Nuovo assicuratore ALPINE UP di Climbing Technology

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda sö drèc » gio lug 28, 2011 10:51 am

Enzolino ha scritto:Caspita!
Molto interessante!

Son curioso di sapere che dice Kinobi ... anni fa diceva che realizzare degli dispositivi autobloccanti per due corde, e relativamente leggeri, era una bella sfida ...



...perchè le mie considerazioni ti sembrano cazzate..???? :evil:

... :lol: :lol:

...cmq anche io sono curioso di leggere pareri di chi lavora nel settore..
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda grip » gio lug 28, 2011 11:48 am

bummi ha scritto:
grip ha scritto:
ales ha scritto:...
addirittura tempo fa e' stata sorpresa giovane donzella in indoor struttura a far sicura al moroso con il grillo montato dritto...lei bella attenta che seguicva la progressione del baldo giovine....peccato il grillo non fosse moschettonato all'imbrago.....

OK se inchiodava al primo rinviio...ma tante' che na musata in pannello se la prendeva lo stesso....

e lei un bel calcio in culo come minimo! :lol:


8O
Mica ho capito sai?
Che vuol dire montato dritto? La corda entrava al contrario?
E se non era attaccato all'imbrago dove stava? Su una sosta?


semplicemente in MANO!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda bummi » gio lug 28, 2011 12:19 pm

grip ha scritto:
bummi ha scritto:
grip ha scritto:
ales ha scritto:...
addirittura tempo fa e' stata sorpresa giovane donzella in indoor struttura a far sicura al moroso con il grillo montato dritto...lei bella attenta che seguicva la progressione del baldo giovine....peccato il grillo non fosse moschettonato all'imbrago.....

OK se inchiodava al primo rinviio...ma tante' che na musata in pannello se la prendeva lo stesso....

e lei un bel calcio in culo come minimo! :lol:


8O
Mica ho capito sai?
Che vuol dire montato dritto? La corda entrava al contrario?
E se non era attaccato all'imbrago dove stava? Su una sosta?


semplicemente in MANO!!! :lol: :lol: :lol:


!!!!! 8O 8O 8O 8O
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda grip » gio lug 28, 2011 12:28 pm

bummi ha scritto:
grip ha scritto:
bummi ha scritto:
grip ha scritto:
ales ha scritto:...
addirittura tempo fa e' stata sorpresa giovane donzella in indoor struttura a far sicura al moroso con il grillo montato dritto...lei bella attenta che seguicva la progressione del baldo giovine....peccato il grillo non fosse moschettonato all'imbrago.....

OK se inchiodava al primo rinviio...ma tante' che na musata in pannello se la prendeva lo stesso....

e lei un bel calcio in culo come minimo! :lol:


8O
Mica ho capito sai?
Che vuol dire montato dritto? La corda entrava al contrario?
E se non era attaccato all'imbrago dove stava? Su una sosta?


semplicemente in MANO!!! :lol: :lol: :lol:


!!!!! 8O 8O 8O 8O


sisi corda passata...tutto regolare...lui saliva e lei gli dava corda senza averlo assicurato all'anello dell'imbrago :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda bummi » gio lug 28, 2011 12:34 pm

grip ha scritto:sisi corda passata...tutto regolare...lui saliva e lei gli dava corda senza averlo assicurato all'anello dell'imbrago :lol:


Beh immagino che lui fosse (o avrebbe dovuto essere) il più esperto dei due e in tale qualità avrebbe dovuto controllare il tutto, quindi il cogl... della situazione è lui. Anche se pure lei qualche domandina poteva farsela venire...
In Umbria per casi come questo c'è un modo di dire fantastico (mia moglie è perugina): "un colpo tal meglio". :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda spaceC » gio lug 28, 2011 13:16 pm

Ma piass! E per il fatto di essere fatto in Italia mi piace ancora di piu. :D
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda al » gio lug 28, 2011 15:35 pm

Gli accrocchi supertecnologici sono una figata, ma hanno un difetto: se impari le manovre usandoli poi magari ti scappa che ti cadano sei nella merda se non te la sai cavare con moschettoni e cordini a disposizione.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda bummi » gio lug 28, 2011 16:06 pm

al ha scritto:Gli accrocchi supertecnologici sono una figata, ma hanno un difetto: se impari le manovre usandoli poi magari ti scappa che ti cadano sei nella merda se non te la sai cavare con moschettoni e cordini a disposizione.


