Pantaloni Gore-tex

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda STM73 » gio nov 15, 2007 14:57 pm

Jack78 ha scritto:
ste_car ha scritto:Certo che quando appare il nome montura si ofuscano le menti...quale sarà il motivo non è dato sapere.
Va bè...




Come del resto TNF....o patagonia a inizi anni 90.....cmq se fa un prodotto buono (vertigo) montura perchè negarlo....se poi lo copiano tutti è anche un sinonimo che tanto schifo non fa :lol: :lol: ovvio poi come tutti i prodotti ha i suoi limiti
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda nebula » gio nov 15, 2007 15:22 pm

comunque i vertigo stanno a 100euri e i supervertigo a 140 euri da Pennenteoutdoor nelle marche.

Non credo che sia un'offerta ma proprio il prezzo che viene proposto in quel negozio, che almeno su l'abbigliamento ha buone proste.

Chiamatela pubblicità o spam però a me sembra solo un modo per far risparmiare e far capire agli acquirenti che al nord sopratutto le grosse catene speculano come dannati....sfatiamo sto mito che l'attrezzatura a buoni prezzi si trovano solo da parma in su o nella grande distribuzione!
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda BBB » gio nov 15, 2007 16:14 pm

Jo3 ha scritto: Quindi mi consigliate i Vertigo.

Una domanda sorge spontanea : questi pantaloni quanto sono impermeabili?


I vertigo NON SONO IMPERMEABILI
ma non sono nemmeno un pantalone di cotone.
Sono usati da tanti per arrampicare a basse temperature, sciare (se sai sciare non ti rotoli nella neve giusto?), fare alpinismo.
Ovvio che se hai intenzione di andare nella fresca patocca fino alla vita, si bagneranno unpo'.
Ma io mi chiedo quante votle ti capiterà.
Mentre se usi un pantalone in gtx come questi...

Jo3 ha scritto:cosa ne pensate di questi :
Immagine


....allora ciao......o li usi sulla neve (e non è detto che ti serva la loro impermeabilità), o li usi comunque al freddo.


N.B.:La traspirabilità del Gore-Tex non funziona se fuori c'è una temperatura maggior di quella che crei tu all'interno del pantalone col movimento.
E non è solo questione di temperatura, ma anche di umidità diverse.
C'era un articolo su Planetmountain di un alpinista scozzese, che diceva quanto inutile fosse il goretex in Scozia, dove l'umidità è talmente alta,
che l'effetto "traspirante" è nullo, perchè fuori dal capo (giacca o pantaloni) c'è uguale umidità.

Il gtx funziona evidentemente bene in situazioni di freddo secco invernale, magari con quel vento che aiuta a portar via l'umidità.

Ma non è un caso se tessuti come lo schoeller o certi filati di cordura, quindi tessuti anche unpo' idrorepellenti (non impermeabili) ma molto traspiranti abbiano fatto tanto successo.
E non è un caso che i Vertigo siano così tanto venduti.


ste_car ha scritto:Certo che quando appare il nome montura si ofuscano le menti...quale sarà il motivo non è dato sapere.
Va bè...


Guarda...sono convinto che Montura non meriti per tutto.
A maggior ragione per i prezzi che ha.
Ma siccome dopo qualche errore comincio ad orientarmi e a capire quando vale la pena spendere per il prodotto di un marchio piuttosto che per un altro,
ribadisco il valore dfi quel modello di pantaloni. e non solo.
Ritengo proprio il pantalone il capo che riesce meglio alla ditta di rovereto.
Ne ho preso un paio più leggero, con gli stessi inserti in stretch su gioncchia, le caviglie apribili, di una comodità, ergonomicità e robustezza che mi fa sentire veramente soddisfatto di aver scambiato denaro per avere un prodotto del genere.
E non sempre accade così.
Per altre cose Decathlon è imbattibile ancor più dei nomi famosi, e la Ande, che è sempre italiana come Montura offre soluzioni ottime a prezzi
più contenuti della concorrente nazionale.
Si può fare spesso (questo ragionamento non vale per chi fa imprese al limite immagino) con molto meno dei migliori prodotti che offrono le ditte specializzate,
ma siccome la domanda del topic è "un pantalone per 4 stagioni", allora siccome secondo me quel pantalone non esiste, ribadisco che quello più versatile, per la maggior parte dell'anno è proprio il Vertigo.
E lo fa la Montura, volenti o nolenti 8O .
Ci saranno altri modelli di aziende concorrenti che valgono i vertigo?
Quasi certamente, e se costassero 50 euro non ci sarebbero dubbi sulla scelta.
Ma se un vertigo costa 100 (bisogna saper cercare) e ti dura svariati anni, allora non si tratta di delapidare i soldi solo per la fede in un marchio,
ma di comprare un prodotto collaudato.

