Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda mikesangui » lun dic 01, 2014 10:56 am

Un paio di rilessioni.

Sul soccorso: quanti climber fanno donazioni al soccorso alpino? alle associazioni di soccorso corce X? Perchè pensiamo che lo stato sia il primo, ma mica è sempre così. Sulla velocità di soccorso non penso che l'ospedale abbia troppe responsabilità, se a san vito non c'è una associazione di primo intervento... direi che ci vuole tutta l'ora per arrivare anche solo da trapani, mettiamoci un po' di traffico e il fatto che non conoscano bene il posto.
il primo soccorso è spesso demandato a volontari.

Da domani ci saranno fior di donazioni da parte di climber e altrettanti climber che fa la coda per fare servizio in Croce?

boh? speriamo...

Sulle soste e il posizionamento, come al solito ci sono cose strane a questo mondo. A Finale alla caffettiera, richiodata da pochissimo, la sosta di un 6b+ è su un (enorme) masso appoggiato in cima al pilastro. Per carità il masso ha un volume pari a 3 - 4 persone, il peso di una perosna non lo sposta ci certo. Ma resta un masso appoggiato (manco incastrato) proprio appoggiato sulla vetta.

Errori o scelte stupide se ne possono fare sempre.

Chi fa sbaglia , di certo non sbaglia chi non fa e scala solo...
La gente non nasce imparata, ma impara informandosi, seguendo gente esperta e non in ultimo ... facendo e sbagliando.
D'altra parte anche chi scala senza porsi il problema di valutare cosa scala sbaglia... tanto quanto un chiodatore che mette la roba sul marcio.
Per lo meno c'è un concorso di colpa.. per me.

Poi.. so benissimo che è difficile decidere di non appendersi a una sosta per un sospetto. Ma è scelta personale... con tutte le responsabilità del caso.
Per lo meno io a penso così.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda giorgiolx » lun dic 01, 2014 11:15 am

#giacco# ha scritto:
Mork ha scritto:- la "polemica" sui soccorsi non dovrebbe essere presa come una polemica, ma come uno stimolo. Secondo me non si può limitarsi a dire "l'elisoccorso più vicino è a Palermo". Se l'unico elisoccorso è a Palermo, e se l'evidenza dei fatti dice che è troppo poco e non basta (è una ipotesi), magari si dovrebbe spingere per averne un altro che so, a Trapani?


questo è costruttivo.
ma ovviamente entriamo nell'argomento economia sanitaria.
quanto costa un elicottero in un anno?
quante vite salva?
quante di queste NON sarebbero state salvate in caso di intervento via terra?
quanto costerebbe potenziare i soccorsi via terra?
quanto costerebbe, infine, ogni vita salvata in più?

brutto, vero?
ma purtroppo bisogna fare così, nel mondo reale.

l'argomento è molto interessante, ma finiamo completamente OT...
ho reagito a un accenno di polemica perchè, come dice giudirel, non accettiamo più che "shit happens" (lo dico sempre anch'io) e siamo diventati come dei bambini viziati.
scusate il giramento, già passato :)



per completare il quadro vorrei sottolineare che stiamo parlando del sistema sanitario siciliano e come tutti sanno è un mostro, un'eccezione negativa in italia :evil: :evil: :evil:

un carrozzone di indeficienza, nepotismo, mafia e quant'altro
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda pablo75 » lun dic 01, 2014 11:22 am

la gente dovrebbe andare a spasso per il mondo e avere una appendicite e poi la smetterebbe di lamentarsi tanto
. punto. niente ma e niente se.

la prima cosa che ho pensato leggendo di chi si è meravigliato del ritardo è esattamente la stessa di giacco.
non se ne sono lamentati i congiunti dello sfortunato nel loro dignitoso appello ringraziando persino gli intervenuti lì sul posto, ma non poteva mancare chi ha voluto sottolineare la cosa, come per alludere a un [qui da noi un'ora sarebbe inconcepibile]

la realtà quotidiana, in sicilia, in calabria, ma anche più a nord, la misuri bene quando ci vivi, ma basterebbe anche un'occhiata in rete tipo
Antonina si era sentita male intorno alle 18 di domenica scorsa. Alle 19 e trenta il ricovero. La constatazione dell’assenza di battito del bambino ha indotto i medici ad intervenire con un cesareo d’urgenza che si è concluso intorno alle ore 23 e 15. Sia la Rianimazione di Enna che di Caltanissetta non avevano disponibilità di posti letto. La donna è stata caricata sull’ambulanza per raggiungere il luogo di atterraggio dell’elicottero che dista dall’ospedale cinque chilometri circa. Ma l’elicottero più vicino, quello che è di stanza a Caltanissetta, era fuori uso e si è dovuto attendere il mezzo da Palermo, atterrato dopo tre ore.


