Voi come lo chiamate?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Redpoint » lun nov 08, 2004 21:56 pm

lobo ha scritto:io lo conoscevo come il "giaupuneis" (il giapponese)

forse perchè hanno le braccine corte e per rinviare...

anche se Hirayama dimostra il contrario...
Bellissimo nome... olto originale e simpatico... :D :D :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda lobo » mar nov 09, 2004 11:11 am

c.caio ha scritto:
... no, quello fatto dalla Kong non risponde alla tua descrizione.
E' un rinvio normale con una fettuccia un po' rigiga. Da un lato c'e' un moschettone normale e dall'altro (quello che va all'ancoraggio) e' fatto diversamente, con una chiusura a scatto appena lo pressi contro lo spit.



ho conosciuto chi lo ha fatto brevettare e che ha venduto il brevetto alla kong... lui un pò di soldoni se li è fatti...
visto lo scarso successo dell'articolo, la Kong un pò meno... :twisted: :twisted:
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » mar nov 09, 2004 11:28 am

c.caio ha scritto:
peacks ha scritto:
pf ha scritto:Non voglio fare l'integralista ma, ecco...io mi vergognerei come un ladro ad andare in giro con un coso così, finora non l'ho mai fatto e se dovesse capitare mi sentirò, la sera, molto giù.
Certo, ripendando a qualche volo malfatto ammetto che se l'avessi avuto...però stona proprio, nell'arrampicata.


concordo!


... mamma mia che brutti discorsi...
A parte il fatto che questo thread voleva solo portare un po' di sorriso pensando all'artigianalatita', al mio comix e alla fantasia espressa dalla gente nel "battezzarlo". Da qui a farne un discorso di etica, di vergona ecc.ecc. mi sembra veramente triste... ma che ognuno faccia quel che vuole, diamine! Io non ce l'ho e non lo mai usato, ma conosco persone che se portano sempre uno appresso e a volte lo usano... e allora?... ma quale vergogna... se uno non riesce a passare e ha bisogno di raggiungere lo spit e tirarsi o se non si ha voglia di cadere saranno solo cavoli suoi! Se io vedo una cosa del genere l'ultima cosa che mi sogno di fare e di pensare alla vergona!
Datevi una regolatina e imparate a prendervi molto meno sul serio...
:lol: :lol: :lol:

Ohhh là, un pò di elasticità............sono d'accordo :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Spider » mar nov 09, 2004 12:40 pm

pietrodp ha scritto:Da noi non ha nome perche' non si usa! :twisted: :wink:


In effetti anch'io l'ho sentito nominare per la prima volta qui sul forum, in falesia da noi non ho mai visto usare niente di simile... :roll:


...e, anche se non c'entra, non ho mai visto prendere la catena! :twisted: :wink: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » mar nov 09, 2004 12:48 pm

Spider ha scritto:
pietrodp ha scritto:Da noi non ha nome perche' non si usa! :twisted: :wink:


In effetti anch'io l'ho sentito nominare per la prima volta qui sul forum, in falesia da noi non ho mai visto usare niente di simile... :roll:


...e, anche se non c'entra, non ho mai visto prendere la catena! :twisted: :wink: :lol:

A te non serve :twisted: :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Herman » mar nov 09, 2004 12:48 pm

Spider ha scritto:...e, anche se non c'entra, non ho mai visto prendere la catena! :twisted: :wink: :lol:


Tu non avrai mai visto una catena, che è diversto :twisted: :lol: :wink:

Io ne ho sentito parlare la prima volta al raduno di arco di aprile e l'ho visto tra l'enorme attrezzatura di pietrorago....

