origine dei prodotti KONG

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda lamontagnadiluce » mar ott 06, 2009 22:51 pm

Immagine

Questo perde subito la vernice..(per sfregamento).. :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda n!z4th » mar ott 06, 2009 23:11 pm

bè però ora stiamo esagerando :D

mica è uno spazio reclami 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda lamontagnadiluce » mar ott 06, 2009 23:17 pm

n!z4th ha scritto:bè però ora stiamo esagerando :D

mica è uno spazio reclami 8)


...Non è un reclamo...è una SEGNALAZIONE....se non lo verniciassero sarebbe meglio.. :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda grip » mer ott 07, 2009 7:07 am

tommy~ ha scritto:Io ho diversa roba della kong e non mi lamento certo

L'unica cosa è che i rinvii non hanno tutti la plastica che blocca la fettuccia

ma per quel che gli ho pagati van anche troppo bene..

:)


p.s. se invece che sciverci "Italy" ci metteste "made in Italy" tutto sarebbe più chiaro



OFF TOPIC: io ho cugini poliziotti che mi han fatto notare che a Prato nel tessile ci sono fabbriche CINESI..CON MATERIALE CINESE....CHE FAN LAVORARE I CINESI....che mettono il made in italy (giustamente)


e facevamo la differenza con la mia fabbrica di propieta' a Bucharest dove produco alcuni prodotti dove la fabbrica e' Italiana...gestita da italiani...tutti i macchinari e ogni com ponente provengono dall'italia...e metto il made in Romania


domanda: quale delle 2 realta' e' + made in Italy?? (non legalmente parlando ovviamente)

chiuso OFF TOPIC




NB: il mio discorso sopra riportato non centra nulla con il topic Kong :wink: .
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda angelo1981 » mer ott 07, 2009 7:16 am

grip ha scritto:
tommy~ ha scritto:Io ho diversa roba della kong e non mi lamento certo

L'unica cosa è che i rinvii non hanno tutti la plastica che blocca la fettuccia

ma per quel che gli ho pagati van anche troppo bene..

:)


p.s. se invece che sciverci "Italy" ci metteste "made in Italy" tutto sarebbe più chiaro



OFF TOPIC: io ho cugini poliziotti che mi han fatto notare che a Prato nel tessile ci sono fabbriche CINESI..CON MATERIALE CINESE....CHE FAN LAVORARE I CINESI....che mettono il made in italy (giustamente)


e facevamo la differenza con la mia fabbrica di propieta' a Bucharest dove produco alcuni prodotti dove la fabbrica e' Italiana...gestita da italiani...tutti i macchinari e ogni com ponente provengono dall'italia...e metto il made in Romania


domanda: quale delle 2 realta' e' + made in Italy?? (non legalmente parlando ovviamente)

chiuso OFF TOPIC




NB: il mio discorso sopra riportato non centra nulla con il topic Kong :wink: .


dai dillo era per giustificare la tua bandierina sui prodotti.....;-)
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda n!z4th » mer ott 07, 2009 7:25 am

grip ha scritto:
tommy~ ha scritto:Io ho diversa roba della kong e non mi lamento certo

L'unica cosa è che i rinvii non hanno tutti la plastica che blocca la fettuccia

ma per quel che gli ho pagati van anche troppo bene..

:)


p.s. se invece che sciverci "Italy" ci metteste "made in Italy" tutto sarebbe più chiaro



OFF TOPIC: io ho cugini poliziotti che mi han fatto notare che a Prato nel tessile ci sono fabbriche CINESI..CON MATERIALE CINESE....CHE FAN LAVORARE I CINESI....che mettono il made in italy (giustamente)


e facevamo la differenza con la mia fabbrica di propieta' a Bucharest dove produco alcuni prodotti dove la fabbrica e' Italiana...gestita da italiani...tutti i macchinari e ogni com ponente provengono dall'italia...e metto il made in Romania


domanda: quale delle 2 realta' e' + made in Italy?? (non legalmente parlando ovviamente)

chiuso OFF TOPIC




NB: il mio discorso sopra riportato non centra nulla con il topic Kong :wink: .


