Marmot Precip non è waterproof

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Dolomia » dom nov 28, 2010 21:29 pm

Non devi e non puoi lamentarti...Marmot è il massimo..praticamente sono gli inventori di tutto. 8O
Dolomia
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar apr 13, 2010 20:33 pm

Messaggioda Sbob » dom nov 28, 2010 22:36 pm

Neuro ha scritto:Sarò ignorante in materia, ma un tessuto che lascia trasparire internamente il bagnato, per me assorbe, che è tutto il contrario di essere impermeabile (e non stiamo parlando di 1 ora sotto l'acqua).

Pian. Per quanto ne so lo strato esterno (quello tessuto) delle giacche tipo goretex o simili non è impermeabile, è un normale tessuto più o meno robusto, che fa da struttura per la giacca. A volte è trattato per essere idrorepellente, ma non è questo che garantisce l'impermeabilità della giacca, anzi ho il dubbio che serva solo per far contento chi è convito che il tessuto non debba bagnarsi.
Lo strato impermeabile invece è invece spalmato (mi si perdoni il termine poco tecnico) sull'interno. E' quello che regge veramente l'acqua. E' sottile e si intravede attraverso il tessuto esterno, per cui se quello si bagna da dentro lo vedi.

Insomma, anche se il tessuto appare bagnato non vuol dire che non abbia tenuto l'acqua fuori.


Se ho scritto cappellate invito i più esperti in materia a correggerle.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » lun nov 29, 2010 8:49 am

Neuro ha scritto:
Kinobi ha scritto:La giacca non è difettata. Ho detto al negozio che secondo il mio punto di vista, tu non saresti stato soddisfato di quel genere di prodotto nemmeno se lo cambiavamo e, di conseguenza, di dirottarti su un capo di performance superiori che (forse), ti avrebbe soddisfatto.

Per il buono è una loro scelta, che tra l'altro è prassi comune in tutti i negozi.

Ho usato io la giacca Sabato e Domenica scorsa ( e mi pare piovesse) e secondo me è ok.
Saluti,
E



Sarò ignorante in materia, ma un tessuto che lascia trasparire internamente il bagnato, per me assorbe, che è tutto il contrario di essere impermeabile (e non stiamo parlando di 1 ora sotto l'acqua).

Cercando in rete, infatti ho trovato altri che hanno avuto il mio problema:
http://www.trailspace.com/gear/marmot/p ... t/#reviews


Cmq vabbè alla fine ho risolto, ho accettato il rimborso e ordinato un'altra giacca, grazie.


Guarda, mi sono preso la briga di leggere tutti i commenti del link che hai postato.
A prescindere che di norma (lo dicono le statistiche, non io) per uno che si lamenta, ce ne sono 10 di contenti (o una persona che si lamenta fa il danno di dieci che non si lamenta).

Quello che dici te, come ti spiega dopo Sbob, non è la stessa cosa.

Una cosa è il trattamento di idrorepellenza la cui misurazione è stata inventata da WL Gore and Associates. L'altra cosa è l'impermeabilità.
Ed un'altra cosa è la condensa.
Per rifare contento Dolomia, vediamo cosa dicono gli altri sui tre punti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Condensazione
http://it.wiktionary.org/wiki/idrorepellenza
Perfino WL Gore and Associates ammette che ogni tanto l'idrorepellenza è da ripristinare, perciò le foto con "giacche apparentemente bagnate" saranno sempre molto diffuse nei forums...
http://www.gore-tex.it/remote/Satellite ... CareCenter
Ed infine
http://it.wikipedia.org/wiki/Impermeabilit%C3%A0



http://it.wikipedia.org/wiki/Condensazione

Partendo da un presupposto che, l'essere umano traspira allo stato di vapore, le giacche traspirano allo stato di vapore (se ci riescono?!?!?!?), e l'acqua che dicono di entrare è allo stato liquido (che non è vapore), in certe circostanze si deve partire, dal presupposto che:
Il vapore diventa condensa.
La condensa è H2O.
Il GTX o le membrane traspirano allo stato di vapore.
Se il vapore tocca una superficie fresca (andando verso la macchina, ad esempio, i famosi cento metri), diventa condensa. Se invece oltre che i 100 metri parliamo di tre km, forse tutto si scalda e la condensa diventa "vapore" per traspirare.
Spero di esseermi spiegato.
Il trattamento di idrorepellenza non ha nulla a che vedere con traspirazione e "far passare l'acqua". E' quella funzione che fa si che l'H2O scivola dal tessuro esterno.

