Falesie di Rocca Pendice/Lumignano

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda triesteonsight » dom lug 29, 2012 8:12 am

Nuovi centri commerciali

Scavare: come dice il dizionario significa anche riportare alla luce, far emergere, mettere a nudo.

Nel mondo dell'arrampicata scavare significa creare appigli/appoggi artificiali nei quali infilare le dita o costruire delle protesi sotto forma di prese o sika, nei punti più lisci della parete.

Questa fantastica arte di scavare ed appiccicare ha preso sempre più piede nelle falesie vicentine, in modo particolare nella zona di Lumignano, (tranne settore Classica eccezion fatta per qualche rarissimo caso) ed ha portato file di scimpanzè ad una spettacolare migrazione verso questi nuovi Eden. Vi capiterà quindi, se passate nei settori Sotto L'Eremo, Sopra la Chiesa, Minetti, o Piardi di sorprendere questi esseri in preda ad esaltazione mentre superano uno strapiombo saltando come oranghi (e mi perdonino gli oranghi) da uno scavato all'altro.... Ogni tanto le vostre orecchie saranno disturbate da versi gutturali emessi da questi individui nel momento in cui gli avambracci cederanno allo sforzo e la maledetta forza di gravità si farà sentire facendolo cadere di pochissimi centimetri: le protezioni sono orrendamente vicine..... Ne vedrete anche altri che gioiranno, attorniati da orde di amici che si congratulano per quel 7a salito a vista (che in realtà è un 6b!!).... In ogni caso vi consiglio di stare alla larga da questi individui, perchè se tra loro ci sono i capobranco rischiate di finire pure voi bucherellati come dei gruviera.

Purtroppo, a volte questi capobranco, oltrechè scavare, si mettono anche a scrivere facendo emergere e mettendo a nudo (quanto si assomigliano certi aspetti della definizione di scavare con quella di scrivere!!!) tutti i loro pensieri. Se ciò avviene in concomitanza con l'uscita di una guida, peraltro molto bella nella prima parte, sono dolori e l'esaltazione raggiunge livelli eterei: ?Noi non stiamo facendo altro che rimediare ad una dimenticanza di Dio che si è scordato di fare gli appigli?....asseriscono nell'intervista che fa da corollario alla descrizione dei settori di arrampicata sopra citati.....Mah!!

Ma il vero problema non è tanto chi ha scavato e rovinato la stragrande maggioranza dei settori di questo paradiso ambientale celato tra i meandri dei Colli Berici, bensì la quantità industriale di fruitori dello scempio o meglio, come direbbe Guru Lucio di scimmiette stupidotte (all'inizio ero anch'io tra queste non capendo o facendo finta di non capire), che scalano, ma è una parola grossa, su queste vie dai nomi scabrosi, tutte orrendamente scavate e bricolate dal primo appiglio fino alla catena: salite preconfezionate che al di là dello sforzo fisico stile body building non danno null'altro. Volete confrontare la soddisfazione di salire Sharura del Sahara (6c+) con Burro e Tonno (6c+)??? Ma signori, se una salita è precotta non può né migliorarci né tantomeno lasciarci qualche intimo ricordo piacevole, diventa come fare una vasca in piscina, una trazione alla trave, sollevare dei pesi, poiché il primo appiglio è uguale a quello dopo che, a sua volta, è uguale a quello della via a fianco, cambia solo l'inclinazione e la distanza tra i manufatti. Come dice l'eccellente Brenna: ?dobbiamo adattare noi stessi alla parete e non plasmarla a nostro uso e consumo!!?.

In sostanza, chi fruisce di questi luoghi distrutti dalla presunzione umana avalla tutto ciò che è stato fatto.

