gio feb 19, 2009 18:39 pm

Ciumbia ha scritto:Sì, io ho preso l'inchiostro della beal, che non dovrebbe essere così chimico da rovinare la corda. In effetti direi che è un'operazione moooolto utile segnare la metà della corda, l'unico inconveniente che ho notato è che in quel punto la corda diventa un po' meno flessibile(per esempio se la inserisci nel gri gri fa un po' più fatica a piegarsi), ma nel complesso direi che è l'unico modo x segnarla, eviterei come ormai hai fatto di usare un indelebile!


... ma era un intervento serio 8O ... no dai ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda crodaiolo » gio feb 19, 2009 19:41 pm

Ciumbia ha scritto:Sì, io ho preso l'inchiostro della beal, che non dovrebbe essere così chimico da rovinare la corda. In effetti direi che è un'operazione moooolto utile segnare la metà della corda, l'unico inconveniente che ho notato è che in quel punto la corda diventa un po' meno flessibile(per esempio se la inserisci nel gri gri fa un po' più fatica a piegarsi), ma nel complesso direi che è l'unico modo x segnarla, eviterei come ormai hai fatto di usare un indelebile!


io non l'ho comprato... ma da anni vado a scrocco con quello di un amico. :oops:

ma NOTA BENE :non lo uso per segnare la metà della corda (uso sempre le mezze...) bensì, :idea:
sfruttando ciò che per te è un inconveniente, per "irrigidire" le estremità degli anelli in kevlar facilitandone l'ingresso nelle clessidre più scorbutiche....

funziona che è un piacere! provare per credere :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 19, 2009 19:43 pm

ed io che pensavo tu usassi la taglierina... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Roberto » gio feb 19, 2009 19:50 pm

Io ci vado di biro, pennarello, colori ad olio, acrilici, bombolette spry, mazzocca da pittore di soffitti, sterco di mammut... :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda crodaiolo » gio feb 19, 2009 19:52 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ed io che pensavo tu usassi la taglierina... :roll:


:?...che ci vuoi fare :senza aiuto non ci arrivo proprio :oops:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » gio feb 19, 2009 20:32 pm

crodaiolo ha scritto:io non l'ho comprato... ma da anni vado a scrocco con quello di un amico. :oops:

ma NOTA BENE :non lo uso per segnare la metà della corda (uso sempre le mezze...) bensì, :idea:
sfruttando ciò che per te è un inconveniente, per "irrigidire" le estremità degli anelli in kevlar facilitandone l'ingresso nelle clessidre più scorbutiche....

funziona che è un piacere! provare per credere :wink:


Il crodaiolo ne sa una più del diavolo ... però da te mi aspettavo una soluzione un pò più classica ... che so ... togliersi una stringa di una scarpetta ... :lol:

PS ma c'è un forumista che ti ha scippato il "soprannome" (non il nick name) ... :lol:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda marsocan » gio feb 19, 2009 20:35 pm

Essendo io concittadone del maldestro climber coloratore di corde mi farò carico del ritiro e dello smaltimento della corda incriminata!Ho già acquistato dei guanti appositi per il maneggio del pericoloso ordigno colorato onde evitare infezioni o altri effetti collaterali !
Avatar utente
marsocan
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven mar 07, 2008 14:57 pm
Località: Padova

Messaggioda five.eight* » gio feb 19, 2009 21:05 pm

mamma mia che pippe........

































io uso i Caran d'Ache
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda n!z4th » ven feb 20, 2009 10:14 am

Metti un punto...











punto con lo spillo intendo.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 20, 2009 10:38 am

un ricamino? :roll:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.