Tavolette di legno su pannello artificiale

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Tavolette di legno su pannello artificiale

Messaggioda marco_my » lun feb 02, 2004 14:28 pm

Ieri sera Domenica 1 Febbraio 2004, non sapendo cosa fare, mi sono allenato un po' sul mio pannello. Durante una pausa allungato sul mio letto ed osservando la bellezza della mia opera d'arte mi è venuto un catastrofico dubbio amletico (passatemi la frase...).
Ho meditato sul fatto che le prese in resina così colorate sono belle e costano pure un botto....
ma scusa, mi sono detto, e se aggiungo qualche tavoletta piccola in legno e la fisso con le viti??? ....ma allora non potevo metterci tavolette di legno di diversa misura invece di spendere tutti sti soldi???
Cosa ne pensate?
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Zio Vare » lun feb 02, 2004 14:35 pm

ma intendi le tacche per i piedi o anche le prese per le mani?
marco_my se lanci un topic come l'ultimo sull'autosicura in pannello ti voto come forumista dell'anno!! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marco_my » lun feb 02, 2004 14:42 pm

Zio Vare ha scritto:ma intendi le tacche per i piedi o anche le prese per le mani?
marco_my se lanci un topic come l'ultimo sull'autosicura in pannello ti voto come forumista dell'anno!! :D


Cia Zio
si si intendo prorio quelle....
mi spiego meglio: se costruisco dei cubetti di legno da fissare al pannello posso usarli sia come appigli che come appoggi no??? ...e quindi, che differenza c'è tra una presa in resina e un pezzo di legno della stessa dimensione da usare come appiglio o appoggio??? Potresti spiegarmelo??
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Roberto » lun feb 02, 2004 14:49 pm

Sul mio pannello ha anche prese fatte da me in legno, semplivi tavolette di 2 cm di spessore, arrotondate negli spigoli ed accoppiate per formare una presa buona, fanno la loro funzione, ovvero risparmiare!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun feb 02, 2004 14:50 pm

marco_my ha scritto:
Zio Vare ha scritto:ma intendi le tacche per i piedi o anche le prese per le mani?
marco_my se lanci un topic come l'ultimo sull'autosicura in pannello ti voto come forumista dell'anno!! :D


Cia Zio
si si intendo prorio quelle....
mi spiego meglio: se costruisco dei cubetti di legno da fissare al pannello posso usarli sia come appigli che come appoggi no??? ...e quindi, che differenza c'è tra una presa in resina e un pezzo di legno della stessa dimensione da usare come appiglio o appoggio??? Potresti spiegarmelo??


sugli appigli ti ci appendi,
sugli appoggi ci metti i piedi... 8)


:twisted: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda pietrodp » lun feb 02, 2004 15:59 pm

Anch'io sul pannello ho qualche lista di legno (tipo quelle dei pan gullich, d'altra parte), levigata (per evitare schegge) ma non lucidata (o addio aderenza). Bada solo che sia di legno nobile (tipo noce o faggio) e non di legno scrauso, senno', se si dovessero spaccare, son dolori!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Herman » lun feb 02, 2004 16:03 pm

marco_my ha scritto:sia come appigli che come appoggi no??? ...e quindi, che differenza c'è tra una presa in resina e un pezzo di legno della stessa dimensione da usare come appiglio o appoggio??? Potresti spiegarmelo??


Ti appoggio il topic se non trovi appigli in altri :lol: :lol: 8)

Battute a parte anch'io ho prese in legno, che vanno da 0,8 a 2,5 cm circa, smussate, quelle grandi con biditi centrali.

Fanno la loro porc@ figura e sono efficaci per le pinzate e per le prese a dita arcuate, semiarcuate e distese (le + grandi).

Le differenze? Quelle in resina hanno un maggiore varietà di appigli che tendono a riprodurre diverse tipologia di presa ma soprattutto consentono a chi fa competizioni di utilizzare lo stesso materiale della competizione :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda marco_my » lun feb 02, 2004 16:10 pm

porca vacca lo sapevo io di chiedere prima il vostro parere!!!!
ho speso un cifra per niente 8O 8O
Bene oggi mi divertirò ad intagliare diverse prese in legno!!!!
Poi vi dirò!
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Roberto » lun feb 02, 2004 16:14 pm

marco_my ha scritto:porca vacca lo sapevo io di chiedere prima il vostro parere!!!!
ho speso un cifra per niente 8O 8O
Bene oggi mi divertirò ad intagliare diverse prese in legno!!!!
Poi vi dirò!
Ma no, le prese in resina sono sempre le migliori, quelle autocostruite sono solo un valido modo per risparmiare e riempire bene il pannello!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Franceska » lun feb 02, 2004 16:31 pm

