Info arrampicata-boulder zona Brescia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda costocost » gio mar 12, 2009 13:07 pm

MacOnions ha scritto:
costocost ha scritto:
per lo spazio e per la varieta di gradi io magari pensavo a caionvico...
:oops:

:wink:


Passo!


dai proponi tu un'altro posto..

a me piace un sacco la madda, ma x un mini raduno la vedo un incasinata...

mazzano?? tiri duretti (x me) ma si può fare...

cava di virle??

:wink: :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » gio mar 12, 2009 15:52 pm

costocost ha scritto:mazzano?? tiri duretti (x me) ma si può fare...

cava di virle??

:wink: :wink:


Non ho capito, ma stiamo parlando di una giornata o di un pomeriggio? una giornata in una qls delle falesie cittadine di brescia mi sembra sprecata, onestamente.

Per tiri alla portata di tutti (bravi e brutti) c'è predore o castro per esempio.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda VYGER » gio mar 12, 2009 17:46 pm

costocost ha scritto:
VYGER ha scritto:1. Lato opposto val carobbio: salite brevi due linee in - come si dice? - stile totalmente trad circa 18 anni fa... intorno al V/V+;




8O 8O

ho provato una volta ad andarle a vedere da vicino ma era impossibile trovare un avvicinamento...magari 18 anni fa c'erano meno rovi...

cmq complimenti un vero "ricercatore" di roccia bresciana :wink:


Passato oggi, seguendo la linea che suggerisce MarcoC: traccia con segnavia in vernice gialla che si imbocca in fondo a S. Eufemia sulla dx orografica della val Carobbio.
Quando la traccia arriva sulla verticale dell'affioramento, si sale per prati e ghiaie fin sotto il salto: 8 m. di altezza max.
Rovi, pochini... :roll:
E anche la paretina è abbastanza pulita.
Ho salito una linea sulla sx della struttura [max V] e una nella zona di centro-sx :lol: [diff. V+].
La prima linea è poco proteggibile, la seconda lo è a friend [2 e 3 Ande, mas o meno].
Ho rinunciato a salire una linea più a dx, fatta nel tempo che fu, perché non mi fidavo delle scarpe da ginnastica e di un buco pieno d'erba che intravedevo "a tiro" di mano.
Roccia buona, lavorata, da verificare.
Sul posto fili di ferro [?], cordini di statica [?] e quello che ha tutta l'aria di essere un pennone di bandiera in ferro tranciato alla base...

Posto quantomeno curioso...

Dimenticavo: ci si può arrivare anche da sopra, scendendo una cinquantina di m. per ghiaie sulla verticale del traliccio che si vede nella foto di MarcoC.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda costocost » gio mar 12, 2009 17:54 pm

VYGER ha scritto:
costocost ha scritto:
VYGER ha scritto:1. Lato opposto val carobbio: salite brevi due linee in - come si dice? - stile totalmente trad circa 18 anni fa... intorno al V/V+;




8O 8O

ho provato una volta ad andarle a vedere da vicino ma era impossibile trovare un avvicinamento...magari 18 anni fa c'erano meno rovi...

cmq complimenti un vero "ricercatore" di roccia bresciana :wink:


Passato oggi, seguendo la linea che suggerisce MarcoC: traccia con segnavia in vernice gialla che si imbocca in fondo a S. Eufemia sulla dx orografica della val Carobbio.
Quando la traccia arriva sulla verticale dell'affioramento, si sale per prati e ghiaie fin sotto il salto: 8 m. di altezza max.
Rovi, pochini... :roll:
E anche la paretina è abbastanza pulita.
Ho salito una linea sulla sx della struttura [max V] e una nella zona di centro-sx :lol: [diff. V+].
La prima linea è poco proteggibile, la seconda lo è a friend [2 e 3 Ande, mas o meno].
Ho rinunciato a salire una linea più a dx, fatta nel tempo che fu, perché non mi fidavo delle scarpe da ginnastica e di un buco pieno d'erba che intravedevo "a tiro" di mano.
Roccia buona, lavorata, da verificare.
Sul posto fili di ferro [?], cordini di statica [?] e quello che ha tutta l'aria di essere un pennone di bandiera in ferro tranciato alla base...

