PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda vgrado » mer ago 26, 2015 18:10 pm

Volevo informare tutti quelli che vivono al centro Italia Roma Rieti , che ho scoperto che al Terminillo ( Jaccio crudele ) esiste una palestra su roccia per allenarsi h 30 mt max , tutta perfettamente chiodata che ha circa sette otto vie , che variano da un 4° ad un 6°a con relativa corda in acciaio per farci sicurezza da sopra.
Il tutto perfettamente , perlomeno fino a quest'anno , perfettamente curato dal gestore del rifugio Sebastiani.
Lo dico perché del Terminillo se ne parla sempre male , descrivendolo un posto depresso , e senza alcuna possibilità di fare lacuna attività , e ritengo sia giusto informare in primo luogo tutti di questa opportunità , a chi vive in zona ; che ci danno di vivere in pieno la nostra passione , e non per ultimo fare un plauso a questo signore che a sue spese , e senza chiedere nulla a nessuno si è preso quest'incombenza , dettata solo dalla sua passione per la montagna.
Appena posso se vorrete vi pubblico le foto.
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda coniglio » mer ago 26, 2015 18:53 pm

a me ivece è piaciuto molto!
ma ho solo camminato.
ho fatto l'anello in zona Rieti del cammino di S. Francesco
in solitaria una settimana con tappa al Terminillo.
tornando indietro lo rifarei in autunno.
ho lasciato il cuore a Poggio Bustone e al faggio.
ciao. :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda Mcnab » gio ago 27, 2015 8:27 am

mi puoi indicare la zona esatta?
perchè conosco una palestra roccia vicino Rieti ma non è sul teminillo è più giù.
Grazie
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda flavmeister » gio ago 27, 2015 11:26 am

vgrado ha scritto:Lo dico perché del Terminillo se ne parla sempre male , descrivendolo un posto depresso , e senza alcuna possibilità di fare lacuna attività


Be' no, di cose da fare, specie in inverno ce ne sono. E anche in autunno ci sono bei giri escursionistici, Non è molto "arrampicabile", è vero; quindi ben venga la tua informazione, se ci dici anche dov'è esattamente... (se no si chiede a Maurizio al rifugio)
Life is what happens to you
While you're busy making other plans
(J. Lennon)
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda vgrado » gio ago 27, 2015 13:36 pm

La palestra sta esattamente proseguendo la strada dal Sebastiani si passa la sella di Leonessa appena comincia la discesa sulla destra c'è una sbarra la località si chiama "JACCIO CRUDELE" c'è l'indicazione del sentiero che parte per Leonessa e monte di Cambio ( 401 ? credo ).
Lasciate la macchina e entrate nella carreccia dopo circa 300 metri , sempre sulla destra in prossimità di un tornante , trovate un monolito ( x chi si arrampica salta all'occhio ) ci sono tutte le varie vie già chiodate.
Per mettervi in sicurezza da sopra è semplice dovete proseguire fare un altro tornante e vi troverete sopra il monolito , vedrete i vari ( 2 o 3) cavi in acciaio dove ancorarsi.
Sono vie abbastanza impegnative con 5a e b e 6a , per trovare le vie più semplici dovete proseguire oltre , ad un certo punto la carreccia va verso sinistra e va in mezzacosta , in quel punto invece di proseguire guardate sulla vostra destra vedrete altri due monoliti più bassi , non ci sono chiodi ma se guardate in alto di sono i cavi dove mettervi in sicurezza.
Sono vie di 4° , ricordatevi però che per i primi due o tre metri la roccia e brutta e friabile , poi la roccia diventa ottima.
Per informazioni telefonate al rifugio Sebastiani , dove vi daranno tutte le informazioni , e oltretutto si mangia pure bene :)
Ultima modifica di vgrado il gio ago 27, 2015 23:10 pm, modificato 3 volte in totale.
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda vgrado » gio ago 27, 2015 23:02 pm

flavmeister ha scritto:
vgrado ha scritto:Lo dico perché del Terminillo se ne parla sempre male , descrivendolo un posto depresso , e senza alcuna possibilità di fare lacuna attività


Be' no, di cose da fare, specie in inverno ce ne sono. E anche in autunno ci sono bei giri escursionistici, Non è molto "arrampicabile", è vero; quindi ben venga la tua informazione, se ci dici anche dov'è esattamente... (se no si chiede a Maurizio al rifugio)


