Topic cancellato

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda PIEDENERO » gio dic 19, 2013 22:28 pm

Sei tornato :smt023

Forse..

É che se vince l' arroganza poi va tutto a quel paese.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda rf » ven dic 20, 2013 0:22 am

@gug, le regole del forum sono che ci si sbilancia, ci si espone e talvolta passa uno (o più d'uno) che ti danno contro. Certe volte si scrivo pagine di letteratura, altre volte si scrivono delle cagate mai viste, e nessuno è immune da questa seconda possibilità, io per primo!
Se vai in cerca di facili approvazioni, hai sbagliato posto, ma dall'alto dei tuoi 5000 e rotti messaggi do per scontato che tutto ciò tu lo sappia.

A mio avviso sei "caduto" in un tranello fatto da te stesso, e direi che le risposte che hai avuto sono tutt'altro che banali, anzi, c'è stato svacco quasi a zero e critiche e commenti che io personalmente avrei apprezzato. Anche perché sinceri, magari duri, ma onesti. E sui quali riflettere.

Probabilmente tutti quelli che ti hanno risposto hanno maneggiato un centinaio di guide e preso scoppole o fatto a vista gradi impensabili...

Stavo pensando a tal proposito proprio alla guida del peak district, "eastern grit". Chi ci è stato può confermarti che la prima settimana non ne vieni fuori, poi capisci che a seconda di come ti senti devi scegliere le vie non in base al grado quanto in base al rapporto bellezza/pelo necessario, poi, ma solo poi, ricominci a prendere in considerazione il grado.

E alla fine elimini la parte tecnica di difficoltà e scegli quasi solo in base alla "E". Ma per arrivarci ho fatto 3 viaggi in inghilterra, sono tornato indietro su tiri dati HVS e ho fatto a vista un E3 e al secondo giro un E4 nello stesso giorno nella stessa falesia...

poi ho cominciato a scalare e ho capito che potevo realisticamente sperare di cavarmela sempre sugli E2-E3, a prescindere dal grado. E a divertirmi.

E a commentare che quell'E2 è impossibile, è di fianco a quell'E4 che ho fatto al secondo giro, come si spiega? Quando lo farò, me lo spiegherò. Nel frattempo mi bevo una birra e via!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda gug » ven dic 20, 2013 9:54 am

"Dall'alto dei miei 5000 messaggi" e di quasi 12 anni di forum una cosa che ho ormai capito è che quando scrivi quì sono essenziali non solo le opinioni che esprimi, ma soprattutto i toni.
Può darsi che avessi scritto delle stronzate, non sarebbe la prima ne l'ultima volta, anche se sicuramente nei primi interventi di risposta era chiaro che fossi stato frainteso e ho anche qualche idea sul perchè sia accaduto.
Però altri forumisti mi hanno risposto esprimendo disaccordo anche in maniera molto decisa, mentre tu hai alzato il livello dello scontro e hai preferito scrivere post in cui volevi insultarmi e umiliarmi usando il livello e una ipotetica mia inesperienza con toni paternalistici e fastidiosi.

Sono certo di non meritarmi queste risposte, primo perchè se c'è una cosa che non mi manca e soprattutto che ho sempre cercato di tenere presente qua dentro è l'umiltà. Non ho mai millantato un livello che non ho e sono sempre stato molto schietto su di esso (anche nel messaggio sopra che non ho cancellato apposta) e invece tu mi hai attaccato con un tono volutamente da maestrino, ridicolizzando il mio livello e soprattutto dandomi lezioni di esperienza.
La prima cosa fastidiosa del tuo intervento è che esprime fra le righe l'idea che si è più o meno autorizzati a esprimere opinioni qua dentro quanto più è alto il grado che si fa.
In secondo luogo essere consapevoli di avere non avere un livello top (ma poi qual'è il limite del livello per cui si può esprimere un'opinione?) non vuol dire essere disposti ad accettare che qualcuno, sicuramente più forte, ci giochi sopra con lo scopo di dimostrare che le opinioni che l'altro esprime valgono meno.

