Costo sale d'arrampicata...?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Costo sale d'arrampicata...?

Messaggioda grizzly » lun mag 10, 2010 17:43 pm

Qui una sala d'arrampicata, a Berlino:

http://www.derkegel.de/index.php?section=1

Direi anche una bella sala... costo per l'ingresso singolo: 4 euro...

In Italia?
Nove, dieci, DODICI euro... 8O cioè fino a 3 volte tanto... :evil:
Per carità... non dico che i gestori girino in Ferrari... anzi.
Ma qualcuno sa spiegare 'sta roba...
Perchè per una saletta boulder, carina eh, ma nemmeno paragonabile io pago il doppio...?

A Berlino so morti de fame che cianno i prezzi bassi?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vigorone » lun mag 10, 2010 17:46 pm

Gia' secondo me pagano molte meno tasse. Il che aiuta.
E poi magari hanno tutti qualche genere di aiuto pubblico. Il che aiuta.
A Berlino lo stato paga gli asili nido a tutti i lavoratori cittadini UE che lavorano li.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda giorgiolx » lun mag 10, 2010 17:50 pm

a milano gioca molto l'affitto...a berlino magari pagano meno della metà rispetto a milano

Comunque io a passaggio obbligato pago 8 ? ad ingresso...posso stare dentro anche 8 ore se ce la faccio...birre escluse
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grizzly » lun mag 10, 2010 18:10 pm

giorgiolx ha scritto:a milano gioca molto l'affitto...a berlino magari pagano meno della metà rispetto a milano

Comunque io a passaggio obbligato pago 8 ? ad ingresso...posso stare dentro anche 8 ore se ce la faccio...birre escluse


A Berlino affitti bassi? Mah... cioè Berlino eh...
Otto euro sono comunque il doppio... e non credo ci sia l'orario di permanenza...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun mag 10, 2010 18:12 pm

Vigorone ha scritto:Gia' secondo me pagano molte meno tasse. Il che aiuta.
E poi magari hanno tutti qualche genere di aiuto pubblico. Il che aiuta.
A Berlino lo stato paga gli asili nido a tutti i lavoratori cittadini UE che lavorano li.


Beh... non so come funzioni un Palabraccini... ma se non sbaglio è comunale la struttura...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grip » lun mag 10, 2010 18:16 pm

posso garantirti ....che gli investimenti costano....i dipendenti costano...la corrente, le assicurazioni....i servizi costano...le tasse si pagano e se calcoli che per guardarti un film al cinema paghi 8 euro per un'ora e mezza....anche 12 euro per na giornata all'interno di una BELLA SALA VERTICAL/BOULDER attrezzata docce calde ed infrastrutture importanti...beh e' nulla....

poi se la sala la fai in Trentino o in Francia e la regione te da l'80% a fondo perduto allora puoi pure far pagare 4/5 euro...

Facile fare i gay col culo degli altri :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giorgiolx » lun mag 10, 2010 18:17 pm

grizzly ha scritto:
giorgiolx ha scritto:a milano gioca molto l'affitto...a berlino magari pagano meno della metà rispetto a milano

Comunque io a passaggio obbligato pago 8 ? ad ingresso...posso stare dentro anche 8 ore se ce la faccio...birre escluse


A Berlino affitti bassi? Mah... cioè Berlino eh...
Otto euro sono comunque il doppio... e non credo ci sia l'orario di permanenza...


in germania gli affitti degli appartamenti e case sono (o almeno erano) più bassi che in italia...ma parlo di almeno della metà
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grizzly » lun mag 10, 2010 18:21 pm

grip ha scritto:posso garantirti ....che gli investimenti costano....i dipendenti costano...la corrente, le assicurazioni....i servizi costano...le tasse si pagano e se calcoli che per guardarti un film al cinema paghi 8 euro per un'ora e mezza....anche 12 euro per na giornata all'interno di una BELLA SALA VERTICAL/BOULDER attrezzata docce calde ed infrastrutture importanti...beh e' nulla....

poi se la sala la fai in Trentino o in Francia e la regione te da l'80% a fondo perduto allora puoi pure far pagare 4/5 euro...

