statistica incidenti

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda smilzo » ven giu 30, 2006 20:47 pm

Paoloche ha scritto:Bene, grazie ai vostri numerosi (71) contributi abbiamo gia' una statistica decente...


Caro Paolo,
anzitutto grazie. Mi sembra che hai fatto un ottimo lavoro, e i risultati sono senz'altro interessanti.

Spero che questo tuo contributo, come quello di altri che in vari modi hanno partecipato alla recente discussione su sicurezza e incidenti, possa farci riflettere tutti.

Io credo sinceramente che sia utile.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda MatteoD » ven giu 30, 2006 21:19 pm

Bon,

per completezza allora ti aggiungo un paio di cose da me riportate in un altro topic
una cosa del genere, ma forse già lo saprai, è capitata anche a Davide della palestra circa di due mesi fa.
A Ripa si è fatto un 6C accorgendosi solo a tre quarti della via di non aver ripassato il nodo.
Brivido, silenzio in tutta la Falesia, e poi discesa disarrampicando.
Una volta a terra si è preso anche i complimenti (e un bonario cazziatone) da Antonella Strano.

Fabrizio, sempre della palestra, si è fatto un 7b per accorgersi solo prima della calata che il suo assicuratore lo stava assicurando con il moschettone che passava in un solo buco del GriGri.


A questi possiamo aggiungere il mio incidente dell'anno scorso in cui venni giù una ventina di metri - causa marchand mal fatto - mentre in autosicura cercavo di andare a disincastrare la corda dopo una doppia.
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Messaggioda c.caio » dom lug 02, 2006 1:43 am

.... cosi' dovevi fare

:lol:

Immagine
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Velthune » lun lug 03, 2006 12:28 pm

Grazie mille, hai fatto un lavoro preziosissimo!

Ciao,
Marco
Marco
Avatar utente
Velthune
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar set 13, 2005 11:02 am
Località: Udine

Messaggioda Paoloche » mar lug 04, 2006 16:57 pm

c.caio ha scritto:.... cosi' dovevi fare

:lol:

Immagine



va bene ( ma mi ci voleva comunque un posto dove metterle)


Mettero' la prossima versione ( ho un certo numero di nuove entrate)


Ciao Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda Paoloche » ven lug 07, 2006 18:15 pm

Immagine



Bene,
questa e' la versione aggiornata e (per ora) definitiva.
TOTALE 81 INGRESSI.

Commenti a seguire


Ciao


Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda Crimella » sab lug 08, 2006 18:58 pm

esperienza vissuta di persona stamattina:

mi stavo calando e a circa 4 m da terra la persona che mi faceva sicura si è incasinata con il gri gri. sono piombata giù a tuono (corda molle).
atterraggio in piedi con successivi due rimbalzi di testa contro la roccia.

Per fortuna niente di grave me la sono cavata con qualche punto in testa e una mano e una caviglia gonfie e malconcie....

conclusioni:

1)non userò più gri gri
2)e la prossima volta metterò il caschetto
Avatar utente
Crimella
 
Messaggi: 185
Images: 23
Iscritto il: mar giu 06, 2006 18:17 pm
Località: Lecco

Messaggioda smilzo » sab lug 08, 2006 19:50 pm

Crimella ha scritto:esperienza vissuta di persona stamattina:

mi stavo calando e a circa 4 m da terra la persona che mi faceva sicura si è incasinata con il gri gri. sono piombata giù a tuono (corda molle).
atterraggio in piedi con successivi due rimbalzi di testa contro la roccia.

Per fortuna niente di grave me la sono cavata con qualche punto in testa e una mano e una caviglia gonfie e malconcie....

conclusioni:

1)non userò più gri gri
2)e la prossima volta metterò il caschetto


Oh c***o, porcalaputtanatroia...
(scusa ma sono tendenzialmente empatico, e mi dispiace per quel che ti è successo).