Il gioco sull'esperienza è ancora più fastidioso, perchè il livello che ho in falesia non è conseguenza dell'esperienza che ho accumulato in vent'anni di arrampicata in falesia e in montagna e di corsi di formazione e esami (so che qualcuno rabbrividirà, ma non mi importa), ma probabilmente del tempo che ho da dedicare (o meglio da ritagliare) all'arrampicata, dalla mia predisposizione, dal fisico e da mille altri motivi.
Ma oltre a essere un argomento non inerente è fastidioso perchè sono assolutamente in grado di valutare le vie che sono in grado di andare a fare in montagna e non ho bisogno di farmelo spiegare in un post venato di presunzione ("in montagna non andrei oltre il VI") e poi inoltre dirmi che non ero in grado di andare a fare il Pesce, la Cattedrale o la Messner al Sass della Crusc non c'entrava nulla, ma proprio assolutamente nulla con il tema del topic, ma aveva l'evidente scopo di tracciare una linea gerarchica.
Infine non essere in grado di andare a fare quelle vie non vuol dire essere inesperti, come io non ritengo di essere, perchè comunque le vie che ho fatto o che vorrei fare non sono assolutamente quelle che si consigliano a chi ha appena finito un corso di introduzione e con cui perciò ci si può sentire autorizzati a usare il tono paternalistico che hai usato tu (e che tra l'altro io non userei mai neanche in quel caso).
Io non conosco il tuo livello e francamente non mi interessa ai fini della discussione, ma conosco quello ad esempio di Kinobi che è sicuramente molto più alto del mio eppure lui non si è sentito in diritto di cercare di umiliarmi con questa arma, ma ha argomentato in maniera anche molto decisa, ma corretta, tanto che ho voluto prima chiarire meglio il mio pensiero e poi scusarmi per eventuali incomprensioni in privato.

Venendo al tema, ripeto per l'ennesima volta che ho voluto raccontare l'episodio non perchè fossi arrabbiato per un tiro che non mi era venuto o per il moschettone lasciato, ma per affrontare un tema più generale che era quello che i gradi che vengono assegnati alle vie non sono solo strumenti di valutazione, ma anche molto altro: è qualcosa che intuiamo che esiste nel mondo dell'arrampicata, ma mi interessava capire se era davvero così, perchè accadeva e se era più o meno giusto farlo anche su una guida. Era un tema che mi sembrava interessante in un forum che ultimamente langue e che è invece un luogo di incontro che ho sempre amato.
Le risposte di caio hanno dato conferma a questa ipotesi e un intervento interessantissimo di un forumista che stimo molto in mp (e che mi sarebbe piaciuto se ci fosse stata l'occasione perché lo scrivesse qui) lo ha ancora più confermato aggiungendo spunti di discussione che magari avrebbero aperto un topic di quelli di una volta. Se anche nel corso della discussione le mie opinioni iniziali fossero state confutate pacatamente (come hanno fatto Kinobi e caio) e se addirittura io avessi cambiato le mie idee iniziali sarei stato comunque contento di avere avviato e avere assistito a una bella discussione invece di guardare i link stupidi e ricevere inviti a giochi del cavolo su Facebook.
Ho però preferito staccare la spina perchè se c'è una cosa che proprio non mi interessa è quella di entrare in un terreno di polemica e insulti sul forum: tu hai voluto andarci e io preferisco non seguirti.