So che a Montebelluna, c'è un azienda artigianale totalmente italiana in cui però lavora un tizio che più dell'italiano ha del cinese per come lavora.
E' corretto parlare di Made in Italy?

:smt040 :smt040 :smt040
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grip » mer ott 07, 2009 7:31 am

n!z4th ha scritto:
grip ha scritto:
tommy~ ha scritto:Io ho diversa roba della kong e non mi lamento certo

L'unica cosa è che i rinvii non hanno tutti la plastica che blocca la fettuccia

ma per quel che gli ho pagati van anche troppo bene..

:)


p.s. se invece che sciverci "Italy" ci metteste "made in Italy" tutto sarebbe più chiaro



OFF TOPIC: io ho cugini poliziotti che mi han fatto notare che a Prato nel tessile ci sono fabbriche CINESI..CON MATERIALE CINESE....CHE FAN LAVORARE I CINESI....che mettono il made in italy (giustamente)


e facevamo la differenza con la mia fabbrica di propieta' a Bucharest dove produco alcuni prodotti dove la fabbrica e' Italiana...gestita da italiani...tutti i macchinari e ogni com ponente provengono dall'italia...e metto il made in Romania


domanda: quale delle 2 realta' e' + made in Italy?? (non legalmente parlando ovviamente)

chiuso OFF TOPIC




NB: il mio discorso sopra riportato non centra nulla con il topic Kong :wink: .


So che a Montebelluna, c'è un azienda artigianale totalmente italiana in cui però lavora un tizio che più dell'italiano ha del cinese per come lavora.
E' corretto parlare di Made in Italy?

:smt040 :smt040 :smt040



NO E' IL made in nord est 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda angelo1981 » mer ott 07, 2009 7:45 am

n!z4th ha scritto:
grip ha scritto:
tommy~ ha scritto:Io ho diversa roba della kong e non mi lamento certo

L'unica cosa è che i rinvii non hanno tutti la plastica che blocca la fettuccia

ma per quel che gli ho pagati van anche troppo bene..

:)


p.s. se invece che sciverci "Italy" ci metteste "made in Italy" tutto sarebbe più chiaro



OFF TOPIC: io ho cugini poliziotti che mi han fatto notare che a Prato nel tessile ci sono fabbriche CINESI..CON MATERIALE CINESE....CHE FAN LAVORARE I CINESI....che mettono il made in italy (giustamente)


e facevamo la differenza con la mia fabbrica di propieta' a Bucharest dove produco alcuni prodotti dove la fabbrica e' Italiana...gestita da italiani...tutti i macchinari e ogni com ponente provengono dall'italia...e metto il made in Romania


domanda: quale delle 2 realta' e' + made in Italy?? (non legalmente parlando ovviamente)

chiuso OFF TOPIC




NB: il mio discorso sopra riportato non centra nulla con il topic Kong :wink: .


So che a Montebelluna, c'è un azienda artigianale totalmente italiana in cui però lavora un tizio che più dell'italiano ha del cinese per come lavora.
E' corretto parlare di Made in Italy?

:smt040 :smt040 :smt040


lo conosco anch io...è un bravo ragazzo,ma se mollasse un po il suo lavoro darebbe sicuramente da lavorare ad un paio di disoccupati (a vantaggio della sua salute)....ciao m
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda grip » mer ott 07, 2009 9:03 am

angelo1981 ha scritto:
n!z4th ha scritto:
grip ha scritto:
tommy~ ha scritto:Io ho diversa roba della kong e non mi lamento certo

L'unica cosa è che i rinvii non hanno tutti la plastica che blocca la fettuccia

ma per quel che gli ho pagati van anche troppo bene..

