TOP ROPE STYLE!!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda face83 » mar mar 15, 2016 12:18 pm

Buon giorno a tutti, mi chiamo Fabio e sono nuovissimo nel forum, anche se seguo sempre con grande interesse i topics e le opinioni di tutti voi appassionati scalatori.
Io scalo da circa 3 anni, sempre in compagnia ma, ora che mi sono sono dovuto trasferire per lavoro sono fermo ormai da 3 mesi e smanio, con l'arrivo della primavera di raggiungere qualche falesia nella mia zona per poter arrampicare in top rope da solo (almeno fino a che non incontrerò altri ragazzi /ze con cui condividere una bella giornata in parete)
Premettendo che in passato ho già sperimentato un paio di volte la salita in solitaria con materiali non miei ma prestati ora volevo chiedervi un consiglio ma sopratutto sapere anche cosa ne pensate sui dispositivi autoassicuranti. Ho letto praticamente tutti i topics a riguardo ma, se devo essere sincero, sono un po spaesato dal numero di attrezzi suggeriti per la scalata, dagli innumerevoli pareri favorevoli e contrari e da consigli e controconsigli.
L'oggetto di questo mio post è esporvi, sempre che siete interessati (in questo caso vi ringrazio!!!), quali sono le mie certezze ed i miei dubbi a riguardo.
Partiamo nel dire che ho abbastanza esperienza nell'arrampicata in quanto, anche se solo da tre anni, pratico salite in compagnia almeno tre volte a settimana se non di più, e questa esperienza mi ha insegnato che la montagna alta o bassa che sia non è assolutamente da prendere sotto gamba, come voi tutti ben saprete, e quindi quello che so di per certo è che non scalerei mai se non mi sento sicuro al 100% anzi al 1000 per mille!
Detto questo volevo finalmente esporvi quanto segue riguardo alla salita in corda fissa.
Ci sono tanti dispositivi autobloccanti e autoassicuranti su cui ho posto la mia attenzione e formulato le mie idee e tra tutti alcuni spiccano maggiormente altri li considero, per come sono fatto io, semplicemente non adatti a me.
Vi elenco i dispositivi e i miei pareri...pareri che sono sono frutto di racconti diretti con altri arrampicatori che hanno eseguito top ropes e di letture sui vari forum:

- shunt
per ora quello che mi attira di più, molto pratico, non rovina la corda per mancanza di denti, permette salita single e double rope, in caso di caduta sembrerebbe bloccare come un machard ed è facile ritornare in posizione di climbing una volta che si è pronti per continuare la salita. Ottimo discensore in corda doppia. Scorre bene nella corda, se essa è leggermente appesantita alla base. Lati negativi, ed è quello che non me lo fa apprezzare al 100%, è che ho letto, anche su forum internazionali, di persone a cui il meccanismo bloccante non ha funzionato ( o perchè son finiti contro il "naso" o perchè la caduta non era inizialmente potente quindi il meccanismo si è bloccato solo dopo alcuni metri di caduta) e si sono trovati in situazioni spiacevoli, infatti non è consigliato, come moliti a parte il micro traxion, dalla petzel come ascender.

-jumar
a mio parere troppo ingombrante, rispetto ai nuovi dispositivi che hanno la stessa funzione ma sono notevolmente più piccoli e più leggeri

-croll e basic
buon bloccante, non ingombrante.. mi dà fiducia, unico difetto, come tutti i bloccanti con punte "denti" a lungo andare rovinano la maglia della corda e, sopratutto come tutti i bloccanti sono veramente difficoltosi in caso si voglia scendere di qualche cm/m, quindi unica soluzione o sali o... sali.. a differenza dello shunt. Solo corda singola.

-mini-micro traxion
sembrerebbe il più gettonato ascensore per corda fissa in molti forum. Scorre perfettamente nella corda, forse meglio dello shunt e blocca che è un piacere (così sembra). Piccolo, un pò costoso, ma valido. Lato negativo, a parte i denti che rovinano la corda, è che ho letto da qualche parte che una volta bloccato è difficile da sbloccare, quindi una cosa un pò fastidiosa se si è in parete. Vantaggi rispetto al croll, oltre che essere più piccolo e meno pesante?