Tutto quì.
Ho voluto scrivere questo messaggio, anche se come dici tu "ero andato via con il pallone", perchè se questo sarà il mio ultimo topic su questo forum almeno volevo spiegare in maniera più chiara possibile le mie idee su questo argomento e in generale le mie motivazioni sulla partecipazione a un forum di discussione.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda rf » ven dic 20, 2013 10:39 am

gug ha scritto:"Dall'alto dei miei 5000 messaggi" e di quasi 11 anni di forum una cosa che ho ormai capito è che quando scrivi quì sono essenziali non solo le opinioni che esprimi, ma soprattutto i toni.
Può darsi che avessi scritto delle stronzate, non sarebbe la prima ne l'ultima volta, anche se sicuramente nei primi interventi di risposta era chiaro che fossi stato frainteso e ho anche qualche idea sul perchè sia accaduto.
Però altri forumisti mi hanno risposto esprimendo disaccordo anche in maniera molto decisa, mentre tu hai alzato il livello dello scontro e hai preferito scrivere post in cui volevi insultarmi e umiliarmi usando il livello e una ipotetica mia inesperienza con toni paternalistici e fastidiosi.

Sono certo di non meritarmi queste risposte, primo perchè se c'è una cosa che non mi manca e soprattutto che ho sempre cercato di tenere presente qua dentro è l'umiltà. Non ho mai millantato un livello che non ho e sono sempre stato molto schietto su di esso (anche nel messaggio sopra che non ho cancellato apposta) e invece tu mi hai attaccato con un tono volutamente da maestrino, ridicolizzando il mio livello e soprattutto dandomi lezioni di esperienza.
La prima cosa fastidiosa del tuo intervento è che esprime fra le righe l'idea che si è più o meno autorizzati a esprimere opinioni qua dentro quanto più è alto il grado che si fa.
In secondo luogo essere consapevoli di avere non avere un livello top (ma poi qual'è il limite del livello per cui si può esprimere un'opinione?) non vuol dire essere disposti ad accettare che qualcuno, sicuramente più forte, ci giochi sopra con lo scopo di dimostrare che le opinioni che l'altro esprime valgono meno.

Il gioco sull'esperienza è ancora più fastidioso, perchè il livello che ho in falesia non è conseguenza dell'esperienza che ho accumulato in vent'anni di arrampicata in falesia e in montagna e di corsi di formazione e esami (so che qualcuno rabbrividirà, ma non mi importa), ma probabilmente del tempo che ho da dedicare (o meglio da ritagliare) all'arrampicata, dalla mia predisposizione, dal fisico e da mille altri motivi.
Ma oltre a essere un argomento non inerente è fastidioso perchè sono assolutamente in grado di valutare le vie che sono in grado di andare a fare in montagna e non ho bisogno di farmelo spiegare in un post venato di presunzione ("in montagna non andrei oltre il VI") e poi inoltre dirmi che non ero in grado di andare a fare il Pesce, la Cattedrale o la Messner al Sass della Crusc non c'entrava nulla, ma proprio assolutamente nulla con il tema del topic, ma aveva l'evidente scopo di tracciare una linea gerarchica.
Infine non essere in grado di andare a fare quelle vie non vuol dire essere inesperti, come io non ritengo di essere, perchè comunque le vie che ho fatto o che vorrei fare non sono assolutamente quelle che si consigliano a chi ha appena finito un corso di introduzione e con cui perciò ci si può sentire autorizzati a usare il tono paternalistico che hai usato tu (e che tra l'altro io non userei mai neanche in quel caso).
Io non conosco il tuo livello e francamente non mi interessa ai fini della discussione, ma conosco quello ad esempio di Kinobi che è sicuramente molto più alto del mio eppure lui non si è sentito in diritto di cercare di umiliarmi con questa arma, ma ha argomentato in maniera anche molto decisa, ma corretta, tanto che ho voluto prima chiarire meglio il mio pensiero e poi scusarmi per eventuali incomprensioni in privato.