Facile fare i gay col culo degli altri :wink:


Sta di fatto che a Berlino costa la metà di una sala "economica" italiana...
E non credo siano dei buoni samaritani i teteschi... avranno tasse & guadagni anche lì...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grip » lun mag 10, 2010 18:29 pm

MP :wink:


si certo ma se io apro un locale e non mi costa nulla o quasi l'investimento...per fregare l'utenza alla concorrenzatengo prezzi popolari...la riempio....e al limite guadagno con i corsi/bar/negozietto ecc....

porti l'utenza da te' e metti a disposizione una struttura facendo pagare solo il servizio e non i muri!!

i leasing e assicurazioni costano!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grizzly » lun mag 10, 2010 18:37 pm

grip ha scritto:MP :wink:


si certo ma se io apro un locale e non mi costa nulla o quasi l'investimento...per fregare l'utenza alla concorrenzatengo prezzi popolari...la riempio....e al limite guadagno con i corsi/bar/negozietto ecc....

porti l'utenza da te' e metti a disposizione una struttura facendo pagare solo il servizio e non i muri!!

i leasing e assicurazioni costano!!


Visto... graz!
Mah... secondo me c'è proprio qualcosa che non funzia a livello complessivo.
Alla fine della fiera si paga il doppio, almeno, e con dei livelli di rischio investimento privati ben alti.
Ripeto che per me non è una critica verso nessuno. (Se devo criticare critico la formazione economica attuale nel suo complesso... )
E' solo per comprendere.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grip » lun mag 10, 2010 18:38 pm

poi dipende sempre da sala a sala......il link che hai postato dalle immagini sembra una vecchia torre ...adibita a struttura....facilmente se si va' a vedere a fondo probabile gli sia pure stata regalata dal comune per riinserirla e riutilizzarla nel contesto cittadino....poi i raga avranno investito in prese (sponsor?? ) ecc.

paragonata sinceramente per esempio al king rock di Verona.....me sembra decisamente un'altra cosa....poi il raffronto bisognerebbe farlo con pari entita' in simil contesto....

il paragone non sara' mai semplice se non si conoscono bene i meccanismi e la storia di come e da chi e' gestita una struttura....
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun mag 10, 2010 18:43 pm

mo pero' vado a casa... :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grizzly » lun mag 10, 2010 18:44 pm

grip ha scritto:poi dipende sempre da sala a sala......il link che hai postato dalle immagini sembra una vecchia torre ...adibita a struttura....facilmente se si va' a vedere a fondo probabile gli sia pure stata regalata dal comune per riinserirla e riutilizzarla nel contesto cittadino....poi i raga avranno investito in prese (sponsor?? ) ecc.

paragonata sinceramente per esempio al king rock di Verona.....me sembra decisamente un'altra cosa....poi il raffronto bisognerebbe farlo con pari entita' in simil contesto....

il paragone non sara' mai semplice se non si conoscono bene i meccanismi e la storia di come e da chi e' gestita una struttura....


Si certo. Non voglio generalizzare. Magari poi in altre sale a Berlino, Parigi, Londra i costi sono simili a qui.
Mi ha mandato il link uno che è stato su... e mi ha colpito la differenza.
I ragazzi qui che gestiscono la sala boulder vorrebbero ingrandirsi... a posto sono... possono dormire sonno tranquilli sui materassi...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » lun mag 10, 2010 20:02 pm

Per qualche motivo che noi italiani non possiamo forse capire, i tedeschi sono stati gli unici in Europa a gestire la transizione all'euro senza subire l'inflazione del 100% indotta che invece noi, sempre piu' furbi degli altri, ci siamo auto inflitti l'un l'altro. Le palestre non sono l'unica cosa che non costa niente in Germania. Guarda anche al prezzo del mattone e del cosiddetto "paniere". Sicuramene il fatto che il marco fosse la valuta di riferimento ha aiutato, ma non e' tutto. E' vero, oggi si pagano anche 12 euro per entrare in palestra, ma ti ricordi forse una sola palestra a Torino che facesse pagare 24 mila lire? L'euro e' la causa prima dell'aumento dei prezzi su tutto cio' che non e' regolamentato in alcun modo dallo Stato (quasi tutto). Poi mettici anche il fatto che per aprire una qualunque attivita' in Italia prima ti dissanguano e poi ti lasciano le briciole. La palestra dove vado io non e' affatto economica, ma e' enorme e molto valida. In linea con i prezzi italiani costerebbe forse anche 15 euro e invece chiedono 9 sterline di base (molto di meno con sconti ed abbonamenti vari). Come fanno? Ovviamente nessuno ci guadagna. Gli stipendi di chi ci lavora sono di 7 sterline (lorde) all'ora. La palestra e' gestita da un trust convenzionato con il comune e in parte finanziato da donazioni e charity. Insomma se la palestra non e' un business e' ovvio che costa poco. Se i comuni in Italia facessero la stessa cosa a parte il fenomeno di corruzione che farebbe subito seguito, secondo te quante piccole palestre sopravviverebbero? Alla fine per risparmiare basta comprarsi un trave e se si ha lo spazio al limite farsi un muretto casalingo e poi arrampicare fuori il piu' possibile ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ilgiovo » lun mag 10, 2010 21:19 pm