E se li si trova a 130, secondo me rimangono meglio spesi dei soldi in un pantalone così, che non 250 euro in un pantalone o in una giacca in goretex o membrane simili,
che se non sei al freddo secco non funzionano meglio di una mantella in pvc.

a proposito di giacche in membrane impermeabili/traspiranti...insisto con la pubblicità :roll: :
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=31576
disposto a far provare
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » gio nov 15, 2007 16:19 pm

Se jo3 non vuole Montura, ma vuole Salewa, continuoa consigliare la tipologia di pantalone più versatile:
http://cgi.ebay.it/PANTALONI-DURASTRETC ... dZViewItem

il durastretch è la risposta di salewa allo Schoeller e all'Apex(TNF)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Jo3 » gio nov 15, 2007 16:26 pm

Carlo78 ha scritto:Se jo3 non vuole Montura, ma vuole Salewa, continuoa consigliare la tipologia di pantalone più versatile:
http://cgi.ebay.it/PANTALONI-DURASTRETC ... dZViewItem

il durastretch è la risposta di salewa allo Schoeller e all'Apex(TNF)


Per carita, non e' una questione di marchi :)

Le specifiche da me stillate per questo indumento sono

- Impermeabilita
- Buona resistenza
- traspirazione (che non si formi la classica acqua all'interno del pantalone sotto la pioggia come capita per un paio di pantaloni k-way).

Ovviamente d'estate (o quando ci sono piu di 26 gradi) non andro' mai con un pantalone lungo (sia esso di gore-tex, di montura, etc) ma con un paio di pantaloncini corti.

Qunidi intendete la mia ricerca per un pantalone autunno-inverno- primavera.

(vedetela come se stessi cercando l'equivalente di un paio di jeans ma impermeabili e traspiranti).
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Jack78 » gio nov 15, 2007 16:32 pm

Io di Salewa ho 2 paia di pantaloni...

questi windstopper
http://www.salewa.com/uk/4/186/17708-TOWER_DST_M_PANT.html
e un paio in cordura...

Ma ti posso garantire che nessuno dei 2 fà concorrenza ai vertigo.... nei primi si suda da paura, i secondi hanno una vestibilità meno comoda e comunque meno adeguati a vento e freddo.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda ste_car » gio nov 15, 2007 17:05 pm

X carlo78
sono daccordo sulla quasi totalità delle tue argomentazioni.
Neppure io ne faccio una questione di marchi, sto solo discutendo pacificamente su un'argomento che mi interessa un sacco e mi tocca da vicino.

X jo3
appunto perchè cerchi un pant autunno-inverno-primavera cerca un pant unico e idrorepellente, non un sovrapantalone impermeabile. Come anche carlo78 ha detto, in inverno non serve la protezione di cui si ha bisogno in estate per un temporale. In inverno il punto più critico per un pant è il sedere. Spiego (non pensate male): la neve da problemi solo se tu ti dovessi sedere ad esempio su una seggiovia e con il peso del tuo corpo la schiacci -la neve- e la sciogli (la famosa prova della colonna d'acqua), allora si ti serve l'impermeabilità totale. Per il resto delle situazioni non serve il gore ed affini.

Che poi sia il vertigo o un'altro quello lo vedrai tu dai soldi che vuoi spendere, dalle occasioni che puoi trovare, da come ti veste il modello e, perchè no, da quello che trovi nella tua zona. Un consiglio: prova il capo; non andare sulla parola o sulla fiducia al 100%. A volte un capo è ottimo ma non veste bene a tutti e questo col tempo risulta un problema.
Dalle risposte credo si capisca che tipologia di pantalone "dovresti" prendere.
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda ste_car » gio nov 15, 2007 17:06 pm

X carlo78
sono daccordo sulla quasi totalità delle tue argomentazioni.
Neppure io ne faccio una questione di marchi, sto solo discutendo pacificamente su un'argomento che mi interessa un sacco e mi tocca da vicino.