Sono d'accordo con te il paesaggio e la natura sono stupendi , mia madre ci vive e ti dico è un posto che adoro , per chi ama la natura ci sono tantissime cose da fare , di passeggiate c'è ne sono un'infinita , ma francamente non pensavo che potessi anche arrampicare .
Sai non è la sua natura che i più criticano , è tutto il resto , l'organizzazione più che altro d'inverno poche piste costi eccessivi degli skipass giornalieri per sciare su un paio di piste.
Speriamo in un futuro più roseo per questo posto , che sembra ad una epica svolta , cominciamo dall'arrampicata intanto
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda flavmeister » ven ago 28, 2015 12:32 pm

vgrado ha scritto:Sai non è la sua natura che i più criticano , è tutto il resto , l'organizzazione più che altro d'inverno poche piste costi eccessivi degli skipass giornalieri per sciare su un paio di piste.
Speriamo in un futuro più roseo per questo posto , che sembra ad una epica svolta , cominciamo dall'arrampicata intanto


Speriamo in un futuro più roseo senza piste e skipass.... e senza quegli orribili mostri costruiti in era di speculazione edilizia e ormai sempre vuoti che andrebbero spianati.

A cosa ti riferisci quando parli di "epica svolta"? mi sfugge qualcosa?

So che c'era stata una raccolta di firme un paio di anni fa per chiedere la costituzione di un'area protetta e scongiurare l'installazione di nuovi impianti.
Life is what happens to you
While you're busy making other plans
(J. Lennon)
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda vgrado » ven ago 28, 2015 19:42 pm

flavmeister ha scritto:
vgrado ha scritto:Sai non è la sua natura che i più criticano , è tutto il resto , l'organizzazione più che altro d'inverno poche piste costi eccessivi degli skipass giornalieri per sciare su un paio di piste.
Speriamo in un futuro più roseo per questo posto , che sembra ad una epica svolta , cominciamo dall'arrampicata intanto


Speriamo in un futuro più roseo senza piste e skipass.... e senza quegli orribili mostri costruiti in era di speculazione edilizia e ormai sempre vuoti che andrebbero spianati.

A cosa ti riferisci quando parli di "epica svolta"? mi sfugge qualcosa?

So che c'era stata una raccolta di firme un paio di anni fa per chiedere la costituzione di un'area protetta e scongiurare l'installazione di nuovi impianti.


Ti premetto che io amo la natura e sono un ambientalista , ma non " estremista " , mi riferivo allo scavallo degli impianti tra il Terminillo e Leonessa.
Il progetto ha un'accettabile impatto ambientale . che potrà essere portato pari allo zero , creando altre zone protette , e migliorando quelle già esistenti.
Il problema del Terminillo che in inverno non ha quell'affluenza che meriterebbe , proprio a causa degli impianti fatiscenti , delle poche alternative di piste , il pubblico sta preferendo oramai da anni altre località in Abbruzzo , e pian piano il Terminillo sta morendo.
Stanno chiudendo molte attività commerciali , non ne stanno aprendo di nuove un disastro insomma :(
Sembra che questo progetto stia andando avanti , a passi lentissimi ma sta prendendo una forma.
Per farti capire però come i Terminillesi gestiscono questo momento , nessuno sapeva che il gestore del rifugio Sebastiani , aveva fatto una bellissima palestra di roccia , ne sto parlando io ora con voi ma neanche il sottoscritto lo sapeva , l'ho dovuto scoprire da solo.
Ora se te non dici alla gente innamorata della montagna che hai una struttura bella e organizzata per arrampicare , e non la sfrutti , lasci andare alla deriva tutto.
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda flavmeister » lun ago 31, 2015 12:26 pm

vgrado ha scritto:
Ti premetto che io amo la natura e sono un ambientalista , ma non " estremista " , mi riferivo allo scavallo degli impianti tra il Terminillo e Leonessa.
Il progetto ha un'accettabile impatto ambientale . che potrà essere portato pari allo zero , creando altre zone protette , e migliorando quelle già esistenti.
Il problema del Terminillo che in inverno non ha quell'affluenza che meriterebbe , proprio a causa degli impianti fatiscenti , delle poche alternative di piste , il pubblico sta preferendo oramai da anni altre località in Abbruzzo , e pian piano il Terminillo sta morendo.
Stanno chiudendo molte attività commerciali , non ne stanno aprendo di nuove un disastro insomma :(
Sembra che questo progetto stia andando avanti , a passi lentissimi ma sta prendendo una forma.
Per farti capire però come i Terminillesi gestiscono questo momento , nessuno sapeva che il gestore del rifugio Sebastiani , aveva fatto una bellissima palestra di roccia , ne sto parlando io ora con voi ma neanche il sottoscritto lo sapeva , l'ho dovuto scoprire da solo.
Ora se te non dici alla gente innamorata della montagna che hai una struttura bella e organizzata per arrampicare , e non la sfrutti , lasci andare alla deriva tutto.