E credetemi, non è questione di puri od impuri, di credenti od atei, di Cai od altre associazioni, di alpinisti o falesiani, ma solo ed esclusivamente di rispetto: rispetto per la roccia, per chi ci ha preceduto e perchi verrà dopo di noi e rispetto per il nostro fantastico gioco che così facendo, si va ad allineare alle regole del mercato consumistico ? commerciale: banalizzazione del gesto tecnico, salite sovraggradate per aumentare l'autostima dei fruitori, chiodatura orrendamente vicina, folla di gente alla base dei tiri, sporcizia ovunque..... e magari mentre tu, in preda allo schifo, mediti di ritirarti in un'ombrosa falesia in pieno inverno per scappare dal contatto con l'idiozia umana che ti circonda, ti si avvicina un ammiccante ragazzo con i muscoli tonici, tutto slampadato, vestito all'ultima moda e facendo decollare un sapiente sorrisetto laterale ti dice, mentre si arrotola il tabacco con fare navigato da eroe della falesietta: ?Hey, ciao, sei di Bassano vero?? C'è mica li da voi una falesia bella come questa??..... Rispondo laconico: ?No, ma se ti interessa siamo pieni di centri fitness, piscine e soprattutto centri commerciali....?

Da http://www.dimensionemontagna.it/module ... le&sid=122


8O 8O 8O
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda Q » dom lug 29, 2012 12:41 pm

Mi era capitato di leggerlo tempo fa. Non condivido affatto il tono di superiorità ma neanche a me piacciono gli scavati "seriali". In quei settori la roccia è stata devastata indiscriminatamente ed i nomi sono uno schifo. Se capita ci vado perché quelle vie sono comunque allenanti ma se posso preferisco andare altrove.

Riprenditi presto! :wink:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda giubi_pd » lun lug 30, 2012 9:11 am

tornato dalle vacanze montane, il ginocchio regge 1000 mt di dislivello e qualche arrampicata facile facile.. io sono libero tardo pomeriggio dalle 17.30 in poi, ma non posso ancora tirare da primo.
La mia morosa, se decide di presentarsi dopo che si è iscritta, è libera tutti i mercoledì dalla mattina alla sera, ma non ha la macchina, ma ha amiche gnocche..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Rampegon » lun lug 30, 2012 9:51 am

giubi_pd ha scritto:tornato dalle vacanze montane, il ginocchio regge 1000 mt di dislivello e qualche arrampicata facile facile.. io sono libero tardo pomeriggio dalle 17.30 in poi, ma non posso ancora tirare da primo.
La mia morosa, se decide di presentarsi dopo che si è iscritta, è libera tutti i mercoledì dalla mattina alla sera, ma non ha la macchina, ma ha amiche gnocche..


Se è libera con amiche gnocche passo a prenderla anche sotto casa :smt003
scherzi a parte mi fa piacere che ti stai riprendendo ci si vede presto allora ciao
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda giubi_pd » lun lug 30, 2012 10:25 am

Rampegon ha scritto:
giubi_pd ha scritto:tornato dalle vacanze montane, il ginocchio regge 1000 mt di dislivello e qualche arrampicata facile facile.. io sono libero tardo pomeriggio dalle 17.30 in poi, ma non posso ancora tirare da primo.
La mia morosa, se decide di presentarsi dopo che si è iscritta, è libera tutti i mercoledì dalla mattina alla sera, ma non ha la macchina, ma ha amiche gnocche..


Se è libera con amiche gnocche passo a prenderla anche sotto casa :smt003
scherzi a parte mi fa piacere che ti stai riprendendo ci si vede presto allora ciao


ho fatto qualche passo d'arrampicata salendo su al passo delle lede che poi si va giù al minazio e la gamba andava su bene. come ti ho detto dovrai avere un giovane padawan :D
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda MarcoS » lun lug 30, 2012 11:26 am

Q ha scritto:Mi era capitato di leggerlo tempo fa. Non condivido affatto il tono di superiorità ma neanche a me piacciono gli scavati "seriali". In quei settori la roccia è stata devastata indiscriminatamente ed i nomi sono uno schifo. ...


i miei 2 cent: concordo sui tuoi rilievi, sia riguardo al tono che sugli scavati seriali in generale... Però: quale è - e CHI lo definisce il limite del lecito nello scavare o bricolare? A quanto s'è visto spesso fino ad ora, se è il gran nome a scavare (o altro) pare non ci siano problemi, se invece è lo sfigato di turno apriti cielo. Poi, gran casini a Lumi (dove in effetti certi tiri scavati gridano vendetta, ma tant'è, e ne riparliamo dopo) ma non altrove. Mai sentito nessuno lamentarsi di Schiavaneis, per esempio, o del settore Piardi, per restare a Lumi.