X jo3
appunto perchè cerchi un pant autunno-inverno-primavera cerca un pant unico e idrorepellente, non un sovrapantalone impermeabile. Come anche carlo78 ha detto, in inverno non serve la protezione di cui si ha bisogno in estate per un temporale. In inverno il punto più critico per un pant è il sedere. Spiego (non pensate male): la neve da problemi solo se tu ti dovessi sedere ad esempio su una seggiovia e con il peso del tuo corpo la schiacci -la neve- e la sciogli (la famosa prova della colonna d'acqua), allora si ti serve l'impermeabilità totale. Per il resto delle situazioni non serve il gore ed affini.

Che poi sia il vertigo o un'altro quello lo vedrai tu dai soldi che vuoi spendere, dalle occasioni che puoi trovare, da come ti veste il modello e, perchè no, da quello che trovi nella tua zona. Un consiglio: prova il capo; non andare sulla parola o sulla fiducia al 100%. A volte un capo è ottimo ma non veste bene a tutti e questo col tempo risulta un problema. Il capo, in questo caso il pantalone, devi sentirtelo addosso!
Dalle risposte credo si capisca che tipologia di pantalone "dovresti" prendere.
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda BBB » gio nov 15, 2007 18:09 pm

ste_car ha scritto:X carlo78
sto solo discutendo pacificamente


anch'io :wink:

x jo3

se ti rileggi il topic, al di là di marchi e modelli, ti sono stati consigliati decisamente e convintamente ( e sulla base dell'esperienza di ciascuno)
dei pantaloni in materiale tipo schoeller, duratretch, e affini,
cioè quei materiali traspiranti, che se cadi un'attimo nella neve non s'inzuppano, ma nemmeno tengono l'acqua del temporale,
e che garantiscono una vestibilità ergonomica (quindi anche per questo una miglior traspirabilità).
Tutto questo perchè hai chiesto pantaloni da usare in quei frangenti in cui i pantaloni estivi sono troppo poco.

Eppure mi pare che tu ritorni sull'impermeabilità totale.
Mmmh....sappi allora che l'effetto che ti delude del k-way, cioè il bagnato all'interno, può farlo anche il goretex per i motivi che ti ho detto prima (umidità-temperatura).
Ad esempio se lo usi d'estate durante un acquazzone, ma la temperatura non si abbassa.

Per questo ti faccio un riassunto secondo esclusivamente la mia risicata, ma di qualche anno esperienza, del tipo di scelta di pantalone che farei:

-pantalone corto o lungo in materiale iperleggero, dall'asciugabilità velocissima per l'estate.
Se piove durante un trekking estivo, anche se possono venire 12 gradi,
nel giro di poco di solito torna il sole e si asciugano.
Ancora meglio quello corto, perchè la pelle si asciuga prima di qualsiasi pantalone.
Ad ogni modo, se vai per più giorni e temi pioggia, un pantalone come il Precip della Marmot, semplice(poco tecnico per vestibilità),
impermeabile (pare siano tutti contenti i vari acquirenti), e molto compriminbile e leggero (occupa nulla nello zaino) può esser tenuto conto di riserva.
Ma difficile che capiti di usarlo tanto. Dipende da dove vai.
Quei pantaloni lì, li ha comprati un mio amico che vive a York in
Inghilterra, perchè si muove in bici e spesso piove, così li mette sopra in jeans. Per dire che forse l'uso più appropriato è quello :)

-pantalone tipo Vertigo e affini:
i più usati nella maggiorparte della stagione perchè i tessuti unpo' stretch la vestibilità ergonomica e (di solito) le soluzioni tecniche adottate per farli
(ginocchiere in kevlar, retro in thermolite, ecc.), li rendono adatti ad attività a basse temperature ( se tropppo basse una banale calzamaglia è sempre pronta)
e quindi all'arrampicata (anche estiva....mica c'è sempre caldo in montagna), all'alpinismo o all'escursionismo invernale, allo scialpinismo.
Traspirano molto, quindi non ti senti bagnato, e puoi fare sforzi duri, senza patire né freddo né caldo.
Ovvio.....entro un range di temperature. Se mi vai a -20 forse è meglio che ti metta la piuma.

