Promozione turistica a Massone?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Promozione turistica a Massone?

Messaggioda Kinobi » sab feb 13, 2016 19:47 pm

Ieri sono andato in una falesia famosa, nota nel mondo per la sua bellezza. La falesia in Italia probabilmente più conosciuta al mondo. Fa un certo fastidio vedere targhette con numeri per identificare tiri storici e famosi. Targhette rivettate che coprono i numeri scritti con vernice rossa; per vari lustri non era stata messa tale bruttura. La leggenda narra sia stata opera del Comune, ovvero fatto con soldi del contribuente. A parte che fa schifo, ma addirittura forare la roccia e rivettare sto obbrobrio? Alcuni tiri storici con nomi famosi, ridotti ad un numero sequenziale.
Per catalogare i reperti storici, nei nostro musei, era da almeno un 50 anni che tali sistemi trogloditi non venivano utilizzati.
Non credo che a Bleau o a Siurana farebbero tale obrobrio.
Ciao,
E
Immagine
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6054
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda Chiodonellaroccia » sab feb 13, 2016 21:24 pm

Lo stesso metodo lo stanno usando su tutte falesie aperte recentemente
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda ProcioneFalesio » sab feb 13, 2016 21:46 pm

Anche qui ce ne sono alcune.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda crodaiolo » sab feb 13, 2016 22:28 pm

il sengio rosso ad esempio ...
è costellato di quelle porcherie
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda ProcioneFalesio » sab feb 13, 2016 22:49 pm

Indipendentemente dal fatto che sia abituato a trovarmele sotto il naso quando vado ad arrampicare qui sul lago, a me non danno alcun fastidio. Stessa cosa quando le trovo da altre parti. Anzi, mi aiutano a individuare la via che mi interessa, così come le scritte sui muri ai piedi delle vie in falesia.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda scairanner » sab feb 13, 2016 23:59 pm

orrore 8O
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5936
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda Kinobi » dom feb 14, 2016 9:49 am

ProcioneFalesio ha scritto:Indipendentemente dal fatto che sia abituato a trovarmele sotto il naso quando vado ad arrampicare qui sul lago, a me non danno alcun fastidio. Stessa cosa quando le trovo da altre parti. Anzi, mi aiutano a individuare la via che mi interessa, così come le scritte sui muri ai piedi delle vie in falesia.



Procione: il mio lavoro è agente di commercio = girare in macchina. Ho iniziato a farlo prima dell'era dei navigatori satellitari, quando trovare via Bartolo da Sassoferrato a Roma per uno del Nord con la cartina in mano in mezzo ai traffico de Roma, non era banale. E ho iniziato a scalare prima di internet, quando si girava con le info dettate sul telefono di casa, e che dovevi ricordarti perchè i cellulari non c'erano. Non eravamo eroi allora, ma mi reputo più preparato di chi ora ci va con il navigatore o cerca i nomi alle base delle vie (che io di norma scrivo).
Scusa la pappardella...
I nomi sutto alle vie, danno l'unico diritto al chiodatore che rimarrà sulla sua linea. Esprimono uno stato d'animo, una situazione, storie di vita di chi ha lavorato nel suo tempo e con i suoi soldi per la comunità (incluso il Comune). Parlo per me, ma il solo pensare a fare La cara que no miente a la Olla Siurana, per me era un obbiettivo per il nome. Fosse stato 125/c (in quanto ci hanno messo dei tiri a sinistra prima), farebbe cagare, ed era esso un pezzo di roccia (basso) senza senso. Nelle nostre falesie della Valsugana ad esempio, i chiodatori di allora, hanno dato nomi che per me, lustri dopo, possono dare ad ingnoranti scalatori il motivo per capire alcune cose; esempio: Vade retro Shamir = invasione del Libano, Ricordati di Chico = assassinio di Chico Mendez, Srebrenica con altri 6000 = dovresti saperlo. Narine Afrine = comandante in capo donne delle milizie curde a Kobane...
Mettere i numeri alla base delle vie, toglie il diritto al chiodatore addirittura del nome.
Mettere i numeri alla base, ti toglie quel dubbio (aneddoto) se effettivmante Katie Brown abbia fatto il primo 8b femminile a vista o invece abbia semplicemente sbagliato via... di che si parla al bar se le leggende vengono distrutte?
Mettere i numeri alla base delle vie, è un costo pagato dalla collettività. Non era meglio cambiare la maglia rapida da 7 mm dove la gente si cala sulla stessa falesia nel tiro di riscaldamento piuttosto? O la catena mezza ruggine nel 6c+ di riscaldamento della stessa falesia?
Mettere i numeri alla base delle vie, rende più facile ai "Vampiri di guide" copiare le informazioni. I vampiri di guide sono il flagello futuro delle piccole falesie, e vedrai che il tempo mi darà ragione. http://escasaintleger.canalblog.com/arc ... 09729.html
Mettere i numeri alla base delle vie, incrementa l'urbanizzazione dell'outdoor. Passi per e scritte, incisioni, ormai manca la filodiffusione. Coordinate GPS del paese, via e parcheggio.
Mettere i numeri alla base delle vie è quello che sta succedendo nel mondo, ovvero tutti uguali, tutti fedeli alla linea, tutto identico. Tutto sequenziale, tutto binario.

Sono contrario, e sono particolarmente contrario che sia in un comune considerato il riferimento al mondo per la scalata. Perchè questo è l'esempio che danno. Questo è un esempio da non seguire.

Infine, non so il costo, ma mi piacerebbe saperlo.

Ho proposto ad un local di Arco, di dire al comune che hanno una scuola d'arte, e al posto di ciondoli di alluminio, far decorare sassi di fiume, incollarli alla base, ed ogni anno venderli per beneficienza. Ogni anno i boci de Arco sono certo avranno più fantasia di un rivetto del 4 mm di alluminio e ci sarà gente disposta a pagare per il sasso originale di Underground ad esempio. A me interesserebbe Reini's Vibes. :mrgreen: =D> Ci sonon tanti modi per promuovere un sito, ma non una targhetta brutta.


Infine, ecco una foto che ho scattato dalla statale ad Arco: le righe bianche che vedi appena fuori dal paese, sono il benvenuto che si da al grosso dei turisti che arrivano in quel sito. Vie, mi è stato detto ma da confermare di Grill, ripulite in quel modo da volontari: a me mi pare ampiamente fuori luogo. Soprattutto che sia permesso un obbrobrio simile. (tra l'altro irreparabile).
Immagine

Saluti,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6054
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom feb 14, 2016 11:22 am

6c+ di riscaldamento?! :o :oops: :?

questo non è un forum per pippon. Quasi quasi mi dimetto e lascio la presidenza a Punchu :(

Estraniati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5274
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda Eionedvx » dom feb 14, 2016 11:26 am

Kinobi ha scritto:Infine, ecco una foto che ho scattato dalla statale ad Arco: le righe bianche che vedi appena fuori dal paese, sono il benvenuto che si da al grosso dei turisti che arrivano in quel sito. Vie, mi è stato detto ma da confermare di Grill, ripulite in quel modo da volontari: a me mi pare ampiamente fuori luogo. Soprattutto che sia permesso un obbrobrio simile. (tra l'altro irreparabile).
Immagine



Non comprendo... #-o
Vedo solo una linea bianca in centro alla foto, orizzontale... :roll: :?
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda MarcoS » dom feb 14, 2016 13:51 pm

Kinobi ha scritto:.....
I nomi sotto alle vie, danno ....


post da incorniciare.
=D>

e... quei numeri fanno parte del modo di pensare di questo periodo.

ah, per i nomi delle vie era assai bello il sistema adottato sulle falesie della rive gauche del verdon. piastrelline in ceramica decorate con nome della via e illustrazione correlata fatte, mi pare, da una locale scuola per ceramisti...

sulle "righe bianche" delle vie di grill: a quanto ne so hanno spazzolato la roccia per eliminare i licheni e quello è il risultato, non particolarmente estetico, ma :mrgreen: più comodo per l'aderenza.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda ProcioneFalesio » dom feb 14, 2016 14:24 pm

Non ho detto che preferisco le targhette ai nomi, ho detto che non mi danno fastidio, così come i nomi scritti con il pennarello alla base delle vie. Entrambi sono utili per localizzare meglio le vie.

