Falesie di Rocca Pendice/Lumignano

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda pisolo » ven mar 14, 2014 11:30 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ok grazie (per "attacchi" allora intendi i primi tiri delle vie, e anche i monotiri zona lavagne nere? Scusa l'ignuransa ma frequento poco la zona).

Opitergini saluti
TSdG


Ho caricato sull'album:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=33989
ciao
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda Rampegon » ven mar 14, 2014 12:39 pm

MarcoS ha scritto:lo sapete, vero, del futuro parco dei Berici ?

Parco che, a quanto mi dicono, dovrebbe vedere una situazione del genere:

Nuova e Barbarano chiuse in permanenza

Brojon accessibile da aprile al 30 settembre

Vomere ed Eremo chiuse tutto l'inverno


Parco o in quanto SIC / ZPS devono fare il piano di gestione?

Nuova sapevo di costanti nidificazioni, Barbarano no
Brojon nemmeno...
Vomere cosa c'è da tutelare? il colombo ??? ma zio can..
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda cristi » ven mar 14, 2014 12:58 pm

Q ha scritto:Oggi Fondei ed io abbiamo provato i movimenti di Papillon. Mai visto niente del genere. E' una summa dell'arte arrampicatoria. Tra una legnata e l'altra continuavo a ripetere come un mantra: "Ma come caxxo fa Marcello a passeggiarla così?!" 8O

[youtube]https://www.youtube.com/v/qUW2Yx8_vaI[/youtube]


che bello...che ricordi...volavo sempre dopo il duro, col mitico Lucio sotto che mi diceva "ti xe on polastro...come se fa a volar la". :lol:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda fondei » ven mar 14, 2014 13:20 pm

cristi ha scritto:
Q ha scritto:Oggi Fondei ed io abbiamo provato i movimenti di Papillon. Mai visto niente del genere. E' una summa dell'arte arrampicatoria. Tra una legnata e l'altra continuavo a ripetere come un mantra: "Ma come caxxo fa Marcello a passeggiarla così?!" 8O

[youtube]https://www.youtube.com/v/qUW2Yx8_vaI[/youtube]


che bello...che ricordi...volavo sempre dopo il duro, col mitico Lucio sotto che mi diceva "ti xe on polastro...come se fa a volar la". :lol:



e dove saria "el duro" ??? :lol:
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda MarcoS » ven mar 14, 2014 13:26 pm

Rampegon ha scritto:
MarcoS ha scritto:lo sapete, vero, del futuro parco dei Berici ?

Parco che, a quanto mi dicono, dovrebbe vedere una situazione del genere:

Nuova e Barbarano chiuse in permanenza

Brojon accessibile da aprile al 30 settembre

Vomere ed Eremo chiuse tutto l'inverno


Parco o in quanto SIC / ZPS devono fare il piano di gestione?

Nuova sapevo di costanti nidificazioni, Barbarano no
Brojon nemmeno...
Vomere cosa c'è da tutelare? il colombo ??? ma zio can..


Le uniche altre cose di cui sono, diciamo, a conoscenza, o meglio, che mi hanno raccontato) sono queste
- il cai VI pare non si stia interessando della faccenda con particolare foga (tanto la Classica resta salva);
- il termine ultimo per la presentazione di eccezioni al piano parco se ben ricordo dovrebbe essere il 2 aprile
- ci sarebbero in ballo 1200K Euro di cui 200K x il comune di longare; mi han parlato di un piano di salvaguardia della sassifraga berica (e forse altre piante).
Ripeto, sono voci che mi sono arrivate, anche se da fonte piuttosto attendibile. Non so in loco tra i climber chi e come si stia interessando della cosa. Anche in rete ho trovato poco o niente in merito quindi è tutto da verificare.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Rampegon » ven mar 14, 2014 13:48 pm

MarcoS ha scritto:
Rampegon ha scritto:
MarcoS ha scritto:lo sapete, vero, del futuro parco dei Berici ?