-camp lift
ne ho sentito parlare poco

-ropeman
denti troppo "aguzzi" rispetto agli altri bloccanti che hanno la stessa funzionalità

-grigri
praticamente il più usato in sicura classica con compagno, ma ho visto anche gente salire in top rope. Un pò macchinoso e fastidioso per come l'ho visto io un giorno da un tizio, che ogni metro che saliva doveva rimuovere il lasco di corda che si formava sopra il dispositivo, di conseguenza la corda non sembra scorrere come bene come nei dispositivi sopra descritti.. a meno che non sia modificato (classico grigri modificato) ma, questa è solo una mia opinione personale e legata al fatto del mio carattere che io non scalerei mai con un dispositivo "non originale", semplicemente non mi fido, stimo molto chi ha lo utilizza ma non è per me. Però è un ottimo dispositivo discensore quindi una volta arrivati in sosta basta collegarlo alla fune e scendere.

-trango cinch
ho letto pareri molto favorevoli sui forum che per il top rope è anche più consigliato del grigri in quanto non necessita di modifiche e la corda sembrerebbe scorrere libera? ma sarà vero?..chi lo sa?


Questi sono i dispositivi su ci ho buttato l'occhio, lasciando perdere i vari nodi prusik/machard, tiblock, soloist e partner.
Ora arrivano le domande rompicapo a cui sarei lieto di avere una vostra opinione:

1. L'idea di essere bloccato in caso di caduta con un mordente bloccante come il micro traxion mi alletta molto, ma l'idea che non mi consente neanche un minimo di discesa non mi piace per niente, per questo preferirei lo shunt.. qualcuno sa dirmi se ha avuto esperienze con bloccanti del genere?è vero che se volessi scendere di un metro non potrei con microtraxion o simili?

2. E' vero che con lo shunt, anche se tenuto ad altezza petto con fettuccie ed imbrago, prima di ingaggiarsi scendi di un bel pò (tipo mezzo metro)?

3. il grigri NON modificato è davvero così disagevole in toprope (ogni volta mettere in tensione la corda e rimouovere il lasco)? Può essere meglio il cinch per lo scorrimento? E domanda fondamentale: visto che non sono stati prettamente progettati come risalitori, agiscono in breve tempo dopo la caduta? o c'è il rischio che non intervengano?

Queste sono le tre domande che mi girano nel cervello e che vorrei chiedervi aiuto.
In ogni caso io sarei propenso, anche per tiri non troppo lunghi, ad utilizzare due autoassicuranti (es. shunt+ cinch/grigri o micro traxion + cinch/griri) perchè una volta arrivati in sosta non necessitano di sbattimenti per la calata in corda doppia, come ad esempio piastrine, otto, moschettoni ulteriori, secchiello e discensori vari.. basta sganciarsi dal bloccante, tirare la leva del grigri/cinch e si scende..
Vi ringrazio infinitamente per un vostro aiuto, ricordandovi che le mie curiosità non vengono da uno spericolato ma, anzi, assolutamente da una persona con molto timore di ciò che può accadere in parete.
Chiedo consigli proprio per sapere come essere il più assicurato ed agevole possibile.
Grazie a tutti voi che leggete! Un saluto!!
face83
 
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 13, 2016 12:34 pm

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda Spartaco » mar mar 15, 2016 12:30 pm

fa.topic doppio.come mai.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda face83 » mar mar 15, 2016 12:45 pm

Scusate, ieri pensavo di averlo postato su questo argomento ( falesie) ma mi sono accorto solo stamattina che lo avevo postato in categoria sbagliata!! Scusatemi ancora!
face83
 
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 13, 2016 12:34 pm

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda Spartaco » mar mar 15, 2016 12:47 pm

face83 ha scritto:Scusate, ieri pensavo di averlo postato su questo argomento ( falesie) ma mi sono accorto solo stamattina che lo avevo postato in categoria sbagliata!! Scusatemi ancora!


non fa niente dai.capita.ciao.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda Eionedvx » mar mar 15, 2016 13:11 pm

Freesolo e tante, tante bestemmie (in alternartiva preghiere, fai tu) :lol:

Ti assicuro che è MOOOOLTO pratico! :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda face83 » mar mar 15, 2016 15:02 pm

No non farei mai free solo!! :lol: :lol: :lol:
face83
 
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 13, 2016 12:34 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.