Le imperdibili di Pianarella

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ncianca » mar apr 30, 2013 19:26 pm

PIEDENERO ha scritto:
EvaK ha scritto:se un uomo mi corteggiasse con tanta costanza e bei modi credo che potrei cadere nelle sue braccia. Insomma piedevecchio devi solo scalare, quante paturnie. Poi tu sei alto e praticamente fai un passo sopra la sosta e sei già a quella dopo, di cosa ti lamenti :evil:

temo che sabato sarà una lunga giornata, ad ogni modo. Mi piace questo stakanovismo da parete. Per i motivi di cui al primo posto sono in preda a scimmia cronica.

nic è persuasivo :lol:
ma mentre io arrampicavo sulla inps, alla mia dx due amici da 6c/7a avvvvista, dei quali uno alto quanto me, salivano il maldidenti e ho colto qualche imprecazione e giudizio sul grado max e obbl........ :?...piedesaggio :lol:

Su, su... dai che con la mia Joker da 100 m ce la facciamo in due tiri :-D
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar apr 30, 2013 19:39 pm

Secondo me ve la magnate. I tiri nonostante qualche indicasiun di unire per me invece è meglio farli giusti. Roccia mooolto super...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda EvaK » ven mag 03, 2013 0:03 am

... alla fine Pianarella è stata, oggi, dopo i maleducati di ieri con il contingente torinese.
Catarinfrangente.
Bella e faticosa, primi tiri verdurosi (fossimo stati più accurati lettori avremmo attaccato da SH come consiglia la guida). Poi bello, spettacolare per chi come me non era mai stato prima al Paretone.
Immaginiamo il famoso traverso prima della tranquilla richiodatura, ora è divertente. Allora.... beh bello esposto!
Negli ultimi 3 tiri ci è sembrato giusto onorare il lavoro dei chiodatori, q.b. e anche così la birretta ci è parso di essercela guadagnata. Se non altro per il perfetto timing, all'arrivo del solleone in parete io ero comodamente in sosta al piantone! :D
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda rocciaforever » ven mag 03, 2013 8:59 am

ebbrava EvaK!
Io avevo fatto Joe Falchetto...6/7 anni fa...mi ricordo una bella via ma vagamente anche un passaggio per saltar fuori da un tettino niente male.... :lol:
a leggere tutti sti post mi viene voglia di aggregarmi alla prossima spedizione! ciao! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda EvaK » dom mag 05, 2013 0:04 am

Oggi la cordata Lombardo-Veneta della Serenissima ha affrontato la via Gni.
Deciso nel viaggio in auto dalla Scaletta alla Ca' di Alice, in realtà erano diretti in falesia, ma poi hanno cambiato idea.
Idea fortunata perchè si vedevano grappoli di persone ovunque, falesie, vie di Pianarella ecc ecc. Sulla nostra via nessuno, siamo andati via tranquilli.

Citazione (il compagno Rampegon che arriva in sosta da secondo sul secondo tiro): se è così fino in cima arrivo segato in due. Ma in veneziano era molto più bella e colorita. Effettivamente...
Però abbiamo sperimentato il grado A0- , in una parte di tiro più in alto, dove effettivamente tra un rinvio e l'altro non bisogna neanche prendersi il disturbo di chiudere un attimo il braccino.
Via un po' forzata a causa della chiodatura dall'alto, ma molto belli alcuni tiri. Il tiro di 5b sul bordo dell'erosione quasi vale la via, insieme a una bellissima placca (6a+).

Sul rientro da Pianarellla ci sarebbe da scrivere... comunque in linea generale sali dritto dall'uscita finchè non trovi un sentiero o qualcosa che gli assomiglia, più o meno segui verso sx, forse troverai ometti, forse vernice, forse solo peste per terra. Scendi un tot, incroci finalmente un sentiero verso sx e in un tempo variabile tra i 25 minuti (se conosci) e l'ora (se è la prima volta) sarai a Ca' di Alice a far merenda.

Grazie al compagno Rampegon che si è fatto il Nord Italia Coast to Coast per questa bella trasferta meteorologicamente fortunata!!

E grazie anche a ncianca per la sfalesiata del 1 maggio, peccato per l'inconveniente di oggi.

E un saluto a tutti i conoscenti incontrati, incrociati al bar, ai parhceggi, in falesia e sulle vie. Davvero tanti!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Rampegon » lun mag 06, 2013 13:24 pm

rocciaforever ha scritto:ebbrava EvaK!
Io avevo fatto Joe Falchetto...6/7 anni fa...mi ricordo una bella via ma vagamente anche un passaggio per saltar fuori da un tettino niente male.... :lol:
a leggere tutti sti post mi viene voglia di aggregarmi alla prossima spedizione! ciao! :wink:


si ma aspetta agosto che prima la Bric fa freddo.... :twisted:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda rocciaforever » lun mag 06, 2013 14:35 pm

EvaK ha scritto:...
...Però abbiamo sperimentato il grado A0- , in una parte di tiro più in alto, dove effettivamente tra un rinvio e l'altro non bisogna neanche prendersi il disturbo di chiudere un attimo il braccino.
..
..



