Uso del casco in falesia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda (Ale74) » ven apr 23, 2010 18:26 pm

Payns ha scritto:
(Ale74) ha scritto:

15 anni...79 anni.....36 anni...54 anni.....se compili il campo data di nascita mettendo dati a caso.....bhe...può anche essere che troviamo gente con 1.000 anni..... :wink:


Io non faccio mai nulla per caso.... :smt003


Infatti...ho scritto SE.....che significa che no è detto che...... :wink:
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda Andreino » ven apr 23, 2010 18:37 pm

Dico la mia: il casco lo uso SEMPRE, anche in falesia, le rarissime volte che ci vado...

Non mi dà nessun fastidio, pesa 230 g e penso di aver abbastanza sale in zucca da reggere 230 g. :lol:

Ognuno può fare quel che vuole, ma insomma non discutiamo sul fatto che sarebbe meglio averlo, per favore. Dài, siamo seri.

In falesia si sottovalutano molti rischi, rispetto alla montagna: ok, in genere sono più "pulite" e disgaggiate, ma il punto non è questo: io credo che per esempio il rischio maggiore sia costituito dal materiale che può sfuggire ad altri: ho visto cadere di tutto, dai rinvii alla macchina fotografica, alle scarpe, alle bottigliette d'acqua.
In falesia è molto + probabile che non in ambiente di avere qualcuno sopra la testa...
Poi, ripeto, ognuno faccia come vuole, sempre che quel qualcuno non mi stia facendo sicura e non abbia le MIE chiappe tra le mani. 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda diegguhr » ven apr 23, 2010 19:26 pm

e in falesia non uso il casco salvo che sia a conoscenza del fatto che in quella specifica falesia c'è un discreto rischio di caduta massi ...

comunque se si afferma di dover mettere sempre il casco in falesia ,poichè evita rischi, allora vorrebbe dire che bisognerebbe metterlo anche quando vai a fare una qualsiasi passeggiata in montagna perchè in tal caso il rischio che cada qualche masso penso sia ancora maggiore ...
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda Vigorone » ven apr 23, 2010 22:41 pm

Payns ha scritto:E comunque ho 79 anni, qui sul forum lo sanno tutti.


...infatti mi ha fatto effetto vederlo in quella foto con tutti quei capelli!!!!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » ven apr 23, 2010 22:45 pm

Andreino ha scritto:Dico la mia: il casco lo uso SEMPRE, anche in falesia, le rarissime volte che ci vado...


beh dai, falesia... sono un accanito lettore dei tuoi blog (davvero!) e quando e' stata l'ultima volta che sei stato in una falesia? (intendo falesia falesia, di quelle alte 30 metri e con solo monotiri con un spit ogni metro e mezzo o due e la catena in sosta col moschettone).

sulle vie a piu' tiri "moderne" e' gia' un'altra cosa!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » ven apr 23, 2010 22:46 pm

(Ale74) ha scritto:15 anni...79 anni.....36 anni...54 anni.....se compili il campo data di nascita mettendo dati a caso.....bhe...può anche essere che troviamo gente con 1.000 anni..... :wink:


ho provato adesso. il forum e' fortemente discriminatorio e non accetta utenti più anziani di 90 anni (e' vero, provate).

Cassin non avrebbe mai potuto iscriversi.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » ven apr 23, 2010 23:11 pm

Payns ha scritto:
(Ale74) ha scritto:

15 anni...79 anni.....36 anni...54 anni.....se compili il campo data di nascita mettendo dati a caso.....bhe...può anche essere che troviamo gente con 1.000 anni..... :wink:


Io non faccio mai nulla per caso.... :smt003

tranne connetterti... :twisted:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Uso del casco in falesia

Messaggioda brando » sab apr 24, 2010 0:47 am

stefano607518 ha scritto:...Poi tiriamo le somme e vi dico il perche´ di sto gioco!

cmq mi chiedo se gioco è il termine più adatto... insomma non mi sembra, piuttosto sondaggio... o anche terrorismo :twisted:

oppure c'è dietro qualcos'altro che non è venuto fuori? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda L'avvoltoio » sab apr 24, 2010 0:52 am

E' già stata detta l'ipotesi ribaltamento in volo? Da tenere in considerazione, basta una volta eh...
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda opinem » sab apr 24, 2010 21:31 pm

approposito di ribaltmaneto in volo, in ottobre ero in una falesia vicino a casa, assicuro un mio amico volo normale solo con la corda dietro la gamba e SBAAMMMMM, svenimento soccorso alpino elicottero pronto soccorso, alla fine solo un gran spavento ed è andata bene. Il casco non lo aveva come non lo portavo io in falesia e non ho cominciato a portarlo dopo, il problema non è stato il casco o no è stata la disattenzione nel tenere la corda ditro il tallone. Altro quesito, quanta gente vedete in falesia che moschetta storto con il rischio che al primo volo la corda esca? o persone che partono con il nodo fatto male. In falesia sono queste le principali cause di incidente non i sassi in testa, se volete vi faccio un piccolo elenco, Geo progulakis Massone, Lin Hill, Larcher e con loro molti altri si sono schiantati dalle catene perchè non avevano fatto il nodo. Le norme di sicurezza passano per prima cosa dall'esperienza e dall'attenzione del singolo non dagli obblighi, ciao a tutti.
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda opinem » sab apr 24, 2010 21:40 pm

scusate un piccolo corollario, qui da noi se ne vedono a secchiate di tedeschi in falesia con caschetto imbrago alto e tutto l'armamentario, solo che molti si fanno assicurare col mezzo barcaiolo da assicuratori palesemente non preparati, e ti assicuro che riempiono gli ospedali.
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda Andreino » dom apr 25, 2010 16:29 pm

Vigorone ha scritto:
Andreino ha scritto:Dico la mia: il casco lo uso SEMPRE, anche in falesia, le rarissime volte che ci vado...


beh dai, falesia... sono un accanito lettore dei tuoi blog (davvero!) e quando e' stata l'ultima volta che sei stato in una falesia? (intendo falesia falesia, di quelle alte 30 metri e con solo monotiri con un spit ogni metro e mezzo o due e la catena in sosta col moschettone).

sulle vie a piu' tiri "moderne" e' gia' un'altra cosa!!!


