L'Opera è completata. Sala Boulder Giampiero Capoccia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda granparadiso » sab dic 12, 2009 16:47 pm

Dimitri ha scritto:
granparadiso ha scritto:i pannelli li ho trovati da un semplicissimo falegname
per la verità, comunque molto disponibile, dato che lui non li adopera
ma me li ha rimediati ugualmente
il prezzo, per le misure dei miei, è più o meno quello
però ci sono di diversi spessori e rifiniture, dopo li il prezzo cambia, bisogna che parli a voce con chi te li vende e chiedere bene

i travi, perche non sono così piccoli, sono all'incirca ad 80 cm uno dall'altro in pratica dividi il pannello in 3

i ragnetti, sai che non c'ho pensato, comunque la brugola per le viti è da 8 e i fori nel pannello ci vogliono da 12
fatti stì conti dovrebbero essere da 10
:)


Io ho girato un paio di negozi di edilizia e simili in zona e avevo trovato dei pannelli in multistrato in pioppo (non quello "figo" che hai usato tu) a 14 euro e rotti al m2 che significa circa 70 euri per un pannello di 187*252*18!!!! 8O
Dovrò provare a vedere in una falegnameria a sto punto....
Poi ti farò qualche altra domanda...intanto grazie!!


devi chiedere il multistrato fenolico o il multistrato marino ma questo costa decisamente un occhio

prova anche a vedere da chi vende travi e legname tipo quelli da gazebo per intenderci

per avere un idea prova a vedere questo link

http://www.montagnafaidate.it/?page=sch ... 0te&id=681
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda smauri » lun dic 14, 2009 14:57 pm

:smt023

quando cambio casa ti chiamo... :D
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda dany.1982 » lun dic 14, 2009 20:39 pm

granparadiso ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
luigi dal re ha scritto:appunto ci vuole un materasso adeguato,tipo quelli da palestra e non certo i materassi usati che trovi nei cassonetti.
Hai idea di quanto costano?
Credo quanto la struttura appena costruita!
...poi ci sono le prese...


3 materassi 1.5mt x 3.5 mt spessore 50cm.... quando li abbiamo cambiati in palestra circa 900 euri.


e bravo! ma......dov'è che li hai buttati? :lol:

comunque, a parte le battute, a me interessa solo la gomma piuma, che poi i sacchi me li cucio da solo, credo che dovrei risparmiare parecchio

le prese le prendo da un amico che le fabbrica, quindi anche qui non dovrei avere grossissimi problemi, staremo a vedere, poi vi aggiorno

dany, hai detto materassi da 50 cm, da 30 è troppo poco?
la gommapiuma che è dentro, è semplice o di una particolare densità?

ti chiedo perche ho trovato una ditta che vende via internet e, prima di farmi fare un preventivo avrei bisogno di queste info

grazie


scusami ho visto solo ora il messaggio!!! io mi ero affidato a una ditta che costruisce divani e da li avevamo preso normalissima gomma piuma!!!
sicuramente ce l'avrai anche vicino casa una ditta di quel genere!!!
prova a domandare che risparmi un po' di soldini!!! il telo eravamo andati a recuperarlo dove fanno i teloni dei camion.... anch' esso ottimo!!! 30 cm di spessore con l'altezza della tua parete mi sembrano pochini.... :roll:

ciao ciao
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda granparadiso » lun dic 14, 2009 21:53 pm

dany.1982 ha scritto:
granparadiso ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
luigi dal re ha scritto:appunto ci vuole un materasso adeguato,tipo quelli da palestra e non certo i materassi usati che trovi nei cassonetti.
Hai idea di quanto costano?
Credo quanto la struttura appena costruita!
...poi ci sono le prese...


3 materassi 1.5mt x 3.5 mt spessore 50cm.... quando li abbiamo cambiati in palestra circa 900 euri.


e bravo! ma......dov'è che li hai buttati? :lol:

comunque, a parte le battute, a me interessa solo la gomma piuma, che poi i sacchi me li cucio da solo, credo che dovrei risparmiare parecchio

le prese le prendo da un amico che le fabbrica, quindi anche qui non dovrei avere grossissimi problemi, staremo a vedere, poi vi aggiorno

dany, hai detto materassi da 50 cm, da 30 è troppo poco?
la gommapiuma che è dentro, è semplice o di una particolare densità?

ti chiedo perche ho trovato una ditta che vende via internet e, prima di farmi fare un preventivo avrei bisogno di queste info

grazie


scusami ho visto solo ora il messaggio!!! io mi ero affidato a una ditta che costruisce divani e da li avevamo preso normalissima gomma piuma!!!
sicuramente ce l'avrai anche vicino casa una ditta di quel genere!!!
prova a domandare che risparmi un po' di soldini!!! il telo eravamo andati a recuperarlo dove fanno i teloni dei camion.... anch' esso ottimo!!! 30 cm di spessore con l'altezza della tua parete mi sembrano pochini.... :roll:

ciao ciao


tranquillo non c'è problema :)

comunque ho risolto, spero solo che per Babbo Natale mi arrivano :wink:

materassi professionali, proprio come nelle palestre vere :P

altezza e densità calcolati sull'altezza della parete 8)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Dimitri » mar dic 15, 2009 15:40 pm

E che dimensioni hanno alla fine sti materassi? Quanto ti sono costati? Io sono stato proprio oggi in un negozio che vende tutto ciò che ha a che fare con palsitca e gomma e delle lastre di poliuretano espanso di 2000x1000x15 costano circa 115 euri!!!Mica poco!!!

Poi ho un'altro problema...ho trovato dei pannelli sia in compensato normale (pioppo) sia in multistrato fenolico...però con le misure sei fogli e della mia struttura, con il multistrato fenolico butterei molta più roba e quindi dovrei prendere più pannelli...cosa faccio secondo voi?
Il compensato in pioppo da 18/20 è sufficiente?
Dimitri
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:47 pm
Località: Friuli

Messaggioda granparadiso » mar dic 15, 2009 22:42 pm

Dimitri ha scritto:E che dimensioni hanno alla fine sti materassi? Quanto ti sono costati? Io sono stato proprio oggi in un negozio che vende tutto ciò che ha a che fare con palsitca e gomma e delle lastre di poliuretano espanso di 2000x1000x15 costano circa 115 euri!!!Mica poco!!!

Poi ho un'altro problema...ho trovato dei pannelli sia in compensato normale (pioppo) sia in multistrato fenolico...però con le misure sei fogli e della mia struttura, con il multistrato fenolico butterei molta più roba e quindi dovrei prendere più pannelli...cosa faccio secondo voi?
Il compensato in pioppo da 18/20 è sufficiente?


100x200x30 densità 21 kg
completi di sacco e velcro per unirli euro 155 circa l'uno
per adesso ne ho presi tre e ci copro tranquillamente un modulo della parete

non mi chiedere da chi perche non lo so
ha fatto da tramite un amico del settore :wink:
ti metto un altro link per i materassi non mi sembra male

http://www.conquest.it/ginnastica/ginnastica4.htm


per i pannelli non so dirti mi dispiace
non so la robustezza del compensato
con il fenolico da 18 ci vado tranquillo anche se devo spendere due euro di più

personalmente ne ho preso uno di più di quello che mi serviva
e tra un taglio e un altro mi è servito
anche se alla fine dando un occhio a tutti gli scarti è più o meno avanzata
la stessa misura

ma è servito!

ciao
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Dimitri » mar dic 15, 2009 23:40 pm

mmm...sono davvero indeciso su cosa fare...vabbé dai...forse la notte porterà consiglio...magari un mix fra i due...

Grazie per il link...non mi sembra malaccio in effetti...terrò presente se non trovo di meglio.

Intanto grazie...
Dimitri
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:47 pm
Località: Friuli

Messaggioda kala » mer dic 16, 2009 0:16 am

Bestia Granpa, gran lavoro! :D
Non avevo mai letto di 'sto tuo progetto, ora so cosa mi aspetta se passo a trovarti. :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » mer dic 16, 2009 15:05 pm

kala ha scritto:Bestia Granpa, gran lavoro! :D
Non avevo mai letto di 'sto tuo progetto, ora so cosa mi aspetta se passo a trovarti. :mrgreen:


quando vuoi :D

dopo che mi sono arrivate le prese e i materassi :(
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Dimitri » ven dic 18, 2009 0:28 am

Granpa scusa se approfitto ma ti chiedo un altro paio di cose....
-che viti hai usato per fissare i pannelli alla struttura?
-i "ragnetti" li hai messi su a martellate o stringendoli con un bullone?

Grazie mille...ciao!
Dimitri
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:47 pm
Località: Friuli

Messaggioda granparadiso » ven dic 18, 2009 14:34 pm

viti per legno da 5x50
i ragnetti a martello

li hai trovati i pannelli?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Dimitri » ven dic 18, 2009 20:44 pm

Ok....Avevo letto che i ragnetti era meglio posizionarli e stringerli con bullone e rondella dall'altro lato fino a completo bloccaggio in modo da assicurarsi un perfetto posizionamento....ma contando quanti ne dovrei fare sarebbe davvero un lavoro infinito!!!
I pannelli li ho combinati da un amico falegname a un prezzo discreto....Visto che ormai la struttura è praticamente finita e non posso più modificarla, utilizzerò i pannelli in multistrato di pioppo da 18mm sulle parti verticali e il multistrato cileno ad incollaggio fenolico per tutte le parti strapiombanti....Mi sembra un buon compromesso...tu che dici?
Dimitri
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:47 pm
Località: Friuli

Messaggioda granparadiso » ven dic 18, 2009 22:17 pm

Dimitri ha scritto:Ok....Avevo letto che i ragnetti era meglio posizionarli e stringerli con bullone e rondella dall'altro lato fino a completo bloccaggio in modo da assicurarsi un perfetto posizionamento....ma contando quanti ne dovrei fare sarebbe davvero un lavoro infinito!!!
I pannelli li ho combinati da un amico falegname a un prezzo discreto....Visto che ormai la struttura è praticamente finita e non posso più modificarla, utilizzerò i pannelli in multistrato di pioppo da 18mm sulle parti verticali e il multistrato cileno ad incollaggio fenolico per tutte le parti strapiombanti....Mi sembra un buon compromesso...tu che dici?


Avevo letto che i ragnetti era meglio posizionarli e stringerli con bullone e rondella dall'altro lato fino a completo bloccaggio


sarebbe stato un lavoro inutile, perchè è quello che succederà quando metterai le prese,avvitando il bullone sentirai che il ragnetto dietro, per qualche giro di chiave, si bloccherà nello stesso modo



utilizzerò i pannelli in multistrato di pioppo da 18mm sulle parti verticali


penso che andrà benone, in fondo sul verticale non è che ci sia da tirare più di tanto

ma due foto? :)

una cosa...i pannelli, sullo strapiombo, uniscili, eviti che flettano, perchè comunque quando tiri un certo gioco lo fanno

ciao
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Dimitri » dom dic 20, 2009 12:28 pm

Si...potrei mettere qualche foto....provvederò quanto prima....
I miei pannelli sono sempre fissati alle estremità e dove proseguono su un altro pannello sono bloccati a un correntino trasversale che prende entrambi i pannelli...quindi dovrebbe essere sufficiente se ho capito quello che intendevi....
Per dipingerli tu hai usato solo vernice all'acqua? Niente cementite e polvere di quarzo??
Dimitri
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:47 pm
Località: Friuli

Messaggioda Dimitri » dom dic 20, 2009 13:01 pm

mmmmm.ma come si fa a inserire una foto????
:roll:
Dimitri
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:47 pm
Località: Friuli

Messaggioda granparadiso » dom dic 20, 2009 13:58 pm

Dimitri ha scritto:Si...potrei mettere qualche foto....provvederò quanto prima....
I miei pannelli sono sempre fissati alle estremità e dove proseguono su un altro pannello sono bloccati a un correntino trasversale che prende entrambi i pannelli...quindi dovrebbe essere sufficiente se ho capito quello che intendevi....
Per dipingerli tu hai usato solo vernice all'acqua? Niente cementite e polvere di quarzo??


dovrebbe essere quello che intendevo, se ho capito bene...
i pannelli li hai avvitati anche ai travi intermedi si!

solo vernice all'acqua perche volevo che le venature del legno si vedessero anche dopo colorato
se metti la cementite copre tutto...diventa come una lavagna


per mettere le foto le devi prima caricare o sull'album del forum o ti registri su qualche sito tipo ImageShack ma ce ne sono anche altri

carichi le foto poi clicchi [img]qui%20ci%20metti%20il%20link%20della%20foto%20da%20postare%20poi%20di%20nuovo[/img] e sei a posto
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Dimitri » mar dic 22, 2009 12:51 pm

Immagine

Bo...spero si veda....
Dimitri
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:47 pm
Località: Friuli

Messaggioda Dimitri » mar dic 22, 2009 13:06 pm

Bon...funziona....

E quante mani di vernice all'acqua hai dato per ottenere quel risultato 8O ? Anche per la verniciatura sono indeciso...sono tentato di usare della vernice al quarzo bianca data con un rullo grosso per ottenere un effetto ruvido e poi vernice all'acqua colorata sopra...soprattutto sui pannelli in pioppo dove non si vedono le venature del legno (che normalmente non mi dispiacerebbe si vedessero)....:roll:
O addotto anche qui una soluzione mista o faccio tutto ruvido....

Le giunzioni fra i pannelli comunque sono tutte sui travetti intermedi...
Dimitri
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:47 pm
Località: Friuli

Messaggioda granparadiso » mar dic 22, 2009 13:31 pm

WOW!!!

anche te non scherzi mica! bello!!

io ho dato solo una mano di vernice
per vedere le venature dipende da quanto la diluisci più è diluita e più sarà trasparente e viceversa

Le giunzioni fra i pannelli comunque sono tutte sui travetti intermedi...
:smt023
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » dom set 19, 2010 16:57 pm

linkando questo topic ad un altro ne approfitto per mettere due fotine della parete finita, visto che dalle ultime mancavano dei dettagli, prese e materassi :wink:

Immagine

Immagine

Immagine

ancora i materassi non coprono l'intera parete ma, è un dettaglio :lol:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.