Posto quantomeno curioso...

Dimenticavo: ci si può arrivare anche da sopra, scendendo una cinquantina di m. per ghiaie sulla verticale del traliccio che si vede nella foto di MarcoC.


probabilmente parliamo di due zone diverse.. :wink:

@macoions, bha pensavo ad una domenica pomeriggio :wink:

cosi per conoscerci scambiare 4 chiacchere nulla di impegnativo, si fa un'arrampicata insieme e via....

cosi magari voi due vecchietti ci insegnate qualcosa (riferito anche vyger..)

:lol: :lol: :lol:

:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda VYGER » gio mar 12, 2009 17:58 pm

costocost ha scritto:
probabilmente parliamo di due zone diverse.. :wink:

@macoions, bha pensavo ad una domenica pomeriggio :wink:

cosi per conoscerci scambiare 4 chiacchere nulla di impegnativo, si fa un'arrampicata insieme e via....

cosi magari voi due vecchietti ci insegnate qualcosa (riferito anche vyger..)

:lol: :lol: :lol:

:wink:


Beh, mac è un giovincello...
Quanto alle domeniche, fa lo stesso se mi dite dove andate e io passo dopo un giretto in sarca valley?
Sapete...
Si sta aprendo la stagione di caccia...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » gio mar 12, 2009 18:06 pm

Tanto per chiarire, sono stato qui.

Immagine

In tratteggiato la linea a cui ho rinunciato.
Si capisce che non ho voglia di fare un beneamato, oggi, eh?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » gio mar 12, 2009 18:19 pm

MarcoC ha scritto:mah Vyger...sali su un V+ slegato e da solo? Complimentoni 8O


Beh, finché è a 5 m. da terra...
L'importante è non cadere...
:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda costocost » gio mar 12, 2009 18:21 pm

MarcoC ha scritto:Bene bene bene...organizzate il tutto che se riesco vengo anche io :wink:

mah Vyger...sali su un V+ slegato e da solo? Complimentoni 8O



"se" e "ma" spiacente ma non sono ammessi :wink: :wink: :wink:

se riusciamo TUTTI ad organizzarci per una data e un posto che vada bene A TUTTI....sarei contentissimo :wink: :wink:

per cui, primo quesito, visto che le ore di luce cominciano a diventare decenti...

un pomeriggio tipo dalle 2.30 in poi può andare bene a tutti???

di domenica??

avanti con le risposte...poi direi di cominciare a buttare giu qualche data

:wink: :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » gio mar 12, 2009 18:30 pm

costocost ha scritto:@macoions, bha pensavo ad una domenica pomeriggio :wink:
cosi magari voi due vecchietti ci insegnate qualcosa (riferito anche vyger..)


Se è un pomeriggio, caionvico può andare bene, è una vita che non ci metto mano sopra ... se non faccio altro vengo volentieri.

... e cmq non sono vecchio, io.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda costocost » gio mar 12, 2009 18:33 pm

MacOnions ha scritto:
costocost ha scritto:@macoions, bha pensavo ad una domenica pomeriggio :wink:
cosi magari voi due vecchietti ci insegnate qualcosa (riferito anche vyger..)


Se è un pomeriggio, caionvico può andare bene, è una vita che non ci metto mano sopra ... se non faccio altro vengo volentieri.

... e cmq non sono vecchio, io.


ehhhh che ci vuoi fare, sarà la mia arteriosclerosi :lol: :lol: :lol:
:wink: :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda afranz » gio mar 12, 2009 19:06 pm

...a me può andare come orario salvo impegni lavorativi (capita che io sia reperibile in un paio di cliniche del bresciano)!

