da Wagoo » ven giu 30, 2006 15:38 pm
da ram| » ven giu 30, 2006 15:49 pm
da brookite » ven giu 30, 2006 15:56 pm
da cicot » ven giu 30, 2006 16:04 pm
ram| ha scritto:ognuno nel suo piccolo pensa di essere nel giusto. prendi 10 persone attorno a un tavolo a discutere di un problema qualsiasi relativo all'accesso e avrai 10 opinioni diverse. oppure peggio ancora avrai un'opinione condivisa che poi alla prima occasione non verrà rispettata da nessuno. la verità è che tutti fanno come gli pare. non dipende soltanto dai maleducati. è la quantità stessa di frequentatori a crere il problema. 50 persone che in contemporanea scalano in un posto dove fino a ieri non c'era nessuno tranne il proprietario creano obiettivamente una situazione che, nella maggior parte dei casi, non può che degenerare. non si vuole generalizzare e criminalizzare la gente a capocchia. solo che se mi faccio il culo per anni a pulire e poi arriva qualcuno e mi rompe il gioco permettete che mi girino i coglioni. sono quindi contrario alla massificazione, al ritornello dei gradi, al giochetto del più forte, alle dinamiche del c***o su chi ce l'ha più grosso che inevitabilemente si innescano. quindi non voglio raduni/guide/gente. voglio scalare in pace ed il più a lungo possibile. tutti gli altri che vadano affanculo. già troppa pazienza abbiamo avuto.
da pippo73 » ven giu 30, 2006 16:10 pm
da pippo73 » ven giu 30, 2006 16:16 pm
Mr.Mojo ha scritto:arrampicatore != arrampicatore sportivo
da yinyang » ven giu 30, 2006 16:16 pm
pippo73 ha scritto:Dal tempo che ho passato negli ultimi mesi con un crash sotto al culo rispetto ad una corda posso definirmi un boulderista.
Si sono schifato, schifato ma non dal fatto che qualcuno ha sporcato dei blocchi con passaggi, ma schifato perchè dei forumisti (che si considerano arrampicatori x cui sportivi) discriminano il bouldering e i loro praticanti che per la maggior parte arrivano dalle altre discipline dell'arrampicata e che molto spesso praticano contemporaneamente.
Quanto c***o avreste rotto i coglioni se qualcuno vi andava a rovinare un tiro famoso in qualche bella falesia.
Quanto c***o avreste rotto i coglioni se qualcuno vi andava a rovinare una qualche via classica in motagna, oppure una via a piu tiri moderna magari tipo quelle di Arco o alle placche zebrate o Mandrea ecc.
Non vedete oltre il vostro naso.
da Alberto65 » ven giu 30, 2006 16:17 pm
Mortimer ha scritto:
cioè, finchè non ci mettiamo nei panni degli 'altri' quando facciamo qualcosa (del proprietario del terreno quando caghiamo, del vigile quando parcheggiamo, di quello che abita sopra il ritrovo quando arriviamo alle cinque e mezza della mattina con i doors a palla sbraitando 'quante corde?' 'hai tu i rinvii?', di quello che sulla via tentiamo di superare o che non vogliamo far passare) saremo sempre delle emerite teste di c***o.
se poi oltretutto il fare qualcosa (boulder, palestre, spit, alpinismo) ci fa vedere gli altri praticanti come gente che non capisce un c***o e che il modo giusto di fare le cose sia il proprio.... beh... a voi pensare alle conseguenze... perchè multe/chiusure/ grasso sulle prese / schiodatori / spittatori altro non sono che conseguenze...
da Mr.Mojo » ven giu 30, 2006 16:21 pm
da brookite » ven giu 30, 2006 16:23 pm
pippo73 ha scritto:Dal tempo che ho passato negli ultimi mesi con un crash sotto al culo rispetto ad una corda posso definirmi un boulderista.
Si sono schifato, schifato ma non dal fatto che qualcuno ha sporcato dei blocchi con passaggi, ma schifato perchè dei forumisti (che si considerano arrampicatori x cui sportivi) discriminano il bouldering e i loro praticanti che per la maggior parte arrivano dalle altre discipline dell'arrampicata e che molto spesso praticano contemporaneamente.
Quanto c***o avreste rotto i coglioni se qualcuno vi andava a rovinare un tiro famoso in qualche bella falesia.
Quanto c***o avreste rotto i coglioni se qualcuno vi andava a rovinare una qualche via classica in motagna, oppure una via a piu tiri moderna magari tipo quelle di Arco o alle placche zebrate o Mandrea ecc.
