Guscio e strato termico/piumino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda brando » sab ott 08, 2011 0:25 am

Danilo ha scritto:
brando ha scritto:senti, come cavolo faccio a saperlo se a te va bene o no?
che poi "mediamente" non vuol dire nulla, reggio calabria e cervinia non è proprio uguale...
non ho mica la sfera di cristallo... e nemmeno quei piumini che dici te


:smt044 :smt043 :smt082 :smt043

sono contento che ti diverti... ma almeno il quote fallo giusto Immagine Immagine Immagine

:wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda net89 » sab ott 08, 2011 7:57 am

Kinobi ha scritto:
net89 ha scritto:Grazie Kinobi, le tue recensioni le ho ormai sviscerate tutte!
Visto che sei dell'ambiente, o meglio, da quanto ho capito per l'Italia sei tu l'ambiente: di Marmot che mi consigli di guardare?


Hai chiesto tante cose.
Ma non hai specificato in toto cosa ti serve.

Per la piuma lo Zeus Jacket o Ama Dablam.
Per la giacca io prenderei la Spire JKT, oppure una Precip JKT ed una SuperHero/Rom.
Per l'intimo io prenderei MIdweight Cocona di Marmot o Midweight 250 di Smartwool.
E


Grazie Kinobi... Comunque riassumento, le mie domande erano cosa prendere secondo voi come strato termico esterno (e qui si apriva l'interrogativo tra Piumino/sintetico o SoftShell) per ciaspolate, eventuale scialpinismo non sopra i 3000m, e anche utile per girarci in città d'inverno (quindi ottimizzare la spesa)... e poi cosa prendere come guscio, per le stesse uscite appena descritte + roccia sia estate che inverno..

Volevo, come tutti, arrivare a capire quale sia la miglior scelta ottimizzando la spesa..

Grazie
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Kinobi » sab ott 08, 2011 9:49 am

net89 ha scritto:Volevo, come tutti, arrivare a capire quale sia la miglior scelta ottimizzando la spesa..

Grazie


Votato al risparmio: Ama Dablam per tutto incluso città e Precip Jacket.
Se hai extra budget Ama Dablam/Zeus e Super Hero. Vai ovinque in condizione fresche non troppo umide.
Fidate.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda net89 » sab ott 08, 2011 12:46 pm

Grazie Kinobi.
Ora l'unica cosa è trovare un posto dove vederle dal vivo e provarle. Sul sito ufficiale Marmot sono tutte molto belle, e bei colori.. solo che senza provarle e vederle dal vivo non mi fido.

Nel frattempo sono andato da TNF questa mattina, ho visto 2 gusci (di cui mi sono innamorato), uno strato esterno in primaloft che non mi ha convinto, e il piumino che cercavo che però purtroppo era solo in taglia XXL (quella consigliatami qualche post sopra... peccato era veramente molto bello e tecnico). Belli anche i micropile!

Torniamo al discorso gusci. C'era quello che credo fosse il nuovo PointFive nel classico ProShell (VERAMENTE VERAMENTE BELLO, sia come veste che come tessuto su spalle ecc ecc) e un'altro guscio IDENTICO come taglio, praticamente era lo stesso modello di giacca, però con la membrana HiVent anziche GoreTex. Ovviamente il primo costava una fucilata, il secondo era pienamente nel mio budget.

Contando che vestono identici e che adottano soluzioni tecniche identiche visto che sono praticamente LA STESSA GIACCA, ma con membrana diversa.. cosa mi consigliate tra i due? Fare il mega investimento sul ProShell, o risparmiare qualcosa con l'altro guscio identico ma HiVent?

Sostanzialmente vorrei capire se la membrana HiVent rispetto al ProShell, ma anche al semplice PacLite è buona o non regge il confronto..
Dai ragazzi di TNF mi è solo stato detto che una costa meno perchè ovviamente non ha il brevetto GTX e che l'HiVent adottata è semplicemente solo una membrana un pò meno traspirante del ProShell..

A voi!
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda brando » sab ott 08, 2011 20:32 pm

tanto per ripetere, il laminato serve se piove o viene giù neve bagnata, altrimenti un softshell forse è pure meglio
un softshell tendenzialmente non ha la termicità di un pile (con le dovute eccezioni) e sicuramente non tiene caldo come un piumino di un certo peso

prendilo con le pinze, ma il link qui sotto ti può dare un'idea dei vari materiali:
http://www.roncooutdoor.it/materiali.htm


se sei trentino pigliati e vai una 1/2 giornata in giro per Arco, ci trovi quel che serve a prezzi semi-umani (cosa rara :roll: )





PS: ero passato in grassetto perchè francamente la reputavo una domanda insulsa, non perchè mi fossi rotto le scatole...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda KAZAN1975 » sab ott 08, 2011 20:39 pm

net89 ha scritto:Grazie Kinobi.
Ora l'unica cosa è trovare un posto dove vederle dal vivo e provarle. Sul sito ufficiale Marmot sono tutte molto belle, e bei colori.. solo che senza provarle e vederle dal vivo non mi fido.

