Falesie raggiungibili dall'alto in Sardegna

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesie raggiungibili dall'alto in Sardegna

Messaggioda pippo93 » ven lug 04, 2014 9:02 am

Ciao,
volevo chiederevi se conoscete delle falesie sarde con vie dotate di sosta raggiungibile dall'alto, tramite un sentiero o comunque un percorso percorribile in sicurezza senza corda. Un mio amico mi ci voleva portare ad arrampicare, ma essendo io ancora alle prime armi, non si fida ancora a fare le vie da primo con me a fargli sicura. Quindi cercavamo dei posti dove fosse possibile fare tutto in top rope
grazie
pippo93
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:46 am

Messaggioda Jester73 » ven lug 04, 2014 15:22 pm

Zona? ? La Sardegna è piuttosto grandina?
A Cagliari, forse (?e sottolineo il FORSE?) Cala Fighera può fare al caso tuo.
Buona fortuna!
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda pippo93 » ven lug 04, 2014 16:45 pm

Jester73 ha scritto:Zona? ? La Sardegna è piuttosto grandina?
A Cagliari, forse (?e sottolineo il FORSE?) Cala Fighera può fare al caso tuo.
Buona fortuna!


Io sono di Cagliari quindi raggiungo facilmente la zona di Domusnovas e Iglesias (poi non so che altro c'e' a sud), cala Fighera e' a un quarto d'ora da casa quindi sarebbe perfetta.
Nonostante cio' se ci sono aree particolarmente adatte al top roping ci spostiamo volentieri in tutte le provincie, e' anche un modo per vedere nuovi posti
pippo93
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:46 am

Messaggioda rocciaforever » ven lug 04, 2014 16:56 pm

...impara a fare sicura, magari usano il primo e il secondo spit di una via facilissima assieme al tuo amico ed hai risolto il problema...

Non so se mi "fiderei" a scalare in top rop e, quando arrivo in sosta (magari da una ventina di metri d'altezza), farmi calare da uno della tua esperienza..... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda pippo93 » ven lug 04, 2014 17:09 pm

rocciaforever ha scritto:...impara a fare sicura, magari usano il primo e il secondo spit di una via facilissima assieme al tuo amico ed hai risolto il problema...

Non so se mi "fiderei" a scalare in top rop e, quando arrivo in sosta (magari da una ventina di metri d'altezza), farmi calare da uno della tua esperienza..... :roll:


Ad assicurare in top rope e a calare il compagno un po' di pratica l'ho fatta, quello che mi spaventa e' reggere una caduta di un primo.
Anche se potenzialmente potrebbe essere una domanda idiota: per rendere iper sicura la calata non basta che il compagno faccia un machard sull'altro capo della corda prima di scendere dalla sosta?
pippo93
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:46 am

Messaggioda rocciaforever » ven lug 04, 2014 17:57 pm

pippo93 ha scritto:
rocciaforever ha scritto:...impara a fare sicura, magari usano il primo e il secondo spit di una via facilissima assieme al tuo amico ed hai risolto il problema...

Non so se mi "fiderei" a scalare in top rop e, quando arrivo in sosta (magari da una ventina di metri d'altezza), farmi calare da uno della tua esperienza..... :roll:


Ad assicurare in top rope e a calare il compagno un po' di pratica l'ho fatta, quello che mi spaventa e' reggere una caduta di un primo.
Anche se potenzialmente potrebbe essere una domanda idiota: per rendere iper sicura la calata non basta che il compagno faccia un machard sull'altro capo della corda prima di scendere dalla sosta?


corretto. ma se devo fare un machard ogni volta che faccio un monotiro in top rop, ripassando magari pure la corda nei rinvii, perchè lo rifà il compagno e la sosta non è perfettamente sulla verticale, diventa veramente un lavoraccio che mi fa passare la voglia di arrampicare....

nessuno nasce imparato a "tenere un volo", ripeto, vai su vie facili (dove il tuo compagno ha poche possibiltà di volo) e prova. Se non te la senti puoi sempre attaccare il famoso copertone alla corda e fartelo buttare giù mentre tu trattieni il "volo".....(robe da cajani)

Io quando porto qualcuno alle prime armi arrampico su cose facili e cerco di istruirlo simulando dei piccoli voletti (con preavviso kilometrico).... Di certo, quando faccio una via al mio limite, che magari prevede qualche "planata metrica" cambio compagno di arrampicata.... 8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.