Poi, sui nomi "schifosi", anche qua, minchia che compagine di verginelle! ce ne sono magari di cattivo gusto, non dico di no (e comunque son tutte parole che si trovano pure nel vocabolario) ma mi pare inutile farci sopra tante seghe, c'è roba molto peggiore in giro, intendo dal punto di vista morale, sia dentro che fuori da questi nostri parchi giochi, su cui nessuno fiata.

E a proposito di parco giochi: ricorderei pure che di detti giocattoli, frutto del lavoro di pochi, si fruisce gratis quindi mi sembra un pure un po' fuori luogo andare a menarla tanto. Non è mica tutto dovuto. Almeno io in arrampicata sono sempre stato abituato così.

Altra cosa riguardo all'articolo su DM, là dove si lamenta dello scempio "ambientale" (ed è innegabile che ci sono casi in sono state rovinate delle potenziali interessanti linee di elevata difficoltà in alcune zone del parco giochi): magari si potrebbe ricordare come, all'inizio dello "sfruttamento" dei settori extra Classica, il capobranco si fosse ben premurato di proporre ai top climber locali un business del tipo "ci sono sti nuovi possibili settori, belli, dove non tutto è alla mia portata, io ci metto gli spit e voi vi tirate fuori le linee difficili da provare". Va da sè, parecchie linee sarebbero nate senza scavi, sicuramente con altri nomi, di minor turbamento, probabilmente con meno frequentazione e roccia meno consumata, forse. Purtroppo, a quanto ne sappiamo, l'offerta del capobranco venne accolta da una serie di alzate di spalle, con tutte le successive conseguenze e dando così materiale a futuri piccoli savonarola...

e sulla "centrocommercializzazione" dell'arrampicata così deprecata, beh, questa - a vari livelli - è una tendenza in atto ormai da parecchi anni, e nemmeno così collegata al contesto incriminato ma facente parte di un discorso sociale ben più ampio. Ma di questo magari se ne parla un'altra volta.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda cru » lun lug 30, 2012 12:55 pm

ma infatti, cosa vi lamentate? ...c'è più roba per voi pippe!

Sinceramente, che si faccia ancora del moralismo su quel settore (ci sono simpatici aneddoti anche sulla guida) rende solo onore alla lungimiranza del chiodatore: dopo anni ancora se la riderà alle spalle di questi bigottoni fasulli..
Sul marso te ghè da 'ndare a roda alta!
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda Q » lun lug 30, 2012 19:07 pm

MarcoS ha scritto: CHI lo definisce il limite del lecito nello scavare o bricolare?


In effetti è difficile e io non ci provo nemmeno. Con il termine "seriali" ho cercato di indicare quello che è oggettivamente molto oltre il limite.

MarcoS ha scritto: Poi, sui nomi "schifosi", anche qua, minchia che compagine di verginelle!


Non sono un puritano ma certi nomi mi fanno schifo. Prendi "Spittami l'utero" per esempio. E non è solo una questione di vocabolario. Per me i nomi delle vie (così come in generale tutti i nomi propri) sono evocativi. Quelli delle vie che ho fatto mi ricordano tutte le emozioni dell'averle salite o lavorate. Se mi nomini la Pancia Casarotto mi viene subito in mente la gioia che ho provato quando l'ho chiusa. Ed è perfino peggio per quelle che devo ancora chiudere. In molti dei nomi "schifosi", invece, è come se il significato comune soffocasse il potere evocativo. Sarà un mio limite...

MarcoS ha scritto: E a proposito di parco giochi: ...


