Occhiali da Montagna graduati

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda § Diego § » gio mar 29, 2007 15:20 pm

volevo fare una domanda sugli occhiali, invece di aprire un altro topic provo a farla qui, per ghiacciai e alta quota vanno bene lenti con livello di protezione 3 o va meglio il 4??
Avatar utente
§ Diego §
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:57 pm
Località: PC

Messaggioda William » mar apr 03, 2007 12:03 pm

§ Diego § ha scritto:volevo fare una domanda sugli occhiali, invece di aprire un altro topic provo a farla qui, per ghiacciai e alta quota vanno bene lenti con livello di protezione 3 o va meglio il 4??


che io sappia ci vuole la prot. 4 (ma giusto perchè ho sempre letto e sentito così). Bisognerebbe chiedere ad un oculista o ad un ottico esperto. Forse Berni ha titolo di farlo: Berni che dici?
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda berni » mar apr 03, 2007 13:20 pm

William ha scritto:
§ Diego § ha scritto:volevo fare una domanda sugli occhiali, invece di aprire un altro topic provo a farla qui, per ghiacciai e alta quota vanno bene lenti con livello di protezione 3 o va meglio il 4??


che io sappia ci vuole la prot. 4 (ma giusto perchè ho sempre letto e sentito così). Bisognerebbe chiedere ad un oculista o ad un ottico esperto. Forse Berni ha titolo di farlo: Berni che dici?


E grazie per la fiducia..hhehehee
Si la "categoria filtri" migliore per quel tipo di utilizzo è la 4, ma se l'utilizzo stesso è sporadico, tipo vado sul Bianco una giornata a fare una salita è sufficente una buona lente di categoria 3, differente se si permane su ghiacciaio per più giornate.
La "categoria" di un ffiltro o di una colorazione, 1-2-3-4, intende l'assorbimente di luce generato dalla percentuale della lente, ossia tanto più è colorata tanta più luce assorbe, un lente classe 4 avrà una colorazione tra il 92 ed il 97% (assorbimento) lasciandone passare tra l'8 e il 3%, questo tipo di lente, secondo le normative non solo Europee, NON è adatta però alla guida.
Un gioco importante l'avranno anche i materiali ed i trattamenti anti UV, che non devono scendere sotto i 400nm
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda MatthewAlpine » ven ago 17, 2007 14:16 pm

io che sono miope ( 3 e 3 ) ho acquistato una montatura ray-ban a goccia, e l'ho fatta graduare, con lenti con protezione 3 a specchio.

..spesa 185 euro.
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda Danilo » lun ago 20, 2007 22:22 pm

.
Ultima modifica di Danilo il dom dic 14, 2014 12:27 pm, modificato 1 volta in totale.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

categoria 3 o 4 ? Clip-on o no ?

Messaggioda Lukeskywalker » ven nov 12, 2010 21:41 pm

Ciao !
Sono indeciso tra un paio di occhiali della Cèbè fotocromatici da 3 a 4, con clip-on, e un paio della Oakley in categoria 3 (a quanto mi risulta la Oakley non fa lenti in cat. 4...)con lente graduata originale.
Voi che dite ? Andando in alta montagna e su ghiacciaio si sente la differenza tra un paio di occhiali in categoria 4 e uno solo in categoria 3 ?
E secondo voi un clip on dà fastidio ? E' meglio o no una lente graduata avvolgente ?
Grazie e saluti a tutti
Luke
Lukeskywalker
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mar set 14, 2010 19:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Chief Tambaler » lun nov 15, 2010 9:23 am

Ciao.
Domanda.
Il mio ottico mi ha detto che, con i miei difetti ottici (miope e pure astigmatico...mi sembra), non gli riesce di farmi un paio di lenti graduate curvate.
E' una ca...ta?
Grazie
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Danilo » lun nov 15, 2010 15:08 pm

Chief Tambaler ha scritto:Ciao.
Domanda.
Il mio ottico mi ha detto che, con i miei difetti ottici (miope e pure astigmatico...mi sembra), non gli riesce di farmi un paio di lenti graduate curvate.
E' una ca...ta?
Grazie


Ma perchè non ci posti una ricetta oculistica o anche una prescrizione di un ottico.magari anche non recentissima,indicanti i "valori" diottrici delle lenti che usi abitualmente?

Magari Berni,oppure io,riusciamo a darti qualche maggiore informazione della fattibilità su occhiali "avvolgenti".... :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda lucapolu » lun nov 15, 2010 16:26 pm

Io solitamente uso i Rayban Aviator con le stanghette a ricciolo cosi sono sicuro che non mi cascano giù! :D :D
In effetti dovrei farli graduare per evitare di dover mettere le lenti a contatto che spesso sono poco pratiche. Anche io sono miope e un pò astigmatico (scusate l'ignoranza! :lol:)! Come non si possono fare le lenti ricurve per noi poveretti?! :?
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.