Ciao,
E
PS. nota di colore. Molti trattamenti di idrorepellenza sono ritenuti responsabili del calo degli infarti ( :D :oops: 8O 8O 8O :D :o ). E' vero.
Il Teflon che si usa in tanti tipi di trattamenti di idrorepellenza (ma anche per far rimanere lucide le autovetture, i tappeti delle case, non far attaccare ai sacchetti di nylon la polvere, mantenere lucide le tastiere dei computer, praticamente tutto....) sono a base di Teflon. Il Teflon NON è biodegradabile (forever). Si è trovato che il teflon usato, ritorna nella catena alimentare, e gli esseri umani (ed animali) lo assorbono: si è trovato che uno strato di teflon sulle nostre vene ( 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O , verissimo) fa diminuire le malattie cardiovascolari. Come dove e quando il Teflon scomparirà, non è dato a sapersi. Non è dato a sapersi le conseguenze del Teflon nel nostro corpo per un uso estensivo (eccetto far diminuire le malattie cardiovascoli).
Personalmente propendo per giacche bagnate, macchine poco lucide, capelli crespi (lacca), e una sana grigliata sulla ghisa, piuttosto che una mano di olio nelle mie vene.
E' tutto vero. Non è fantascienza.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » lun nov 29, 2010 13:32 pm

Pero', se fa bene... vado a leccare la giacca!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » lun nov 29, 2010 13:35 pm

Sbob ha scritto:Pero', se fa bene... vado a leccare la giacca!


Eh... ci ho pensato pure io.
Il fatto che esista una cosa immutabile, percò mi turba...
tra poco gli himalayani, si fanno teflon endovena!
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun nov 29, 2010 13:37 pm

Sbob ha scritto:Pero', se fa bene... vado a leccare la giacca!


se non hai di meglio... :roll: :roll: :roll:


:roll:

:!: :!: :!:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cyclocaster » mar mar 08, 2011 11:20 am

Ho un Precip Jkt da quattro anni e mi ci trovo benissimo. Premetto che mi è stato regalato e non sono un "espertone", ...secondo voi, come caratteristiche è paragonabile ad un Gore Tex paclite?
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda Kinobi » mar mar 08, 2011 19:02 pm

cyclocaster ha scritto:Ho un Precip Jkt da quattro anni e mi ci trovo benissimo. Premetto che mi è stato regalato e non sono un "espertone", ...secondo voi, come caratteristiche è paragonabile ad un Gore Tex paclite?


No, non lo è.
Il PCLITE ha un tessuto esterno diverso, una fodera diversa e caratteristiche sulla carta diverse.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Neuro » ven mar 18, 2011 23:18 pm

Per dovere di cronaca...


Una decina di giorni fa (tempi biblici, vabbè) mi è arrivata la nuova giacca ordinata in sostituzione alla precip, una rain shadows della patagonia.

Provata 2 ore sotto una pioggia abbastanza intensa, nulla da eccepire, l'acqua scorre sulla superficie della giacca, solo in alcuni punti di strofinamento con lo zaino si ha "l'effetto bagnato", ma all'interno è perfettamente asciutta.

Provata con 20-30 minuti di corsa e pure la traspirabilità mi è sembrata molto buona.

Costerà da listino quasi il doppio della precip e forse sono poco paragonabili, ma dalla mia esperienza, è un'altra cosa...
Avatar utente
Neuro
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun feb 15, 2010 23:13 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab mar 19, 2011 9:46 am

certo
hai ragione

e la sai una cosa?
anche un Massey Ferguson da 300hp è un'altra cosa rispetto ad un Goldoni da 40 cavalli.

questa è la mia umile esperienza.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda brando » sab mar 19, 2011 10:55 am

Neuro ha scritto:una rain shadows della patagonia... Costerà da listino quasi il doppio della precip...

mi vien da dire "t'hanno inculato"... che se cerchi te la porti a casa sui 100? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » sab mar 19, 2011 19:45 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:certo
hai ragione

e la sai una cosa?
anche un Massey Ferguson da 300hp è un'altra cosa rispetto ad un Goldoni da 40 cavalli.

questa è la mia umile esperienza.


