da MauriS » ven mag 06, 2005 14:34 pm
da steazzali » dom mag 08, 2005 15:41 pm
da ALBAALBA » mar mag 10, 2005 8:28 am
da berni » mar mag 10, 2005 10:13 am
da ghizlo » mer mag 11, 2005 10:48 am
marco bernini ha scritto:Giusto per onor di cronaca l'ufficio tecnico della Cassin ancora non ha risposto alla mia mail...
marco bernini ha scritto:non è la camma ad uscire, bensì il tratto finale della molla che tiene le camme in posizione, e che serve da "spinta" alle stesse contro le pareti delle fessure...di conseguenza il friend...scivola via!...
da ghizlo » mer mag 11, 2005 10:48 am
marco bernini ha scritto:Giusto per onor di cronaca l'ufficio tecnico della Cassin ancora non ha risposto alla mia mail...
marco bernini ha scritto:non è la camma ad uscire, bensì il tratto finale della molla che tiene le camme in posizione, e che serve da "spinta" alle stesse contro le pareti delle fessure...di conseguenza il friend...scivola via!...
da steazzali » gio mag 12, 2005 12:14 pm
da pabloj » gio mag 12, 2005 15:46 pm
steazzali ha scritto:come viene omologata la tenuta di un friend...?
da Siloga66 » sab mag 14, 2005 13:38 pm
da passolento » gio mag 19, 2005 15:09 pm
da Cosacco » gio giu 16, 2005 14:15 pm
da ghizlo » ven lug 22, 2005 13:59 pm
da Cosacco » ven lug 22, 2005 14:32 pm
ghizlo ha scritto:Riesumo questo topic perchè qualche giorno fa ho riscontrato lo stesso problema sul mio CanCam n°1: la molla è fuoriuscita dalla sede cosicchè un gruppo di camme non lavorava più.
![]()
Siccome il negozio dove ho acquistato l'attrezzo ha chiuso di recente i battenti, non ho fatto altro che mettere il CanCam in una busta e spedirlo alla Cassin s.r.l. chiedendo una riparazione. Ebbene sì, spedendo la busta come raccomandata giovedì scorso, oggi mi è arrivato un corriere con un pacchetto da parte della stessa Cassin, ancor prima che mi arrivasse la ricevuta di ritorno della raccomandata!!!!
Il pacchetto conteneva un CanCam n°1 nuovo di pacca!!!![]()
In pratica, la Cassin mi ha fatto una sostituzione dell'attrezzo con un attrezzo nuovo e non ho dovuto sganciare un centesimo, nemmeno per la spedizione!
A mio avviso la ditta italiana si è mostrata veloce, pronta, capace e professionale!!!
![]()
P.S.: Naturalmente, su questo friend (e penso su tutti quelli di nuova costruzione) il difetto è stato risolto tant'è che le molle adesso abbracciano bene i perni delle camme!!!
da LimaMike » ven lug 22, 2005 14:35 pm
In pratica, la Cassin mi ha fatto una sostituzione dell'attrezzo con un attrezzo nuovo e non ho dovuto sganciare un centesimo.....
Idem, portato in negozio il quale la inviato alla Cassin e dopo due settimane riavuto indietro uno nuovo
da pietrodp » ven lug 22, 2005 18:47 pm
Cosacco ha scritto:In pratica, la Cassin mi ha fatto una sostituzione dell'attrezzo con un attrezzo nuovo e non ho dovuto sganciare un centesimo, nemmeno per la spedizione!
A mio avviso la ditta italiana si è mostrata veloce, pronta, capace e professionale!!!
![]()
P.S.: Naturalmente, su questo friend (e penso su tutti quelli di nuova costruzione) il difetto è stato risolto tant'è che le molle adesso abbracciano bene i perni delle camme!!!
da Brozio » ven lug 22, 2005 19:03 pm
da ghizlo » sab lug 23, 2005 13:54 pm
Sì, il difetto è stato risolto tant'è che le molle adesso abbracciano bene i perni delle camme!!!passolento ha scritto:ma si è ovviato al difetto![]()
da berni » sab lug 23, 2005 18:14 pm
Brozio ha scritto:io ho una serie di camelot,black diamond e i metolius...vanno da dio saranno un pò più costosi ma funziano alla grande!
da ghizlo » mar lug 26, 2005 9:46 am
marco bernini ha scritto:P.S. mi sembra non siano nemmeno siglati UIAA, perlomeno non vedo la scrittina...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.