Ma non eri tu che poco tempo fa cercavi qualcuno con cui scalare o dicevi comunque di avere pochi compagni? (ma forse mi confondo)

Però, ancora scusa, ma proprio te lo devo dire... E lo dico con tanta, tanta esperienza (sennò starei zitto) alle spalle:

il problema non è né il gri-gri né il caschetto (che in roccia protegge dai sassi che cadono, e non da eventuali voli...). Il problema è l'incompetenza di chi ti faceva sicura.

Mi dispiace per i punti in testa e le altre contusioni.

Un (virtuale) abbracio.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda Crimella » sab lug 08, 2006 21:54 pm

smilzo ha scritto:
Crimella ha scritto:esperienza vissuta di persona stamattina:

mi stavo calando e a circa 4 m da terra la persona che mi faceva sicura si è incasinata con il gri gri. sono piombata giù a tuono (corda molle).
atterraggio in piedi con successivi due rimbalzi di testa contro la roccia.

Per fortuna niente di grave me la sono cavata con qualche punto in testa e una mano e una caviglia gonfie e malconcie....

conclusioni:

1)non userò più gri gri
2)e la prossima volta metterò il caschetto


Oh c***o, porcalaputtanatroia...
(scusa ma sono tendenzialmente empatico, e mi dispiace per quel che ti è successo).

Ma non eri tu che poco tempo fa cercavi qualcuno con cui scalare o dicevi comunque di avere pochi compagni? (ma forse mi confondo)

Però, ancora scusa, ma proprio te lo devo dire... E lo dico con tanta, tanta esperienza (sennò starei zitto) alle spalle:

il problema non è né il gri-gri né il caschetto (che in roccia protegge dai sassi che cadono, e non da eventuali voli...). Il problema è l'incompetenza di chi ti faceva sicura.

Mi dispiace per i punti in testa e le altre contusioni.

Un (virtuale) abbracio.



Piano con questo abbraccio che sono tutta indolenzita :D

si era un amico di famiglia.... se devo essere sincera appena arrivata a terra telepaticamente gli ho mandato tanti tanti tanti insulti.... ma poverino era così mortificato e poi mia madre che era presente era veramente agitata... quando mi ha messo la mano dietro la testa per aiutarmi ad alzarmi gli si è imbrattata di sangue....

Quindi alla fine niente rancore, ho sdrammatizzato il fatto dicedo: "se devo essere sincera il mio obbiettivo era atterrare di piedi e concludere l'esibizione con una capriola all'indietro, ma purtroppo non ce l'ho fatta..."

comunque ora il gri gri mi sta troppo sul c***o :D :D
Avatar utente
Crimella
 
Messaggi: 185
Images: 23
Iscritto il: mar giu 06, 2006 18:17 pm
Località: Lecco

Messaggioda Donatello » sab lug 08, 2006 22:02 pm

appero'

e tutto questo dove è accaduto?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Crimella » sab lug 08, 2006 22:07 pm

Donatello ha scritto:appero'

e tutto questo dove è accaduto?


stamattina a mezzogiorno alla casa delle guide di introbio....
se devo essere sincera ci sono rimasta veramente male perchè la casa era aperta e pur avendo visto quello che era successo NESSUNO (di quelli della casa) è venuto a dare una mano prima dell'arrivo dell'ambulanza a chiedere se serviva qualcosa...

sono scioccata
Avatar utente
Crimella
 
Messaggi: 185
Images: 23
Iscritto il: mar giu 06, 2006 18:17 pm
Località: Lecco

Messaggioda Donatello » sab lug 08, 2006 22:12 pm

Crimella ha scritto:
Donatello ha scritto:appero'

e tutto questo dove è accaduto?


stamattina a mezzogiorno alla casa delle guide di introbio....
se devo essere sincera ci sono rimasta veramente male perchè la casa era aperta e pur avendo visto quello che era successo NESSUNO (di quelli della casa) è venuto a dare una mano prima dell'arrivo dell'ambulanza a chiedere se serviva qualcosa...

sono scioccata


MAss', facciamo finta che non se ne siano accorti :wink:

Io a quell'ora ero circa 1500 m più in alto sullo zuccone dei campelli, in attesa della pioggia!