Nel frattempo sono andato da TNF questa mattina, ho visto 2 gusci (di cui mi sono innamorato), uno strato esterno in primaloft che non mi ha convinto, e il piumino che cercavo che però purtroppo era solo in taglia XXL (quella consigliatami qualche post sopra... peccato era veramente molto bello e tecnico). Belli anche i micropile!

Torniamo al discorso gusci. C'era quello che credo fosse il nuovo PointFive nel classico ProShell (VERAMENTE VERAMENTE BELLO, sia come veste che come tessuto su spalle ecc ecc) e un'altro guscio IDENTICO come taglio, praticamente era lo stesso modello di giacca, però con la membrana HiVent anziche GoreTex. Ovviamente il primo costava una fucilata, il secondo era pienamente nel mio budget.

Contando che vestono identici e che adottano soluzioni tecniche identiche visto che sono praticamente LA STESSA GIACCA, ma con membrana diversa.. cosa mi consigliate tra i due? Fare il mega investimento sul ProShell, o risparmiare qualcosa con l'altro guscio identico ma HiVent?

Sostanzialmente vorrei capire se la membrana HiVent rispetto al ProShell, ma anche al semplice PacLite è buona o non regge il confronto..
Dai ragazzi di TNF mi è solo stato detto che una costa meno perchè ovviamente non ha il brevetto GTX e che l'HiVent adottata è semplicemente solo una membrana un pò meno traspirante del ProShell..

A voi!

so per certo che a fine ottobre a Bolzano aprira' un negozio monomarca Marmot.... :roll: 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda andidrummer » sab ott 08, 2011 21:02 pm

Sicuramente il ProShell è nettamente più valido di Hivent, bisogna vedere se tale differenza si risente in ciò che intendi fare tu... Comunque starei sul Goretex in ogni caso.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda net89 » dom ott 09, 2011 4:46 am

Grazie delle risposte ragazzi. Ad Arco sono già stato, ma valuterò di tornarci perchè in effetti ci si possono trovare alcune occasioni.
Per quanto riguarda Marmot a Bolzano vedrò di informarmi!

In ogni caso posso girare, non ho fretta assoluta di comprare, quanto voglia invece di fare l'acquisto più adatto.

Ora la mia perplessità riguarda l'HyVent Alpha, contro il GTX ProShell. Ok, dando per assunto che il ProShell è ottimo, membrana super testata, collaudata e super usata da molte marche, veniamo al discorso di HyVent, che non ho capito se è brevetto specifico di TNF o se lo usano anche altri.

Leggendo in internet a detta di molti non è all'altezza del GTX, è meno traspirante e ci sarà un motivo se costa 100 ? di meno. Io so solo che esiste HyVent e Hyvent.. l'Alpha in questione dovrebbe essere uno dei più buoni, usato per altro su una SummitSeries di TNF (che da quanto ho capito è una serie che non racchiude modelli proprio base). Voi che dite, c'è qualcuno che l'ha usato ed ha constatato sul campo l'inferiorità del prodotto, sia per prestazioni che per durata?
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Kinobi » dom ott 09, 2011 8:10 am

net89 ha scritto: ProShell
membrana HiVent


Speigato al dettaglio nel mio mini forum
Stai paragonando un Diesel pre turbo e pre common rail con un benzina turbo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda net89 » dom ott 09, 2011 12:32 pm

Kinobi non sottovalutarmi, il tuo forum è stata la prima cosa che ho letto a riguardo, ed ho capito l'inferiorità della membrana Hyvent Alpha rispetto al leader ProShell.

Detto questo, il fatto che non sono un PRO, mi ha spinto a pensare che magari anche una HyVent sarebbe potuta bastarmi. Solo volevo cogliere qualche commento da chi l'ha usata sul serio, per capire quanto è inferiore al GTX e quanto ne perderei in durata e performance del capo.. Comunque facendola breve, sentendo miei soci e un pò di opinioni in generale qui dentro, mi pare di capire che debba puntare al GTX.


Grazie a tutti per le risposte...
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.