funkazzista ha scritto:Sì, decido di voler riprovare quel tiro anche se per me non ha una chiodatura ottimale (e quindi me la aggiusto con un allungo)... e allora?
Potrei fare un altro tiro? Certamente si... ma guarda caso mi va di riprovare proprio quello, magari perché mi piace, o perché è comunque una sfida con me stesso, o perché magari in quel posto lì gli altri tiri li ho già fatti tutti, oppure perché gli altri non mi interessano, oppure perché semplicemente quel giorno lì mi gira di fare così...
Perdonami, sicuramente sono io ad essere ottuso, però continuo a non capire perché questo sarebbe un problema, o sarebbe "sbagliato".
PS: nel mio messaggio quotato qui sopra, la parte sottolineata è un'aggiunta di Kinobi.
Personalmente dormirò bene lo stesso se tu usi slungi. Perciò puoi continuare a farlo e non sarò turbato.
Ma mantengo la mia opinione. Vai su quel tiro, e lo ammorbidisci non volendo rispettare le regole di quel tiro, dettate dalla roccia o dal chiodatore; i motivi perchè lo fai sono personali. Ho visto metro cubi di gente, per fare un esempio, voler andare a fare una classica in montagna aperta 100% in libera, facendola "all staff" e poi magari vantandosene.
Quando pratico uno sport, cerco di rispettare le regole di un "by fair means", che mi sono state insegnate o mi sono imposto. E' quello che secondo me si sta perdendo sempre di più nell'arrampicata: delle regole. E' come darsi on sight White Zombie come ha fatto Hirayama. Beh, dai, lo sa pure lui.
Però ripeto, fai pure quello che vuoi, che non mi turbi.
Lamps
E
PS
Kinobi ha scritto:Sono stato amico di Manolo o almeno io pensavo di esserlo. Sicuramente lo ammiro. Mi è andato estremamente di traverso da quando mi ha tolto i chiodi da Trimurti e non ho più le palle per provarla.
Anzichè mettermi slunghi, o calarmi da Bosch o dal 7b di fianco, la ho data vinta a Manolo e alla falesia. Ci ho pensato tante volte, e credo che abbia fatto la cosa giusta. Tutto sommato, questo è quello che cerco di comunicarti, senza pretendere che tu mi dia ragione.