Io ti consiglio di comprare una bella resina da mischiare con sabbia per creare qualche passaggio in aderenza.... amo la placca! Poi scavi qualche buchino quà e là.... ed è fatta!
Avatar utente
Franceska
 
Messaggi: 3016
Images: 6
Iscritto il: gio mag 23, 2002 8:38 am

Messaggioda Roberto » lun feb 02, 2004 16:45 pm

Franceska ha scritto:Io ti consiglio di comprare una bella resina da mischiare con sabbia per creare qualche passaggio in aderenza.... amo la placca! Poi scavi qualche buchino quà e là.... ed è fatta!
Fosse così facile, lavorare la resina non è facile! :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Franceska » lun feb 02, 2004 17:15 pm

Chi l'ha detto?
Avatar utente
Franceska
 
Messaggi: 3016
Images: 6
Iscritto il: gio mag 23, 2002 8:38 am

Messaggioda marco_my » lun feb 02, 2004 17:17 pm

Franceska ha scritto:Io ti consiglio di comprare una bella resina da mischiare con sabbia per creare qualche passaggio in aderenza.... amo la placca! Poi scavi qualche buchino quà e là.... ed è fatta!


Grazie Franceska del consiglio (...ti mando un bacio :wink: ) ma alcuni giorni fa ho letto sul forum (non ricordo il topic), che le prese autocostruite con resina "industriale", sabbia ecc.. dovrebbero essere dannose per la salute, ...anche se non ho capito in che senso; quindi l'idea di darmi al "bricolage" delle prese l'ho abbandonata. Ecco allora che ho ripiegatu sul legno :wink:
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda marco_my » lun feb 02, 2004 17:21 pm

Al di fuori di prese in resina e di legno cosa altro si potrebbe impiegare in un pannello??
Io ad esempio ho incollato un foglio di carta vetrata su un pannellino di legno molto sottile e poi ho avvitato quest'ultimo al pannello principale (...per creare qualche passaggio in aderenza).
Certo che con un po' di fantasia se ne risparmiano di soldi eh??? :wink:
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Zio Vare » lun feb 02, 2004 17:36 pm

marco_my ha scritto:Al di fuori di prese in resina e di legno cosa altro si potrebbe impiegare in un pannello??

UN VOLANTE!!!

... non sto scherzando... :lol:
su un tetto al Palavela c'era un bel volante ed era comodissimo!! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aculnaig » lun feb 02, 2004 17:38 pm

Zio Vare ha scritto:
marco_my ha scritto:Al di fuori di prese in resina e di legno cosa altro si potrebbe impiegare in un pannello??

UN VOLANTE!!!

... non sto scherzando... :lol:
su un tetto al Palavela c'era un bel volante ed era comodissimo!! :D


Sassi.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Roberto » lun feb 02, 2004 18:21 pm

Zio Vare ha scritto:
marco_my ha scritto:Al di fuori di prese in resina e di legno cosa altro si potrebbe impiegare in un pannello??

UN VOLANTE!!!

... non sto scherzando... :lol:
su un tetto al Palavela c'era un bel volante ed era comodissimo!! :D
Vere maniglie, tipo quelle dei mbili, sono ottime ronchie!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda marco_my » lun feb 02, 2004 18:36 pm

aculnaig ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
marco_my ha scritto:Al di fuori di prese in resina e di legno cosa altro si potrebbe impiegare in un pannello??

UN VOLANTE!!!

... non sto scherzando... :lol:
su un tetto al Palavela c'era un bel volante ed era comodissimo!! :D


Sassi.


e come li fori???
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda marco_my » lun feb 02, 2004 18:37 pm

Roberto ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
marco_my ha scritto:Al di fuori di prese in resina e di legno cosa altro si potrebbe impiegare in un pannello??

UN VOLANTE!!!

... non sto scherzando... :lol:
su un tetto al Palavela c'era un bel volante ed era comodissimo!! :D
Vere maniglie, tipo quelle dei mbili, sono ottime ronchie!


ma stai scherzando naturalmente????
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda aculnaig » lun feb 02, 2004 18:43 pm

marco_my ha scritto:
aculnaig ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
marco_my ha scritto:Al di fuori di prese in resina e di legno cosa altro si potrebbe impiegare in un pannello??

UN VOLANTE!!!

... non sto scherzando... :lol:
su un tetto al Palavela c'era un bel volante ed era comodissimo!! :D


Sassi.


e come li fori???


Con il cavatappi.....con il trapano noooooo.
Ne ho visti in alcuni pannelli di amici e vanno bene.
Ma il sasso deve essere quello giusto, li devi bucare in una certa maniera, mi informerò......
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.