Arrampicata in solitaria assicurata Lo stato dell'arte.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Enzolino » mer ott 27, 2004 10:33 am

A chi puo' interessare, e' possibile utilizzare anche il reverso per corde spesse 8-9 mm.
Il vantaggio del reverso e' che si pu' mettere la corda in doppia per cui per tiri relativamente facili in cui assicurarsi solo sulla sosta (fattore di caduta 2) senza mettere protezioni intermedie e' possibile recuperare la corda e continuare ad arrampicare senza bisogno di calarsi.

Il reverso e' utilizzabile anche come bloccante ventrale.

Ciao

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » mer ott 27, 2004 10:46 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:domanda da ignorante delle solitarie.... al posto del grigri modificato o dello shunt può anche essere usato un autobloccante? (prusik, marchand o bachmann che sia)
Oltre al grigri modificato, esistono un paio di attrezzi fatti a posta per le solitarie, ma sono difficilmente reperibili e costosi; altri sistemi funzionano (prusik & C.), ma sono decisamente meno pratici!

E' qui che ti volevo. Ti ostini ad utilizzare attrezzi anacronistici & obsoleti, AGGIORNATIC'è il SOLOIST :wink: :wink:
Sai quell'aggeggino rosso AMERECANO :?: :?:
Interessa l'articolo :?: :wink: :wink: :wink:
Mai visto in un negozio 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 11:03 am

Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:domanda da ignorante delle solitarie.... al posto del grigri modificato o dello shunt può anche essere usato un autobloccante? (prusik, marchand o bachmann che sia)
Oltre al grigri modificato, esistono un paio di attrezzi fatti a posta per le solitarie, ma sono difficilmente reperibili e costosi; altri sistemi funzionano (prusik & C.), ma sono decisamente meno pratici!

E' qui che ti volevo. Ti ostini ad utilizzare attrezzi anacronistici & obsoleti, AGGIORNATIC'è il SOLOIST :wink: :wink:
Sai quell'aggeggino rosso AMERECANO :?: :?:
Interessa l'articolo :?: :wink: :wink: :wink:
Mai visto in un negozio 8)

Perchè sei Commmunista e non vai in Amereca. Quando sei stato in Yosemite, potevi fare un salto a San Francisco dove nei pressi di China Town c'è uno splendido negozio per esseri rampicanti; lì lo avresti trovato :wink: :wink: Oppure a Boulder e/o a Denver (Colorado) :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda andreag » mer ott 27, 2004 11:08 am

Pierluigi Vesica ha scritto:Perchè sei Commmunista e non vai in Amereca. Quando sei stato in Yosemite, potevi fare un salto a San Francisco dove nei pressi di China Town c'è uno splendido negozio per esseri rampicanti; lì lo avresti trovato :wink: :wink: Oppure a Boulder e/o a Denver (Colorado) :D


Dov'è dov'è questo negozio a S. Francisco??
Ci sono stato il mese scorso per lavoro, e ho girato quella zona, ma non l'ho visto.....
Forse ci torno ad aprile, così vado a vedere...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Roberto » mer ott 27, 2004 11:09 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:domanda da ignorante delle solitarie.... al posto del grigri modificato o dello shunt può anche essere usato un autobloccante? (prusik, marchand o bachmann che sia)
Oltre al grigri modificato, esistono un paio di attrezzi fatti a posta per le solitarie, ma sono difficilmente reperibili e costosi; altri sistemi funzionano (prusik & C.), ma sono decisamente meno pratici!

