Modifica gri gri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Modifica gri gri

Messaggioda Davide62 » sab ott 01, 2005 17:12 pm

Non so se abbiamo mai affrontato l'argomento, ma qualcuno ha idea di come si modifichi il gri gri? :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda steazzali » sab ott 01, 2005 17:21 pm

dura la vita il sabato pomeriggio...eh davide
vedendo i 4 tpic in sequenza mi viene da pensare che stai sabotando il pomeriggio al centro commerciale in famiglia. :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda n!z4th » sab ott 01, 2005 17:30 pm

Non so se abbiamo mai affrontato l'argomento, ma qualcuno ha idea di come si modifichi il gri gri?



l ho gia chiesto io ma a quanto pare qui nessuno sa...


nemmeno mamo...strano... :wink: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Davide62 » sab ott 01, 2005 19:00 pm

steazzali ha scritto:dura la vita il sabato pomeriggio...eh davide
vedendo i 4 tpic in sequenza mi viene da pensare che stai sabotando il pomeriggio al centro commerciale in famiglia. :wink:

Durissimo pomeriggio :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda n!z4th » sab ott 01, 2005 19:18 pm

ci rispondete a me e a davide o no!??!?!(w il vitagliano...che sgrammaticatura!!!)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ElEtTronE » sab ott 01, 2005 21:10 pm

Credo che sia uno degli argomenti più trattati del forum sta modifica al grigri... dunque se fai un bel search trovi tutto quello che vuoi.
Se scorri le prime pagine della sezione Tecniche e materiali trovi un topic "Arrampicata in solitaria: lo stato dell'arte" o qualcosa del genere. E' uno dei più recenti, trovi anche lì tutte le info.
Un consiglio da parte mia, (che capirai dopo), il buco lo puoi fare anche sull'aletta ripiegata, in questo caso fallo ben in cima... io ho bucato un po' più in giù e ho rischiato di bucare esattamente dove passa la corda scendendo o facendo sicura.

bYe
The World is not a Perfect Sphere
Avatar utente
ElEtTronE
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar apr 27, 2004 21:22 pm
Località: Trieste

Messaggioda ram| » sab ott 01, 2005 21:24 pm

oddio hanno riiniziato per davero
oddio oddio oddio ...
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Roberto » sab ott 01, 2005 21:47 pm

Scusate, ma perché bisognerebbe modificare il grigri, ha forse qualche difetto da correggere?
Mica è un'auto che elabori il motore e cammina più forte, il grigri deve solo bloccare bene e se uno lo modifica è solo per migliorarlo, questo mi fa pensare che l'originale, senza nessuna modifica, ha qualche problema :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » sab ott 01, 2005 21:50 pm

il mio lo ungo con la maionese e la corda scorre molto bene
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Modifica gri gri

Messaggioda Donatello » sab ott 01, 2005 22:08 pm

Davide62 ha scritto:Non so se abbiamo mai affrontato l'argomento, ma qualcuno ha idea di come si modifichi il gri gri? :arrow:


Il mio l'ho modificatro per farlo diventare uno spremiagrumi, se vuoi ti spiego come fare.

Ora ho in progetto di riconvertirlo in schiaccianoci, ma ho alcuni problemi strutturali da risolvere.

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » dom ott 02, 2005 12:39 pm

voi lo usate come vibratore...ammettetelo!
8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Maxxo » dom ott 02, 2005 14:37 pm

n!z4th ha scritto:voi lo usate come vibratore...ammettetelo!
8O

cerca i msg di marcomy, ne sà na cifra, lui :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda BBB » dom ott 02, 2005 16:17 pm

ma è vero che si riesce a usarlo per far la pasta in casa?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda n!z4th » dom ott 02, 2005 17:23 pm


lo usa mia nonna per tritare il cavolfiore quando vuole fare il timballo di verze,cavolfiori e fegatini di pollo...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Donatello » dom ott 02, 2005 17:25 pm

Carlo78 ha scritto:ma è vero che si riesce a usarlo per far la pasta in casa?


Si, ci fai gli spaghetti... da 9,5 a 11 mm... dipende dalla pressione che applichi alla leva.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Payns » dom ott 02, 2005 18:16 pm

Io il gri gri mi rifiuto di usarlo, ti sballa tutti i tempi di cottura.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda La Marmotta » dom ott 02, 2005 21:25 pm

scusate ma perchè modificarlo! se è stato progettato in quel modo forse perchè in quel modo si usa...poi è un rischio sull'affidabilità di come lo si modifica..... credo! :roll:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Davide62 » dom ott 02, 2005 21:35 pm

La Marmotta ha scritto:scusate ma perchè modificarlo! se è stato progettato in quel modo forse perchè in quel modo si usa...poi è un rischio sull'affidabilità di come lo si modifica..... credo! :roll:

Ma no, ma no bella Marmottina :wink: , io l'ho modificato e adesso lo uso come crik
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Brozio » dom ott 02, 2005 21:36 pm

mi sa che con questi topic che hai aperto ti sta saltando la testa!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda La Marmotta » dom ott 02, 2005 21:39 pm

oh bhe allora fate pure!! :wink:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.