ma vuoi mettere un john deere??!! :D
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab mar 19, 2011 20:24 pm

Vigorone ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:certo
hai ragione

e la sai una cosa?
anche un Massey Ferguson da 300hp è un'altra cosa rispetto ad un Goldoni da 40 cavalli.

questa è la mia umile esperienza.


ma vuoi mettere un john deere??!! :D


a 'sto punto, crepi l'avarizia, un new holland e che sia finita! 8) 8) 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Vigorone » sab mar 19, 2011 23:41 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:certo
hai ragione

e la sai una cosa?
anche un Massey Ferguson da 300hp è un'altra cosa rispetto ad un Goldoni da 40 cavalli.

questa è la mia umile esperienza.


ma vuoi mettere un john deere??!! :D


a 'sto punto, crepi l'avarizia, un new holland e che sia finita! 8) 8) 8)


e dei Lamborghini cosa ne dice Lei?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda cyclocaster » lun mar 21, 2011 17:07 pm

Kinobi ha scritto:
cyclocaster ha scritto:Ho un Precip Jkt da quattro anni e mi ci trovo benissimo. Premetto che mi è stato regalato e non sono un "espertone", ...secondo voi, come caratteristiche è paragonabile ad un Gore Tex paclite?


No, non lo è.
Il PCLITE ha un tessuto esterno diverso, una fodera diversa e caratteristiche sulla carta diverse.
Ciao,
E

Grazie per la risposta, scusa l'insistenza ma ti chiedo ancora qualcosa:
sono andato a controllare meglio e il capo Marmot che ho da anni è un Essence, o meglio era un essence, visto che l'ho ormai portato alla fine dopo anni di onorata carriera. Lo usavo come antipioggia leggero da appallottolare nello zaino e mi ha fatto un ottimo uso. Visto che oltre all'escursioniismo, pratico anche la MTB, attività in cui la sudorazione è decisamente maggiore, ti chiedo se un Gore Tex Paclite (ad esempio il Minimalist) è più o meno traspirante di un Essence o un Precip.
Grazie, ciao.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda Neuro » lun mar 21, 2011 19:46 pm

brando ha scritto:
Neuro ha scritto:una rain shadows della patagonia... Costerà da listino quasi il doppio della precip...

mi vien da dire "t'hanno inculato"... che se cerchi te la porti a casa sui 100? :roll:



Pagata 136?
Avatar utente
Neuro
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun feb 15, 2010 23:13 pm

Messaggioda Kinobi » lun mar 21, 2011 20:10 pm

cyclocaster ha scritto:
Kinobi ha scritto:
cyclocaster ha scritto:Ho un Precip Jkt da quattro anni e mi ci trovo benissimo. Premetto che mi è stato regalato e non sono un "espertone", ...secondo voi, come caratteristiche è paragonabile ad un Gore Tex paclite?


No, non lo è.
Il PCLITE ha un tessuto esterno diverso, una fodera diversa e caratteristiche sulla carta diverse.
Ciao,
E

Grazie per la risposta, scusa l'insistenza ma ti chiedo ancora qualcosa:
sono andato a controllare meglio e il capo Marmot che ho da anni è un Essence, o meglio era un essence, visto che l'ho ormai portato alla fine dopo anni di onorata carriera. Lo usavo come antipioggia leggero da appallottolare nello zaino e mi ha fatto un ottimo uso. Visto che oltre all'escursioniismo, pratico anche la MTB, attività in cui la sudorazione è decisamente maggiore, ti chiedo se un Gore Tex Paclite (ad esempio il Minimalist) è più o meno traspirante di un Essence o un Precip.
Grazie, ciao.


La leggenda narra che traspiri di più il PL.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » mar mar 22, 2011 0:22 am

Neuro ha scritto:
brando ha scritto:
Neuro ha scritto:una rain shadows della patagonia... Costerà da listino quasi il doppio della precip...

mi vien da dire "t'hanno inculato"... che se cerchi te la porti a casa sui 100? :roll:



Pagata 136?

e allora dov'è il costo "doppio"? la precip gira sugli 85-90, mi pare....
vabbè, forse son io pignolo :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » mar mar 22, 2011 0:40 am

brando ha scritto:...


Precip listino 100.
Shadow Listino 170.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » mar mar 22, 2011 11:45 am

ok, sto zitto :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron