decidi di cosa stai parlando.
QUesto topic e' sull'autosicura e se come me, uno entra e legge quello che hai scritto, potrebbe anche crederci.
Entro in un topic sull'autosicura e vedo che per Scott l'effetto ghigliottina e' una presa per il culo.
Risalgo al messaggio a cui dovrebbe riferirsi e trovo questo.
VYGER ha scritto:Da info riportate da Iacopelli su un suo articolo su pareti, l'effetto ghigliottina potrebbe essere provocato dalla leva in metallo che opera sulla camma, nel caso in cui la corda vi si infili sotto al momento del volo.
Per questo motivo il grigri va montato [mi si passi il termine] sul corpo con la leva rivolta verso il torace. Questo riduce di molto la possibilità che la corda vada sotto la leva [per contro, arrampicando da secondo, qualche scherzo strano, la leva lo fa].
Altro rischio: il ribaltamento.
Se si vola in modo che il grigri risulti essere capovolto [a testa in giù, da quello che ho capito], il freno non frena.
Non ho mai fatto l'esperimento...
SCOTT non specifica a cosa si riferisce quando afferma che
E quindi ribadisco che la sua affermazione generica e' pericolosa, anche perche' non mi pare faccia riferimento esplicito all'uso tradizionale del grigri.Il grigri NON provoca alcun effeetto ghigliottina!!! (come già detto si tratta di presa per il culo!)
La modifica NON compromette assolutamente la sicurezza del grigri!!!
E se siamo in due ad aver capito male, forse e' stato SCOTT and essere poco chiaro ... comunque, nei fraintendimenti ... meglio precisare ...