tiri storici

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: tiri storici

Messaggioda Danilo » lun dic 16, 2013 23:01 pm

giorgiolx ha scritto:
dang ha scritto:
Danilo ha scritto:su suggerimento dal menestrello..
un bel tiro sportivo storico che abbiam salito,rigorosamente dev'essere degli anni '80 se no non è storico :D

io intanto ci penso..


La gatta morta ad erna.


a erna...come lumignano classica c'è solo l'imbarazzo della scelta...io vado di tucandera a erna...

8)


il tiro più bello di tutto il lecchese..

dopo oltre un ventennio di 6a+ finalmente l'han portata a 6b
queste sì che son belle soddisfazioni :smt041 :smt041
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda undertaker777 » lun dic 16, 2013 23:48 pm

zanzara e labbradoro, tutta
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: tiri storici

Messaggioda giudirel » mar dic 17, 2013 9:30 am

Danilo ha scritto:...io vado di tucandera a erna...
il tiro più bello di tutto il lecchese..

dopo oltre un ventennio di 6a+ finalmente l'han portata a 6b
queste sì che son belle soddisfazioni :smt041 :smt041


L'ho rifatta due mesi fa in retroflash dopo penso 15 anni. Allora son bravo.
Ma si sa che Erna non ci vuole tanta pompa (eccezion fatta sul grado 6 sulle due ferocissime Spit is love ed El sudur del muradur... che han fatto penare anca la me tusa! 8O 8O 8O 8O
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda batman » mar dic 17, 2013 9:55 am

frasauro ha scritto:Mmm, tutte falesie nordiste.. Allora dico Il ritorno di Paperoga, Andrea Di Bari 1984, Parete del Chiromante, Sperlonga


Se vogliamo proprio stare sul classico e storico, direi piuttosto Flippaut
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Re: tiri storici

Messaggioda rf » mar dic 17, 2013 9:58 am

giudirel ha scritto:..L'ho rifatta due mesi fa in retroflash...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda zeler » mar dic 17, 2013 12:11 pm

a Finale
La Torre,Via del tetto,Zambarinik,Diedro rosso a monte Cucco
Il vecchio,Simonetta,Luisella a Perti
Ypsilon,Tito Manlio a rocca di Corno
tutte famose facili e unte,sicure credo ma bisognerebbe verificare,
per Il Gufo sopraccitato è meglio deviare dopo il primo tiro
su Corpus Domini e tornare a piedi passando nel canyon.
ciao Luca
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Messaggioda zeler » mar dic 17, 2013 12:12 pm

dimenticavo la Satori
ciao Luca
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Messaggioda menestrello » mar dic 17, 2013 12:22 pm

Sulla ciao Luca ci ho fatto un giro! Bella!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Slowrun » mar dic 17, 2013 12:25 pm

Bello il giochino ... non potevo non caderci dentro :?

Per citarne 3 nel lecchese io dico:

Antimedale : CALYPSO
Lago : ON THE ROAD
Introbio : DORMI MARTINA

PS: suggerimento per Danilo, secondo me vale solo se con publicazione di foto d'epoca !!
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Vigorone » mar dic 17, 2013 13:29 pm

Recentemmmente
Arcobaleno controculturale 1° tiro
Orrido di Foresto
anche se "fatta" e' un po' grossa
diciamo che in alcuni passaggi ho visto dove sono le prese... :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: tiri storici

Messaggioda giudirel » mar dic 17, 2013 14:21 pm

rf ha scritto:
giudirel ha scritto:..L'ho rifatta due mesi fa in retroflash...


Abbiamo stabilito che l'Halzheimer Flash è una dicitura poco corretta. Si intende dire di una roba di cui non ti ricordi una cippa...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda grizzly » mar dic 17, 2013 15:08 pm

Vigorone ha scritto:Recentemmmente
Arcobaleno controculturale 1° tiro
Orrido di Foresto
anche se "fatta" e' un po' grossa
diciamo che in alcuni passaggi ho visto dove sono le prese... :wink:


Abbello... ti ribatto alura con un Pilier della Concentrazione... Grassi-Mesciulam 1974... alla Placca Piotti, Perti...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda funkazzista » mar dic 17, 2013 15:25 pm

Per restare a Cucco:
Stravolgimento progressivo
L'Ottico (su onde anomale)
Zone Pelviche (aka Via dei Sassisti)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda cristi » mar dic 17, 2013 16:14 pm

Q ha scritto:
Danilo ha scritto:
Q ha scritto:Se deve essere anni '80 direi Eclaire d'Argent, chiodata da Guerrini a Lumignano. Solo perché gli altri tiri classici non li ho ancora saliti :oops:
È del '77 invece la Pancia Casarotto, che Renato salì con il primo chiodo artigianale dove oggi c'è il quarto resinato 8O

mitica pancia casarotto
ricordi la valutazione originale di questo tiro?
io la feci che già c'erano degli spit...beh feci,
arrivai in catena....beh catena,
cordone :lol:


La guida più vecchia che ho è quella di Alp del 1988: I luoghi della libera 2. I gradi all'epoca erano questi:
Pancia Casarotto, 6b
Pancia Mariacher, 6b
Durlindana, 6c+
Margherita, 7a+

Ma nella nuova guida i fighi della falesia hanno sgradato gli ultimi due tiri della lista. Gli stessi che all'epoca avevano dato i gradi elencati sopra...


dai, margherita è sempre stata 7a, duretto ma 7a...papillon però è rimasto invariato, segno che son capaci tutti di fare i fighi con gradi medi fatti e rifatti mille volte :lol:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Rampegon » mar dic 17, 2013 18:53 pm

Su Lumignano hanno già risposto, aggiungerei il telefono, mano di clown e contessa ad erto.
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Rampegon » mar dic 17, 2013 18:54 pm

luigi dal re ha scritto:pancia casarotto e placca mariacher a lumignano
la passera a erto,il 6a più duro del mondo...non l'ho chiuso però...partenza marmorea


la partenza è 6c ora son saltate delle prese
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Danilo » mar dic 17, 2013 19:34 pm

Slowrun ha scritto:Bello il giochino ... non potevo non caderci dentro :?

Per citarne 3 nel lecchese io dico:

Antimedale : CALYPSO
Lago : ON THE ROAD
Introbio : DORMI MARTINA

PS: suggerimento per Danilo, secondo me vale solo se con publicazione di foto d'epoca !!


ma buongiorno signor slowrun,come sta di bello,tutto bene ? :lol:

ooh senza farsi sentire da nessuno e che resti tra di noi..
le altre non le ho fatte ma...on the road possiamo onestamente inserirla fra i tiri storici belli delle nostre lande :?:

:smt017
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Slowrun » mar dic 17, 2013 22:38 pm

Danilo ha scritto:
Slowrun ha scritto:Bello il giochino ... non potevo non caderci dentro :?

Per citarne 3 nel lecchese io dico:

Antimedale : CALYPSO
Lago : ON THE ROAD
Introbio : DORMI MARTINA

PS: suggerimento per Danilo, secondo me vale solo se con publicazione di foto d'epoca !!


ma buongiorno signor slowrun,come sta di bello,tutto bene ? :lol:

ooh senza farsi sentire da nessuno e che resti tra di noi..
le altre non le ho fatte ma...on the road possiamo onestamente inserirla fra i tiri storici belli delle nostre lande :?:

:smt017


Saranno una quindicina di anni che non lo faccio .... Dicono sia super unta (lo era anche negli anni 80 ..) comunque sia era un bel tiro e soprattutto indubbiamente ha fatto storia ....
Ps bisogna andare a vedere Danilo ... Un giorno si va !! Come sai il gruppo pensionati in questo periodo bazzica in luoghi e su tiri storici ..
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Danilo » mer dic 18, 2013 10:25 am

Slowrun ha scritto:..Ps bisogna andare a vedere Danilo ... Un giorno si va !! Come sai il gruppo pensionati in questo periodo bazzica in luoghi e su tiri storici ..

oggi pomeriggio metto giù il programmino...
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



un altro tiro assolutamente da non farsi sfuggire è il pilier bazzoni alla maddalena (bs) :smt038
dovrebbe essere anni '80 anche questo..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda funkazzista » mer dic 18, 2013 10:32 am

Danilo ha scritto:... alla maddalena...

Non baciatemi
Cotechino violento
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.