Venendo al tema, ripeto per l'ennesima volta che ho voluto raccontare l'episodio non perchè fossi arrabbiato per un tiro che non mi era venuto o per il moschettone lasciato, ma per affrontare un tema più generale che era quello che i gradi che vengono assegnati alle vie non sono solo strumenti di valutazione, ma anche molto altro: è qualcosa che intuiamo che esiste nel mondo dell'arrampicata, ma mi interessava capire se era davvero così, perchè accadeva e se era più o meno giusto farlo anche su una guida. Era un tema che mi sembrava interessante in un forum che ultimamente langue e che è invece un luogo di incontro che ho sempre amato.
Le risposte di caio hanno dato conferma a questa ipotesi e un intervento interessantissimo di un forumista che stimo molto in mp (e che mi sarebbe piaciuto se ci fosse stata l'occasione perché lo scrivesse qui) lo ha ancora più confermato aggiungendo spunti di discussione che magari avrebbero aperto un topic di quelli di una volta. Se anche nel corso della discussione le mie opinioni iniziali fossero state confutate pacatamente (come hanno fatto Kinobi e caio) e se addirittura io avessi cambiato le mie idee iniziali sarei stato comunque contento di avere avviato e avere assistito a una bella discussione invece di guardare i link stupidi e ricevere inviti a giochi del cavolo su Facebook.
Ho però preferito staccare la spina perchè se c'è una cosa che proprio non mi interessa è quella di entrare in un terreno di polemica e insulti sul forum: tu hai voluto andarci e io preferisco non seguirti.

Tutto quì.
Ho voluto scrivere questo messaggio, anche se come dici tu "ero andato via con il pallone", perchè se questo sarà il mio ultimo topic su questo forum almeno volevo spiegare in maniera più chiara possibile le mie idee su questo argomento e in generale le mie motivazioni sulla partecipazione a un forum di discussione.


tutto qui?!?!? Ahò, ma repijjjate!!!

Ti riassumo in breve:
1- non so se scalo meglio di te, e comunque non ho mai né detto né preteso che fosse così, né mi interessa
2 - ho supposto, e lo penso tutt'ora, di avere molta più esperienza di te (non di tenermi di più), cosa che, visto che chiedi una cosa in un forum, mi autorizza a dirti delle cose dall'alto della mia esperienza, si, se no che ca##o chiedi a chi? Vuoi aver ragione e dire che le guide sono brutte e cattive e ti confondono tra il 6a e il 6c? Ti ho argomentato (e non solo io) che il grado è un'indicazione di massima e che le guide non sono i vangeli. E di non prendere il grado troppo sul serio. Se non ti sta bene, cocci tuoi.
3 - vuoi avere sempre ragione? Ti da fastidio che uno ti dica le cose in faccia? Vai a vedere dove si parlava di argomenti più seri (relativamente alla scalata, nella vita reale sempre assolutamente inutili) che toni sono volati, e che scambi ci sono stati. Come ti ho detto, secondo me hai detto delle ca##te, ti ho risposto lo stesso, argomentando e si, un po' paternale, e te la sei presa in maniera folle... fai tu.
4 - con la prima pagina si era già ampiamente esaurito ciò che c'era da dire sull'argomento, ma poi hai chiesto tra le righe ma non troppo "ma alla fine quanto mi tengo?" (perché è questo che hai chiesto!) e io ti ho risposto, "non ti tieni un ca##o, esattamente come me"... ma che cacchio vuoi?

concludendo:
le guide le compro per i motivi che ho già spiegato, che sono gli stessi per i quali le comprano gli altri che sono intervenuti
è da 25 anni che scalo e non mi tengo un ca##o, ma mi diverto e non me la meno se non faccio il 6b di fianco al 6c che ho appena fatto al secondo giro, anzi, cerco di capire (sempre per i motivi per i quali compro le guide) perché non l'ho fatto
continuerò a dirti le cose in faccia se le chiederai (condite di "vadavia'l culo" in caso di necessità)
e se ti faranno male hai due scelte, scappare col pallone o provare a giocare meglio (=per divertirti), cosa che, dall'alto della mia esperienza, non stai facendo.
ultimo e poi torno ad altre faccende, ho evidenziato la tua chiara (?) domanda, e direi che alle risposte che ti sono state date, in materia, hai reagito dicendo che alla fine sul 6b di fianco al 6c sei tornato indietro, sei tu che hai abbassato drammaticamente il tono della discussione sul fatto che non ti tieni. Ci abbiamo ironizzato (e autoironizzato), e tu ti sei imbruttito.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Q » ven dic 20, 2013 10:53 am

