c.caio ha scritto:...personalmente non mi va di tornare su discorsi gia' fatti mille volte su questo ed altri forum e a volte alimentati da dissidi personali piu' che da motivazioni reali. Premetto che da qualche tempo utilizzo solo piu' materiali "certificati" per una serie di questioni, diciamo, secondarie (si fa per dire).... sarei pero' molto molto molto curioso di sapere quanto tiene un "resinato" non certificato come quello che allego e che in anni passati ho spesso utilizzato per attrezzare delle vie. Tiracavi del genere (perche' cosi' si chiamano) sono utilizzati in parecchi siti di arrampicata e se il lavoro e' fatto bene, quindi con l'occhiolo che "entra" un po' nella roccia, lo considero particolarmente sicuro, nonostante non si tratti di un materiale "certificato" o a norma.
Mi ricordo anche di aver letto un documento (postato da qualcuno sul forum) dove i tiracavi venivano considerati tra i piu' sicuri materiali della fascia "non certificata".
PS tiracavo da 12mm di diametro.
Presumo tu conosca la mia avversione per i resinati.
Di quei tiracavi ne abbianio molti da noi, tutti messi da valenti e preparati chiodatori.
Essi sono molto sicuri, quasi tutti messi con C31.
Però...
Essi hanno il forte inconveninte di avere l'occhiello stretto e certe nuove forme non entrano, o se entrano, entrano male.
Hanno anche altri piccoli inconvenienti non dovuti alla tenuta ma al design. In quanto il moschettone non funzia bene in certe situazioni.
Ti mando in PM un interessante link.
E