Tato ha scritto:SCOTT ha scritto:Saint Bernard ha scritto:Sentiti ringraziamenti e fiumi di compassione per chi di voi, con pazienza degna di cause migliori, ancora risponde ai topic sull'autoassicurazione ...io ne ho letti cosi tanti che ormai mi scoppia la testa.
Scusate dunque se domando un'altro paio di cosette e poi smetto (giuro!!!):
1) Quali sono i "contro" la modifica del grigri? Cioè quali sono gli imprevisti-gli incidenti etc - che possono succedere usando il grigri modificato? Ma è possibile che nessuna casa produttrice abbia ideato dei grigri già predisposti/omologati come risalitori?
2) Il WildCountry Ropeman 2 (chi l'ha mai usato) - che difetti di utilizzo ha?
Il grigri modificato non ha alcuna controindicazione!!! ...si può continuare ad utilizzarlo come un grigri normalissimo...![]()
Le case non producono oggetti per l'autoassicurazione perchè (credo) tale pratica comporta dei rischi elevati.
Il Ropeman 2 non l'ho mai usato.
Scott.
... tranne la tristemente conosciuta "ghigliottina"![]()
l'unico attrezzo fatto apposta per le salite in solitaria è quell'affare rosso made in USA ... non ricordo il nome ...
Quel affare rosso made in USA sarà forse il Traxion della Petzl? Mi sembra un pò fragile a vedersi, ma è un attrezzo sul quale m'informerò comunque. Semmai tornerò con notizie pratiche.
E qualcuno conosce qualcosa di concreto sul Backup Camp (Kong)? Dice che blocca le cadute senza alterare la corda e in salita la corda scorre che è un piacere.
....... basta, carissimi, vado a magnà che è mejo!