uno sguardo ogni tanto fuori dalla propria casa permetterebbe di comprendere (non certo giustificare) certe realtà, rivedere tempi, priorità, e magari tacere, lasciando accusare chi ne ha diritto e cognizione diretta
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda rf » lun dic 01, 2014 11:28 am

mikesangui ha scritto:Poi.. so benissimo che è difficile decidere di non appendersi a una sosta per un sospetto. Ma è scelta personale... con tutte le responsabilità del caso.
Per lo meno io a penso così.


quoto al 100%.
È il bello e il brutto del nostro "sport". La libertà di scelta e di interpretazione.
Questa libertà ha un costo, un prezzo.
Quando vado a fare una via che so essere pericolosa, so di rischiare. Se non lo so, sono cocci miei, nessuno mi costringe a fare quello che sto facendo.
Per cui non voglio che qualcuno, se mi dovessi fare male o peggio, avesse da ridire.
Se non "è andato a prendersi dei rischi e non gli è andata bene!"

Quando vado a scalare, so di mettere in ballo la mia misera esistenza affidandola a imbrago, moschettoni, corda e protezioni. Se uno di questi elementi ha un difetto o il sistema non è realizzato a regola... non ho molto margine.

Per cui, come guardo 20 volte il nodo mio e del mio socio, guardo anche (per quello che si può valutare) gli spit, le protezioni e le soste.
Forse perché a finale nei tempi in cui ero giovane e arrogante sono volato a finale sulle vecchie piastrine e ne ho strappate tre!!!
(le mie mutande non sono più state le stesse!)
Da allora guardo tutto con sospetto.

ps: quanti climber fanno donazioni ai chiodatori?
Perché al rock spot tutti pagano e in falesia no?
Ma non chiedo tanto! Quanti climbers portano una chiave per stringere un dado allentato?
Quanti climbers hanno 3 o 4 spit sempre nello zaino perché non si sa mai?
I climbers sono dei pezzenti arroganti, sempre pronti a criticare il lavoro di altri.
Convinti che gli spit crescano per "gemmazione spontanea" dalla roccia.

è così, intfati. Ogni tanto qualcuno è bacato... bisogna prestare attenzione e sapere che "shit happens"
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda #giacco# » lun dic 01, 2014 11:40 am

pablo75 ha scritto:
la gente dovrebbe


io avevo scritto "la ggente dovrebbero"
non fare dirty quoting
:mrgreen:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda Danilo » lun dic 01, 2014 12:21 pm

rf ha scritto:
.....Forse perché a finale nei tempi in cui ero giovane e arrogante sono volato a finale sulle vecchie piastrine e ne ho strappate tre!!!
(le mie mutande non sono più state le stesse!)....

:?: :?: ma uno dietro all'altro =;

eeeh no mio caro e non credere di cavartela con così poco ad averlo scritto e basta e far finta di soprasseder...
prenditi due bei 5 minuti,
adesso ti metti qua con calma,
mi dici bene come è successo,
che diametro erano,se dell'8 o del 10,
se son fuoriusciti o li hai spezzati di netto
...e su che tiro eri :D

fine OT
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda scairanner » lun dic 01, 2014 12:23 pm

Consiglio di dare un'occhiata a questo post e alla seconda parte, dove si discute su un incidente avvenuto dalle mie parti, per certi aspetti simile a questo.
Personalmente credo che il climber medio non sia diverso dall'elettore medio italiano; si informa poco, fermandosi ai titoli e pensando che tutto sommato a lui certe cose non possono accadere; piuttosto ignorante in materia di sicurezza, conosce tutto però sull'ultimo capo di abbigliamento griffato e tra un tiro e l'altro, invece di togliere l'edera che sta inesorabilmente crescendo verso il primo spit, passa il tempo a wotsappare a destra e a manca; si lamenta del moschettone del fisso (il cui cordino è marcio e terrà si e no altri 5/6 voli) perchè la leva non si richiude, proprio sul passo chiave e deve chiuderla lui costringendolo a un ulteriore sforzo non previsto dal grado della via; vola ripetutamente su spit marci completamente arrugginiti ma si lamenta se l'umidità presente gli fa scivolare il piede su quell'appoggio svaso.
Credo che nelle palestre e nei corsi si dovrebbe cominciare a parlare anche di queste cose, non solo del laterale, di pan Gullich o di sospensioni su microtacche, purtroppo la realtà è questa, dalla parte di una buona fetta di climber manca proprio la consapevolezza di quello che si va a fare.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda espo » lun dic 01, 2014 13:21 pm

