frasauro ha scritto:giubi_pd ha scritto:Venite a far placche..

oggi allenamento al plebiscito.. Vediamo se venerdì riesco a fare un giro a lumi..
allenamento al Plebi e placca non vanno tanto d'accordo..

Ti quoto e ne approfitto per condividere una considerazione che ho maturato in queste ultime settimane.
Scalo da 2 anni. Ho cominciato in una sala boulder e per un bel po' ho arrampicato solo indoor. Mi sono ritrovato con un sacco di forza e incapace di esprimerla su roccia.
Negli ultimi tempi scalo quasi solo su roccia. La forza è notevolmente calata e me ne accorgo quando mi ritrovo (saltuariamente) con gli amici a far blocchi in palestra. In compenso però sono passato dal 6b al 6c. In cosa sono migliorato allora? Direi nella testa (la paura di volare ti toglie molto), nella tattica (sghisare, alternare le mani, rinviare a braccia stese, sfruttare i riposi, accelerare), spero un po' anche nella tecnica e probabilmente nella resistenza. Tutta roba che impari a fare meglio quando sei sulla roccia.
Comincio a pensare che, al nostro (basso) livello, la forza sia una scorciatoia. Il problema è che se prendi la scorciatoia ritardi il processo di apprendimento. In palestra da me c'è gente fortissima. Sanno già scalare molto bene. Si allenano al pannello per passare dall'8a all'8b o anche più su.
In questo Forum e in mille altre occasioni mi sono sentito ripetere: per imparare ad arrampicare devi arrampicare molto su roccia. Lascia stare gli allenamenti a secco (pannello compreso). La cosa buffa è che dentro di me non ci volevo credere e mi lasciavo tentare dalla scorciatoia. Un giorno "uno che ne sa" mi ha persino detto: "Con la forza che hai dovresti scalare 2 gradi di più". Ma io niente, mi ostinavo a non capire.
Oggi sono arrivato a questa conclusione: prima devo imparare a scalare bene e poi posso dedicarmi ad aumentare la forza. Se cedo al lato oscuro della forza

corro il rischio di arrampicare sempre male.
Infine c'è da considerare un'altra cosa: se ti alleni per migliorare la tua arrampicata su roccia non c'è nulla di più bello che scalare su roccia. L'unico problema è il tempo a disposizione, lo riconosco