Ah ok, credo tu ti riferisca a questo progetto:

http://www.archilovers.com/projects/89393

Da una rapida scorsa leggo di 15 nuovi impianti, nastri trasportatori, 50 km di piste, impianti per l'innevamento artificiale; boh fa venire un po' di birividi. Poi non ho la competenza per valutare l'impatto ambientale, ma so che diverse organizzazioni, non certo "estremiste" come wwf, cai, mw ecc. hanno sollevato pesanti obiezioni.
Posso rendermi conto dei problemi di chi vive, ma esistono realtà, un esempio per tutti il pnalm, dove si vive di turismo in montagna in altro modo. Puntare tutto sullo sci in centro Italia, con le giornate sciabili che diminuiscono anno dopo anno mi lascia abbastanza perplesso.

Per quanto riguarda la falesia, mi dicono sia citata nella nuova guida di Bollati, e una falesia così piccina può interessare chi è già in loco. Io non parto da Roma per andare in una falesia di 7 vie.
Life is what happens to you
While you're busy making other plans
(J. Lennon)
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda vgrado » lun ago 31, 2015 20:07 pm

flavmeister ha scritto:
vgrado ha scritto:
Ti premetto che io amo la natura e sono un ambientalista , ma non " estremista " , mi riferivo allo scavallo degli impianti tra il Terminillo e Leonessa.
Il progetto ha un'accettabile impatto ambientale . che potrà essere portato pari allo zero , creando altre zone protette , e migliorando quelle già esistenti.
Il problema del Terminillo che in inverno non ha quell'affluenza che meriterebbe , proprio a causa degli impianti fatiscenti , delle poche alternative di piste , il pubblico sta preferendo oramai da anni altre località in Abbruzzo , e pian piano il Terminillo sta morendo.
Stanno chiudendo molte attività commerciali , non ne stanno aprendo di nuove un disastro insomma :(
Sembra che questo progetto stia andando avanti , a passi lentissimi ma sta prendendo una forma.
Per farti capire però come i Terminillesi gestiscono questo momento , nessuno sapeva che il gestore del rifugio Sebastiani , aveva fatto una bellissima palestra di roccia , ne sto parlando io ora con voi ma neanche il sottoscritto lo sapeva , l'ho dovuto scoprire da solo.
Ora se te non dici alla gente innamorata della montagna che hai una struttura bella e organizzata per arrampicare , e non la sfrutti , lasci andare alla deriva tutto.


Ah ok, credo tu ti riferisca a questo progetto:

http://www.archilovers.com/projects/89393

Da una rapida scorsa leggo di 15 nuovi impianti, nastri trasportatori, 50 km di piste, impianti per l'innevamento artificiale; boh fa venire un po' di birividi. Poi non ho la competenza per valutare l'impatto ambientale, ma so che diverse organizzazioni, non certo "estremiste" come wwf, cai, mw ecc. hanno sollevato pesanti obiezioni.
Posso rendermi conto dei problemi di chi vive, ma esistono realtà, un esempio per tutti il pnalm, dove si vive di turismo in montagna in altro modo. Puntare tutto sullo sci in centro Italia, con le giornate sciabili che diminuiscono anno dopo anno mi lascia abbastanza perplesso.

Per quanto riguarda la falesia, mi dicono sia citata nella nuova guida di Bollati, e una falesia così piccina può interessare chi è già in loco. Io non parto da Roma per andare in una falesia di 7 vie.



Sono con te non si dovrebbe puntare , tutto sull'invernale , nell'appennino nessun imprenditore del settore vorrebbe investire somme cosi importanti con una previsione di rientro in tempi epici , proprio in relazione a quello che hai appena detto te.
Certo che la prima fase comporterebbe all'apertura , dei vecchi impianti , come la nord , il conetto , e sia quella del Rialto , insomma ridare una varietà di piste che ha sempre avuto ma perse per delle gestioni scellerate.
E già questo sarebbe epico !!!
Per il resto del progetto rimango scettico su vari punti , tra i quali sia al livello ambientalistico , sia a livello finanziario.
La falesia del Terminillo ha 7 vie è piccolina è vero , ma venire per passare la giornata và benissimo , in una giornata puoi farle tutte , credo che le altre falesie da Roma ( Campino a parte ) siano distanti come quella del Terminillo e non credo che uno faccia più di sette vie di media difficolta ( 5° ) in un giorno.
Poi per carità questo ognuno di noi valuta oltre alle distanze anche quanto lo solletica andare ad arrampicare in funzione anche delle difficolta , del tipo di via ecc ecc.
Fortunatamente questo è uno sport che ti porta a girare , solo le palestre artificiali forse le troviamo sotto casa.
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda funkazzista » mar set 01, 2015 12:14 pm

vgrado ha scritto:... non credo che uno faccia più di sette vie di media difficolta ( 5° ) in un giorno...