:lol: :lol: :lol:
Hai ragione
:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Lub66 » dom apr 25, 2010 20:10 pm

stefano607518 ha scritto:si pero´se

....ti spakki la testa con il casco NELLO ZAINO....

oppure

ti rianimano in elicottero perche´ sei stato sotto una valanga piu´ del dovuto perche´ ti sei dimenticato di accendere l´ ARVA...

od ancora

ti spatasci in auto perche´ eri ubriaco....(non fa differenza vedete! come giudicate uno che guida ubriaco?)

....ho il diritto di dirti che sei un pirla quando arrivi in ospedale!!!!

e vi assicuro che lo faccio! OGNI VOLTA CHE HANNO LA FORTUNA DI TORNARE TRA I VIVI OVVIO



Se non metti il casco rischi tu, se guidi ubriaco oltre al tuo rischio metti in pericolo anche gli altri, non è la stessa cosa [-X

Se uno si fa male e arriva in ospedale per essere soccorso è proprio
fortunato se trova uno come te che gli da del pirla altrimenti non
capirebbe mai di aver sbagliato; inoltre, visto che soffre, essere insultato
sicuramente gli da conforto, complimenti.
Lub66
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:54 am
Località: Treviso

Messaggioda brando » lun apr 26, 2010 2:06 am

Lub66 ha scritto:
stefano607518 ha scritto:si pero´se

....ti spakki la testa con il casco NELLO ZAINO....

oppure

ti rianimano in elicottero perche´ sei stato sotto una valanga piu´ del dovuto perche´ ti sei dimenticato di accendere l´ ARVA...

od ancora

ti spatasci in auto perche´ eri ubriaco....(non fa differenza vedete! come giudicate uno che guida ubriaco?)

....ho il diritto di dirti che sei un pirla quando arrivi in ospedale!!!!

e vi assicuro che lo faccio! OGNI VOLTA CHE HANNO LA FORTUNA DI TORNARE TRA I VIVI OVVIO



Se non metti il casco rischi tu, se guidi ubriaco oltre al tuo rischio metti in pericolo anche gli altri, non è la stessa cosa [-X

Se uno si fa male e arriva in ospedale per essere soccorso è proprio
fortunato se trova uno come te che gli da del pirla altrimenti non
capirebbe mai di aver sbagliato; inoltre, visto che soffre, essere insultato
sicuramente gli da conforto, complimenti.

lassa stà...

se dopo 4 pagine di discussione non ha cambiato di una virgola quello che scrive, non lo farà più

cmq a me sembra veramente la mentalità di un quindicenne...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Chief Tambaler » lun apr 26, 2010 8:41 am

Questo wkend sono stato a Toirano ad arrampicare...per la prima volta in vita mia ho messo il casco in falesia...a seguito di questa discussione...
Le mie impressioni sull'arrampicare in falesia col casco...?
Beh...ci ho pensato molto...ho analizzato le mie sensazioni...il tutto con molta attenzione...
Non ho trovato nessuna differenza!!!!
Con l'innegabile vantaggio che nel caso di caduta di sassi, ribaltamento etc.. mi sarei fatto probabilmente niente o avrei avuto qualche danno in meno ...

Non mi sono sentito un pirla rispetto agli altri senza casco...

Non mi ha dato alcun fastidio...è un casco leggero e ventilato...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda stefano607518 » lun apr 26, 2010 8:59 am

...qualcuno sembra aver cambiato le sue abitudini invece!!

...obbiettivo raggiunto!

poi ognuno faccia come vuole

S.
i gradi in montagna sono i cm di quando avevamo 13 anni.........TRAD;-)
Avatar utente
stefano607518
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio mar 18, 2010 11:59 am

Messaggioda crodaiolo » lun apr 26, 2010 9:07 am

in falesia o montagna che sia, il casco trovo abbia un unico difetto : :?
non so a voi ma a me schiaccia i capelli... :roll:
non così bene come lo farebbe un sasso! :smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda stefano607518 » lun apr 26, 2010 12:13 pm

Brando tu devi cambiare nick.....
i gradi in montagna sono i cm di quando avevamo 13 anni.........TRAD;-)
Avatar utente
stefano607518
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio mar 18, 2010 11:59 am

Messaggioda giorgiolx » lun apr 26, 2010 12:48 pm

crodaiolo ha scritto:non so a voi ma a me schiaccia i capelli... :roll:


eh, sono problemi...chissà cosa ne pensa slowrun su questa considerazione...
dopo una via, quando mi tolgo il casco, mi lamento sempre di essere spettinato...i miei soci mi mandano sempre a cagare...non ho capito perchè; magari centra con il fatto che sono...diciamo così, parecchio stempiati?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gug » lun apr 26, 2010 13:26 pm

Nelle falesia nuove non lo metto mai, mentre nelle vecchie "palestre di roccia", come Castelletta e Falcioni a Frasassi, lo metto sempre, sia perchè la roccia è più rotta, sia perchè spesso ci sono cordate sui tiri più alti. Sulle vie lunghe, come per Roberto, non mi pongo neanche il problema: fa parte della "divisa d'ordinanza".
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.