Da qui in poi ti rivolgi a DM e mi trovi d'accordo. Voglio solo specificare un'ultima cosa: le mie sono considerazioni di carattere generale mentre DM ha usato argomentazioni simili solo come pretesto per attaccare Minetto. Io non ce l'ho con Minetto ma sono libero di dire che non mi piacciono gli scavi "seriali" e nemmeno l'uso ossessivo di nomi volgari.
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda MarcoS » lun lug 30, 2012 19:29 pm

Q ha scritto:
MarcoS ha scritto: CHI lo definisce il limite del lecito nello scavare o bricolare?


In effetti è difficile e io non ci provo nemmeno. Con il termine "seriali" ho cercato di indicare quello che è oggettivamente molto oltre il limite.

MarcoS ha scritto: Poi, sui nomi "schifosi", anche qua, minchia che compagine di verginelle!


Non sono un puritano ma certi nomi mi fanno schifo. Prendi "Spittami l'utero" per esempio. E non è solo una questione di vocabolario. Per me i nomi delle vie (così come in generale tutti i nomi propri) sono evocativi. Quelli delle vie che ho fatto mi ricordano tutte le emozioni dell'averle salite o lavorate. Se mi nomini la Pancia Casarotto mi viene subito in mente la gioia che ho provato quando l'ho chiusa. Ed è perfino peggio per quelle che devo ancora chiudere. In molti dei nomi "schifosi", invece, è come se il significato comune soffocasse il potere evocativo. Sarà un mio limite...

MarcoS ha scritto: E a proposito di parco giochi: ...


Da qui in poi ti rivolgi a DM e mi trovi d'accordo. Voglio solo specificare un'ultima cosa: le mie sono considerazioni di carattere generale mentre DM ha usato argomentazioni simili solo come pretesto per attaccare Minetto. Io non ce l'ho con Minetto ma sono libero di dire che non mi piacciono gli scavi "seriali" e nemmeno l'uso ossessivo di nomi volgari.


sul limite: per conto mio il limite è SI o NO. Nel senso che se si è contro gli scavati lo si è per TUTTI e OVUNQUE sennò si scala anche su quelli (o non ci si scala) e fine. Tanto per dire, se c'è un passo di difficoltà sproporzionata al resto per conto mio meglio avere uno spit da azzerare, così chi vuole ci prova, che non uno scavo. Però non ne faccio una religione. C'è roba scavata, anche seriale, che alla fine non è neanche male, come arrampicata, e roba completamente naturale che fa cagare. C'è da dire che una cosa che trovo fastidiosissima degli scavati in genere, a volte più ancora che l'eticità, è che le prese di rado sono dove dovrebbero essere (ovvero dove sarebbero se fosse tutto nature) ma piuttosto sono dove le ha pensate lo scavatore. E se questo ha poca - o troppa - fantasia... o una morfologia incompatibile (vedi anche bravi o meno bravi tracciatori su plastica) allora diventa un po' fastidioso...

Sui nomi... vabbè, ognuno ha la propria sensibilità in merito, nulla da eccepire, anche se per conto mio la si fa un po' più grande di quel che è, nel senso che ci si fissa troppo su un qualcosa che ritengo piuttosto marginale. Sarà che a me dei nomi dei monotiri è sempre fregato poco (e spesso infatti manco li ricordo); quello che mi emoziona e mi resta sono i movimenti, la forma e la grana della pietra che scalo. Quel che conta è l'arrampicata, possibilmente bella e teNNica, il resto sono dettagli.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Sotto l'Eremo

Messaggioda triesteonsight » mar lug 31, 2012 12:43 pm

I nomi - almeno per la concentrazione - fanno cacà e c'è poco da discutere. Per il resto, ben vengano settori "parco giochi", differenti dai settori "templi d'altri tempi", in modo che chi adorasse urlare ad ogni passaggio o esultare in catena lo possa fare liberamente senza che altri - in rigoroso silenzio - si sentano infastiditi.
Poi, come dice Q, quel settore è allenante, inoltre è all'ombra, ha base comoda, avvicinamento zero (FF inside :lol:) ... viva Sotto l'Eremo e abbasso a chi gli rode.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

ciao

Messaggioda mezzanodalaghetto » mar lug 31, 2012 15:27 pm

ci sono anch'io per allenarmi a rocca o lumignano triest on sight può testimoniare sulla mia (poca) serietà contattatemi numerosi.
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda giubi_pd » mar lug 31, 2012 15:37 pm

io domani vado su dopo le 15.30 credo.. non posso arrampicare o meglio, farò da secondo qualche quarto se qualche anima pia me li tirerà.. comunque son buono da far sicura..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Q » mar lug 31, 2012 15:56 pm

