da paolocar88 » lun ott 01, 2018 23:04 pm
da Danilo » lun ott 01, 2018 23:27 pm
paolocar88 ha scritto:...Però non portano le patatine con la birra
da funkazzista » mar ott 02, 2018 9:43 am
wolf jak ha scritto:funkazzista ha scritto:wolf jak ha scritto:(Incastromania) 1° giro, grande soddisfazione
Non specifica se onsàit, o flèsc, o au premier essai, come mai?
Chiusa Flash perché ho visto altra gente prima sopra. Ovviamente posizionandomi tutte le protezioni
da wolf jak » mar ott 02, 2018 10:12 am
funkazzista ha scritto:Scherzavo, eh!
Pensavo avessi letto l'articolo del Capoblog a proposito dell'onsàit
da Danilo » mar ott 02, 2018 10:20 am
da wolf jak » mar ott 02, 2018 10:23 am
Danilo ha scritto:INCASTROMANIA vista fare da terzi dal prato e per una volta sola (ripeto una volta sola ) è sempre come farla on sight.
se invece ti vengono passati I numerini degli amici il discorso si fa molto più complesso,direi arzigogolato
mussoliniani saluti
da wolf jak » lun apr 29, 2019 12:21 pm
da ciocco » lun apr 29, 2019 16:59 pm
wolf jak ha scritto:Eppure ho visto una spedizione di forti forumisti in quel di Piobbico questo ponte(che a mettersi d'accordo non ce l'avremmo mai fatta
)
da wolf jak » lun apr 29, 2019 17:29 pm
ciocco ha scritto:wolf jak ha scritto:Eppure ho visto una spedizione di forti forumisti in quel di Piobbico questo ponte(che a mettersi d'accordo non ce l'avremmo mai fatta
)
Ma daaaai!!!!!!
Io sono praticamente di casa li e questo ponte l’ho fatto in trasferta a Finale a trovare l’orso, che non si muove mai da casa ma in questo ponte era in trasferta!!![]()
![]()
da ciocco » lun apr 29, 2019 17:39 pm
da wolf jak » lun apr 29, 2019 17:49 pm
ciocco ha scritto:Mannaggia!!!
Ho fatto li il weekend di Pasqua e chissà quanti altri ne farò questa estate
Voi contattatemi sempre quando andate
(Se vi va eh)
da scairanner » mer mag 01, 2019 12:42 pm
da wolf jak » mer mag 01, 2019 18:01 pm
da funkazzista » mer mag 01, 2019 23:07 pm
scairanner ha scritto:Quanto poco conosciamo il nostro corpo? Premessa: venivo da tre giorni di allenamento intenso in montagna per la corsa, più uno a tagliar alberi per liberare un sentiero, utilizzando tutto il giorno la motosega.
Quando il socio il lunedì mi ha chiesto se nel pomeriggio tardi andavo a fare due tiri nel solito grottino, volevo declinare l'invito, stentavo a chiudere la mano e le gambe erano due pezzi di legno. Ma raccontarsi gli ultimi spetegules del weekend e poi bersi una birra non richiede un particolare stato di forma, così eccomi sul sentiero che porta al nostro piccolo regno delle canne. Lì trovo il socio con un altro amico che hanno già salito il riscaldo e fatto un giro sul 7b.
Mi chiedono se voglio fare anch'io un giro sul riscaldo, ma, viste le mie miserrime condizioni, preferisco salire da spit a spit sul 7b e poi attendere loro x la birra, piuttosto che fare la stessa cosa sul 6b+ . Almeno questo è ciò che credo accadrà, ma mi sbaglio di molto.
Così parto sul tiro che conosco molto bene, ma è pur sempre al mio limite.
I primi 3 spit sono su canna leggermente strapiombante, non difficili, poi un allungo su buona presa ti fa percepire la "gravità" della prosecuzione e dà inizio al tratto duro. Se arrivo lì prima dell'acciaio son già felice. Poi la sequenza chiave, "tacchina" obliqua, seguita dalla spallata dx per raggiungere un lontano verticale per la sinistra, due prese generose e un ultimo incrocio che portano all'incastro di ginocchio. Qui sei quasi alla fine, mancano 8 movimenti non difficili dove cadere è quasi impossibile, ma il quasi è d'obbligo.
Insomma arrivo sereno alla spallata, qui di solito non riesco a raggiungere la presa di sinistra, ma oggi mi allungo più del solito. Sulle due prese generose riesco a sghisare quel che basta per l'ultimo incrocio prima del riposo.
Poi raggiungo la catena senza problemi.
Sono più incredulo io dei miei amici, è la prima volta che, senza riscaldo, chiudo un tiro al mio limite, ma non è finita.