buona guarigione :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda abrax » dom lug 09, 2006 8:43 am

Crimella ha scritto:
Donatello ha scritto:appero'

e tutto questo dove è accaduto?


stamattina a mezzogiorno alla casa delle guide di introbio....
se devo essere sincera ci sono rimasta veramente male perchè la casa era aperta e pur avendo visto quello che era successo NESSUNO (di quelli della casa) è venuto a dare una mano prima dell'arrivo dell'ambulanza a chiedere se serviva qualcosa...

sono scioccata


mmmmhhhh....... ma lì non c'è nulla di verticale o strapiombante ma è tutto MOLTO appoggiato. Quindi, come hai fatto ad atterrare direttamente di piedi a terra da 4 metri?? In un caso del genere di solito ci si sbuccia tutta la pelle scivolando (che per una donna è assai peggio :wink: )
Strana 'sta cosa.
Comunque sono d'accordo con gli altri.... il grigri c'entra poco.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda MICKA » dom lug 09, 2006 9:35 am

Crimella ha scritto:esperienza vissuta di persona stamattina:

mi stavo calando e a circa 4 m da terra la persona che mi faceva sicura si è incasinata con il gri gri. sono piombata giù a tuono (corda molle).
atterraggio in piedi con successivi due rimbalzi di testa contro la roccia.

Per fortuna niente di grave me la sono cavata con qualche punto in testa e una mano e una caviglia gonfie e malconcie....

conclusioni:

1)non userò più gri gri
2)e la prossima volta metterò il caschetto


mi dispiace x quello che ti e' successo,ma nn devi prendertela con il grigri xche se usato bene e' l'attrezzo piu' sicuro di questo mondo.
quest'anno mi e' capitato esattamente la stessa cosa.
mi trovavo a cresciano al settore federica,bellissimo sito d'arrampicata ticinese,il mio socio,(almeno 10 anni d'arrampicata alle spalle)mi stava calando con il grigri dopo che avevo fatto l'ultima via di sghisa.
dopo aver recuperato l'ultimo rinvio ed essermi appoggiato su un balcone di roccia,il mio socio,in quel momento distratto xche chiaccherava con un altro,senza neanche guardarmi,mi ha regalato 2 lascate di corda x permettermi di sciogliere il nodo... 8O ma ero ancora completamente sbilanciato e in punta di piedi,a quel punto son volato(quasi 3metri...) all'indietro cadendo rovinosamente con la schiena tra sassi e ceppi d'albero...sfiorando la nuca su un blocco e picchiando malamente il coccige...
con quel ragazzo nn arrampichero' piu' :evil:

un'altra volta (circa2anni fa zona predore)volando dal 3rinvio...son rrrivato direttamente a terra...(ma,nn avevo ancora recuperato la lasca x rinviare...ero semplicemente all'altezza del 3spit)cosa puo' essere successo?
1 la ragazza che mi faceva sicura con il grigri dopo che mi ha visto mettere il 3rinvio,forse mi ha dato subito 2lascate di corda...e in quel momento son volato...
2 la ragazza che mi faceva sicura con il grigri al momento del volo aveva la mano sulla leva x darmi corda per poter rinviare...
secondo me piu plausibile il secondo caso.
quando le ho kiesto spiegazioni,nn ha saputo rispondermi enn riusciva a spiegarsi dell'accaduto...
cmq un atterraggio perfetto in piedi su un terreno piano ,morbido e pieno di foglie...k culo :roll: :wink:



cio nn vuol dire che il gri gri nn funziona,funziona eccome,e continuero' a fidarmi,dipende solo dalla c :evil: :evil: :evil: o di mano che ti fa sicura,scusa i termini

ps un altra cosa,almeno all'inizio evita di arrampicare con gente poco esperta...
x il resto...tante buone e sane rampegate :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda .Fratello. » dom lug 09, 2006 12:23 pm

Crimella ha scritto:esperienza vissuta di persona stamattina:

mi stavo calando e a circa 4 m da terra la persona che mi faceva sicura si è incasinata con il gri gri. sono piombata giù a tuono (corda molle).
atterraggio in piedi con successivi due rimbalzi di testa contro la roccia.