Non vedete oltre il vostro naso.
da Gianbo » ven giu 30, 2006 16:37 pm
da pippo73 » ven giu 30, 2006 16:40 pm
Gianbo ha scritto:guardiamo alla luna e non al dito, per favore
il problema sono le ricadute (positive) sul territorio
come mai se in un borgo di montagna di 200 anime ogni we arrivano 2.000 individui a pagare un giornaliero di 30 ? per sciare (+ spuntino ed eventuale pernotto) nessuno si lamenta?
e come mai ci ingrassano le prese o ci sbarrano le falesie se siamo in 20 a bivaccare vicino alla roccia?
non credo che ciò dipenda dal tasso di educazione degli sciatori vs gli arrampicatori
è molto più semplice: nel primo caso il local c'ha il suo bel guadagno, nel secondo al max si tiene le briciole (non metaforiche) dei nostri panini acquistati a fondovalle
da JoCaglia » ven giu 30, 2006 16:53 pm
Gianbo ha scritto:guardiamo alla luna e non al dito, per favore
il problema sono le ricadute (positive) sul territorio
come mai se in un borgo di montagna di 200 anime ogni we arrivano 2.000 individui a pagare un giornaliero di 30 € per sciare (+ spuntino ed eventuale pernotto) nessuno si lamenta?
e come mai ci ingrassano le prese o ci sbarrano le falesie se siamo in 20 a bivaccare vicino alla roccia?
non credo che ciò dipenda dal tasso di educazione degli sciatori vs gli arrampicatori
è molto più semplice: nel primo caso il local c'ha il suo bel guadagno, nel secondo al max si tiene le briciole (non metaforiche) dei nostri panini acquistati a fondovalle
da cuorpiccino » ven giu 30, 2006 17:12 pm
ram| ha scritto:ognuno nel suo piccolo pensa di essere nel giusto. prendi 10 persone attorno a un tavolo a discutere di un problema qualsiasi relativo all'accesso e avrai 10 opinioni diverse. oppure peggio ancora avrai un'opinione condivisa che poi alla prima occasione non verrà rispettata da nessuno. la verità è che tutti fanno come gli pare. non dipende soltanto dai maleducati. è la quantità stessa di frequentatori a crere il problema. 50 persone che in contemporanea scalano in un posto dove fino a ieri non c'era nessuno tranne il proprietario creano obiettivamente una situazione che, nella maggior parte dei casi, non può che degenerare. non si vuole generalizzare e criminalizzare la gente a capocchia. solo che se mi faccio il culo per anni a pulire e poi arriva qualcuno e mi rompe il gioco permettete che mi girino i coglioni. sono quindi contrario alla massificazione, al ritornello dei gradi, al giochetto del più forte, alle dinamiche del c***o su chi ce l'ha più grosso che inevitabilemente si innescano. quindi non voglio raduni/guide/gente. voglio scalare in pace ed il più a lungo possibile. tutti gli altri che vadano affanculo. già troppa pazienza abbiamo avuto.
da Spider » ven giu 30, 2006 17:15 pm
da Silvio » ven giu 30, 2006 17:18 pm
Spider ha scritto:comunque, penso sia innanzitutto una questione di [b]CURTURA.
[/b]
Intesa come educazione al rispetto, reciproco innanzitutto, e poi del territorio.
Ad esempio, pensavo a una guida che ho delle falesie slovene.
Quello che mi ha impressionato, è che nella descrizione di TUTTE le falesie, c'è qualche riga che indica se la falesia è su terreno privato (quasi tutte), e in tal caso dove parcheggiare e come accedere, per non recare disturbo. E, cosa ancor più impressionante, in tutti i casi ci si basa su accordi presi apposta col proprietario, per fare in modo di non pestarsi i piedi.
Non mi ricordo di aver mai letto roba del genere su guide italiane...![]()
![]()
![]()
Questo indica:
1- una maggiore educazione dei climber al rispetto dei locali e del territorio
2- una maggiore cultura arrampicatoria di massa (il contadino considera normale che la gente gli venga ad arrampicare sul suo terreno, e anzi si preoccupa di far indicare sulla guida l'accesso meno invasivo)
direi che ne abbiamo da imparare, da certi popoli che guardiamo dall'alto in basso...
da meki » ven giu 30, 2006 17:19 pm
da c.caio » ven giu 30, 2006 17:36 pm
pippo73 ha scritto:Gianbo ha scritto:guardiamo alla luna e non al dito, per favore
il problema sono le ricadute (positive) sul territorio
come mai se in un borgo di montagna di 200 anime ogni we arrivano 2.000 individui a pagare un giornaliero di 30 ? per sciare (+ spuntino ed eventuale pernotto) nessuno si lamenta?
e come mai ci ingrassano le prese o ci sbarrano le falesie se siamo in 20 a bivaccare vicino alla roccia?
non credo che ciò dipenda dal tasso di educazione degli sciatori vs gli arrampicatori
è molto più semplice: nel primo caso il local c'ha il suo bel guadagno, nel secondo al max si tiene le briciole (non metaforiche) dei nostri panini acquistati a fondovalle
Non potevi trovare parole migliori.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.