Eciap ha scritto:In alternativa sempre alla decathlon ci sono le Vuarde Tech
In palestra vedo molti usare anche le ballerine ... l'unica cosa che cmq non ti so consigliare di sicuro è di che numero prenderlo rispetto al tuo.
da MacOnions » lun nov 19, 2007 13:03 pm
Eciap ha scritto:In alternativa sempre alla decathlon ci sono le Vuarde Tech
da grip » lun nov 19, 2007 13:38 pm
MacOnions ha scritto:Eciap ha scritto:In alternativa sempre alla decathlon ci sono le Vuarde Tech
In palestra vedo molti usare anche le ballerine ... l'unica cosa che cmq non ti so consigliare di sicuro è di che numero prenderlo rispetto al tuo.
da Eciap » lun nov 19, 2007 13:54 pm
grip ha scritto:MacOnions ha scritto:Eciap ha scritto:In alternativa sempre alla decathlon ci sono le Vuarde Tech
In palestra vedo molti usare anche le ballerine ... l'unica cosa che cmq non ti so consigliare di sicuro è di che numero prenderlo rispetto al tuo.
ballerina e v-tech max 2 numeri in meno per chi inizia------2 numeri in meno sicuramente le plus...
cmq ho consigliato a Eciap di lasciar parlare i piedi
da Sbob » lun nov 19, 2007 16:25 pm
Carlo78 ha scritto:e le Evolv Quest?
http://www.prana-metolius.co.uk/evolv_range.html
a me le hanno consigliate. pagate tipo 49euro.
p.s. sia chiaro, non le uso. però le ho
da Eciap » gio nov 22, 2007 22:45 pm
da grip » ven nov 23, 2007 9:26 am
da MacOnions » ven nov 23, 2007 18:28 pm
da grip » sab nov 24, 2007 11:56 am
Eciap ha scritto:non è che ti sbagli con le Tech??[/img]
da grip » sab nov 24, 2007 12:03 pm
MacOnions ha scritto:Oh grippe, dimmi tu che tutto sai. C'ho una scarpetta che mi si è scollata nel cerchiettino, che cacchio di colla posso usare per ripararla? l'attack? lo scotch? due bestemmie e aspetto l'intervento divino?
da najaru » sab nov 24, 2007 12:51 pm
da Eciap » lun nov 26, 2007 0:59 am
grip ha scritto:Eciap ha scritto:non è che ti sbagli con le Tech??[/img]
fabbricandole ....forse NON mi sbaglio
da grip » lun nov 26, 2007 7:46 am
Eciap ha scritto:grip ha scritto:Eciap ha scritto:non è che ti sbagli con le Tech??[/img]
fabbricandole ....forse NON mi sbaglio
Mi sa che mi tocca darti ragione
Le ho prese e per adesso sembrano andare divinamente, almeno per un niubbo come me ^^
da Jama » lun apr 07, 2008 19:32 pm
da LugheroMujesan » lun apr 07, 2008 21:01 pm
Jama ha scritto:...
mi sono imbattuto però nell Miura in offerta sconto 68?
Jama
da Elisetta » lun apr 07, 2008 23:49 pm
Silvio ha scritto:giusto.
io ti suggerisco le mythos, per cominciare vanno benissimo, a mio parere.
da nikibo » gio apr 10, 2008 15:57 pm
da marco.pn » mar giu 03, 2008 20:32 pm
da appigliosfuggente » mar giu 03, 2008 20:54 pm
Invoco l'aiuto di Grip o di qualche esperto o buon anima
Ho questo problema: ho un paio di fiveten t-rock prese un anno fa, essendo le mie seconde scarpette ( prima avevo le mytos ) nn ho ancora avuto modo di definire con chiarezza quale tipo di scarpa si adatta alla perfezione; da quando le ho prese le ho sempre trovate dolorose (normale) in quest ultimo periodo stufo di uscire con i piedi devastati mi sono messo a guardare con attenzione come calzano e ho notato che il tallone è praticamente vuoto.Inoltre in una delle due ( quella più dolorosa) ho notato due pieghe del rivestimento interno che come due coltelli mi segano gli alluci... vabbhe detta così sembra una tortura, in realtà è sopportabile , ma alla luce del fatto che ho l'impessione di sentire poco la roccia sotto il piede, le sento dure, mi chiedo : è il caso di cambiarle? avrei trovato delle anasazi a 65? ma ho paura che siano proprio le fiveten che non sono fatte per il mio piede... un consiglio?
da marco.pn » mar giu 03, 2008 21:00 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.