E' qui che ti volevo. Ti ostini ad utilizzare attrezzi anacronistici & obsoleti, AGGIORNATIC'è il SOLOIST :wink: :wink:
Sai quell'aggeggino rosso AMERECANO :?: :?:
Interessa l'articolo :?: :wink: :wink: :wink:
Mai visto in un negozio 8)

Perchè sei Commmunista e non vai in Amereca. Quando sei stato in Yosemite, potevi fare un salto a San Francisco dove nei pressi di China Town c'è uno splendido negozio per esseri rampicanti; lì lo avresti trovato :wink: :wink: Oppure a Boulder e/o a Denver (Colorado) :D
tanto costa una tombola ed il grigri va che è una meraviglia!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 11:15 am

Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:domanda da ignorante delle solitarie.... al posto del grigri modificato o dello shunt può anche essere usato un autobloccante? (prusik, marchand o bachmann che sia)
Oltre al grigri modificato, esistono un paio di attrezzi fatti a posta per le solitarie, ma sono difficilmente reperibili e costosi; altri sistemi funzionano (prusik & C.), ma sono decisamente meno pratici!

E' qui che ti volevo. Ti ostini ad utilizzare attrezzi anacronistici & obsoleti, AGGIORNATIC'è il SOLOIST :wink: :wink:
Sai quell'aggeggino rosso AMERECANO :?: :?:
Interessa l'articolo :?: :wink: :wink: :wink:
Mai visto in un negozio 8)

Perchè sei Commmunista e non vai in Amereca. Quando sei stato in Yosemite, potevi fare un salto a San Francisco dove nei pressi di China Town c'è uno splendido negozio per esseri rampicanti; lì lo avresti trovato :wink: :wink: Oppure a Boulder e/o a Denver (Colorado) :D
tanto costa una tombola ed il grigri va che è una meraviglia!

Io l' ho acquistato nel 1997 a Boulder in Colorado e costava meno del GRI-GRI. Comunque rosicone che non sei altro te lo presto :wink: :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mer ott 27, 2004 11:20 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:domanda da ignorante delle solitarie.... al posto del grigri modificato o dello shunt può anche essere usato un autobloccante? (prusik, marchand o bachmann che sia)
Oltre al grigri modificato, esistono un paio di attrezzi fatti a posta per le solitarie, ma sono difficilmente reperibili e costosi; altri sistemi funzionano (prusik & C.), ma sono decisamente meno pratici!

E' qui che ti volevo. Ti ostini ad utilizzare attrezzi anacronistici & obsoleti, AGGIORNATIC'è il SOLOIST :wink: :wink:
Sai quell'aggeggino rosso AMERECANO :?: :?:
Interessa l'articolo :?: :wink: :wink: :wink:
Mai visto in un negozio 8)

Perchè sei Commmunista e non vai in Amereca. Quando sei stato in Yosemite, potevi fare un salto a San Francisco dove nei pressi di China Town c'è uno splendido negozio per esseri rampicanti; lì lo avresti trovato :wink: :wink: Oppure a Boulder e/o a Denver (Colorado) :D
tanto costa una tombola ed il grigri va che è una meraviglia!

Io l' ho acquistato nel 1997 a Boulder in Colorado e costava meno del GRI-GRI. Comunque rosicone che non sei altro te lo presto :wink: :wink:
A giudicare dalle solitarie che hai fatto, non deve funzionare molto bene :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 11:22 am

andreag ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Perchè sei Commmunista e non vai in Amereca. Quando sei stato in Yosemite, potevi fare un salto a San Francisco dove nei pressi di China Town c'è uno splendido negozio per esseri rampicanti; lì lo avresti trovato :wink: :wink: Oppure a Boulder e/o a Denver (Colorado) :D


Dov'è dov'è questo negozio a S. Francisco??
Ci sono stato il mese scorso per lavoro, e ho girato quella zona, ma non l'ho visto.....
Forse ci torno ad aprile, così vado a vedere...

Andrea

Vediamo se non ricordo male. Per entrare a China Town, dalla parte principale (dove c'è quella specie di piccolo arco di trionfo), percorri un ampia strada rettilinea con molti negozi (è una zona esclusiva). A circa metà dovresti trovare il negozio suddetto (sempre se non lo hanno chiuso).
Comunque S. Francisco ha diversi negozzi ultraforniti per l'arrampicata & l'alpinismo :D :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 11:24 am

Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:domanda da ignorante delle solitarie.... al posto del grigri modificato o dello shunt può anche essere usato un autobloccante? (prusik, marchand o bachmann che sia)
Oltre al grigri modificato, esistono un paio di attrezzi fatti a posta per le solitarie, ma sono difficilmente reperibili e costosi; altri sistemi funzionano (prusik & C.), ma sono decisamente meno pratici!