Poi a ceredo ho visto un ramo con attacco sopra un rinvio alla base della parete, ma non ho mai visto nessuno usarlo...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Spider » mar nov 09, 2004 12:53 pm

Davide62 ha scritto:
Spider ha scritto:...e, anche se non c'entra, non ho mai visto prendere la catena! :twisted: :wink: :lol:

A te non serve :twisted: :wink:


Herman ha scritto:
Spider ha scritto:...e, anche se non c'entra, non ho mai visto prendere la catena! :twisted: :wink: :lol:

Tu non avrai mai visto una catena, che è diversto :twisted: :lol: :wink:



...scarso, ma onesto! :evil: :wink: 8) 8) 8)


:wink: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » mar nov 09, 2004 12:57 pm

pf ha scritto:Non voglio fare l'integralista ma, ecco...io mi vergognerei come un ladro ad andare in giro con un coso così, finora non l'ho mai fatto e se dovesse capitare mi sentirò, la sera, molto giù.
Certo, ripendando a qualche volo malfatto ammetto che se l'avessi avuto...però stona proprio, nell'arrampicata.


io mi sento così anche quando per moschettonare il prima possibile, mi allungo come uno dei fantastici 4...insomma uso il braccio come se fosse un "vigliacco"...e così mi ci sento! :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Enzolino » mar nov 09, 2004 13:45 pm

pf ha scritto:Non voglio fare l'integralista ma, ecco...io mi vergognerei come un ladro ad andare in giro con un coso così, finora non l'ho mai fatto e se dovesse capitare mi sentirò, la sera, molto giù.
Certo, ripendando a qualche volo malfatto ammetto che se l'avessi avuto...però stona proprio, nell'arrampicata.
Neanche a me piace ... non che mi vergognerei, ma piu' che un ladro mi sentirei un codardo ... mi e' capitato di ritirarmi da vie con spittaggio lungo, ma in seguito, quando ero piu' preparato, son riuscito a passare ... nell'arrampicata anche il moschettonaggio fa parte del gioco e della sfida ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda peacks » mar nov 09, 2004 13:56 pm

c.caio ha scritto:
peacks ha scritto:
pf ha scritto:Non voglio fare l'integralista ma, ecco...io mi vergognerei come un ladro ad andare in giro con un coso così, finora non l'ho mai fatto e se dovesse capitare mi sentirò, la sera, molto giù.
Certo, ripendando a qualche volo malfatto ammetto che se l'avessi avuto...però stona proprio, nell'arrampicata.


concordo!


... mamma mia che brutti discorsi...
A parte il fatto che questo thread voleva solo portare un po' di sorriso pensando all'artigianalatita', al mio comix e alla fantasia espressa dalla gente nel "battezzarlo". Da qui a farne un discorso di etica, di vergona ecc.ecc. mi sembra veramente triste... ma che ognuno faccia quel che vuole, diamine! Io non ce l'ho e non lo mai usato, ma conosco persone che se portano sempre uno appresso e a volte lo usano... e allora?... ma quale vergogna... se uno non riesce a passare e ha bisogno di raggiungere lo spit e tirarsi o se non si ha voglia di cadere saranno solo cavoli suoi! Se io vedo una cosa del genere l'ultima cosa che mi sogno di fare e di pensare alla vergona!
Datevi una regolatina e imparate a prendervi molto meno sul serio...
:lol: :lol: :lol:


ehilà non volevo scatenare un putiferio... :oops: :oops: :oops:
se vogliamo l'etica centra, la vergogna molto meno anzi niente, ognuno è libero di fare quello che vuole, ma anche di pensare quello che vuole... non sono mai andato a dire al mio amico che usa l'attrezzo "secondo me non lo dovresiti usare perchè blablabla"... diciamo che... l'ho solo pensato 8) . E qui (nel topic) ho solo riportato la mia impressione osservando gente con cui ho scalato e che usava il frog:
peacks ha scritto:in un certo senso hai ragione ma dal mio punto di vista per quello che ho potuto notare portare il "tattico" in falesia il più delle volte è un modo per ovviare al volo... che secondo me è una caratteristica dell'arrampicata libera: "non me la sento di osare allora uso il rinvio allungato" se uno provasse il passo pulito magari ranza un paio di volte poi però passa ... adrenalina, movimenti da fare nel modo giusto moschettonaggi sono tutte componenti che verrebbero rase al suolo e che sono dal mio punto di vista "soggettivo" importanti nell'arrampicata libera, se poi voglio provare a lavorarmi una via per potrela liberare non penso che l'uso del salvavita sia cosi fondamentale... a meno che non vada a ceuse a provare una via n gradi sopra il mio massimo...
anzi il più delle volte quelli che ho visto usarlo si impantanavano perchè gli manca un metro per moschettonare allora tiravano fuori il frog moschettonano e poi ... passavano in libera!!!!!!! ti sembra arrampicata libera? no! sali, fai, il passo (che tanto è nelle tue potenzialità) e, al massimo, voli!

