copertura cellulare e chiamata emergenza

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

copertura cellulare e chiamata emergenza

Messaggioda maxkalzone » ven set 30, 2005 8:09 am

ciao a tutti.
Alcuni miei amici sostengono che attraverso il nostro telefonino (cellulare "normale" e non satellitare) è possibile inviare un segnale di emergenza da qualsiasi parte delle alpi noi ci troviamo, anche dove non c'è copertura telefonica. Quindi, anche dove non possiamo chiamare il 118, ci dovrebbe essere il sistema per inviare un messaggio di pericolo x allarmare i soccorritori e farli intervenire. Questo perchè, a loro detta, il cellulare sarebbe in grado di appoggiarsi ad un apposita rete di emergenza in grado di coprire ogni angolo dell'arco alpino. Per inviare tale segnale di allarme sarebbe necessario fare un numero strano che però nessuno di loro lo sa. :roll: :roll: :roll:
Io credo invece che i miei soci siano un'pò confusi... :wink: secondo me se hai il telefono ma non riesci a chiamare possono si individuarti ma solo se ti vengono a cercare. E lo possono fare semplicemente captando il campo magnetico emesso dal cell. Solo da una breve disanza ovviamente. Quindi se, ad esempio, rimani sotto una valanga possono trovare la tua salma quando sono più o meno sopra di te.

Qualcuno sa dirmi qualcosa di + a riguardo?
CIAO IAO AO ao ao
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: copertura cellulare e chiamata emergenza

Messaggioda heliSilvia » ven set 30, 2005 9:04 am

maxkalzone ha scritto:ciao a tutti.
Alcuni miei amici sostengono che attraverso il nostro telefonino (cellulare "normale" e non satellitare) è possibile inviare un segnale di emergenza da qualsiasi parte delle alpi noi ci troviamo, anche dove non c'è copertura telefonica. Quindi, anche dove non possiamo chiamare il 118, ci dovrebbe essere il sistema per inviare un messaggio di pericolo x allarmare i soccorritori e farli intervenire. Questo perchè, a loro detta, il cellulare sarebbe in grado di appoggiarsi ad un apposita rete di emergenza in grado di coprire ogni angolo dell'arco alpino. Per inviare tale segnale di allarme sarebbe necessario fare un numero strano che però nessuno di loro lo sa. :roll: :roll: :roll:
Io credo invece che i miei soci siano un'pò confusi... :wink: secondo me se hai il telefono ma non riesci a chiamare possono si individuarti ma solo se ti vengono a cercare. E lo possono fare semplicemente captando il campo magnetico emesso dal cell. Solo da una breve disanza ovviamente. Quindi se, ad esempio, rimani sotto una valanga possono trovare la tua salma quando sono più o meno sopra di te.

Qualcuno sa dirmi qualcosa di + a riguardo?
CIAO IAO AO ao ao


Poco di piu'. Da quello che mi risulta, puoi fare i numeri di emergenza se la zona è coperta almeno da un gestore, anche se non è il tuo.
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Herman » ven set 30, 2005 9:11 am

Solitamente sul display compare la scritta "Solo emergenza".

Per quanto riguarda la rintracciabilità ne ho sentito parlare anch'io, addirittura con telefono spento. Ne hanno parlato un mesetto fa parlando di cronaca nera... :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Andrea Orlini » ven set 30, 2005 9:58 am

Il numero di emergenza, nei paesi della comunità europea è il 112. Esso attiva una struttura di soccorso (sia chiaro, non di soccorso alpino, ad esempio in Slovenia corrisponde alla polizia la quale attiverà la macchina del soccorso) solo nel caso vi sia un gestore in grado di captare il messaggio. Il numero funziona anche senza sim, basta che il cell sia acceso.

Il cell può essere individuato anche a batteria spenta. Si rintraccia l'ultima cella utilizzata e poi, ricercando il segnale del campo magnetico, per triangolazioni, si arriva a una certa zona. Una volta avuto l'ok dal magistrato, l'operazione è abbastanza breve.

Quanto sopra non funziona però se stacchiamo la batteria.

Non mi risultano numeri strani diversi dal 112.

ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Booo » ven set 30, 2005 11:18 am

Andrea Orlini ha scritto:Il cell può essere individuato anche a batteria spenta. Si rintraccia l'ultima cella utilizzata e poi, ricercando il segnale del campo magnetico, per triangolazioni, si arriva a una certa zona. Una volta avuto l'ok dal magistrato, l'operazione è abbastanza breve.


Campo magnetico de tu nonna! Normalmente la posizione è nota in termini dell'ultima location area (che è un gruppo di celle). Se si era attivato un pdp context può essere nota in termini di routing area (che è un po più piccola della location ma è sempre un gruppo di celle).

Anche se è acceso in montagna è un problema localizzarlo. Come noto servono almeno tre celle in overlap. In montagna e nelle zone scarsamente popolate le celle sono enormi e con overlap minimo.

Alex
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Luca A. » ven set 30, 2005 11:49 am

Un paio d'anni fa ho fatto una ascensione con due amici, entrambi ingegneri delle telecomunicazioni, e ricordo che hanno passato buona parte del tempo a discutere della questione; mi pare che non siano arrivati a una conclusione definitiva, ma non ricordo bene perché a un certo punto ho "disinserito l'audio" tanto ero stufo di sentirli.
Penso però che se non c'è campo, non c'è campo, nè per chiamare la mamma nè per chiamare il numero di emergenza predefinito (che è il 112).
Che poi ti possano venire a cercare e trovarti grazie al segnale emesso comunque dal tuo telefonino, è tutto un altro paio di maniche e mi pare non fosse questa la domanda.

Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda maxkalzone » ven set 30, 2005 12:00 pm

Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda maxkalzone » ven set 30, 2005 12:01 pm

Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Luca A. » ven set 30, 2005 12:04 pm

maxkalzone ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=14767


Sì, ma... insisto a pensare (da profano) che se il tuo telefonino lì non prende, non prende...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Andrea Orlini » ven set 30, 2005 12:12 pm

Booo ha scritto:
Andrea Orlini ha scritto:Il cell può essere individuato anche a batteria spenta. Si rintraccia l'ultima cella utilizzata e poi, ricercando il segnale del campo magnetico, per triangolazioni, si arriva a una certa zona. Una volta avuto l'ok dal magistrato, l'operazione è abbastanza breve.


Campo magnetico de tu nonna! Normalmente la posizione è nota in termini dell'ultima location area (che è un gruppo di celle). Se si era attivato un pdp context può essere nota in termini di routing area (che è un po più piccola della location ma è sempre un gruppo di celle).

Anche se è acceso in montagna è un problema localizzarlo. Come noto servono almeno tre celle in overlap. In montagna e nelle zone scarsamente popolate le celle sono enormi e con overlap minimo.

Alex

Caro Alex, dai termini che usi è evidente che ne sai più di me su questo argomento.
E quindi il termine da me usato non è quello giusto, sembra. In ogni caso potrei metterti in contatto con le forze dell'ordine della mia zona, così ti potranno spiegare esattamente come hanno fatto a indicarmi una zona circoscritta nell'ambito di due ricerche di scomparsi, utilizzando linguaggi tecnici a te più consoni, il tutto nell'arco di 45 min.
Nel frattempo provvederò a salutare mia nonna.
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Booo » ven set 30, 2005 12:17 pm

Andrea Orlini ha scritto:Caro Alex, dai termini che usi è evidente che ne sai più di me su questo argomento.
E quindi il termine da me usato non è quello giusto, sembra. In ogni caso potrei metterti in contatto con le forze dell'ordine della mia zona, così ti potranno spiegare esattamente come hanno fatto a indicarmi una zona circoscritta nell'ambito di due ricerche di scomparsi, utilizzando linguaggi tecnici a te più consoni, il tutto nell'arco di 45 min.
Nel frattempo provvederò a salutare mia nonna.
andrea


L'ultima posizione nota la sai anche se spento. Ma a seconda della zona con precisione molto variabile. La zona può avere un raggio di meno di un km o una decina. Se è acceso qualcosina di meglio si può fare.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Booo » ven set 30, 2005 12:18 pm

Luca A. ha scritto:
maxkalzone ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=14767


Sì, ma... insisto a pensare (da profano) che se il tuo telefonino lì non prende, non prende...


Se nun c'è (il campo) nun c'è!
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda vito » ven set 30, 2005 12:49 pm

Booo, dove lavori?
Magari siamo nello stesso palazzo e non lo sappiamo!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: copertura cellulare e chiamata emergenza

Messaggioda capt.crash » ven set 30, 2005 12:56 pm

maxkalzone ha scritto:Alcuni miei amici sostengono


8O 8O qui c'è chiaramente lo zampino di attuocugino vero maxxo :?: :?: .......
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda maxkalzone » ven set 30, 2005 13:18 pm

Booo ha scritto:
Luca A. ha scritto:
maxkalzone ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=14767


Sì, ma... insisto a pensare (da profano) che se il tuo telefonino lì non prende, non prende...


Se nun c'è (il campo) nun c'è!


HO capito ostia, ma almeno mi individuano. Metti che non puoi parlare, o che magari hai solo la copertura di una rete straniera o chissà quali sfighe ti siano capitate può essere utile no?
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda maxkalzone » ven set 30, 2005 13:20 pm

maxkalzone ha scritto:
Booo ha scritto:
Luca A. ha scritto:
maxkalzone ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=14767


Sì, ma... insisto a pensare (da profano) che se il tuo telefonino lì non prende, non prende...


Se nun c'è (il campo) nun c'è!


HO capito ostia, ma almeno mi individuano. Metti che non puoi parlare, o che magari hai solo la copertura di una rete straniera o chissà quali sfighe ti siano capitate può essere utile no?


Mi individuano se c'è campo ovviamente
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda n!z4th » ven set 30, 2005 13:37 pm

ho mandato un email a un mio amico che ha un negozio autorizzato tim(anche se era vodafone credo che sia lo stesso...non è importante nel nostro caso!)...

attendo risposta e vi dico tutto con certezza.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ste_manto » ven set 30, 2005 13:43 pm

compratevi il telefono satellitare :lol:

Comunque pare pure a me che se la copertura è nulla (da parte di tutti i gestori) di chiamare te lo scordi :!:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Booo » ven set 30, 2005 14:22 pm

vito ha scritto:Booo, dove lavori?
Magari siamo nello stesso palazzo e non lo sappiamo!


Non credo! :D Comunque non per un'azienda di telecomunicazioni.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Buzz » ven set 30, 2005 14:24 pm

ste_manto ha scritto:compratevi il telefono satellitare :lol:

Comunque pare pure a me che se la copertura è nulla (da parte di tutti i gestori) di chiamare te lo scordi :!:


che c***o ci fai con il telefono satellitare ci telefoni dal trattore?

:twisted: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.