Se non altro vi accomuna il dono della sintesi :lol:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda rf » ven dic 20, 2013 10:55 am

Q ha scritto:Se non altro vi accomuna il dono della sintesi :lol:


d'altronde tu hai una lettera, io due, gug 3!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda giubi_pd » ven dic 20, 2013 10:59 am

rf ha scritto:
Q ha scritto:Se non altro vi accomuna il dono della sintesi :lol:


d'altronde tu hai una lettera, io due, gug 3!


:lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven dic 20, 2013 12:15 pm

rf ha scritto:
Q ha scritto:Se non altro vi accomuna il dono della sintesi :lol:


d'altronde tu hai una lettera, io due, gug 3!


Azz allora io sono messo proprio male :?

Sovradimensionati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 20, 2013 12:58 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Azz allora io sono messo proprio male :?



si
e a prescindere... :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide.DB » ven dic 20, 2013 13:21 pm

C'è della permalosita strisciante in questo topic..
:smt014 :smt064 :smt062 :smt065 :smt066 :smt070 :smt071 :smt068 :smt067 :smt075

Che poi non ho ancora capito.. spit si o spit no? :smt026 :smt017
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 20, 2013 13:26 pm

Davide.DB ha scritto:C'è della permalosita strisciante in questo topic..
:smt014 :smt064 :smt062 :smt065 :smt066 :smt070 :smt071 :smt068 :smt067 :smt075

Che poi non ho ancora capito.. spit si o spit no? :smt026 :smt017


ma soprattutto,
l'orizzonte è storto?
le fughe sono pulite o sporche?
ed il gri-gri modificato dove lo mettiamo?

mi sa che al gug servirebbe un riassuntino... :mrgreen:





comunque, a monte di tutto, in passato si prendeva il grado dato come un assunto e stop
non sto dicendo che fosse giusto o sbagliato
ma non ricordo così tante seghe mentali
passvi bene
non passavi amien
sapevi che la via ics ti sembrava più facile del grado dato, mentre la via y non ti veniva
amen
ecchissenefregava
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven dic 20, 2013 13:27 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Azz allora io sono messo proprio male :?



si
e a prescindere... :mrgreen:


www.amiciditoto.it/

Partenopei saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda rf » ven dic 20, 2013 13:33 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:sapevi che la via ics ti sembrava più facile del grado dato, mentre la via y non ti veniva
amen
ecchissenefregava


la fai facile! E se il tuo amico AA che ti è sempre stato un po' sulle balle ti stampa la via y in faccia confermando il grado?!?
Eh? Come la mettiamo?


... troppo facile...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Davide.DB » ven dic 20, 2013 14:39 pm

ADESSO HO CAPITO!

E' il gioco a chi c'è l'ha piu lungo!

Ed io che pensavo si parlasse di arrampicata montagna e relative guide...
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven dic 20, 2013 16:52 pm

Davide.DB ha scritto:ADESSO HO CAPITO!

E' il gioco a chi c'è l'ha piu lungo!



À la bonne heure!

