Secchiello Simond

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Secchiello Simond

Messaggioda ghermit » gio dic 23, 2010 22:56 pm

Ciao a tutti,

Ho acquistato qualche giorno fa un discensore/secchiello della simond ma ho notato solo ora che i due fori sono asimmetrici. In particolare da un lato il foro è contrassegnato dal segno "+ e dall'altro dal segno "-". Ora immagino che a uno dei due corrisponda il lato "scalatore" mentre all'altro il lato "mano". Il problema è che non so quale dei due lati vada verso lo scalatore e quale verso la mano.
Sarebbe stato molto più intuitivo se ci fossero stati i disegnini invece dei segni + e - ma anche online non sono riuscito a trovare spiegazioni a riguardo. Qualcuno che può illuminarmi?:)
[/img]
"Perchè è lì" G. Mallory
ghermit
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun nov 29, 2010 17:58 pm
Località: estremo centro

Messaggioda grizzly » gio dic 23, 2010 23:04 pm

Penso che il + e il - indichino un maggiore o minore attrito dovuto all'asimettria dei fori... quindi maggiore o minor freno.
Questi disegni sono relativi all'ATC di BD ma mi pare illustrino anche il tuo caso.

Immagine

Immagine
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15691
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ghermit » gio dic 23, 2010 23:26 pm

Grazie Grizzly!Era ciò che pensavo anch'io e volevo averne una conferma!

Buon Natale:)
Ghermit (mario)
"Perchè è lì" G. Mallory
ghermit
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun nov 29, 2010 17:58 pm
Località: estremo centro

Messaggioda Sbob » gio dic 23, 2010 23:52 pm

Ma quel coso un manuale non ce l'ha?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ghermit » ven dic 24, 2010 0:06 am

No, purtroppo no...solo un minusculo foglietto con le solite istruzioni generali...
"Perchè è lì" G. Mallory
ghermit
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun nov 29, 2010 17:58 pm
Località: estremo centro

Messaggioda Sbob » ven dic 24, 2010 0:29 am

8O Di solito nel foglietto c'è scritto come si usa o non usa l'attrezzo! Se non c'è è una cosa gravissima!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda rocciaforever » ven dic 24, 2010 21:29 pm

Sbob ha scritto:8O Di solito nel foglietto c'è scritto come si usa o non usa l'attrezzo! Se non c'è è una cosa gravissima!


concordo. di solito hanno "una fisarmonica" di illustrazioni...... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda grizzly » sab dic 25, 2010 21:07 pm

ghermit ha scritto:Grazie Grizzly!Era ciò che pensavo anch'io e volevo averne una conferma!

Buon Natale:)
Ghermit (mario)


Leggo solo ora... Prego, figurati.
Ricambio con gli auguri di buon anno!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15691
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giuba » sab dic 25, 2010 21:36 pm

questo è il disegnino che ti manca:

Immagine

ti aggiungo i diametri utilizzabili:

Immagine

Ciao, buon Natale e buone arrampicate
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda n!z4th » dom dic 26, 2010 10:44 am

Io ho comprato una staffaBD ad albero, 5 gradini e in allegato mi ritrovo...
Il foglietto illustrativo di una daisy chain :roll:
(solo il prezzo non era quello di una daisy :? )
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » dom dic 26, 2010 11:51 am

credo che quelli siano casini che fanno i commessi, magari le istruzioni si staccano durante il trasporto e loro ci riattaccano quello che credono sia giusto

...semplice ipotesi eh! :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ghermit » mer dic 29, 2010 13:14 pm

Grazie a tutti delle risposte!!!

@Giuba Sì, in effetti quelle istruzioni mi mancavano.

Quindi tanto per chiudere l'argomento ,dal foglietto illustrativo si evince che avendo il "+" sul lato "mano" l'azione frenante dovrebbe essere maggiore dico bene?
"Perchè è lì" G. Mallory
ghermit
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun nov 29, 2010 17:58 pm
Località: estremo centro

Messaggioda arteriolupin » mer dic 29, 2010 13:23 pm

n!z4th ha scritto:Io ho comprato una staffaBD ad albero, 5 gradini e in allegato mi ritrovo...
Il foglietto illustrativo di una daisy chain :roll:
(solo il prezzo non era quello di una daisy :? )


Ti riferisci a Daisy Duke?

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5419
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.