grip ha scritto:paragonata sinceramente per esempio al king rock di Verona.....me sembra decisamente un'altra cosa....poi il raffronto bisognerebbe farlo con pari entita' in simil contesto....



infatti anche il prezzo al king rock è decisamente un'altra cosa.. 14? per l'ingresso (nei giorni di sabato e domenica) non tutti se li possono permettere sempre.

certo che il king è una figata. Nessuno mette in dubbio questo, e lungi da me sputare nel piatto dove mangio più o meno regolarmente da qualche anno. :wink:
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda grip » lun mag 10, 2010 21:35 pm

ilgiovo ha scritto:
grip ha scritto:paragonata sinceramente per esempio al king rock di Verona.....me sembra decisamente un'altra cosa....poi il raffronto bisognerebbe farlo con pari entita' in simil contesto....



infatti anche il prezzo al king rock è decisamente un'altra cosa.. 14? per l'ingresso (nei giorni di sabato e domenica) non tutti se li possono permettere sempre.

certo che il king è una figata. Nessuno mette in dubbio questo, e lungi da me sputare nel piatto dove mangio più o meno regolarmente da qualche anno. :wink:






e continua!!!! da settembre vedrai...che novita'!!! :wink: :wink: :wink:




ripeto cmq 8 euro e te guardi 2 ore di film al cinema
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grizzly » lun mag 10, 2010 21:47 pm

ncianca ha scritto:Per qualche motivo che noi italiani non possiamo forse capire, i tedeschi sono stati gli unici in Europa a gestire la transizione all'euro senza subire l'inflazione del 100% indotta che invece noi, sempre piu' furbi degli altri, ci siamo auto inflitti l'un l'altro. Le palestre non sono l'unica cosa che non costa niente in Germania. Guarda anche al prezzo del mattone e del cosiddetto "paniere". Sicuramene il fatto che il marco fosse la valuta di riferimento ha aiutato, ma non e' tutto. E' vero, oggi si pagano anche 12 euro per entrare in palestra, ma ti ricordi forse una sola palestra a Torino che facesse pagare 24 mila lire? L'euro e' la causa prima dell'aumento dei prezzi su tutto cio' che non e' regolamentato in alcun modo dallo Stato (quasi tutto). Poi mettici anche il fatto che per aprire una qualunque attivita' in Italia prima ti dissanguano e poi ti lasciano le briciole. La palestra dove vado io non e' affatto economica, ma e' enorme e molto valida. In linea con i prezzi italiani costerebbe forse anche 15 euro e invece chiedono 9 sterline di base (molto di meno con sconti ed abbonamenti vari). Come fanno? Ovviamente nessuno ci guadagna. Gli stipendi di chi ci lavora sono di 7 sterline (lorde) all'ora. La palestra e' gestita da un trust convenzionato con il comune e in parte finanziato da donazioni e charity. Insomma se la palestra non e' un business e' ovvio che costa poco. Se i comuni in Italia facessero la stessa cosa a parte il fenomeno di corruzione che farebbe subito seguito, secondo te quante piccole palestre sopravviverebbero? Alla fine per risparmiare basta comprarsi un trave e se si ha lo spazio al limite farsi un muretto casalingo e poi arrampicare fuori il piu' possibile ;-)