La cosa interessante di questo strumento è che puoi usarlo sia come freno che come autobloccante, insomma è intuitivo e hai sempre ben evidente il modo in cui opera.
Poi è ovvio che è sempre bene avere un secondo strumento di frenata/assicurazione e/o saper far bene e velocemente il vecchio e caro freno moschettone. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Bergsteigerin » ven set 02, 2011 20:22 pm

grip ha scritto:1- GRAN BELLE SCARPE VERDINE USA IL TIPO DI C-TECNOLOGY!! 8) 8) 8) 8)

2- Ragazzi non fateme girare le uallere al mattino presto cazzzzo.....
75/69.90-79.90.....ma che cazzzo di discorsi si fanno a volte per 5/10/15 euro di differenza....pensate alla vostra pellaccia e di chi assicurate....

SICUREZZA IN PRIMIS.....imparate ad utilizzare l'aggeggio che volete...ma non rompete i maroni sul prezzo.....

idem vale per imbraghi....corde...occhialini etcetc....

usate cio' che vi da sicurezza e la da ...a chi scala con voi.....

L'altro gg allo spaccio un bocia voleva il grillo 1......io avevo i Cinch a 69.90.....mi dice....ehhhh si col Cinch mi son sempre trovato bene....ma se trovo il grillo 1 in promozione visto che e' uscito il 2....forse lo trovo anche a 50/55....

DISCORSI DEL CAZZZO!!! :twisted:


ecco mi son sfogato...torno in gabbia
Mauro :lol:

ho giusto preso il grillo 1 a 50 euro :oops:
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda Sbob » lun set 05, 2011 0:01 am

bummi ha scritto:vecchio e caro freno moschettone. ;-)

Qui mi sorge un dubbio: va bene che rovinerebbe le corde da far schifo, ma in caso d'emergenza non andrebbe bene una calata su un mezzo barcaiolo? Perché l'ho sentito usare per tutto eccetto le doppie?
Il freno moschettone può essere meglio, ma non lo usi mai e se sei nelle canne potresti sbagliarlo, mentre il mezzo non si scorda mai.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » lun set 05, 2011 7:51 am

Sbob ha scritto:
bummi ha scritto:vecchio e caro freno moschettone. ;-)

Qui mi sorge un dubbio: va bene che rovinerebbe le corde da far schifo, ma in caso d'emergenza non andrebbe bene una calata su un mezzo barcaiolo? Perché l'ho sentito usare per tutto eccetto le doppie?
Il freno moschettone può essere meglio, ma non lo usi mai e se sei nelle canne potresti sbagliarlo, mentre il mezzo non si scorda mai.


In caso d'emergenza va ben tutto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 05, 2011 8:37 am

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
bummi ha scritto:vecchio e caro freno moschettone. ;-)

Qui mi sorge un dubbio: va bene che rovinerebbe le corde da far schifo, ma in caso d'emergenza non andrebbe bene una calata su un mezzo barcaiolo? Perché l'ho sentito usare per tutto eccetto le doppie?
Il freno moschettone può essere meglio, ma non lo usi mai e se sei nelle canne potresti sbagliarlo, mentre il mezzo non si scorda mai.


In caso d'emergenza va ben tutto.
E


si, ma dagli anche una giustificazione tecnica, no?

...lo sai che è il filosofo dell'aria fritta :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kinobi » lun set 05, 2011 9:58 am

In caso d'emergenza, la giustificazione tecnica è che prima si porta a casa la scorza e si fa presto, e poi si guarda i danni che nel peggior dei casi è una corda mega randata e spesso anche scatarona
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » lun set 05, 2011 10:52 am

Appunto, il mio dubbio era se semplicemente si sderena la corda (pazienza) o se c'e' qualche altro motivo piu' serio, tipo che so, si scalda tutto a bestia e si innesca una reazione termonucleare nella corda...

Va ben, quindi 'fanculo il freno moschettone.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Callaghan » lun set 05, 2011 12:03 pm

sì, ma il problema è che per se portare a casa la sghirba fai 28 doppie con il mezzobarcarolo probabilmente alla terza non tiri giù più nessuna corda causa attorcigliamento.

e poi da uno che è in grado di calcolare tutti i tensori possibili e immaginabili al pisello durante una pisciata media, ci si aspetta che un lurido frenomoschettone lo sappia fare.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Kliff 62 » lun set 05, 2011 22:04 pm

grip ha scritto:

addirittura tempo fa e' stata sorpresa giovane donzella in indoor struttura a far sicura al moroso con il grillo montato dritto...lei bella attenta che seguicva la progressione del baldo giovine....peccato il grillo non fosse moschettonato all'imbrago.....

Della serie...
Le solite distrazioni di Eva.... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Sbob » lun set 05, 2011 22:11 pm

Callaghan ha scritto:e poi da uno che è in grado di calcolare tutti i tensori possibili e immaginabili al pisello durante una pisciata media, ci si aspetta che un lurido frenomoschettone lo sappia fare.

Ma in monagna mica posso consultare wikipedia...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » lun set 05, 2011 23:44 pm

Sbob ha scritto:... in monagna ...

è una montagna a forma di... :roll:

:lol: :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.