-pantaloni in gore-tex e affini (eVent, H2NO, HyVent, Powertex ecc.) secondo me hanno senso soltanto dove il livello di neve "che può bagnare",
e ghiaccio è costantemente alto:
alpinismo in quota, magari per più giorni , sci fuoripista, sci alpino, sci alpinismo ovviamente.

Purtroppo finchè non capisci bene (mica è una critica figurati, parlo sempre per esperienza....o meglio....per esperienza sbagliate :roll: )
l'effetto che hanno sul tuo corpo quei materiali, andrai unpo' alla cieca.

E fai bene a chiedere qui che almeno la gente ti dà le proprie impressioni.

p.s. 100%impermeabile & 100%traspirante è una balla. E' quasi offensivo che lo scrivano.
Devi scelgiere con un compromesso, e con le idee chiare su cosa ci vuoi fare.

zao :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Jack78 » gio nov 15, 2007 18:40 pm

Carlo78 ha scritto: .....tutto....


Quoto :!:
Ottima descrizione... chi vuol intendere dovrebbe capire :)
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Sbob » gio nov 15, 2007 20:52 pm

Aggiungo che i vertigo li uso e mi trovo bene per:
- alpinismo estivo (traspirando non sono poi male neanche per gli avvicinamenti, al piu' mi porto dietro un paio di pantaloncini corti se fa proprio caldo)
- ciaspolate invernali a media quota (fino a 2500m con qualche grado sotto zero)
- sci di fondo
E potresti usarli per mille altre condizioni in cui hai bisogno di essere libero nei movimenti, avere un po' di protezione dall'acqua, essere protetto dal freddo senza trovarti madido di sudore appena sale la temperatura.

Li ho tenuti con brevi acquazzoni e non mi e' entrata acqua (camminando con uno zaino le gambe sono sempre un po' meglio protette del busto e della testa).

Se poi vuoi impermeabilita' totale secondo me ci puoi aggiungere un paio di pantaloni di materiale tipo k-way che non costano una ceppa ma svolgono onestamente il loro compito sotto la pioggia.

Comunque io non cambierei mai i miei Vertigo. Neanche per 3 paia di pantaloni normali.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda paolone8 » gio nov 15, 2007 23:30 pm

senza entrare nel merito di una marca o l'altra, io in inverno uso un pantalone in shoeller, ripara dal vento, lo uso sulla neve con le ciaspole, in qualche occasione sotto una fitta nevicata o con una fastidiosa pioggerellina. Il risultato è che è sufficientemente impermeabile in tutte queste situazioni con il vantaggio che traspira meglio di qualsiasi membrana. Secondo me spendere un sacco di soldi per un pantalone in gtx non è sensato, al massimo, puoi trovare dei pantaloni novadry al decathlon, costano molto meno e fanno la stessa funzione del gtx. Lo dico per esperienza personale.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda letturo » dom nov 18, 2007 1:36 am

http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 60/1128379

Domanda: questi sono i "vertigo" normali o è una variante più economica? Possibile che tra breve (o già adesso) ci saranno delle mini-svendite in vista del "vertigo 2"?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Sbob » dom nov 18, 2007 3:34 am

No, sono questi:
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/500/48457

Quelli che segnali tu credo che siano una variante più leggera (ed economica).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nebula » dom nov 18, 2007 16:34 pm

i vertigo free sono mezza stagione, i vertigo 2 non servono a niente perche ci stanno i supervertigo, e dubito che montura faccia ancora 2 tipi di vertigo come l'anno passato, troppo simili l'uno con l'altro e con una differenza di una 20ina di euri l'uno con l'altro.

Dipede che attività si fa ma i vertigo secondo me con una calzamaglia ci fai 80% dell' invernale, ottimi.


vertigo:

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... &Itemid=10

supervertigo:

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... &Itemid=10

comunque che prezzi sportler!!!! saranno cruccHi ma so tirchi! minchia.
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.