giubi_pd ha scritto:vabè, stiam parlando dell'acqua calda però.. il problema di fondo è sempre il tempo ehehehe anche a me piacerebbe andare su roccia il più possibile, ma se riesco a fare un giorno alla settimana è pure tanto, quindi piuttosto di niente, meglio piuttosto dico io .. ehehehehehe
Beh, non è proprio acqua calda. La maggior parte di noi (io compreso) va in falesia per chiudere qualche via o, quando non si hanno obiettivi, per divertirsi. Non c'è niente di male ma è raro imbattersi in qualcuno che va a far vie per migliorare la tecnica o correggere qualche errore. Ad esempio, ho visto raramente gente che arrampica su vie medio-facili (relativamente al proprio livello) prestando attenzione alla fluidità e all'economia dei movimenti più che ad arrivare in catena. Eppure serve. Strano vedere qualcuno che si butta giù deliberatamente per allenare la testa a non avere paura.
Il cliché più comune consiste nel fare 2-3 tiri di riscaldamento per poi buttarsi sul tiro duro finché ce n'è. Il grado è un obiettivo più importante dello stile. Ma cosa ci dà più soddisfazione? Muoversi armoniosamente sulla roccia o chiudere un tiro duro? Sarò sincero (tanto ormai mi sono completamente sputtanato

). Per me lo sono tutti e due. Ma non voglio permettere che il secondo abbia il sopravvento sul primo.
Adesso la smetto con 'sti sermoni. Perdonatemi. Ho avuto una giornata difficile
