secondo me state descrivendo un problema più grande di quel che è in realtà.
Se la falesia verrà chiusa - totalmente o parzialmente - sarà soltanto per motivi economici (vedi sopra intervento di selbego sul parco dei Colli Berici). Beceri motivi economici.
Sporcizia? Ma dove? Sono centinaia i climber che passano su quei sentieri, sostano per ore sotto le pareti e cosa rimane: mozziconi di sigaretta, avanzi di frutta e un po' di cacca ... Ma per favore, dai.
Per i mozziconi e qualche altro residuo non biodegradabile sarebbe stato sufficiente un cartello per sensibilizzare - nel tempo - i meno sensibili.
Per la cacca, che sembra il peggiore dei mali del mondo, basterebbe un compost toilet e diventerebbe addirittura una risorsa.
Sui parcheggi.
Effettivamente per i residenti può essere un problema, ma un paio di strisce blu e un parcometro sembra lo risolvano facilmente (vedi intervento di Kinobi su Osp e parcheggio a pagamento).
Ultimo, sui climber "peociosi".
Per fortuna non c'è ancora la regola che obbliga a consumare se ti rechi in un paese diverso dal tuo ...
Ora vado a godermi un'uscita al Brojon (che non è ancora chiuso)
Buona giornata a tutti e ...