se devo essere sincero non avevo mai preso in considerazione l'idea di utilizzare il tattico per montarmi la corda su tiri da provare; devo ammetere che è una grande idea che probabilmente attuerò anch'io. (grazie roberto)

e poi devo dire che se l'avessi avuto magari qualche volta l'avrei anche usato (per esempio giusto a traversella su una bellissima via: il tetto berlone, terzo spit... quando l'ho fatta era una via al mio limite max sup. e mi sono c***to sotto che bastava... su quegli svasi... moschettonare... il secondo rinvio bello sotto...e quella bell'erbetta alla base della parete che sembrava aspettermi...brrrr :? )
... comunque sono contento di non aver usato il frog :roll: (e sopratutto di avere ancora le caviglie al loro posto :wink:) !!!!!
ciao a tutti spero di esser stato chiaro :wink:
a
Ultima modifica di peacks il mar nov 09, 2004 16:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda c.caio » mar nov 09, 2004 16:27 pm

peacks ha scritto:e poi devo dire che se l'avessi avuto magari qualche volta l'avrei anche usato (tra l'altro a traversella: tetto berlone terzo spit... mamma mia all'epoca era una via al mio limite max sup. e mi sono c***to sotto che bastava... su quegli svasi...brrrr :? ).... comunque sono contento di non aver usato il frog :wink: e sopratutto di avere ancora le caviglie al loro posto :wink: !!!!!
ciao a tutti spero di esser stato chiaro :wink:
a


... piu' chiaro e soprattutto piu' sorridente!
:lol:

Aggiungo solo un ultimo pensiero a riguardo e in modo del tutto serafico...
Personalmente a me come una persona raggiunge la catena o uno spit non interessa molto, nel senso che ci sono talmente tante variabili che alla fine si vede un po' di tutto. L'importante sono due cose: che ci si diverta e che poi (se si usano "barbatrucchi") non si vada dopo in giro a banfare o rompere i coglioni... :roll:

E' ovvio che l'arrampicata (in falesia) ha delle regole per poter sostenere di aver fatto una via a vista, rotpunk, lavorata, liberata e via discorrendo... e' ovvio che per "liberare" una via non e' consentito utilizzare "truffaldoni", fare resting ecc.ecc.... e' altrettanto vero che ci sono persone che se infischiano beatamente di queste regole e che salgono come possono o come vogliono, c'e' spazio per tutti... e io non sto certo a dire cosa bisogna fare e non fare o vergognarmi per loro se usano trucchi...
:lol:

L'importante e' poi non mescolare le cose... se uno che ha salito una via barando e truffaldoneggiando viene poi a contestarmi un grado o a dire che ha fatto la via "pulita" lo mando a cagare! :D

PS
Su quel terzo spit del Tetto Berlone ho visto parecchie ritirate... piu' o meno rapide!
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda peacks » mar nov 09, 2004 16:40 pm

tra l'altro rifletten riflettendo a rigor di logica uno che usa un frog per passare in libera potrebbe essere ben equiparato ad uno che ripete una via con i rinvii in loco: arrivi a moschettonare più facilmente... lo so lo so il solito discorso :roll: :roll:

... però devo ammettere hce a parte l'utilizzo suggerito da roberto quest'aggegio proprio non mi piace... de gustibus
:wink:

ciao
a
PS meglio le ritirate ... onestamente non vorrei sperimentare un volo alla gatto sivestro mentre moschettono quello spit 8O 8O !!! comunque Tetto Berlone rimane una bellissima via, l'uscita dal tetto è da applausi!
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda julio77 » mar nov 09, 2004 16:48 pm

L'ho visto usare una volta in falesia, lo chiamava "furbino".

