Trango Cinch: un vostro parere

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda clod » dom giu 11, 2006 23:26 pm

angelo1981 ha scritto:mi ricordo che su un altro topic si parlava del fatta che quando si vola non si riesce piu a sbloccaro.
oggi ci ho fatto un bel volo tra i 10 e 12 metri e la mia ragazza non ha avuto proprio problemi a sbloccarlo.......
per me a passato anche questo test quindi promosso a pieno....


Bungee jumping? :roll: 8) :lol: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda angelo1981 » lun giu 12, 2006 9:48 am

:D si piu o meno :D
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda steazzali » lun giu 12, 2006 10:36 am

angelo1981 ha scritto::D si piu o meno :D


oilà angelo ieri ho avuto modo di provare l'aggeggio in questione e i materiali sono alluminio e una fusione in acciaio.
molto bello molto leggero, io l'ho provato con la mia corda da 10,5 vecchia e scorre pochino ma credo che con corda più sottile vada meglio.

non mi piace come lavora la levetta, troppo semplice fare così :wink:

comunque bello
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda angelo1981 » lun giu 12, 2006 13:34 pm

ciao stefano tutto bene?
si secondo me se la facevano di alluminio era meglio
diciamo piu resistente???
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda steazzali » lun giu 12, 2006 14:27 pm

angelo1981 ha scritto:ciao stefano tutto bene?
si secondo me se la facevano di alluminio era meglio
diciamo piu resistente???


tutto bene, e questa domenica ho anche ripreso ad arrampicare :)

se intendi la levetta più che il materiale non mi piace come lavora, quella del gri lavora diretta sulla camma, questa schiaccia la camma "dall'esterno" è semplice come sistema e mirato, per un attrezzo che punta a risparmiare peso va bene ma è un po' un passo indietro rispetto al gri.
la parte in alluminio credo sia una fusione, più bello ma più fragile se per caso ti cade.

comunque bell'arnese, se mi capita tra le mani in un momento di debolezza mi sa che mi tocca comprarlo :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda federicopiazzon » lun giu 12, 2006 15:35 pm

steazzali ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ciao stefano tutto bene?
si secondo me se la facevano di alluminio era meglio
diciamo piu resistente???


tutto bene, e questa domenica ho anche ripreso ad arrampicare :)

se intendi la levetta più che il materiale non mi piace come lavora, quella del gri lavora diretta sulla camma, questa schiaccia la camma "dall'esterno" è semplice come sistema e mirato, per un attrezzo che punta a risparmiare peso va bene ma è un po' un passo indietro rispetto al gri.
la parte in alluminio credo sia una fusione, più bello ma più fragile se per caso ti cade.

comunque bell'arnese, se mi capita tra le mani in un momento di debolezza mi sa che mi tocca comprarlo :wink:



PER QUELLI CON LE MANI DI POINA ESISTE LA VERSIONE IN TITANIO 8O 8O ...fichissima,anche se più costosa.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda intruder » mar giu 13, 2006 9:50 am

Ciao,
Il Cinch bloca tutte le corde singole, indipendentemente dal diametro. Per chi volesse le nuove istruzioni, che chiariscono tanti dei dubbi espressi, andate nella pagina www.trango.com e cliccate new Cinch instructions o scrivete al distributore che ve le manda in Italiano (kinobi@libero.it)
Per il fatto che dopo lunghi voli diventa difficile da sbloccare, dipende dalla corda che usate: se avete una corda con scorrimento della calza (Lanex da 10,5, alcune Beal, ecc), può capitare. Come capita su ogni freno autobloccante. Se guardate l'etichetta della corda, "shealth Slippage" dovrebbe essere pari a zero perchè ogni freno funzioni bene.

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda Lukem3d » mer mar 21, 2007 13:05 pm

Mi imbatto casualmente in questo topic datato.

angelo1981 ha scritto:io lo sto usando da tempo.
mi trovo molto bene blocca da dio ma devi avere una corda sotto il 9.7 perche se non non da piu corda.



Uso il cinch da molti mesi con una corda da 10,2 nemmeno nuovissima e con la corda da 10,5 di un mio amico, mai avuto un problema a dare corda, anzi lo trovo molto più scorrevole di tanti altri assicuratori.

Il cinch si può usare con tutte le corde singole fino ad 11 mm ( in realtà l'assicuratore bloccherebbe anche una mezza corda io ho provato anche con un cordino in kevlar da 5mm!!! Ovviamente le istruzioni della casa non prendono giustamente nemmeno in considerazione l'ipotesi che qualcuno se ne vada da primo di cordata con un cordino in nylon da 6mm: in caso di caduta l'attrezzo lo bloccherebbe è vero, ma in quell'esatto momento il cordino si spezzerebbe...)
Lukem3d
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom dic 19, 2004 21:18 pm
Località: Roma

Messaggioda dalamar » mer mar 21, 2007 19:42 pm

a sto punto consigliatemi, dovendo acquistare da zero il materiale, grigri o cinch? la scelta del dispositivo influenzerà di conseguenza anche l'acquisto della corda...o no?
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda federicopiazzon » gio mar 22, 2007 20:18 pm

Personalmente tra i due sono pro cinch...