scairanner ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:So di gente che "cade sulla sosta" nel senso che alla chiusura del tiro (che l'abbia fatto appendendosi o a vista), diciamo alla prima volta che va a rinviare la sosta, continua a salire un po' (diciamo fino ad avere la sosta in vita) e solo a quel punto si lascia andare, cadendo di neanche un metro.
Pensavo fosse una specie di vizio di etica (l'opposto sarebbe rinviare la catena appena è raggiungibile per po farsi bloccare), ma mi viene da pensare abbia anche praticità di questo tipo? Sega mentale?


A Misja pec (Osp) invece, capita che quando chiudono i tiri lunghi (dall'8a in su) raggiunta la catena alcuni si lanciano senza passarla...


è una prassi consolidata delle nuove generazioni di sportivi saltar sulla sosta e farsi calare massima velocità fino a poco da terra. adrenalina ? boh non gliene fraga nulla di volare e non si pongono il problema che il materiale si usura da matti
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda espo » lun dic 01, 2014 13:25 pm

#giacco# ha scritto:la polemica per i soccorsi, come prima reazione, mi ha fatto girare i quaglioni. mi pare uno sport da massaie nazionali.
grazie a TSDG per aver fatto notare la situazione sanitaria dell'italia nello scenario mondiale.
la ggente dovrebbero andare a spasso per il mondo e avere un'appendicite, poi forse cambiano idea.
(adesso arriveranno tutti i commenti aneddotici e completamente inutili, "a me così", "a mio zio in america cosà"...)

nel caso specifico poi:
- l'elisoccorso più vicino è palermo. se è impegnato su un altro intervento ovviamente non può volare a san vito.
- c'è una postazione ambulanza a san vito.
- l'altra più vicina è a custonaci, 20 km circa.

bisognerebbe verificare se e come erano impegnati i 3 mezzi di soccorso, considerare i tempi a piedi per i soccorritori dalla strada all'infortunato.
in effetti un'ora è tantino, se c'erano mezzi disponibili. andrebbe valutato questo, e se c'è stato un errore o una mancanza cercare che torni almeno utile per il futuro.
se poi ci sono gravi colpe, altro discorso, da affrontare solo nel caso secondo me.
se no, starnazziamo e basta.


stiamo parlando del soccorso medico del 118 atto ad operare in ambiente "non ostile" o di una squadra cnsas o al limite sav (vvff) addestrata e adatta ad operare in ambiente ostile?

perchè la cosa cambia se quelli del soccorso alpino sicuolo devono esser chiamati che sono al lavoro, mollare tutto e andar in zona...

l'operatività che esiste in certe rinomate località montane non è quella di tutto il territorio nazionale
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda espo » lun dic 01, 2014 13:33 pm

rf ha scritto:


I climbers sono dei pezzenti arroganti, sempre pronti a criticare il lavoro di altri.
Convinti che gli spit crescano per "gemmazione spontanea" dalla roccia.

è così, intfati. Ogni tanto qualcuno è bacato... bisogna prestare attenzione e sapere che "shit happens"



ecco questo dice tutto. non si può che quotare alla grande
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda rf » lun dic 01, 2014 13:56 pm

Danilo ha scritto:...


a perti, non ricordo quale settore figurati il tiro. Non più duro di 6b! era un settorino sfigato con 4 vie cacate e la base era scomoda e irta di vegetazione (mai visto a finale!), le piastrine quelle a "T" di ferro, che stavano fissate al tassello che faceva da "femmina" con una vite a brugola dell'8, lunga non più di 2 cm..
spezzate le viti, da qualche parte le conservo ancora.
Per fortuna ero quasi in catena e non ho sbattuto.
Ma ho fatto un kg di cacca
Avevo una mini innocenti ed eravamo in 4 per le vacanze di pasqua. Dormivamo in macchina!!
Gli altri 3 non scalano più.
La mini l'ho venduta per 500.000 lire nell'89!
Ho comprato una citroen bx. Bellissima!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda espo » lun dic 01, 2014 14:02 pm

rf ha scritto:
che stavano fissate al tassello che faceva da "femmina" con una vite a brugola dell'8, lunga non più di 2 cm..
spezzate le viti,


si rompevano tutte quelle viti a brugola dopo un poco in parete....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda rf » lun dic 01, 2014 14:22 pm

espo ha scritto:
si rompevano tutte quelle viti a brugola dopo un poco in parete....