I Frog della Kong (mai usati) non mi sembravano così "furbi", era più facile rinviare, ma soprattutto toglierli dalla parete in calata.

La Trango commercializza un furbo/furbino/bastardo professionale :

http://www.mtntools.com/cat/boulder/trangosquid.htm

mi farebbe brutto usarlo, ma può essere utile per quando si è solo in 2 e si è agli inizi.

Ciao,
Giulio
Avatar utente
julio77
 
Messaggi: 383
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Melzo - MI

Messaggioda c.caio » mar nov 09, 2004 16:58 pm

peacks ha scritto:PS meglio le ritirate ... onestamente non vorrei sperimentare un volo alla gatto sivestro mentre moschettono quello spit 8O 8O !!! comunque Tetto Berlone rimane una bellissima via, l'uscita dal tetto è da applausi!


... e pensa che certi giorni vorrei levare via ancora uno spit!
Ma non accadra' mai!
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda pietrorrrago » mar nov 09, 2004 19:52 pm

Roberto ha scritto:
Feo ha scritto:
Roberto ha scritto:Il modo più semplice è prendere un pezzo di tubo (canna per annaffiare) e farci passare la fettuccia del rinvio, in modo che le due stremita siano compresse tra i due moschettoni, che così restano in posizione e non ruotano. Il tubo mantiene rigido il rinvio ed occorre un moschettone che resti aperto.

pietrorago docet :wink:
Grazie pietro!
Che centra Pietrorago, non faccio per vantarmi, ma è una vita che "bastono" le vie :lol:


io centro perchè sono l'abile artigiano che gli ha confezionato il suo 8)

non faccio per vantarmi ma ho usato il "furbo" (a Brescia lo chiamiamo così) solo in un paio di occasioni 8) , e non era mio, e mai in falesia
(ovvio, per le vie da mezza sega che faccio io non serve :oops: )
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Fokozzone » mar nov 09, 2004 19:53 pm

L' aggeggio l' ho sentito chiamare anche "capodistria", con fine allusione all' antenna radio.

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fire?dancer » mar nov 09, 2004 20:17 pm

io lo chiamo il "truffaldino" oppure credo che il nome vero sia "fifi".

ciao
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda c.caio » mar nov 09, 2004 20:28 pm

tommy ha scritto:io lo chiamo il "truffaldino" oppure credo che il nome vero sia "fifi".

ciao


No, per niente, il "fifi" o "fiffi" e' tutta un'altra cosa...
E' una specie di gancio fissato ad un cordino e quindi all'imbrago per rinviarsi momentaneamente ad uno spit e quindi riposarsi appesi.
Poi si puo' ripartire senza dover sganciare nulla perche' il fiffi esce da solo dallo spit appensa si sale.
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ste_manto » mar nov 09, 2004 21:11 pm

da noi Viagra :oops:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda pf » mer nov 10, 2004 9:37 am

probabilmente io mi prendo troppo sul serio quando scalo ( anche se mi faccio sempre un sacco di risate in falesia e perfino su via), e non volevo attaccare nessuno, non è una di quelle cose che mi fa pensare: quello dovrebbe starsene a casa. Se uno lo usa, non mi dà fastidio. Io sono più contento se lascio un moschettoncino, cosa che mi capita almeno 5 volte all'anno, con punte di 10!. Dal punto di vista economico, lo slungo sarebbe effettivamente un bel risparmio.
Comunque in falesia non vedo niente di scandaloso nell'usarlo, mentre su via la sostanza cambia: in alcune vie che ho salito avere un aggeggio del genere fa la differenza fra fare la via e non farla, e quindi per me vorrebbe dire salire la via in artificiale.
Che non mi interessa.
Preferisco tornare indietro e tornare più preparato.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.