Forse l'unica cosa che non è cresciuta del 100% è il salario...
Bon... come la crisi... son sempre lì che da una parola in su "ie penso mi"... poi la fanno pagare agli altri... come se il mercato fosse una entità paranormale e non una merda loro...
Vabbè... qualche "conticino" prima o poi si farà...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grip » mar mag 11, 2010 7:03 am

grizzly ha scritto:
ncianca ha scritto:Per qualche motivo che noi italiani non possiamo forse capire, i tedeschi sono stati gli unici in Europa a gestire la transizione all'euro senza subire l'inflazione del 100% indotta che invece noi, sempre piu' furbi degli altri, ci siamo auto inflitti l'un l'altro. Le palestre non sono l'unica cosa che non costa niente in Germania. Guarda anche al prezzo del mattone e del cosiddetto "paniere". Sicuramene il fatto che il marco fosse la valuta di riferimento ha aiutato, ma non e' tutto. E' vero, oggi si pagano anche 12 euro per entrare in palestra, ma ti ricordi forse una sola palestra a Torino che facesse pagare 24 mila lire? L'euro e' la causa prima dell'aumento dei prezzi su tutto cio' che non e' regolamentato in alcun modo dallo Stato (quasi tutto). Poi mettici anche il fatto che per aprire una qualunque attivita' in Italia prima ti dissanguano e poi ti lasciano le briciole. La palestra dove vado io non e' affatto economica, ma e' enorme e molto valida. In linea con i prezzi italiani costerebbe forse anche 15 euro e invece chiedono 9 sterline di base (molto di meno con sconti ed abbonamenti vari). Come fanno? Ovviamente nessuno ci guadagna. Gli stipendi di chi ci lavora sono di 7 sterline (lorde) all'ora. La palestra e' gestita da un trust convenzionato con il comune e in parte finanziato da donazioni e charity. Insomma se la palestra non e' un business e' ovvio che costa poco. Se i comuni in Italia facessero la stessa cosa a parte il fenomeno di corruzione che farebbe subito seguito, secondo te quante piccole palestre sopravviverebbero? Alla fine per risparmiare basta comprarsi un trave e se si ha lo spazio al limite farsi un muretto casalingo e poi arrampicare fuori il piu' possibile ;-)


Forse l'unica cosa che non è cresciuta del 100% è il salario...
Bon... come la crisi... son sempre lì che da una parola in su "ie penso mi"... poi la fanno pagare agli altri... come se il mercato fosse una entità paranormale e non una merda loro...
Vabbè... qualche "conticino" prima o poi si farà...



2 dati veloci cmq....


Bat Italia media prezzo al pubblico 68-72
Germania 79-84


le Grip Italia 75
Germania 99



se vuoi le Solution le ho viste a 135/140




credo che guadagnino pure di +....ma calcoli alla mano sui materiali pure loro non scherzano.......Arco insegna :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mar mag 11, 2010 8:07 am

http://instrapiombo.com/king_rock.htm



visto che e' pubblico! :wink:

ps: i 2.000000.....son stati ben superati!! :? :?


Come vedete Soldi privati e leasing.......mica soldini pubblici!!!

:? :? :? :? :?

beati i Francesi c***o!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grizzly » mar mag 11, 2010 8:34 am

grip ha scritto:http://instrapiombo.com/king_rock.htm



visto che e' pubblico! :wink:

ps: i 2.000000.....son stati ben superati!! :? :?


Come vedete Soldi privati e leasing.......mica soldini pubblici!!!

:? :? :? :? :?

beati i Francesi c***o!!



Mah... qui è caro perchè ci sono le tasse... i mutui, ecc...
In Francia con cosa lo paga lo stato le palestre? Immagino con le tasse...
Tasse che per arrivare a pagare cifre del genere saranno corrispondenti, grosso modo, a qui. Il risultato finale è che qui costa il doppio... Ho come l'impressione che le tasse qui si paghino due volte... una volta allo stato che però non paga le palestre, e una volta al capitale investito che deve pagare le tasse e i mutui... Dici beati... a ragà... qui paga sempre pantalone... io direi mettetevi d'accordo tra voi, i paron... Noi, salariati, produciamo TUTTA la ricchezza... e ci paghiamo tutto sempre e comunque, nessun problem, ma almeno nun ce piate per er culo...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.