:)


p.s. se invece che sciverci "Italy" ci metteste "made in Italy" tutto sarebbe più chiaro



OFF TOPIC: io ho cugini poliziotti che mi han fatto notare che a Prato nel tessile ci sono fabbriche CINESI..CON MATERIALE CINESE....CHE FAN LAVORARE I CINESI....che mettono il made in italy (giustamente)


e facevamo la differenza con la mia fabbrica di propieta' a Bucharest dove produco alcuni prodotti dove la fabbrica e' Italiana...gestita da italiani...tutti i macchinari e ogni com ponente provengono dall'italia...e metto il made in Romania


domanda: quale delle 2 realta' e' + made in Italy?? (non legalmente parlando ovviamente)

chiuso OFF TOPIC




NB: il mio discorso sopra riportato non centra nulla con il topic Kong :wink: .


So che a Montebelluna, c'è un azienda artigianale totalmente italiana in cui però lavora un tizio che più dell'italiano ha del cinese per come lavora.
E' corretto parlare di Made in Italy?

:smt040 :smt040 :smt040


lo conosco anch io...è un bravo ragazzo,ma se mollasse un po il suo lavoro darebbe sicuramente da lavorare ad un paio di disoccupati (a vantaggio della sua salute)....ciao m



presto verro' in valle e ne parleremo davanti a na bottiglia de prosecco....

lavoro non ne prometto....ma na bella bevuta si! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giuba » mer ott 07, 2009 12:17 pm

--------------------------------------------------------------------------------

lamontagnadiluce ha scritto:
Perchè i chiodi costano così tanto..?
Grazie in anticipo per la risposta...


...perchè non li usa piu' nessuno e quindi devono ammortizzare le attrezzature.....


male molto male martello e chiodi sono simbolo di alpinisti e rocciatori, non vendete l'anima ai friend!!!!

Immagine
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda #giacco# » mer ott 07, 2009 17:21 pm

mi è capitato di visitare lo stabilimento kong.
ho visto direttamente la linea di produzione di tutti i materiali metallici di sicurezza e protezione (eccetto credo le camme dei friend), e le attrezzature per le prove sui pezzi, statiche e dinamiche.

(dichiarazione di conflitto di interessi: conosco direttamente un membro della famiglia Bonaiti. Non ho comunque alcun interesse economico nè alcun vantaggio personale a pubblicare quanto sopra)

eh, che post serio....

ah, la vernice sul moschettone: secondo me prima si rovina meglio è. :D
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda angelo1981 » mer ott 07, 2009 17:58 pm

grip ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
n!z4th ha scritto:
grip ha scritto:
tommy~ ha scritto:Io ho diversa roba della kong e non mi lamento certo

L'unica cosa è che i rinvii non hanno tutti la plastica che blocca la fettuccia

ma per quel che gli ho pagati van anche troppo bene..

:)


p.s. se invece che sciverci "Italy" ci metteste "made in Italy" tutto sarebbe più chiaro



OFF TOPIC: io ho cugini poliziotti che mi han fatto notare che a Prato nel tessile ci sono fabbriche CINESI..CON MATERIALE CINESE....CHE FAN LAVORARE I CINESI....che mettono il made in italy (giustamente)


e facevamo la differenza con la mia fabbrica di propieta' a Bucharest dove produco alcuni prodotti dove la fabbrica e' Italiana...gestita da italiani...tutti i macchinari e ogni com ponente provengono dall'italia...e metto il made in Romania


domanda: quale delle 2 realta' e' + made in Italy?? (non legalmente parlando ovviamente)

chiuso OFF TOPIC




NB: il mio discorso sopra riportato non centra nulla con il topic Kong :wink: .


So che a Montebelluna, c'è un azienda artigianale totalmente italiana in cui però lavora un tizio che più dell'italiano ha del cinese per come lavora.
E' corretto parlare di Made in Italy?

:smt040 :smt040 :smt040


lo conosco anch io...è un bravo ragazzo,ma se mollasse un po il suo lavoro darebbe sicuramente da lavorare ad un paio di disoccupati (a vantaggio della sua salute)....ciao m



presto verro' in valle e ne parleremo davanti a na bottiglia de prosecco....

lavoro non ne prometto....ma na bella bevuta si! :wink:


ma vieni al raduno?perche io la domenica non ci sono
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda grip » gio ott 08, 2009 7:01 am

angelo1981 ha scritto:
grip ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
n!z4th ha scritto:
grip ha scritto:
tommy~ ha scritto:Io ho diversa roba della kong e non mi lamento certo

L'unica cosa è che i rinvii non hanno tutti la plastica che blocca la fettuccia

ma per quel che gli ho pagati van anche troppo bene..