[Domani se qualcuno ha voglia il pomeriggio sono liberissimo dalle 13.30]

La prox settimana non potrei i pomeriggi (ma volendo, e sottolineo volendo :) la mattina tipo dalle 9 alle 12 sarei libero), mentre il weekend se rimaniamo a tiro della città (o meglio della Poliambulanza quindi Caionvico andrebbe benissimo) potrei esserci...la cosa si capovolge la settimana dal 23 al 27 dove nel pomeriggio dovrei essere libero senza problemi.
So che ho una vita incasinata, ma che ci volete fare! :)

Andrea
afranz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mar 07, 2009 15:18 pm

Messaggioda afranz » dom mar 15, 2009 13:37 pm

...io ieri sono andato a Stallavena vicino a VR, falesia carina devo dire!

Ciao!
afranz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mar 07, 2009 15:18 pm

Messaggioda costocost » dom mar 15, 2009 21:54 pm

MarcoC ha scritto:Oggi sono passato per la falesia di Cajonvico e ho visto una cosa che mi ha fatto inorridire: verso la parte sinistra (la via non me la ricordo) c'era una ragazza che arrampicava e dietro la sua schiena a meno di 10 cm tre alberi con un discreto tronco (vicino ad un altro gruppo di 3 alberi su cui vi era un foglio dove si chiedeva a dry toolers di non rovinare la falesia).

Stessa cosa verso la parte destra...dove su una via di 4c mi pare (c'è anche un lapide) si arrampicava con una serie di 3 alberi a pochi centrimetri dalla roccia.

Ora: sono un principiante e non voglio fare lo spaccamaroni...però penso che se uno sbattesse il corpo contro l'albero rischierebbe di farsi veramente male...non c'è il modo di tagliarli? Tanto hanno già fatto una bella opera di disboscamento alla base del sentiero e per qualche albero striminzito non mi pare un grosso problema...

Lo so che basterebbe non usare quelle vie, ma visto che non è la prima volta che vedo gente arrampicarle...poi però ci scappa il ferito...

:? :roll: :?


questa mi spiace dirtelo, ma l'hai sparata grossa.... :roll: :roll: :roll:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » lun mar 16, 2009 11:38 am

MarcoC ha scritto:Ora: sono un principiante e non voglio fare lo spaccamaroni...però penso che se uno sbattesse il corpo contro l'albero rischierebbe di farsi veramente male...non c'è il modo di tagliarli? Tanto hanno già fatto una bella opera di disboscamento alla base del sentiero e per qualche albero striminzito non mi pare un grosso problema...

Lo so che basterebbe non usare quelle vie, ma visto che non è la prima volta che vedo gente arrampicarle...poi però ci scappa il ferito...

:? :roll: :?


Il ragazzo che è morto a caionvico, è morto a causa di un pendolo mostruoso perchè era fuori via di parecchi metri. Gli alberi stanno bene dove stanno, mai nessuno ha sentito la necessità di tagliarli. Anzi alcuni usano l'albero vicino a "carla on sight" con la teNNica del camino. Non capisco che fastidio possano dare, onestamente.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda costocost » lun mar 16, 2009 12:05 pm

MacOnions ha scritto:
MarcoC ha scritto:Ora: sono un principiante e non voglio fare lo spaccamaroni...però penso che se uno sbattesse il corpo contro l'albero rischierebbe di farsi veramente male...non c'è il modo di tagliarli? Tanto hanno già fatto una bella opera di disboscamento alla base del sentiero e per qualche albero striminzito non mi pare un grosso problema...

Lo so che basterebbe non usare quelle vie, ma visto che non è la prima volta che vedo gente arrampicarle...poi però ci scappa il ferito...

:? :roll: :?


Il ragazzo che è morto a caionvico, è morto a causa di un pendolo mostruoso perchè era fuori via di parecchi metri. Gli alberi stanno bene dove stanno, mai nessuno ha sentito la necessità di tagliarli. Anzi alcuni usano l'albero vicino a "carla on sight" con la teNNica del camino. Non capisco che fastidio possano dare, onestamente.


io devo usare l'albero per forza, anche volendo con la bogia che ho non ci passo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » lun mar 16, 2009 12:05 pm

MacOnions ha scritto:
MarcoC ha scritto:Ora: sono un principiante e non voglio fare lo spaccamaroni...però penso che se uno sbattesse il corpo contro l'albero rischierebbe di farsi veramente male...non c'è il modo di tagliarli? Tanto hanno già fatto una bella opera di disboscamento alla base del sentiero e per qualche albero striminzito non mi pare un grosso problema...