Per fortuna niente di grave me la sono cavata con qualche punto in testa e una mano e una caviglia gonfie e malconcie....

conclusioni:

1)non userò più gri gri
2)e la prossima volta metterò il caschetto
Mi dispiace per l'accaduto,la prossima volta che qualcuno alle prime armi ti fa sicura,quando arrivi a rinviare il primo spit,fatti bloccare e fatti calare.In questo modo l'assicuratore si sentirà più sicuro nella calata vera e propria,avendo già fatta una prova pratica.Ciao e buona guarigione! :)
Barone di San Lorenzo
Non volare più in alto del tuo angelo custode!
Avatar utente
.Fratello.
 
Messaggi: 268
Iscritto il: mer giu 14, 2006 22:31 pm
Località: Baronato di San Lorenzo

Messaggioda MICKA » dom lug 09, 2006 12:30 pm

e magari per sicurezza,sopratutto sulle placche appoggiate k e' piu facile in calata ti tieni all'altro capo di corda e ti fai calare dolcemente con un occhio di riguardo a quello k sta facendo il tuo assicuratore,al max se proprio nn ti fidi ,fai un prusik collegato all'inbrago all'altro capo di corda,cosi' gestisci tu al calata
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda JoCaglia » lun lug 10, 2006 13:05 pm

successo a coppia di amici.
Sabato questo, prima doppia del giro del fungo.
Chiaccherano in sosta mentre preparano la calata.
Uno dei due (secchiello+marchand) parte e.....
lui scivola giù, il secchiello resta su.
Attimo di panico, zero conseguenze.
Non aveva passato il moschettone nel secchiello!

Per fortuna aveva fatto l'autobloccante (ho visto gente calarsi in doppia senza.....)
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda JoCaglia » lun lug 10, 2006 13:09 pm

Crimella ha scritto:
Donatello ha scritto:appero'

e tutto questo dove è accaduto?


stamattina a mezzogiorno alla casa delle guide di introbio....
se devo essere sincera ci sono rimasta veramente male perchè la casa era aperta e pur avendo visto quello che era successo NESSUNO (di quelli della casa) è venuto a dare una mano prima dell'arrivo dell'ambulanza a chiedere se serviva qualcosa...

sono scioccata


Cazz, un augurio di rimetterti presto anche da parte mia!
Stranissimo il comportamento, quelli della Casa li ho sempre trovati molto disponibili e gentili (le poche volte che ci ho avuto a che fare)
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda Gianbo » lun lug 10, 2006 14:01 pm

MICKA ha scritto:cio nn vuol dire che il gri gri nn funziona,funziona eccome,e continuero' a fidarmi,dipende solo dalla c :evil: :evil: :evil: o di mano che ti fa sicura


sante parole
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda mikesangui » lun lug 10, 2006 16:34 pm

Ciao a tutti, ho letto di molti che (erroneamente) salgono da secondi sulla corda passata nei rinvii dopo che il primo non è arrivato in catena, e poi tentano di continuare la via.
Credo che il pericolo non ci sia solo per il fatto che si salga su rischiando il volo su un rinvio... ma se ci si pensa un attimo si arriva a quell'ultimo rinvio con la corda dal basso, superandolo quindi ci si trova con la corda passata nel rinvio al contrario, cioè la corda che va al primo di cordata che esce dal dalla faccia attaccata alla parete, e non da quella esterna. Questo è pericolosissimo perchè una caduta sul lato della ghiera fa sfilare la corda dal rinvio. Questo perchè la corda in caduta tende ad allontanarsi dalla parete, se è passata nel rinvio dall'esterno all'interno, cadendo la corda potrebbe finire sulla ghiera, e il suo peso aprire la ghira facendo sfilare la corda!!!!
OKKIO
è buona regola del primo di cordata passare la corda dall'interno all'esterno e avere la ghiera del rinvio sempre dalla parte opposta della direzione di arrampicata.
Ciao
Mike
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.