Parco che, a quanto mi dicono, dovrebbe vedere una situazione del genere:

Nuova e Barbarano chiuse in permanenza

Brojon accessibile da aprile al 30 settembre

Vomere ed Eremo chiuse tutto l'inverno


Parco o in quanto SIC / ZPS devono fare il piano di gestione?

Nuova sapevo di costanti nidificazioni, Barbarano no
Brojon nemmeno...
Vomere cosa c'è da tutelare? il colombo ??? ma zio can..


Le uniche altre cose di cui sono, diciamo, a conoscenza, o meglio, che mi hanno raccontato) sono queste
- il cai VI pare non si stia interessando della faccenda con particolare foga (tanto la Classica resta salva);
- il termine ultimo per la presentazione di eccezioni al piano parco se ben ricordo dovrebbe essere il 2 aprile
- ci sarebbero in ballo 1200K Euro di cui 200K x il comune di longare; mi han parlato di un piano di salvaguardia della sassifraga berica (e forse altre piante).
Ripeto, sono voci che mi sono arrivate, anche se da fonte piuttosto attendibile. Non so in loco tra i climber chi e come si stia interessando della cosa. Anche in rete ho trovato poco o niente in merito quindi è tutto da verificare.


che il CAI dorma non è una novità..
ho provato a cercare qualche cosa in rete ma effettivamente non ho trovato nulla..
mi rimangono i seguenti dubbi..
1. ma esiste un Parco dei colli berici??? nei siti istituzionali non c'è traccia c'è solo una proposta di iniziativa popolare ma niente più...
2. il termine di cui parli a che documento si riferisce?
Se qualche local ci aiuta forse iniziare a ragionare con le idee chiare non sarebbe male...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda giubi_pd » ven mar 14, 2014 13:51 pm

Brojon accessibile da aprile a settembre mi fa ridere ..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda giubi_pd » ven mar 14, 2014 13:52 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:A livello informativo: la questione falco com'è quest'anno? A me pare di aver capito che i monotiri (banda bassotti, checco e granchio e zone limitrofe) sono potabili, e che il divieto riguardi solo le vie lunghe.

Pensavo di farci un giro domenica (purtroppo temo che naufragherà il progetto di una via ad arco) e, da animalista/ecologista/vegetariano - nonché pennuto - mi vergognerei molto di beccarmi una multa per disturbo di nidificazione.

Legalitari saluti
TSdG


Tacchino, se vieni e non pacchi come al Sengio, avvisa che ci becchiamo ;)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Q » ven mar 14, 2014 14:43 pm

fondei ha scritto:
cristi ha scritto:
Q ha scritto:Oggi Fondei ed io abbiamo provato i movimenti di Papillon. Mai visto niente del genere. E' una summa dell'arte arrampicatoria. Tra una legnata e l'altra continuavo a ripetere come un mantra: "Ma come caxxo fa Marcello a passeggiarla così?!" 8O

[youtube]https://www.youtube.com/v/qUW2Yx8_vaI[/youtube]


che bello...che ricordi...volavo sempre dopo il duro, col mitico Lucio sotto che mi diceva "ti xe on polastro...come se fa a volar la". :lol:



e dove saria "el duro" ??? :lol:


el fa prima a dirte dove nol xe duro :lol:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven mar 14, 2014 17:58 pm

giubi_pd ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:A livello informativo: la questione falco com'è quest'anno? A me pare di aver capito che i monotiri (banda bassotti, checco e granchio e zone limitrofe) sono potabili, e che il divieto riguardi solo le vie lunghe.

Pensavo di farci un giro domenica (purtroppo temo che naufragherà il progetto di una via ad arco) e, da animalista/ecologista/vegetariano - nonché pennuto - mi vergognerei molto di beccarmi una multa per disturbo di nidificazione.