In effetti quando vado ad arrampicare dopo il lavoro è difficile che riesca a fare più di sette tiri.
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda flavmeister » mar set 01, 2015 12:16 pm

vgrado ha scritto:La falesia del Terminillo ha 7 vie è piccolina è vero , ma venire per passare la giornata và benissimo , in una giornata puoi farle tutte , credo che le altre falesie da Roma ( Campino a parte ) siano distanti come quella del Terminillo e non credo che uno faccia più di sette vie di media difficolta ( 5° ) in un giorno.
Poi per carità questo ognuno di noi valuta oltre alle distanze anche quanto lo solletica andare ad arrampicare in funzione anche delle difficolta , del tipo di via ecc ecc.
Fortunatamente questo è uno sport che ti porta a girare , solo le palestre artificiali forse le troviamo sotto casa.


Be' 7 si fanno se sei sul tuo livello e per fare tutte le vie di una falesia devi esser solo, o quasi. :-)
Ma sei sicuro del grado? ho trovato la pagina fb della presentazione della guida di Bollati e lui parla di gradi da 6a a 6c.
Life is what happens to you
While you're busy making other plans
(J. Lennon)
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda vgrado » mer set 02, 2015 16:45 pm

flavmeister ha scritto:
vgrado ha scritto:La falesia del Terminillo ha 7 vie è piccolina è vero , ma venire per passare la giornata và benissimo , in una giornata puoi farle tutte , credo che le altre falesie da Roma ( Campino a parte ) siano distanti come quella del Terminillo e non credo che uno faccia più di sette vie di media difficolta ( 5° ) in un giorno.
Poi per carità questo ognuno di noi valuta oltre alle distanze anche quanto lo solletica andare ad arrampicare in funzione anche delle difficolta , del tipo di via ecc ecc.
Fortunatamente questo è uno sport che ti porta a girare , solo le palestre artificiali forse le troviamo sotto casa.


Be' 7 si fanno se sei sul tuo livello e per fare tutte le vie di una falesia devi esser solo, o quasi. :-)
Ma sei sicuro del grado? ho trovato la pagina fb della presentazione della guida di Bollati e lui parla di gradi da 6a a 6c.


Io sette vie in un giorno non le faccio di certo , il mio livello era buona ai tempi che furono , oggi arranco .... :lol: :lol: :lol: :lol: ma va bene così.
Sulla difficoltà sai che secondo alcuni sono di 5° c la gran parte , e un paio 6° b , ma questo francamente non so dirtelo io ho fatto quelle di 4°c , con mio figlio che ha appena iniziato , su quelle ti posso garantire che è cosi , oltretutto aperte da poco.
Sulle altre io ci provo domenica e ti faccio sapere ,si ci salgo , massimo sono un 5° .
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: PALESTRA ROCCIA AL TERMINILLO

Messaggioda Mcnab » gio feb 25, 2016 10:43 am

vgrado ha scritto:La palestra sta esattamente proseguendo la strada dal Sebastiani si passa la sella di Leonessa appena comincia la discesa sulla destra c'è una sbarra la località si chiama "JACCIO CRUDELE" c'è l'indicazione del sentiero che parte per Leonessa e monte di Cambio ( 401 ? credo ).
Lasciate la macchina e entrate nella carreccia dopo circa 300 metri , sempre sulla destra in prossimità di un tornante , trovate un monolito ( x chi si arrampica salta all'occhio ) ci sono tutte le varie vie già chiodate.
Per mettervi in sicurezza da sopra è semplice dovete proseguire fare un altro tornante e vi troverete sopra il monolito , vedrete i vari ( 2 o 3) cavi in acciaio dove ancorarsi.
Sono vie abbastanza impegnative con 5a e b e 6a , per trovare le vie più semplici dovete proseguire oltre , ad un certo punto la carreccia va verso sinistra e va in mezzacosta , in quel punto invece di proseguire guardate sulla vostra destra vedrete altri due monoliti più bassi , non ci sono chiodi ma se guardate in alto di sono i cavi dove mettervi in sicurezza.
Sono vie di 4° , ricordatevi però che per i primi due o tre metri la roccia e brutta e friabile , poi la roccia diventa ottima.
Per informazioni telefonate al rifugio Sebastiani , dove vi daranno tutte le informazioni , e oltretutto si mangia pure bene :)
Grazie della dritta. l'ho vista proprio l'altro giorno in una escursione che ho fatto sulla vetta Sassetelli.
quindi voi siete di queste parti? fate anche alpinismo?
per cercare compagni di cordata per salire qualche canalino più complesso sul Terminillo sto cercando qualcuno più esperto di me.
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.