Lo so che basterebbe non usare quelle vie, ma visto che non è la prima volta che vedo gente arrampicarle...poi però ci scappa il ferito...

:? :roll: :?


Il ragazzo che è morto a caionvico, è morto a causa di un pendolo mostruoso perchè era fuori via di parecchi metri. Gli alberi stanno bene dove stanno, mai nessuno ha sentito la necessità di tagliarli. Anzi alcuni usano l'albero vicino a "carla on sight" con la teNNica del camino. Non capisco che fastidio possano dare, onestamente.


Anhce come appoggio per il sedere... così la via sgrada a 5c :oops:
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » lun mar 16, 2009 12:09 pm

EvaK ha scritto:
Anhce come appoggio per il sedere... così la via sgrada a 5c :oops:


Diventa V, è differente eh!

cmq che tiro è quello dell'albero? so che sta in mezzo a "carla on sight" e "capitan flint" ... e so che è untissimo, mai cagato!
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda EvaK » lun mar 16, 2009 12:24 pm

MacOnions ha scritto:
EvaK ha scritto:
Anhce come appoggio per il sedere... così la via sgrada a 5c :oops:


Diventa V, è differente eh!

cmq che tiro è quello dell'albero? so che sta in mezzo a "carla on sight" e "capitan flint" ... e so che è untissimo, mai cagato!


Il tiro con l'albero-appoggio è Carla... altro non so: i tiri lì intorno sono troppo unti e non li facciamo quasi mai.

Cmq ieri si parlava del fatto che Caionvico venga considerata da principianti: mah certo, non ci sono decine di tidi dal 6c in su, ma ci sono e alcuni pure molto duri (ovviamente non parlo per esperienza personale, ma per conoscenza di climber ben più forti di me).
Sinceramente è il posto dove se abbiamo mezza giornata e poca voglia di macinare km di auto va bene... certo ci sono posti più belli, ma rimane cmq un bel "salotto arrampicatorio" :)
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » lun mar 16, 2009 12:50 pm

EvaK ha scritto:Il tiro con l'albero-appoggio è Carla... altro non so: i tiri lì intorno sono troppo unti e non li facciamo quasi mai.


Mhmm, sono piuttosto sicuro che Carla rimanga alla sinistra dell'albero e che ci sia un tiro che segue esattamente la linea dell'albero, ma potrei sbagliarmi, è una vita che non ci giro a caionvico. (carla non è 5c?)

Cmq ieri si parlava del fatto che Caionvico venga considerata da principianti: mah certo, non ci sono decine di tidi dal 6c in su, ma ci sono e alcuni pure molto duri (ovviamente non parlo per esperienza personale, ma per conoscenza di climber ben più forti di me).


Mhmm viene considerato per principianti perchè ha molti tiri tra il 4c-5c e i tiri più difficili non sono un granché ... a parte un 6b e un 6c alla destra nel settore principale. Onestamente preferisco i tiretti di mazzano o della cava chiusa se proprio devo fare un pomeriggio o le incursioni serali d'estate (la placca dei mantovani mi ha preso ai coglioni). Ma come ogni cosa, credo vada molto a gusti. Di caionvico invece mi piaceva molto il gruppo geriatrico che colà si trovava per arrampicare il martedì e il giovedì, ci sono ancora?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda costocost » lun mar 16, 2009 12:55 pm

MacOnions ha scritto:
EvaK ha scritto:
Anhce come appoggio per il sedere... così la via sgrada a 5c :oops:


Diventa V, è differente eh!

cmq che tiro è quello dell'albero? so che sta in mezzo a "carla on sight" e "capitan flint" ... e so che è untissimo, mai cagato!


il tiro in questione è maria on sgiht (6a+), a destra di carla on sight... :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.