da bradipo » mar ago 08, 2006 13:16 pm
da lapippa » mar ago 08, 2006 17:00 pm
da bradipo » mar ago 08, 2006 17:18 pm
lapippa ha scritto:Si l'ho letto qualche mese fa...ma non mi ha soddisfatto. ED anche il fatto che la guida che mi ha ripreso sia dello steso gruppo del Rabanser mi ha fatto pensare che la fonte delle sue ecrtezze fosse la stessa dell'articolo. Ecco il perchè delle mie domande.
Un'altra cosa...dire che il mezzo barcaiolo moltiplica la forza del braccio molto più del secchiello, non equivale a dire che in definitiva è più statico? O ho detto una cazzata?
da lapippa » mar ago 08, 2006 19:03 pm
da GinoFlex » mar ago 08, 2006 21:33 pm
Luca A. ha scritto:GinoFlex ha scritto:Comunque se volete togliervi ogni dubbio e fare delle prove pratiche c'è sempre la "Torre" a Padova dove tra l'altro testano anche i materiali... fatevi un giro lì.....
Ciao Gino
Acc... hai detto la cosa peggiore che potevi dire.![]()
Io ti quoto, ma qui sono numerosi quelli che non danno nessun valore ai test fatti alla Torre... e che sono fieri di non seguire le relative indicazioni![]()
da vito » mer ago 09, 2006 9:22 am
lapippa ha scritto:
Nel caso di secchielo e sicura in vita forse l'assicuratore si beccherà una bella mazzata contro la parete, dopodichè forse lascerà andare la corda che tiene il secchiello, ma lo farà solo dopo che la partre principale della caduta del primo è stata assorbita....quindi il primo rischia di essere calato un pò allegramente per la parte restante della corda. Il secchiello anche senza mano un minimo attrito lo farà? O no? Certo bene non si farà...ma la sosta sarà stata coinvolta minimamente e la cordata è salva.
O sbaglio?
da lapippa » mer ago 09, 2006 10:01 am
da bradipo » mer ago 09, 2006 11:09 am
lapippa ha scritto:Si forse hai ragione, può essere. Però secondo me l'elemento che conta è che la prima protezione non è stata stressata e la sosta non è coinvolta seriamente. Che il secondo lasci la corda è un'evetualità...una possibilità. Viceversa con mezzo barcaiolo ed assicurazione in sosta, eiste la possibilità che il primo ancoraggio ceda (più alta che nel primo caso) e soprattutto un matematico coinvolgimento della sosta. Non parliamo poi se esce qualche protezione. E secondo me quest'ultima certezza è la cosa più pericolosa che possa accadere.
Questa è la mia opinione di pezzente dell'alpinismoperò vorrei capire perchè e soprattutto se sbaglio.
da calabrones » mer ago 09, 2006 11:28 am
bradipo ha scritto:lapippa ha scritto:Si forse hai ragione, può essere. Però secondo me l'elemento che conta è che la prima protezione non è stata stressata e la sosta non è coinvolta seriamente. Che il secondo lasci la corda è un'evetualità...una possibilità. Viceversa con mezzo barcaiolo ed assicurazione in sosta, eiste la possibilità che il primo ancoraggio ceda (più alta che nel primo caso) e soprattutto un matematico coinvolgimento della sosta. Non parliamo poi se esce qualche protezione. E secondo me quest'ultima certezza è la cosa più pericolosa che possa accadere.
Questa è la mia opinione di pezzente dell'alpinismoperò vorrei capire perchè e soprattutto se sbaglio.
Le mezze corde nel secchiello scorrono moltissimo...direi troppo (provare in falesia!); il 1/2 barc. può essere dinamico (provare in falesia!); esistono le relazioni delle vie che ti dicono già a priori se ti vai a mettere su terreno da proteggere o spittato in qualche punto, se ci sono traversi... e allora scegli in base a quello che sai. Rabanser dice nel citato articolo che il bravo alpinista si protegge sempre come meglio può fare...non tutti lo fanno!
da bradipo » gio ago 10, 2006 16:09 pm
da AlbertAgort » gio ago 10, 2006 16:14 pm
bradipo ha scritto:Nel video center of the universe (el corazon) si assiste a salite dove la sicura è ventrale e con il gri gri: ma non è eccessivo??? O è un problema di sponsor oppure non ci capisco più niente. O forse il gri gri è montato al contrario???
da federicopiazzon » sab ago 12, 2006 3:14 am
da MarcoS » sab ago 12, 2006 12:15 pm
da Silvio » sab ago 12, 2006 15:59 pm
MarcoS ha scritto:wiki, ti regaleremo anche una paletta....
da ceccobeppe » sab ago 12, 2006 16:06 pm
da lapippa » dom ago 13, 2006 11:11 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.