Perspicaci saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda funkazzista » ven dic 20, 2013 17:00 pm

funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Danilo » ven dic 20, 2013 17:52 pm

gug,io sono per la polpa..
se invece di buttar giù tutta la spatafiata iniziale ti fossi limitato a scrivere solo questa da parte mia ti saresti meritato a pieni voti la carica di idolo incontrastato del forum inverno 2013/primavera 2014
gug ha scritto: ..si è più o meno autorizzati a esprimere opinioni qua dentro quanto più è alto il grado che si fa.

ma oramai è troppo tardi...spiace :smt102
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 20, 2013 19:12 pm

rf ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:sapevi che la via ics ti sembrava più facile del grado dato, mentre la via y non ti veniva
amen
ecchissenefregava


la fai facile! E se il tuo amico AA che ti è sempre stato un po' sulle balle ti stampa la via y in faccia confermando il grado?!?
Eh? Come la mettiamo?


... troppo facile...


SINCERAMENTE, la mettiamo che non me ne ha mai fregato una pinzillacchera...
(sarà che per i miei standard, anche quando un po' mi tenevo, di fatto sapevo di non tenermiuncazzo... boh!)


tanto par ciacoeàr:
"a suo tempo" sono su una via che per me era duretta
sono sul passaggio, sbaglio a mettermi, piglio male un buco che mi fa male
sto per dire a chi mi assicurava di tenere, in quanto intendevo scendere per appendermi e ripartire, e come mi giro vedo una "amico", sicuramente più forte, ma anche un po' banfone che a braccia conserte mi osserva con cipiglio da arbitro...
mi sono detto "ziocan che non mollo", ho dato un tirone e sono saltato fuori dal passaggio e poi su in catena.
è stata l'unica volta in cui mi sono preso una tendinite ad un dito che ha richiesto un bel po' di mesi per passare... :oops: :oops: :oops:
ecco... già me ne sbattevo dell'altrui confronto/giudizio prima... figurati dopo essermi fatto un po' male per dell'orgoglio del menga... :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven dic 20, 2013 19:36 pm

rf ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:sapevi che la via ics ti sembrava più facile del grado dato, mentre la via y non ti veniva
amen
ecchissenefregava


la fai facile! E se il tuo amico AA che ti è sempre stato un po' sulle balle ti stampa la via y in faccia confermando il grado?!?
Eh? Come la mettiamo?


... troppo facile...


Quando il tuo socio, o tua moglie, o un bocia di dodici anni, ti chiude sul muso il tiro dove ti sei appeso da secondo, ti girano un po' le ballotte.

È inevitabile, e anche tutto sommato sano che sia così.

Basta che non sia "troppo" (ne nimis dicevano i maggiori).

Se poi proprio quel tiro lo voglio chiudere, mi metto a lavorarlo tignosamente e magari prima o poi ce la faccio. Se invece non ho balle vado a fare una sciata di fondo sul mio amato altopiano di asiago, solo soletto, dove nessuno mi cronometra i tempi e si mette a far la gara con me.

L'ambiente dei climber, si sa, è competitivo assai. E, si sa, l'opinione chi ha il level è tendenzialmente più considerata di quella di chi arranca sui 6a. Anche questo si può capire, pure nel calcio di solito il capitano è quello coi piedi buoni, non necessariamente quello più colto e spiritoso.

Io sono una pippa, come ricordo a ogni piè (sic :wink: ) sospinto - con enfasi financo eccessiva. E penso che il far parte di una comunità di persone in grande maggioranza più forti di me sia stata, e sia tuttora, un'esperienza salutare: una sorta di terapia, per così dire, "antinarcisistica". Magari non sempre piacevolissima, ma una volta si diceva che le medicine sgradevoli sono quelle che fanno meglio.

Ridimensionati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda funkazzista » lun dic 23, 2013 9:29 am

medioverme ha scritto:Dietro ai gradi larghi o stretti c'è sempre una motivazione. In realtà la motivazione è più interessante del grado in se, perchè poi è collegata alla storia dell'arrampicata di quell'area, e le motivazioni per cui si danno i gradi larghi sono sempre molto meno interessanti delle motivazioni che hanno portato a dare i gradi stretti. E' per questo che è bello prendere legnate. Altrimenti ci sono altri sport come lo sciopping.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.