Ma non ho mai capito tutta sta foga dell'autobloccante:spendere 5-10 volte di più per avere una sicura fatta peggio..

Scegli la corda in base all'utilizzo che ne fai:canapone se fai tanta moulinette in falesia o arrampichi più di 2 volte a settimana, laccio da scarpe se fai molte vie lunghe, 70m solo se pensi che realmente possano servirti.

Poi scegli un secchiello del tipo adatto alla corda (e al peso di chi tieni di solito..) non so se lo fanno ancora ma quello della kong con due regolazioni di frenaggio era ottimo.. io uso cassin avendolo comprato per la montagna, sapendolo usare funzia daddddio anche con la corda intera; il tubo camp è semplice va bene un po' con tutto e ormai non costa più un c***o!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda dalamar » gio mar 22, 2007 20:39 pm

federicopiazzon ha scritto:Personalmente tra i due sono pro cinch...

Ma non ho mai capito tutta sta foga dell'autobloccante:spendere 5-10 volte di più per avere una sicura fatta peggio..

Scegli la corda in base all'utilizzo che ne fai:canapone se fai tanta moulinette in falesia o arrampichi più di 2 volte a settimana, laccio da scarpe se fai molte vie lunghe, 70m solo se pensi che realmente possano servirti.

Poi scegli un secchiello del tipo adatto alla corda (e al peso di chi tieni di solito..) non so se lo fanno ancora ma quello della kong con due regolazioni di frenaggio era ottimo.. io uso cassin avendolo comprato per la montagna, sapendolo usare funzia daddddio anche con la corda intera; il tubo camp è semplice va bene un po' con tutto e ormai non costa più un c***o!


non è da molto che arrampico e onestamente mi trovo benissimo col secchiello, anzi mi sento quasi più sicuro che coi vari grigri e cinch, però la gente storce il naso quando vede il secchiello, mi sa che me lo tengo ancora un bel po'...
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda REDda » gio mar 22, 2007 21:09 pm

ma ora si sente parlare di questa marca Trango, com'è?? robba valida a prezzi accessibili??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda paolo s4 » gio mar 22, 2007 21:47 pm

dalamar ha scritto:a sto punto consigliatemi, dovendo acquistare da zero il materiale, grigri o cinch? la scelta del dispositivo influenzerà di conseguenza anche l'acquisto della corda...o no?

Eddy (di edelrid) :mrgreen:
Li ho provati tutti e tre, questo per me è il migliore: velocissimo a dar corda, funziona ottimamente anche con le corde sottili, grossa leva per gestire le calate, dispositivo di sicurezza antipanico, ergonomico e comodo... Unico difetto: un pelo più pesante degli altri, ma in falesia, chettifrega!? :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » gio mar 22, 2007 21:52 pm

dalamar ha scritto:non è da molto che arrampico e onestamente mi trovo benissimo col secchiello, anzi mi sento quasi più sicuro che coi vari grigri e cinch, però la gente storce il naso quando vede il secchiello, mi sa che me lo tengo ancora un bel po'...


Il secchiello va benissimo. :wink:
Se diventerai un asiduo frequentatore di falesie, probabilmente troverai più comodo utilizzare uno di questi bloccanti, ma non è una necessità assoluta.
Lascia che storcano il naso, quando sarà il momento valuterai.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda REDda » gio mar 22, 2007 21:56 pm

quoto paolo
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Beppe CM » ven mar 30, 2007 8:26 am

Uso il Cinch dall'estate scorsa al posto del Gri-Gri ed è OK. Mi spaventa solo il fatto che dissipa poco il calore (pesa molto meno del gri-gri). Scalda tanto dopo la moulinette e quel calore, necessariamente, si trasmette alla corda ...
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 03, 2007 16:14 pm

Beppe CM ha scritto:Uso il Cinch dall'estate scorsa al posto del Gri-Gri ed è OK. Mi spaventa solo il fatto che dissipa poco il calore (pesa molto meno del gri-gri). Scalda tanto dopo la moulinette e quel calore, necessariamente, si trasmette alla corda ...



ma dici dopo un volo?
Non mi risulta che il cinch scaldi in tal caso proprio per la sua staticità..
se dici invece per le calate hai ragione, in realtà è perchè la superfice di contatto attrezzo corda è minima, comunque se cali abbastanza velocemente o per molti metri è buona norma con QUALSIASI attrezzo toglierlo immediatamente dalla corda appena terminata la calata, come si fa nelle doppie.Comunque il cinch ha un vantaggio in questo senso rispetto a tutti gli altri bloccanti: non avendo molla se la corda non è in trazione essa non tocca la camma bloccante.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda REDda » mar apr 03, 2007 17:03 pm

vabbè ma non passiamo finire a parlare di aggeggi per la sicura su ogni topic!!

che forum è?!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » mar apr 03, 2007 17:32 pm

REDda ha scritto:vabbè ma non passiamo finire a parlare di aggeggi per la sicura su ogni topic!!

che forum è?!

un forum che punta sulla sicurezza :evil:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda lingerie » mar apr 03, 2007 18:18 pm

è una porcheria .

il GRIGRI è ancora il n1....

ciau..
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.