8O a Finale questo non me lo aspettavo! come cambiano in tempi... :lol: :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » mar mag 07, 2013 15:55 pm

La GNI è famosa e molto ripetuta proprio per quella ragione a quanto pare. Brava EvaK e bravo Rampegon. Peccato per sabato, ma per voi forse è stato meglio così. Il Paretone è sempre il Paretone :-)

EvaK, a questo punto ti manca la Joe Falchetto. Io non dico altro. Ci siamo già detti tutto ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » mar mag 07, 2013 16:02 pm

ncianca ha scritto:EvaK, a questo punto ti manca la Joe Falchetto. Io non dico altro. Ci siamo già detti tutto ;-)


urge allenamento su roccia.
quello della plastica regala tenenza e toglie intelligenza motoria, che a Finale è indispensabile quanto la tenenza. Comunque se ne riparlerà di certo, Paretone is beautiful!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Danilo » mar mag 07, 2013 19:37 pm

EvaK ha scritto:... alla fine Pianarella è stata, oggi,
Catarinfrangente...

:twisted: :twisted:
provare magari a mettere un paio di fotine no,eh..
magari del "rop del lavandin"del traverso che manco in foto l'ho mai visto

:smt099
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda EvaK » mer mag 08, 2013 1:08 am

Danilo ha scritto:
EvaK ha scritto:... alla fine Pianarella è stata, oggi,
Catarinfrangente...

:twisted: :twisted:
provare magari a mettere un paio di fotine no,eh..
magari del "rop del lavandin"del traverso che manco in foto l'ho mai visto

:smt099


va bene va bene, eccoti accontentato! :wink:

Rampegon sul traverso
Immagine

EvaK sul traverso
Immagine

EvaK sull'ultima parte del traverso, nel tiro successivo
Immagine

e qui il resoconto della minivacanza :D
http://evak.altervista.org/1-4-maggio-ponte-a-finale/
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Danilo » mer mag 08, 2013 2:42 am

EvaK ha scritto:Immagine



il tappo è quel robo col cordino che penzola sullo sfondo :?:



asticazzi,vedo che gli anabolizzanti cominciano a fare il loro effetto

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ncianca » mer mag 08, 2013 8:16 am

EvaK ha scritto:http://evak.altervista.org/1-4-maggio-ponte-a-finale/

Like.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Danilo » ven mag 10, 2013 19:45 pm

Danilo ha scritto:
EvaK ha scritto:



il tappo è quel robo col cordino che penzola sullo sfondo :?:



asticazzi,vedo che gli anabolizzanti cominciano a fare il loro effetto

:lol:

porcozzio !!

una della poche cose che non sopporto nella vita è quella di fare le domande e non ricevere alcun tipo di risposta..

:twisted: :twisted:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda EvaK » ven mag 10, 2013 22:13 pm

Danilo ha scritto:
Danilo ha scritto:
EvaK ha scritto:



il tappo è quel robo col cordino che penzola sullo sfondo :?:



asticazzi,vedo che gli anabolizzanti cominciano a fare il loro effetto

:lol:

porcozzio !!

una della poche cose che non sopporto nella vita è quella di fare le domande e non ricevere alcun tipo di risposta..

:twisted: :twisted:


sorry :oops:
ma io cosa vuoi che ne sappia di tappi del lavandino :?
tu parli strano 8O
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda mikesangui » mar mag 14, 2013 9:15 am

:-)

il tappo da lavandino... ehhh... famosissimo!!!

Una delle protezioni usate da calcagno in apertura.

Che Uomo con le palle... tappo da lavandino incastrato nel buco.. non so se è stato usato come protezione o per l'artificiale, in ogni caso è ancora lì a memoria del suo apritore che fù, insieme ai Vaccari , il vero Padre della finale verticale.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Messaggioda funkazzista » mar mag 14, 2013 10:38 am

EvaK ha scritto:ma io cosa vuoi che ne sappia di tappi del lavandino :?

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Danilo » mar lug 08, 2014 16:18 pm

era solo per avvisare i futuri ripetitori di inps che manca un chiodo sul primo tiro...
praticamente è diventato il più duro di tutti :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda grizzly » mar lug 08, 2014 16:40 pm

Danilo ha scritto:era solo per avvisare i futuri ripetitori di inps che manca un chiodo sul primo tiro...
praticamente è diventato il più duro di tutti :lol:


Cioè non hai potuto mungere come sul resto della via... :roll: ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Danilo » mar lug 08, 2014 22:59 pm

per me ne manca anche uno sul tiro un pò più in su prima del tiro col lungo traverso che devi arrampicare con le mani sul jardin sospendu,prima del penultimo tiro nel diedro bello con un fix con dentro un cordino per allungarlo perchè non ci si arriva a moschettonarlo....boh!
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.