Legalitari saluti
TSdG


Tacchino, se vieni e non pacchi come al Sengio, avvisa che ci becchiamo ;)


Mi piacerebbe, così almeno ci vedremmo di persona...

Come al solito devo fare i conti con esigenze famigliari. Se convinco la moglie...chissà. In caso va bene se ti mando un mp stasera quando la vedo? (Considera che comunque dovremmo prima consegnare i figli alla suocera, quindi potremmo arrivare a orario FF avanzato...).

Auspicabili saluti
TSdG

PS comunque se facciamo a beccate vinco io :P :smt044 :smt044 \:D/
Ri-saluti
T.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda MarcoS » ven mar 14, 2014 20:41 pm

riguardo al tema parco dei berici e problematiche collegate.

ho saputo che domani sulle 5 al Fantasy c'è un raduno di climber interessati alla faccenda.

anche se si sa che alla maggioranza dei climber poco altro interessa oltre a spellarsi le dita, consumare appigli e giocare agratis su vie attrezzate da nonsisachi si spera in numerosa partecipazione.

Mio malgrado non ci sarò per precedenti impegni (e manco rampego, ovviamente)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda giubi_pd » ven mar 14, 2014 22:14 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:A livello informativo: la questione falco com'è quest'anno? A me pare di aver capito che i monotiri (banda bassotti, checco e granchio e zone limitrofe) sono potabili, e che il divieto riguardi solo le vie lunghe.

Pensavo di farci un giro domenica (purtroppo temo che naufragherà il progetto di una via ad arco) e, da animalista/ecologista/vegetariano - nonché pennuto - mi vergognerei molto di beccarmi una multa per disturbo di nidificazione.

Legalitari saluti
TSdG


Tacchino, se vieni e non pacchi come al Sengio, avvisa che ci becchiamo ;)


Hai pm, se vieni scrivi al cell.. domenica son tutto il giorno a Rocca

Mi piacerebbe, così almeno ci vedremmo di persona...

Come al solito devo fare i conti con esigenze famigliari. Se convinco la moglie...chissà. In caso va bene se ti mando un mp stasera quando la vedo? (Considera che comunque dovremmo prima consegnare i figli alla suocera, quindi potremmo arrivare a orario FF avanzato...).

Auspicabili saluti
TSdG

PS comunque se facciamo a beccate vinco io :P :smt044 :smt044 \:D/
Ri-saluti
T.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda aletonella » sab mar 15, 2014 9:36 am

MarcoS ha scritto:riguardo al tema parco dei berici e problematiche collegate.

ho saputo che domani sulle 5 al Fantasy c'è un raduno di climber interessati alla faccenda.

anche se si sa che alla maggioranza dei climber poco altro interessa oltre a spellarsi le dita, consumare appigli e giocare agratis su vie attrezzate da nonsisachi si spera in numerosa partecipazione.

Mio malgrado non ci sarò per precedenti impegni (e manco rampego, ovviamente)


Speriamo qualcuno vada e poi ci riporti il quadro della situazione.

Grazie per l'info Marco.
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda giubi_pd » lun mar 17, 2014 15:10 pm

ieri qualcuno ha ripassato i nomi di alcune vie in numerate basse di un bel giallo acceso
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda bondagnente » lun mar 17, 2014 17:19 pm

Sui social network iniziano a spiegare meglio la cosa...salvaguardia di specie erbacee...non se pol rampegare ma i condatini diserba per mesi...eccetera eccetera.sempre le solite storie, inutile parlarne! hanno deciso...vediamo se si potrà fare qualcosa...io quello che posso faccio

MarcoS ha scritto:riguardo al tema parco dei berici e problematiche collegate.

ho saputo che domani sulle 5 al Fantasy c'è un raduno di climber interessati alla faccenda.

anche se si sa che alla maggioranza dei climber poco altro interessa oltre a spellarsi le dita, consumare appigli e giocare agratis su vie attrezzate da nonsisachi si spera in numerosa partecipazione.