Voi avete vissuto la storia dell'arrampicata moderna, capisco la nostalgia. Io quando guardo i giovani d'oggi penso: "ai miei tempi era così" però non dico "era meglio di oggi". Ogni generazione plasma il presente a modo suo, alle vecchie generazioni non piace perché preferivano i tempi passati quindi criticano le nuove e queste ultime criticano le vecchie, c'est la vie!
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda Danilo » dom feb 14, 2016 14:43 pm

ma quelle sbiancate non sono mica le fucilate dei sassi che piovono dall'alto ? dico io neh...
che per tirar la roccia così bianca bisogna dagliene ma dagliene tante di martello...boh.
o son pennellate di vernice :?: :smt017
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7425
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda Kinobi » dom feb 14, 2016 15:08 pm

OT
@procione: nessuno critica i giovani e l'evoluzione (involuzione). Il segno dei tempi binario è un'impressionante aumento delle malattie tipo demenza dovute anche allo spegnere il cervello usando le nuove tech. Ne parlano tutti i testi scentifici.
fine OT
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6054
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda ProcioneFalesio » dom feb 14, 2016 15:19 pm

Kinobi ha scritto:OT
@procione: nessuno critica i giovani e l'evoluzione (involuzione). Il segno dei tempi binario è un'impressionante aumento delle malattie tipo demenza dovute anche allo spegnere il cervello usando le nuove tech. Ne parlano tutti i testi scentifici.
fine OT


Appunto, c'est la vie. Se i giovani vogliono usare meno il cervello cavoli loro. :wink:
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda pablo75 » dom feb 14, 2016 16:08 pm

Vergognoso. Ha ragione kinobi. Anzi strano non abbiano messo il grado accanto al numero :mrgreen:
Il cervello ce l'hanno giovani e vecchi. Mettere una targhetta con nome della via costava uguale. Chi ha preso questa iniziativa a massone, vecchio o giovane che sia, il cervello lo ha sicuramente spento.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Promozione turistica a INTROBIO, Valsassina (LC)

Messaggioda crodaiolo » dom feb 14, 2016 17:06 pm

Sasso d'Introbio (Chiusa della Valsassina, LC)

Immagine

viewtopic.php?f=31&t=54688
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda MarcoS » dom feb 14, 2016 17:56 pm

ProcioneFalesio ha scritto:...
Appunto, c'est la vie. Se i giovani vogliono usare meno il cervello cavoli loro. :wink:


Affermazione errata dalle fondamenta.

Astraendo dal caso in oggetto (ma anche no) chi non usa il cervello facilmente finisce col creare danni anche a chi il cervello lo usa, e di questo abbiamo davanti agli occhi miriadi di esempi, tutti i giorni.

Ergo: col cavolo che sono "cavoli loro" . Segnatelo. :mrgreen:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda ProcioneFalesio » dom feb 14, 2016 18:15 pm

MarcoS ha scritto:
ProcioneFalesio ha scritto:...
Appunto, c'est la vie. Se i giovani vogliono usare meno il cervello cavoli loro. :wink:


Affermazione errata dalle fondamenta.

Astraendo dal caso in oggetto (ma anche no) chi non usa il cervello facilmente finisce col creare danni anche a chi il cervello lo usa, e di questo abbiamo davanti agli occhi miriadi di esempi, tutti i giorni.

Ergo: col cavolo che sono "cavoli loro" . Segnatelo. :mrgreen:


Vero, ma così è la vita. Stupidi o gente che non ha voglia di pensare e che danneggia gli altri con le loro azioni, ci sono sempre stati, ci sono e sempre ci saranno.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda funkazzista » dom feb 14, 2016 18:38 pm

Kinobi ha scritto:...

Straquoto.

A parte che quelle targhette FANNO CACARE e andrebbero rimosse anche solo per questo, non si capisce perché debbano essere cancellate le scritte preesistenti (presumibilmente fatte dai chiodatori stessi, senza i quali la falesia semplicemente non esisterebbe).
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda funkazzista » dom feb 14, 2016 18:54 pm

ProcioneFalesio ha scritto:Indipendentemente dal fatto che sia abituato a trovarmele sotto il naso quando vado ad arrampicare qui sul lago, a me non danno alcun fastidio.

OK.
Però attenzione che quelle targhette che dici tu sono improvvisamente spuntate quando è uscita una certa guida.
Prima non c'erano.
E comunque FANNO CACARE.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.