:)


p.s. se invece che sciverci "Italy" ci metteste "made in Italy" tutto sarebbe più chiaro



OFF TOPIC: io ho cugini poliziotti che mi han fatto notare che a Prato nel tessile ci sono fabbriche CINESI..CON MATERIALE CINESE....CHE FAN LAVORARE I CINESI....che mettono il made in italy (giustamente)


e facevamo la differenza con la mia fabbrica di propieta' a Bucharest dove produco alcuni prodotti dove la fabbrica e' Italiana...gestita da italiani...tutti i macchinari e ogni com ponente provengono dall'italia...e metto il made in Romania


domanda: quale delle 2 realta' e' + made in Italy?? (non legalmente parlando ovviamente)

chiuso OFF TOPIC




NB: il mio discorso sopra riportato non centra nulla con il topic Kong :wink: .


So che a Montebelluna, c'è un azienda artigianale totalmente italiana in cui però lavora un tizio che più dell'italiano ha del cinese per come lavora.
E' corretto parlare di Made in Italy?

:smt040 :smt040 :smt040


lo conosco anch io...è un bravo ragazzo,ma se mollasse un po il suo lavoro darebbe sicuramente da lavorare ad un paio di disoccupati (a vantaggio della sua salute)....ciao m



presto verro' in valle e ne parleremo davanti a na bottiglia de prosecco....

lavoro non ne prometto....ma na bella bevuta si! :wink:


ma vieni al raduno?perche io la domenica non ci sono



no non ho tempo di radunarmi....son via tutti i w-end di ottobre a gare e manifestazioni
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Ciumbia » ven ott 09, 2009 1:21 am

Un casco Kong mi ha salvato la vita questa estate, grazie!
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda brando » sab ott 10, 2009 22:40 pm

Ciumbia ha scritto:Un casco Kong mi ha salvato la vita questa estate, grazie!

8O e che hai combinato, si può sapere?



PS: ciao ragazzo(ne) :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Ciumbia » dom ott 11, 2009 11:35 am

Ma guarda, mi è crollato un seracco che era 200 m sopra di me a Giugno. Avevo uno scarab... lui si è rotto, a me solo un bernoccolo...
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda brando » dom ott 11, 2009 23:27 pm

8O

azz' che bene che ti è andata



cmq mi confermi che ho fatto un buon acquisto :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Ciumbia » lun ott 12, 2009 0:13 am

Eh direi di sì, lo riprenderò uguale,sai ha fatto il suo dovere perchè cambiare? E poi se vai anche in bici lo puoi usare anche per quello perchè è omologato anche per altri sport
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda maivory » lun ott 12, 2009 13:39 pm

generazione tepa sport ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:Perchè i chiodi costano così tanto..?
Grazie in anticipo per la risposta... :)


...perchè non li usa piu' nessuno e quindi devono ammortizzare le attrezzature..... :lol:


scusa, non mi è chiaro molto il tuo ragionamento economico. A ribasso di domanda non dovrebbe conseguire un adeguamento (al ribasso) nel prezzo dell'offerta?

:?
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Vigorone » lun ott 12, 2009 14:16 pm

maivory ha scritto:
generazione tepa sport ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:Perchè i chiodi costano così tanto..?
Grazie in anticipo per la risposta... :)


...perchè non li usa piu' nessuno e quindi devono ammortizzare le attrezzature..... :lol:


scusa, non mi è chiaro molto il tuo ragionamento economico. A ribasso di domanda non dovrebbe conseguire un adeguamento (al ribasso) nel prezzo dell'offerta?

:?


...dipende... entro certi limiti a volte si. ma puo' anche succedere che, dato che i costi fissi si ripartiscono su un numero inferiore di pezzi, il prezzo salga. ovvero il mercato spinge al ribasso, ma la produzione al rialzo.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.