Arrampicata in solitaria assicurata Lo stato dell'arte.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Il Fabio » lun nov 04, 2013 12:17 pm

Costa, ma è fatto apposta per tenere cadute in ogni direzione, anche a testa in giù. Mica poco!
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda smauri » lun nov 04, 2013 15:14 pm

Il Fabio ha scritto:Costa, ma è fatto apposta per tenere cadute in ogni direzione, anche a testa in giù. Mica poco!


pesa ?
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » lun nov 04, 2013 15:25 pm

smauri ha scritto:
Il Fabio ha scritto:Costa, ma è fatto apposta per tenere cadute in ogni direzione, anche a testa in giù. Mica poco!


pesa ?


sto facendo il rompi balle, neee 8)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Il Fabio » lun nov 04, 2013 15:26 pm

smauri ha scritto:
Il Fabio ha scritto:Costa, ma è fatto apposta per tenere cadute in ogni direzione, anche a testa in giù. Mica poco!


pesa ?


Quasi mezzo chilo, a quanto ho letto.
Epperò col fatto che tiene cadute anche a testa in giù, non ti costringe a usare la pettorina.

Più in generale, a me il fatto che sia stato sviluppato *apposta* per questo scopo rassicura molto. Riuscissi a trovarne uno...
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda smauri » lun nov 04, 2013 16:26 pm

Il Fabio ha scritto:
smauri ha scritto:
Il Fabio ha scritto:Costa, ma è fatto apposta per tenere cadute in ogni direzione, anche a testa in giù. Mica poco!


pesa ?


Quasi mezzo chilo, a quanto ho letto.
Epperò col fatto che tiene cadute anche a testa in giù, non ti costringe a usare la pettorina.

Più in generale, a me il fatto che sia stato sviluppato *apposta* per questo scopo rassicura molto. Riuscissi a trovarne uno...


.. mezzo chilo da tenere attaccato all'imbrago, giusto?
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Il Fabio » lun nov 04, 2013 17:18 pm

smauri ha scritto:.. mezzo chilo da tenere attaccato all'imbrago, giusto?


Sì. 422 grammi, per la precisione.

Per quanto mi riguarda avere la consapevolezza che il dispositivo sia stato fatto e testato apposta per quello scopo rassicura molto; gli altri aspetti, comodità inclusa, diventano poco significativi rispetto alla tranquillità psicologica di cui sopra.
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda smauri » lun nov 04, 2013 17:21 pm

Il Fabio ha scritto:
smauri ha scritto:.. mezzo chilo da tenere attaccato all'imbrago, giusto?


Sì. 422 grammi, per la precisione.

Per quanto mi riguarda avere la consapevolezza che il dispositivo sia stato fatto e testato apposta per quello scopo rassicura molto; gli altri aspetti, comodità inclusa, diventano poco significativi rispetto alla tranquillità psicologica di cui sopra.


vero, concordo.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Il Fabio » mar nov 05, 2013 10:30 am

Dopo due giorni di frustrazione (Rock Exotica non spedisce in Europa ma rimanda a una pagina di rivenditori internazionali, salvo che *nessuno* ha il silent partner a catalogo) ho scritto a Rock Exotica.

Mi hanno spiegato che non possono spedire in Europa per una questione di certificazioni:

It has to do with getting the equipment CE certified before selling in Europe. This process costs thousands of dollars for each product that we certify, which is fine for products that we sell a lot of because we are eventually able to make up for it in sales. Unfortunately, we do not have enough demand for the solo belay devices to cover the cost to certify them for sale in Europe.

This certification process has hampered moving many of our products into the European market. Hopefully in the future there will be enough demand to warrant the cost.


Morale, ho hai un amico in Ammerega o ti attacchi alla fava cappona.
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda smauri » mar nov 05, 2013 14:48 pm

Il Fabio ha scritto:Dopo due giorni di frustrazione (Rock Exotica non spedisce in Europa ma rimanda a una pagina di rivenditori internazionali, salvo che *nessuno* ha il silent partner a catalogo) ho scritto a Rock Exotica.

Mi hanno spiegato che non possono spedire in Europa per una questione di certificazioni:

It has to do with getting the equipment CE certified before selling in Europe. This process costs thousands of dollars for each product that we certify, which is fine for products that we sell a lot of because we are eventually able to make up for it in sales. Unfortunately, we do not have enough demand for the solo belay devices to cover the cost to certify them for sale in Europe.

This certification process has hampered moving many of our products into the European market. Hopefully in the future there will be enough demand to warrant the cost.


