Q ha scritto:frasauro ha scritto:non sono pienamente d'accordo. non conosco i posti dove sei stato, però nelle falesie della Corsica i chiodi non abbondano per niente, tante volte (cito Buzz) hai l'ultima protezione due metri sotto i piedi e quella sopra due metri sopra, eppure, abituato a Rocca, non ho nessun problema. Invece altre falesie tipo Serrada o i 4 gati mi sembrano chiodate ipervicine rispetto a Rocca tant'è che io Gian e Prue ci siamo meravigliati.
se poi ti riferisci alle vie lunghe allora è un altro discorso..
Fra, tu sei alto circa 1.80 m. Vuoi dirmi che tra una protezione e l'altra c'erano quasi 6 metri? Forse eri sul facile?
si c'erano più o meno sei metri. ho iniziato la via senza sapere il grado, poi sono arrivati certi con la guida e ho visto che era 6b+. certo la parte dura era in basso (comunque lunga), ma la parte diciamo "sprotetta" fai che era uguale alla seconda parte di Canna che ti passa..quindi 6b. poi per carità, se volavo non mi facevo nulla.
certo Rocca non ha queste spittature così lunghe, però nemmeno corte. per dirti, Banana (mi sembra), verso metà via rinvii bello lungo. è vero che è un 6a, però in alcune falesie dove sono andato i 6a sono spittati molto più corti.
oh poi quello che ti dico è un giudizio incompleto perchè ho visitato veramente poche falesie. ed è un giudizio disinteressato nel senso che, tendenzialmente, non noto tanto la distanza tra le protezioni, quanto, invece, la "comodità" del rinviaggio.
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino