anello di cordino in kevlar avvolto come un salsicciotto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda sastra » lun mag 02, 2011 12:37 pm

bummi ha scritto:L'anello in kevlar io lo porto già pronto all'uso che ne dovrò fare per le doppie.
Questo significa che faccio un barcaiolo vicino al doppio inglese con cui è chiuso in modo che quest'ultimo rimane vicino al moschettone stesso e non si metta fra le spire quando andrò a costruire il machard sulle corde. Il resto basta fare una matassina e infilare l'estremità nel moschettone.


Metodo CAInissimo che uso anche io ..... pero' la mia seconda abituale ogni volta che finisce il singolo tratto di una doppia mi scioglie il barcaiolo che le ho preparato :oops:
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda bummi » lun mag 02, 2011 12:42 pm

sastra ha scritto:
bummi ha scritto:L'anello in kevlar io lo porto già pronto all'uso che ne dovrò fare per le doppie.
Questo significa che faccio un barcaiolo vicino al doppio inglese con cui è chiuso in modo che quest'ultimo rimane vicino al moschettone stesso e non si metta fra le spire quando andrò a costruire il machard sulle corde. Il resto basta fare una matassina e infilare l'estremità nel moschettone.


Metodo CAInissimo che uso anche io ..... pero' la mia seconda abituale ogni volta che finisce il singolo tratto di una doppia mi scioglie il barcaiolo che le ho preparato :oops:


Barcaiolo vorrai dire... ;-)
Chevvoifà, sò ragazzi, certe cose nulle sanno. :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda sastra » lun mag 02, 2011 12:46 pm

bummi ha scritto:
sastra ha scritto:
bummi ha scritto:L'anello in kevlar io lo porto già pronto all'uso che ne dovrò fare per le doppie.
Questo significa che faccio un barcaiolo vicino al doppio inglese con cui è chiuso in modo che quest'ultimo rimane vicino al moschettone stesso e non si metta fra le spire quando andrò a costruire il machard sulle corde. Il resto basta fare una matassina e infilare l'estremità nel moschettone.


Metodo CAInissimo che uso anche io ..... pero' la mia seconda abituale ogni volta che finisce il singolo tratto di una doppia mi scioglie il barcaiolo che le ho preparato :oops:


Barcaiolo vorrai dire... ;-)
Chevvoifà, sò ragazzi, certe cose nulle sanno. :lol:


Yes ..... corretto 8)
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda Mr.Orange » lun mag 02, 2011 12:56 pm

si vabbè quando scendi, ma quando sali dove lo tieni? mi sa che era questa la domanda iniziale :roll:
io, stufo di ritrovarmelo sempre tra le palle quando ravano nell'imbraco per cercare tutt'altro, ho optato per la soluzione più semplice: in tasca :idea:
so che non è cajano ma funziona :wink:
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda Callaghan » lun mag 02, 2011 13:10 pm

MarcoS ha scritto:rincaro co' cativeria... :twisted: dae geriatriche altitudini de trenta e passa anni de attività me sento de dir che praticamente tuti quei che me xe capità de vedare che i se faseva sto genere de pìpe, a l'ato pratico verticàe i gera più boni a fare el gropeto figo o a ciciadina para-cajana del casso che a rampegare. Cossa che me gà fato considerare come molto probàbie che tute e energie mentài ghe ndasse impegnàe sue monade inutili...


Confermo.

E poi Sandrino80 in che cosa differisce un cordino in kevlar dagli altri che porti a tracolla?
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 02, 2011 13:40 pm

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Sbob » lun mag 02, 2011 13:59 pm

Io prendo il cordino (meglio se gia' chiuso ad anello), lo piego a zig zag fino a che non mi rimangono poche decine di cm liberi. Avvolgo quello che avanza intorno alla matassina, faccio passare il capo (doppio) in mezzo alla matassina e lo attacco all'imbrago con un moschettone.
Se anche il tutto dovesse sciogliersi (non mi e' mai successo) rimarrebbe comunque appeso al moschettone.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 02, 2011 14:31 pm

casso
che farìa sensa de ti.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » lun mag 02, 2011 14:54 pm

3 pagine per far su un cordino... :roll: c'è proprio bisogno di andar ad arrampicare invece che star rinchiusi in ufficio!! :lol:

Va bene qualunque metodo, basta che sia comodo per te, non ti rompa i maroni e soprattutto tu lo possa aprire con una mano...
poi sull'utilità di avere un cordino che usi solo per quello... :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda grizzly » lun mag 02, 2011 15:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
grizzly ha scritto:Io al cordino per le doppie generalmente faccio il doppio nodo... così mi ricordo qual'è quello giusto... 8)

quanta saggezza.