E' qui che ti volevo. Ti ostini ad utilizzare attrezzi anacronistici & obsoleti, AGGIORNATIC'è il SOLOIST :wink: :wink:
Sai quell'aggeggino rosso AMERECANO :?: :?:
Interessa l'articolo :?: :wink: :wink: :wink:
Mai visto in un negozio 8)

Perchè sei Commmunista e non vai in Amereca. Quando sei stato in Yosemite, potevi fare un salto a San Francisco dove nei pressi di China Town c'è uno splendido negozio per esseri rampicanti; lì lo avresti trovato :wink: :wink: Oppure a Boulder e/o a Denver (Colorado) :D
tanto costa una tombola ed il grigri va che è una meraviglia!

Io l' ho acquistato nel 1997 a Boulder in Colorado e costava meno del GRI-GRI. Comunque rosicone che non sei altro te lo presto :wink: :wink:
A giudicare dalle solitarie che hai fatto, non deve funzionare molto bene :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Però sono ancora intero :evil: :evil: e non te lo presto più. :twisted: :twisted:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda andreag » mer ott 27, 2004 11:26 am

Pierluigi Vesica ha scritto:Vediamo se non ricordo male. Per entrare a China Town, dalla parte principale (dove c'è quella specie di piccolo arco di trionfo), percorri un ampia strada rettilinea con molti negozi (è una zona esclusiva). A circa metà dovresti trovare il negozio suddetto (sempre se non lo hanno chiuso).
Comunque S. Francisco ha diversi negozzi ultraforniti per l'arrampicata & l'alpinismo :D :D


Ma ti ricordi il nome? la zona è quella attorno ad Union Square, dove c'è il grande magazzino Macy's per dire, in effetti è pieno di negozi, belli cari di solito però.....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda goc » mer ott 27, 2004 11:39 am

Oltre al solist, esiste anche il "silent partner". http://www.wrenindustries.com/silentpart_home.html
E' un attrezzo interessante, anche se non ho capito come fa a scorrere il mezzo barcaiolo attorno all'asse....
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda fluto » mer ott 27, 2004 14:30 pm

flicker ha scritto:io ai bei tempi passati ( il gri gri non c'era) usavo lo shunt.


io non ho mai usato lo shunt e l'ho visto solo di sfuggita, ma non ho capito come lo si usa per autosicura salendo dal basso.
io uso il prusik (su due mezze corde da 9), oppure il gri gri non modificato sulla corda da 10,x.

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda Roberto » mer ott 27, 2004 16:46 pm

fluto ha scritto:
flicker ha scritto:io ai bei tempi passati ( il gri gri non c'era) usavo lo shunt.


io non ho mai usato lo shunt e l'ho visto solo di sfuggita, ma non ho capito come lo si usa per autosicura salendo dal basso.
io uso il prusik (su due mezze corde da 9), oppure il gri gri non modificato sulla corda da 10,x.

ciao
fluto


Ho usato lo shunt all'inizio.
Ha il difetto di non far scorrere la corda da solo (come il prusik), occorre darsela con due mani e quindi, darsi del lasco prima di un tratto dove non ci si può fermare. Fin che sei sul facile, passi, ma quando diventa difficile, farsi dei metri con tanta corda in più tra le gambe, non è piacevole.
Oltre a questo, il becco dove va la ghiera, collegata all'imbrago, non si sa come reagisca ad uno strappo serio, visto che c'è da aggiungera la forza di leva prodotta lala relativa distanza con l'asse dove passano le corde.
Recentemente l'ho usato nella solitaria che ho fatto in spedizione, ma solo perché non avevo il grigri (non avevo in programma solitarie) e non è stato piacevole.
Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mer ott 27, 2004 16:48 pm

goc ha scritto:Oltre al solist, esiste anche il "silent partner". http://www.wrenindustries.com/silentpart_home.html
E' un attrezzo interessante, anche se non ho capito come fa a scorrere il mezzo barcaiolo attorno all'asse....
Stesso discorso del soloist, difficilissima reperibilità e costi alti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda contrario » mer ott 27, 2004 20:51 pm