Dopo il loro turno, mi chiedono se vado sul 7b+ per mostrargli gli incastri fondamentali su quel tiro, per non ghisarsi subito, visto che strapiomba più del tiro appena salito.
La faccio corta: arrivo "pulito" anche su questo tiro, ed io rimango stupefatto non dalla prestazione, ma da quanto poco conosca delle risorse del corpo: di solito, il giorno seguente una giornata di corsa in salita intensa, fatico a fare un 6b! Due 7b consecutivi non li avevo mai fatti, poi senza riscaldo e dopo 4 giorni di fatiche, boh, pomeriggio memorabile! Forse sarà merito delle canne?![]()
E allora birra sia!
da Callaghan » mer mag 01, 2019 23:26 pm
scairanner ha scritto:Quanto poco conosciamo il nostro corpo? Premessa: venivo da tre giorni di allenamento intenso in montagna per la corsa, più uno a tagliar alberi per liberare un sentiero, utilizzando tutto il giorno la motosega. (...)
da ciocco » gio mag 02, 2019 6:56 am
da #giacco# » gio mag 02, 2019 7:50 am
scairanner ha scritto:Quanto poco conosciamo il nostro corpo? Premessa: venivo da tre giorni di allenamento intenso in montagna per la corsa, più uno a tagliar alberi per liberare un sentiero, utilizzando tutto il giorno la motosega.
Quando il socio il lunedì mi ha chiesto se nel pomeriggio tardi andavo a fare due tiri nel solito grottino, volevo declinare l'invito, stentavo a chiudere la mano e le gambe erano due pezzi di legno. Ma raccontarsi gli ultimi spetegules del weekend e poi bersi una birra non richiede un particolare stato di forma, così eccomi sul sentiero che porta al nostro piccolo regno delle canne. Lì trovo il socio con un altro amico che hanno già salito il riscaldo e fatto un giro sul 7b.
Mi chiedono se voglio fare anch'io un giro sul riscaldo, ma, viste le mie miserrime condizioni, preferisco salire da spit a spit sul 7b e poi attendere loro x la birra, piuttosto che fare la stessa cosa sul 6b+ . Almeno questo è ciò che credo accadrà, ma mi sbaglio di molto.
Così parto sul tiro che conosco molto bene, ma è pur sempre al mio limite.
I primi 3 spit sono su canna leggermente strapiombante, non difficili, poi un allungo su buona presa ti fa percepire la "gravità" della prosecuzione e dà inizio al tratto duro. Se arrivo lì prima dell'acciaio son già felice. Poi la sequenza chiave, "tacchina" obliqua, seguita dalla spallata dx per raggiungere un lontano verticale per la sinistra, due prese generose e un ultimo incrocio che portano all'incastro di ginocchio. Qui sei quasi alla fine, mancano 8 movimenti non difficili dove cadere è quasi impossibile, ma il quasi è d'obbligo.
Insomma arrivo sereno alla spallata, qui di solito non riesco a raggiungere la presa di sinistra, ma oggi mi allungo più del solito. Sulle due prese generose riesco a sghisare quel che basta per l'ultimo incrocio prima del riposo.
Poi raggiungo la catena senza problemi.
Sono più incredulo io dei miei amici, è la prima volta che, senza riscaldo, chiudo un tiro al mio limite, ma non è finita.
Dopo il loro turno, mi chiedono se vado sul 7b+ per mostrargli gli incastri fondamentali su quel tiro, per non ghisarsi subito, visto che strapiomba più del tiro appena salito.
La faccio corta: arrivo "pulito" anche su questo tiro, ed io rimango stupefatto non dalla prestazione, ma da quanto poco conosca delle risorse del corpo: di solito, il giorno seguente una giornata di corsa in salita intensa, fatico a fare un 6b! Due 7b consecutivi non li avevo mai fatti, poi senza riscaldo e dopo 4 giorni di fatiche, boh, pomeriggio memorabile! Forse sarà merito delle canne?![]()
E allora birra sia!
da scairanner » gio mag 02, 2019 12:44 pm
#giacco# ha scritto:scairanner ha scritto:..
dilla.tutta
dai
da Vigorone » gio mag 02, 2019 13:10 pm
scairanner ha scritto:#giacco# ha scritto:scairanner ha scritto:..
dilla.tutta
dai
Intendi che dopo ho provato il 7c o le condizioni in cui mi trovo adesso?
da Eionedvx » gio mag 02, 2019 15:38 pm
wolf jak ha scritto:ciocco ha scritto:Mannaggia!!!
Ho fatto li il weekend di Pasqua e chissà quanti altri ne farò questa estate
Voi contattatemi sempre quando andate
(Se vi va eh)
certo![]()
(almeno stavolta mi ero ricordato di avvisarti)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.