purtroppo non ero ancora iscritto al forum ;-)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda Il Profeta » lun dic 01, 2014 14:23 pm

rf ha scritto:
Danilo ha scritto:...


a perti, non ricordo quale settore figurati il tiro. Non più duro di 6b! era un settorino sfigato con 4 vie cacate e la base era scomoda e irta di vegetazione (mai visto a finale!), le piastrine quelle a "T" di ferro, che stavano fissate al tassello che faceva da "femmina" con una vite a brugola dell'8, lunga non più di 2 cm..
spezzate le viti, da qualche parte le conservo ancora.
Per fortuna ero quasi in catena e non ho sbattuto.
Ma ho fatto un kg di cacca
Avevo una mini innocenti ed eravamo in 4 per le vacanze di pasqua. Dormivamo in macchina!!
Gli altri 3 non scalano più.
La mini l'ho venduta per 500.000 lire nell'89!
Ho comprato una citroen bx. Bellissima!


Benzina?
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda espo » lun dic 01, 2014 14:24 pm

rf ha scritto:
espo ha scritto:
si rompevano tutte quelle viti a brugola dopo un poco in parete....


purtroppo non ero ancora iscritto al forum ;-)


mi sa che nn esistevano i forum allora :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda pablo75 » lun dic 01, 2014 14:32 pm

espo ha scritto:
rf ha scritto:
espo ha scritto:
si rompevano tutte quelle viti a brugola dopo un poco in parete....


purtroppo non ero ancora iscritto al forum ;-)


mi sa che nn esistevano i forum allora :mrgreen:


espo gurda però che l'humor esisteva già da un pezzo eh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda espo » lun dic 01, 2014 14:43 pm

pablo75 ha scritto:espo gurda però che l'humor esisteva già da un pezzo eh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



:smt005 :smt005 :smt005 :smt005
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda guido6677 » lun dic 01, 2014 14:48 pm

funkazzista ha scritto:Si, conosco la manovra che permette di assicurarsi con un nodo autobloccante durante la calata per evitare di cadere a terra in caso la sosta ceda.


Tanti auguri allo sfortunato.

Da inesperto di materiali vorrei chiedere una cosa.

Ho utilizzato alcune volta la manovra di cui parla Funkazzista però la calata diventa un po' un casino ed in più volare su un prusik non mi sembra il massimo...

Sono vincolato alla corda di salita nel 90% dei casi in cui smonto un tiro e ho sempre pensato come fosse uno spreco questo vincolo, in quanto non aggiunge nulla alla sicurezza quando invece forse potrebbe.
Ecco la domanda, esiste in commercio un aggeggio leggero e comodo da usare al posto del classico rinvio con cui ci si vincola alla corda?
Una sorta di carrucola bloccante solo da un verso in grado di tenere un volo da primo di cordata?
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda rf » lun dic 01, 2014 14:52 pm

Il Profeta ha scritto:
rf ha scritto:
Danilo ha scritto:...

Ho comprato una citroen bx. Bellissima![/quote
Benzina?


14 RE, benzina, ammortizzatori idropneumatici, 170 all'ora in discesa, 15 con un litro, in salita non mettevi la terza neanche a spinta...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda Mork » lun dic 01, 2014 14:57 pm

guido6677 ha scritto:
Ho utilizzato alcune volta la manovra di cui parla Funkazzista però la calata diventa un po' un casino ed in più volare su un prusik non mi sembra il massimo...

Sono vincolato alla corda di salita nel 90% dei casi in cui smonto un tiro e ho sempre pensato come fosse uno spreco questo vincolo, in quanto non aggiunge nulla alla sicurezza quando invece forse potrebbe.
Ecco la domanda, esiste in commercio un aggeggio leggero e comodo da usare al posto del classico rinvio con cui ci si vincola alla corda?
Una sorta di carrucola bloccante solo da un verso in grado di tenere un volo da primo di cordata?


volare su un prusik non mi sembra il massimo, ma senza prusik è peggio...

shunt?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.