Nel silent partner il barcaiolo è avvolto intorno a un rullo libero di girare mentre si sale e la corda dalla sosta si tende leggermente; quando lo scorrimento della corda si velocizza come in una caduta, il rullo centrale dell'attrezzo si blocca e il barcaiolo si stringe.
contrario
 
Messaggi: 16
Images: 8
Iscritto il: mer nov 12, 2003 22:45 pm

Messaggioda rnd » mer ott 27, 2004 21:48 pm

Enzolino ha scritto:A chi puo' interessare, e' possibile utilizzare anche il reverso per corde spesse 8-9 mm.

Il reverso e' utilizzabile anche come bloccante ventrale.



Questo è interessante... ma lo usi come autobloccante tipo placchetta??

Inoltre, esiste anche un oggetto che si chiama microcender della Petzl definito autobloccante dinamico per autoassicurazione nel catalogo. Prezzo intorno ai 65?. qualcuno l'ha già utilizzato?
rnd
 
Messaggi: 47
Images: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gug » mer ott 27, 2004 23:47 pm

Enzolino ha scritto:A chi puo' interessare, e' possibile utilizzare anche il reverso per corde spesse 8-9 mm.
Il vantaggio del reverso e' che si pu' mettere la corda in doppia per cui per tiri relativamente facili in cui assicurarsi solo sulla sosta (fattore di caduta 2) senza mettere protezioni intermedie e' possibile recuperare la corda e continuare ad arrampicare senza bisogno di calarsi.

Il reverso e' utilizzabile anche come bloccante ventrale.

Ciao

Lorenzo


Intendi bloccante ventrale tipo croll? E come funziona per questo uso?
Per il primo uso, intendi che puoi anche usarlo per autosicura dal basso?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » gio ott 28, 2004 15:00 pm

Ma nell'applicazione per solitarie il reverso funziona anche se si rinvia dopo la sosta? Se no, perchè?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Maranga » dom ott 31, 2004 15:23 pm

Oggi ho fatto una via col grigri modificato per la prima volta e ho trovato faticoso fargli prendere corda, che mi consigliate di fare? limo l'aletta piu' profondamente (sul momento ne ho lasciata circa meta' per evitare un intervento troppo invasivo) o compro una corda piu' sottile (ho una 10.5 di un paio d'anni che con l'uso si e' un po' ingrossata)? E in tutto cio' dove tenere il ramo di corda libera? A terra oppure in uno zaino in spalla?
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda Roberto » dom ott 31, 2004 20:25 pm

Maranga ha scritto:Oggi ho fatto una via col grigri modificato per la prima volta e ho trovato faticoso fargli prendere corda, che mi consigliate di fare? limo l'aletta piu' profondamente (sul momento ne ho lasciata circa meta' per evitare un intervento troppo invasivo) o compro una corda piu' sottile (ho una 10.5 di un paio d'anni che con l'uso si e' un po' ingrossata)? E in tutto cio' dove tenere il ramo di corda libera? A terra oppure in uno zaino in spalla?
Con l'aletta eliminata totalemente già dovrebbe scorrere meglio ed è poi da vedere se ti sei messo un anello di corda attaccato all'imbrago, in modo da non farla pesare troppo.
Non utilizzerei corde più sottili, oltre a non servire, rendono il grigri un po troppo dinamico, lo spazio di arresto si allunga sensibilmente e non è piacevole; oltre alla brutta impressione che fa la corda sottile nel grigri, che sembra non si voglia bloccare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.