Mio malgrado non ci sarò per precedenti impegni (e manco rampego, ovviamente)
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda bondagnente » lun mar 17, 2014 17:22 pm

giubi_pd ha scritto:ieri qualcuno ha ripassato i nomi di alcune vie in numerate basse di un bel giallo acceso

par quei orbi!
oltre a quello in 2 fine settimana rocca si è riempita ben bene di immondizzia! portarla a casa è difficile....tanto se poi vietano l'arrampicata perchè la gente lascia letamaio ogni volta ci si sposta...che quattro pecoroni
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda giubi_pd » lun mar 17, 2014 17:49 pm

bondagnente ha scritto:Sui social network iniziano a spiegare meglio la cosa...salvaguardia di specie erbacee...non se pol rampegare ma i condatini diserba per mesi...eccetera eccetera.sempre le solite storie, inutile parlarne! hanno deciso...vediamo se si potrà fare qualcosa...io quello che posso faccio

MarcoS ha scritto:riguardo al tema parco dei berici e problematiche collegate.

ho saputo che domani sulle 5 al Fantasy c'è un raduno di climber interessati alla faccenda.

anche se si sa che alla maggioranza dei climber poco altro interessa oltre a spellarsi le dita, consumare appigli e giocare agratis su vie attrezzate da nonsisachi si spera in numerosa partecipazione.

Mio malgrado non ci sarò per precedenti impegni (e manco rampego, ovviamente)


preso da facebook gruppo rocca pendice

ATTENZIONE A TUTTI I CLIMBERZ! CHIUSURA DI ALCUNI SETTORI LUMIGNANO!!
Sabato 15/03 c'è stato un incontro al bar da Claudio (Fantasy) con alcuni climbers per discutere della prossima chiusura di alcuni settori (Lumignano Nuova, Brojon, San Donato, Barbarano e Sotto l'Eremo), in quanto ci sono alcune specie protette che la Provincia di Vicenza intende salvaguardare, proprio attraverso la chiusura dei succitati settori.
C'è l'intenzione di esporre alcune osservazioni in modo da poterci permettere di continuare ad usufruire delle falesie, senza venire meno all'intenzione di salvaguardare queste specie protette.
Vi terrò informati circa la stesura del documento con le osservazioni e VI CHIEDO GENTILMENTE DI PRENDERE VISIONE DEL DOCUMENTO CHE VI HO LINKATO SOTTO NEI COMMENTI (è solo un estratto del progetto, in quanto l'intero documento non è divulgabile...) ED ESPORRE ANCHE LE VOSTRE OSSERVAZIONI, RAGIONATE E CONCRETE, ASTENENDOVI DAL FARE POLEMICA GRATUITA CHE NON SERVIREBBE.
Uno dei punti del progetto dice testualmente "Conservation of calcareous rocky slopes with chasmophytic vegetation and rocky calcareous or basophil grasslands of the Alysso-Sedion albi from DEGRADATION CAUSED BY ROCK CLIMBING"


https://www.dropbox.com/s/kxtu8yxyzgr08 ... berici.pdf

ecco chi si deve mangiare i soldi:
Veneto Agricoltura, Consorzio di Bonifica Riviera Berica, Servizio Forestale Regionale di Vicenza
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Julien » mar mar 25, 2014 22:41 pm

Ciao, c'è qualcuno a lumignano sabato mattina per qualche tiro? Anche sul prestino...
Avatar utente
Julien
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun ott 22, 2012 15:14 pm

Messaggioda pisolo » mer mar 26, 2014 19:47 pm

Io potrei venerdi (dalla mattina fino alle 17 massimo), qualcuno è libero per due tiri a Rocca?
O eventualmente una via a Brentino o in Valsugana?
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda Julien » gio mar 27, 2014 15:31 pm

Io ci sto per rocca, fino all'una max :-)
Avatar utente
Julien
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun ott 22, 2012 15:14 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.