Morale, ho hai un amico in Ammerega o ti attacchi alla fava cappona.


ma scusa, perchè qui mettono come possibile la spedizione in italia?
ora gli scrivo . . .

http://www.ebay.it/itm/ROCK-EXOTICA-Sil ... 1be&_uhb=1
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Il Fabio » mar nov 05, 2013 16:04 pm

Interessante. Si vede che è uno che li compra "a lotti" e se li rivende, così a occhio, e se ne fotte delle certificazioni. Forse per fare una vendita più ufficiale devono essere più rigorosi (e prudenti).
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda Il Fabio » sab nov 09, 2013 22:50 pm

L'ho ordinato. Olè.
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda smauri » lun nov 11, 2013 13:13 pm

Il Fabio ha scritto:L'ho ordinato. Olè.


bene bene
si attendono REPORT di utilizzo
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Il Fabio » ven dic 20, 2013 13:58 pm

L'ho finalmente RICEVUTO meno di mezz'ora fa.

Sapevatelo
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda smauri » lun dic 23, 2013 8:45 am

Il Fabio ha scritto:L'ho finalmente RICEVUTO meno di mezz'ora fa.

Sapevatelo


OTTIMO,
in caso sia necessario il parere di altri esperti, mi metto in lista,
spediscimelo pure a casa, così lo testo :lol: :lol: :lol: :lol:

facci sapere che sono mucho interessato . . .
magari spettando tempi economici migliori potrei farci un pensierino. . .
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Il Fabio » lun dic 23, 2013 10:37 am

Per adesso mi sono limitato a lanciarmici dal soffitto di casa (ho una sosta su una trave di cemento armato) :)

Quindi ho di fatto simulato "solo" l'arrampicata in top-rope (ho visto come e se "recuperava" salendo), ho visto come trattiene i voli da secondo; e ho provato a usarlo come discensore.

Riassunto.
Per arrampicare da secondo secondo me è molto figo. Rispetto ad altri attrezzi più in voga (e che io stesso uso, nella fattispecie il Petzl minitraxion) ha il vantaggio enorme di permttere di arrampicare anche in discesa, ovvero di riprovare i passaggi ad libitum.
La maggior parte dei sistemi usati per arrampicare da soli "da secondi" sono di fatto degli ascender, che scorrono nella corda in una direzione sola. Vuol dire che se il dispositivo sale di tre centimetri nella corda, non torni più indietro neanche di un millimetro. Questo a volte è desiderabile, altre no! Se si vuole rifare un passaggio, l'unico modo è arrivare in sosta, sostituire l'ascender con un discensore, calarsi, e finalmente, rifare..
Il rovescio della medaglia è che bisogna mettere TANTO peso sulla corda a valle perché il SP scorra da solo verso l'alto, oppure ancorarla alla parete (molto probabilmente farò così la maggior parte delle volte). Basta annodare la corda a uno spit (o un nut, o quelchelè) e il SP scorre verso l'alto allegramente e senza fatica.

Trattenuta dei voli con corda dall'alto: si blocca solo se si prende velocità.
Mi son lanciato dalla sedia aggrappandomi (ma poco!) a un altro lato di corda che penzolava dalla sosta: sono arrivato per terra.
Mi sono lanciato a bomba: blocco in pochi centimetri.
Se il tamburo ruota velocemente, block! Se no... si scende in giù.

Devo capire quanto velocemente blocchi su vie appoggiate, dove se si scivola non si scende certo con la stessa velocità "a piombo" con cui si precipita verso il basso in caso di cadute nel vuoto (il caso del mio test, quando non mi sono attaccato a niente).

Per calarsi: come da manuale, una volta sbloccato, fa poco attrito e ci vuole parecchia forza per passare la corda nel dispositivo senza prendere troppa velocità (a quel punto il dispositivo blocca. La calata diventa irregolare, a singhiozzo, e frustrante).
Ho trovato, però, che mettendo un moschettone in un cosciale e facendoci un mezzo barcaiolo, si può fare una calata con la velocità che si desidera e soprattutto senza stare a smontare tutto; cosa fondamentale per ripetere una via più volte senza perdere ore a smanettare come nello scenario sopra descritto. Ecco una foto che ho fatto (chiedo venia per le didascalie in inglese, l'avevo postata prima su mountainproject)

Immagine

Ciao
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda smauri » lun dic 23, 2013 12:20 pm

Il Fabio ha scritto: ...



caspita, che figo
altro che Take That...

a parte gli scherzi con più calma mi rileggerò il tutto,
attendo altro materiale informativo e magari, finita la tesi . . .
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.