Domani ci sono anch'io. Io andrei per le 14 perché devo rientrare presto. Forse viene anche Prue. Ma a Rocca o a Lumi?
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda giubi_pd » mar lug 31, 2012 16:23 pm

Q ha scritto:Domani ci sono anch'io. Io andrei per le 14 perché devo rientrare presto. Forse viene anche Prue. Ma a Rocca o a Lumi?


è vero ho dimenticato di scriverlo, vado a rocca, alle 14.30 sono a rovolon da un cliente, il Carmignotto che ha aperto vie su al settore kundalini tra l'altro :D.. e poi finito vado su a teolo. A lumignano col mio ginocchio non potrei fare nulla e mi verrebbe solo nervoso o, ancora peggio, la tentazione di provare cose superiori a quello che per ora posso fare..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda aletonella » mar lug 31, 2012 18:21 pm

Finalmente so in ferie! 8)

So su a Alleghe, se qualcuno ha da consigliare qualcosa nei dintorni e/o fa un giro da ste bande, scriva pure!

Ah dimenticavo, siete un branco di verginelle! :twisted:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda fondei » mar lug 31, 2012 18:34 pm

aletonella ha scritto:Finalmente so in ferie! 8)

So su a Alleghe, se qualcuno ha da consigliare qualcosa nei dintorni e/o fa un giro da ste bande, scriva pure!

Ah dimenticavo, siete un branco di verginelle! :twisted:


Ci sarebbero un paio di viette sulla nord del Civetta 8)
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda fondei » mar lug 31, 2012 18:41 pm

Se non ci sei mai stato vai al rif.Tissi, ti posso garantire la bellissima visuale sulla parete da una parte e sul lago di Alleghe dall'altra 8O
Se parti da Masarè me la ricordo pure una grandissima massacrata.. :oops:

Poi di routine andrei a farmi un giretto al Vazzoler ( sotto la torre VE e Ts) e restando più o meno in zona anche al rif Falier sovrastato dalla parete sud della Marmolada.
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda giubi_pd » mar lug 31, 2012 20:17 pm

aletonella ha scritto:Finalmente so in ferie! 8)

So su a Alleghe, se qualcuno ha da consigliare qualcosa nei dintorni e/o fa un giro da ste bande, scriva pure!

Ah dimenticavo, siete un branco di verginelle! :twisted:


io venerdì salgo su a gosaldo e sabato mattina parto da passo cereda, scavalco da forcella d'oltro, scendo giù a dormire al Treviso e il giorno dopo mi faccio la normale alla croda granda salendo prima la fiamme gialle e rientro a piedi a gosaldo dalle Scalette.. se ti/vi interessa..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Q » mar lug 31, 2012 21:09 pm

giubi_pd ha scritto:io venerdì salgo su a gosaldo e sabato mattina parto da passo cereda, scavalco da forcella d'oltro, scendo giù a dormire al Treviso e il giorno dopo mi faccio la normale alla croda granda salendo prima la fiamme gialle e rientro a piedi a gosaldo dalle Scalette.. se ti/vi interessa..


Che bella la Val Canali! Ho caianissimi ricordi di corso roccia :lol:
Dove vai domani a Rocca? Se Prue mi da buca vengo a scroccarti qualche tiro 8)
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Q » mar lug 31, 2012 21:20 pm

aletonella ha scritto:Finalmente so in ferie! 8)

So su a Alleghe, se qualcuno ha da consigliare qualcosa nei dintorni e/o fa un giro da ste bande, scriva pure!

Ah dimenticavo, siete un branco di verginelle! :twisted:


Alleghe... Fammici pensare... Non c'è niente da fare lì intorno per le verginelle come te :twisted:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.