Poi però mi dicono che adesso è meglio fare il triplo sul kevlar... :? e allora mi confondo... :roll: ergo mi porto la cara Deasy... così quando vedo un caiano la sfodero e quelli scappano inorriditi giù con le loro longe regolamentari... :lol:

Mi manca 'na bela discusiun sulla Daisy... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda bummi » lun mag 02, 2011 15:11 pm

grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
grizzly ha scritto:Io al cordino per le doppie generalmente faccio il doppio nodo... così mi ricordo qual'è quello giusto... 8)

quanta saggezza.


Poi però mi dicono che adesso è meglio fare il triplo sul kevlar... :? e allora mi confondo... :roll: ergo mi porto la cara Deasy... così quando vedo un caiano la sfodero e quelli scappano inorriditi giù con le loro longe regolamentari... :lol:

Mi manca 'na bela discusiun sulla Daisy... :lol:


Me sà chette confondi. Un conto è la longe, un altro il cordino per costruire il bloccante. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda grizzly » lun mag 02, 2011 15:15 pm

bummi ha scritto:
grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
grizzly ha scritto:Io al cordino per le doppie generalmente faccio il doppio nodo... così mi ricordo qual'è quello giusto... 8)

quanta saggezza.


Poi però mi dicono che adesso è meglio fare il triplo sul kevlar... :? e allora mi confondo... :roll: ergo mi porto la cara Deasy... così quando vedo un caiano la sfodero e quelli scappano inorriditi giù con le loro longe regolamentari... :lol:

Mi manca 'na bela discusiun sulla Daisy... :lol:


Me sà chette confondi. Un conto è la longe, un altro il cordino per costruire il bloccante. ;-)


Ah... si parla del cordino per il bloccante? Non avevo capito... :oops:
Allora quello lo tengo come tutti i cordini. Le palle/pigne tipo albero di natale non le ho mai capite... al limite tengo un nodo appalla pronto su un vecchio cordone per incastro...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Pié » lun mag 02, 2011 15:26 pm

grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
grizzly ha scritto:Io al cordino per le doppie generalmente faccio il doppio nodo... così mi ricordo qual'è quello giusto... 8)

quanta saggezza.


Poi però mi dicono che adesso è meglio fare il triplo sul kevlar... :? e allora mi confondo... :roll: ergo mi porto la cara Deasy... così quando vedo un caiano la sfodero e quelli scappano inorriditi giù con le loro longe regolamentari... :lol:

Mi manca 'na bela discusiun sulla Daisy... :lol:


ANATEMA!!!

vade retro :smt063


:lol: :lol: :lol: :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Sandrino80 » lun mag 02, 2011 15:27 pm

MarcoS ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:quante seghe.


rincaro co' cativeria... :twisted: dae geriatriche altitudini de trenta e passa anni de attività me sento de dir che praticamente tuti quei che me xe capità de vedare che i se faseva sto genere de pìpe, a l'ato pratico verticàe i gera più boni a fare el gropeto figo o a ciciadina para-cajana del casso che a rampegare. Cossa che me gà fato considerare come molto probàbie che tute e energie mentài ghe ndasse impegnàe sue monade inutili...


in montagna scalo sul VIII da primo, fai altrettanto?
se questo argomento sul cordino vi da fastidio, nessuno vi ha detto di metterci parola!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda bummi » lun mag 02, 2011 15:33 pm

Sandrino80 ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:quante seghe.


rincaro co' cativeria... :twisted: dae geriatriche altitudini de trenta e passa anni de attività me sento de dir che praticamente tuti quei che me xe capità de vedare che i se faseva sto genere de pìpe, a l'ato pratico verticàe i gera più boni a fare el gropeto figo o a ciciadina para-cajana del casso che a rampegare. Cossa che me gà fato considerare come molto probàbie che tute e energie mentài ghe ndasse impegnàe sue monade inutili...


in montagna scalo sul VIII da primo, fai altrettanto?
se questo argomento sul cordino vi da fastidio, nessuno vi ha detto di metterci parola!


Seeeee vabbè, me sembri quelli che raccontava a tutti che era stato a Rimini a scopà. :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda grizzly » lun mag 02, 2011 15:34 pm

Pié ha scritto:
grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
grizzly ha scritto:Io al cordino per le doppie generalmente faccio il doppio nodo... così mi ricordo qual'è quello giusto... 8)

quanta saggezza.


Poi però mi dicono che adesso è meglio fare il triplo sul kevlar... :? e allora mi confondo... :roll: ergo mi porto la cara Deasy... così quando vedo un caiano la sfodero e quelli scappano inorriditi giù con le loro longe regolamentari... :lol:

Mi manca 'na bela discusiun sulla Daisy... :lol:


ANATEMA!!!

vade retro :smt063


:lol: :lol: :lol: :lol:


:lol: ... lo so... sono un eretico... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda MarcoS » lun mag 02, 2011 15:35 pm

Sandrino80 ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:quante seghe.


rincaro co' cativeria... :twisted: dae geriatriche altitudini de trenta e passa anni de attività me sento de dir che praticamente tuti quei che me xe capità de vedare che i se faseva sto genere de pìpe, a l'ato pratico verticàe i gera più boni a fare el gropeto figo o a ciciadina para-cajana del casso che a rampegare. Cossa che me gà fato considerare come molto probàbie che tute e energie mentài ghe ndasse impegnàe sue monade inutili...


in montagna scalo sul VIII da primo, fai altrettanto?
se questo argomento sul cordino vi da fastidio, nessuno vi ha detto di metterci parola!


e alora te gà da 'vere tanti ma tanti neuroni.

ah quanto alla domanda: adesso non più, mio malgrado. un po' di anni fa si. e senza salsicciotti.

non metterci parola? el xe un forum libaro e xe cussì divertente tor par cueo a gente su ste monade inùtìi... :mrgreen:
Ultima modifica di MarcoS il lun mag 02, 2011 15:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda grizzly » lun mag 02, 2011 15:35 pm

Sandrino80 ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:quante seghe.


rincaro co' cativeria... :twisted: dae geriatriche altitudini de trenta e passa anni de attività me sento de dir che praticamente tuti quei che me xe capità de vedare che i se faseva sto genere de pìpe, a l'ato pratico verticàe i gera più boni a fare el gropeto figo o a ciciadina para-cajana del casso che a rampegare. Cossa che me gà fato considerare come molto probàbie che tute e energie mentài ghe ndasse impegnàe sue monade inutili...


in montagna scalo sul VIII da primo, fai altrettanto?
se questo argomento sul cordino vi da fastidio, nessuno vi ha detto di metterci parola!


Hai ragione... bastonalo... farà il V+ massimo... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda bummi » lun mag 02, 2011 15:40 pm

grizzly ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:quante seghe.


rincaro co' cativeria... :twisted: dae geriatriche altitudini de trenta e passa anni de attività me sento de dir che praticamente tuti quei che me xe capità de vedare che i se faseva sto genere de pìpe, a l'ato pratico verticàe i gera più boni a fare el gropeto figo o a ciciadina para-cajana del casso che a rampegare. Cossa che me gà fato considerare come molto probàbie che tute e energie mentài ghe ndasse impegnàe sue monade inutili...


in montagna scalo sul VIII da primo, fai altrettanto?
se questo argomento sul cordino vi da fastidio, nessuno vi ha detto di metterci parola!


Hai ragione... bastonalo... farà il V+ massimo... 8)


Uno che fa l'VIII° in montagna e non sa come portare il materiale è minimo minimo un... vabbè...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda MarcoS » lun mag 02, 2011 15:43 pm

grizzly ha scritto:
Hai ragione... bastonalo... farà il V+ massimo... 8)


V+ A0, sono della scuola del Drugo 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron