Uso del casco in falesia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda verde » gio apr 22, 2010 16:35 pm

giorgiolx ha scritto:guarda che il tuo discorso non regge...prima fai smettere tutti gli italiani di fumare, bere in eccesso gli alcoolici, mangiare cibo spazzatura...poi parliamo delle teste spaccate dai sassi in falesia


ma qui si parla di arrampicare e stare in montagna e non di come preservarsi dai danni del fumo, cibo spazzatura ecc... , quindi ci sta che qualcuno possa dire la sua sull'utilizzo del casco o alzare un bandierina rossa per dire "a me è successo questo perchè non avevo il casco!".

Magari chi non pensa a cosa può succedere in falesia, perchè la reputa un luogo strasicuro, si fa qualche domanda.. poi farà comunque quel che reputa più giusto per lui.. ma almeno si è posto il problema se portarlo o no il casco in falesia.
Avatar utente
verde
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio apr 22, 2010 14:13 pm
Località: PG - AR - MI

Messaggioda stefano607518 » gio apr 22, 2010 16:41 pm

uh signur! sem aposto
ghe nient de fa con voter, spachet el co´ ne´ e dopo lamentet! sio po´!
i gradi in montagna sono i cm di quando avevamo 13 anni.........TRAD;-)
Avatar utente
stefano607518
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio mar 18, 2010 11:59 am

Messaggioda Chief Tambaler » gio apr 22, 2010 16:46 pm

Beh....si.... è più bello stare senza casco...

io non lo uso mai in falesia....

però la foto mi ha fatto venire voglia di usarlo.... :oops:

magari non lo metterò in tutte le palestre.....
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda giorgiolx » gio apr 22, 2010 16:48 pm

verde ha scritto:
giorgiolx ha scritto:guarda che il tuo discorso non regge...prima fai smettere tutti gli italiani di fumare, bere in eccesso gli alcoolici, mangiare cibo spazzatura...poi parliamo delle teste spaccate dai sassi in falesia


ma qui si parla di arrampicare e stare in montagna e non di come preservarsi dai danni del fumo, cibo spazzatura ecc... , quindi ci sta che qualcuno possa dire la sua sull'utilizzo del casco o alzare un bandierina rossa per dire "a me è successo questo perchè non avevo il casco!".

Magari chi non pensa a cosa può succedere in falesia, perchè la reputa un luogo strasicuro, si fa qualche domanda.. poi farà comunque quel che reputa più giusto per lui.. ma almeno si è posto il problema se portarlo o no il casco in falesia.


è lui che ha improntato il discorso in questi termini

stefano607518 ha scritto:ma siccome la sanita´ e´ pubblica e la tua testa la pago pure io se te la rompi! permetti che consideri l´ opzione di involgiare la gente che arrampica ll´ uso del casco?

o no?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » gio apr 22, 2010 17:03 pm

stefano607518 ha scritto:oh poi per inteso se te vuoi arrampicare in tanga e senza mani

...so fatti tuoi!


Ecco, appunto, siccome sono fatti miei, fatti i caxxi tuoi!

Se vuoi mettere il casco mettilo e non sfracellare gli attributi a chi non lo mette.

E poi: il soggetto ritratto ti ha dato il permesso di pubblicare la sua foto?
Perchè se fosse di un mio amico/parente verrei personalmente a prenderti a calci.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda mb » gio apr 22, 2010 17:06 pm

Dipenderà anche dalla falesia, no?

Se la falesia è abbastanza frequentata e pulita, con roccia buona (di solito è così) e sopra non c'è niente (non sempre) non è così importante avere il casco.
Altrimenti vale la pena metterlo.

Poi può sempre servire in caso di caduta, per non rischiare di sbattere sulla parete se si cade a testa in giù (più che altro per un principiante, ad un esperto non dovrebbe succedere...)
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda stefano607518 » gio apr 22, 2010 17:49 pm

nuvolarossa, senti, qui non stiamo a discutere dei tuoi parenti e se voui prendermi a calci sei libero di farlo mgari ne discutiamo davnti ad un birretta neh!

che fa tutto piu´facile insultare quando sei nascosto dietro ad una tastiera.

Te fai come voui ma siccome qui in ospedale ne vedo parecchi con la testa fracassata perche sono coglioni o vogliono fare i fighi e si spakkano in falesia mi sembrava opportuno postare qualcosa di forte, cmq la persona ritratta non mostra ne occhi ne elementi atti a violare la sua privacy, pensa che foto del genere finiscono su riviste scientifiche pubblicate inj tutto il mondo, quindi, nulla di illegale!

Poi se risolvi tutto a calci buon per te !!!! ma okkio alla krapa quando arrampichi senza casco che sei figo che magari qualcuno sopra, magari di quelli che hai preso a calci, scarica sassi perche e´ inganfito arrampicando un quattrobbi e te ci rimetti gli anni piu´belli!

Ah aggiungo una cosa leggermente fuori topic... oggi e´ arrivato uno direttamente in elicottero per essere finito sotto una valanga alle 3 del pomeriggio con grado 2, PS. hanno dovuto rianimarlo perche´ e´stato sotto parecchio..... il grand uomo aveva dimenticato di accendere l´ARVA

poi non ditemi che far leva sulla consapevolezza delle persone quando si fanno cose potenzialmente pericolose e´ un lavoro inutile !!!!
A voi il resto

Ah anuvolarossaaa mavaaaaaaaa vaaaaaa
i gradi in montagna sono i cm di quando avevamo 13 anni.........TRAD;-)
Avatar utente
stefano607518
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio mar 18, 2010 11:59 am

Messaggioda Mr.Orange » gio apr 22, 2010 19:37 pm

non capisco perchè scaldarsi tanto sull'argomento...
il buon senso vorrebbe che si usasse sempre il casco, sia in falesia che a, a maggior ragione sulle vie di più tiri.
anche se normalmente le falesie sono "ripulite" da roba pericolante capita che qualcosa, ogni tanto, si stacchi....
Ho notato che gli stranieri (specialmente i tedeschi) hanno la sana abitudine a portare il casco anche in falesia...
sono più stupidi di noi?? o più paurosi??

bah.. dico la verità: non ho mai riflettuto attentamente sull'argomento e ringrazio stefano607518 per avermi fatto pensare...
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda tommy~ » gio apr 22, 2010 19:57 pm

per me il casco in falesia, più che per premunirsi da eventuali cadute di sassi, serve se stiamo facendo camini oppure tetti dove ci si può girare....

allora si va a sbattere e ci si spacca la testa


in ogni caso se uno vuole usare il casco non la vedo assolutamente come una limitazione della libertà, prenderlo in giro e non farglielo usare invece sì
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Roberto » gio apr 22, 2010 20:00 pm

Per quanto su certe falesie il casco andrebbe usato, reputo la cosa non paragonabile all' uso del casco in moto o alle cinture di sicurezza in auto. Il discorso che le spese sanitarie sono a scapito di tutti e quindi il casco andrebbe sempre usato mi sembra fuori luogo, di questo passo dovrebbero vietare tutte le attività sconvenienti per la salute, come bere alcol, fumare, mangiare troppo, non prendere le medicine se hai un malanno, non andare in bagno regolarmente, bere poca acqua, scopare non protetti....
Poi c' è da considerare che io personalmente, anche se non ho nessuna intenzione di farmi male, scalo spesso slegato o non passo i rinvii se reputo di potercela fare. Ovvio che sono cose da fare con consapevolezza, ma a 'sto punto se mi piace mettermi in gioco in questo senso, allora non metto neanche il casco, a meno che non debba andare in una falesia che si sa scarica sassi dall' alto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda marco* » gio apr 22, 2010 20:21 pm

Mr.Orange ha scritto:Ho notato che gli stranieri (specialmente i tedeschi) hanno la sana abitudine a portare il casco anche in falesia...
sono più stupidi di noi?? o più paurosi??



o semplicemente perchè sono molto più "bravi" di noi a disgaggiare pareti

:smt003 :smt003 :smt003
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Valerio79 » gio apr 22, 2010 20:54 pm

stefano607518 ha scritto:..... in ospedale ne vedo parecchi con la testa fracassata perche sono coglioni o vogliono fare i fighi e si spakkano.....

Già, hai proprio ragione, senza fa più figo....usare il casco viene troppo spesso visto come una debolezza, questo in generale, anche se per fortuna non tutti sono così....
stefano607518 ha scritto:poi non ditemi che far leva sulla consapevolezza delle persone quando si fanno cose potenzialmente pericolose e´ un lavoro inutile !!!!

Invece è proprio inutile, ma non mi fraintendere, è un apprezzabile sforzo, difficile e dispendioso, però quasi sempre si ha a che fare con dei muri di gomma, che non ne vogliono sapere, e ogni volta finisci per incazzarti, non ne vale più la pena, almeno per mè è così.
Grazie per la foto, credo che la farò vedere ai miei amici che mi rompono tanto perchè arrampico (sempre con il casco) mentre loro vanno in bici senza, o in auto senza cinture ecc.
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda Valerio79 » gio apr 22, 2010 21:02 pm

Non posso neanche dar torto a roberto, le inprudenze le facciamo un pò tutti, e credo che il buon senso ci aiuti a trovare il giusto compromesso tra vivere in una campana di vetro, o cercare la morte a tutti i costi.
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda brando » gio apr 22, 2010 21:17 pm

partendo dal presupposto che ciascuno fa come vuole (e finchè non ci vanno di mezzo gli altri va bene così):
personalmente credo che il casco in falesia sia relativamente poco utile... perchè quello che ho visto staccarsi in falesia era sempre tale che, con o senza casco, avrebbe ammazzato una persona
le uniche volte in cui ho preso scariche che il casco ha parato ero in montagna

e cmq se è falesia ci vado per divertirmi e allenarmi... quindi se so che scarica non ci vado!
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda CMauri » ven apr 23, 2010 8:57 am

In montagna sempre.

In falesia mai... anche se spesso, pur in falesie ritenute "solide", capita di sentirsi arrivare contro qualcosa (infatti alla mia bimba che ogni tanto viene con me lo metto sempre).

Considerate però che il casco serve anche per evitare di picchiare la testa, magari dopo un pendolo e se c'è un tetto a fianco (se interessa su youtube c'è un video illuminante a riguardo).

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda (Ale74) » ven apr 23, 2010 9:46 am

stefano607518 ha scritto:osteria,
ma ci ho qui un pajo di fotine fatte da me in ospedale di un cranio sfondato da un sasso con relativo coma....

..a naturalmente anche la persona interessata voleva sentirsi meno sicura e vivere la sua avventura quotidiana...
....ed era in falesia, coi spit e tut el rest ne´

....poi dal ciengione sopra e partita una scarica ed aimhe´ i sogni di gloria son finiti....

http://picasaweb.google.com/lh/photo/Kz ... directlink

mah a me me pare che un bel caschetto figo, all ultimo grido, e che s´ intona con le scarpette da 120 neuri che mi fan arrampicare anche il setteddi´ senza fatica, mica ci stava poi cosi´ male!


Ach....
Mi sa che dalla prossima volta me lo metto.....
Ma il tipo ora come sta?
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda cimebianche » ven apr 23, 2010 9:49 am

l'unico vero motivo per cui l'uso del casco in falesia è limitato è che "non va di moda". L'arrampicata in ambiente, sia pur quello protetto della falesia, è pur sempre un'attività che lascia un margine di rischio a fronte del quale l'uso del casco, senza nulla togliere al piacere del gesto, sicuramente darebbe un minimo di protezione in più.
Personalmente mi è capitato di arrampicare in una falesia molto nota dalle mie parti e, peraltro, assolutamente ben tenuta, eppure è caduta una pietra di discrete dimensioni che per poco non mi prendeva.
Sapete chi ha fatto cadere la pietra? una cornacchia che aveva deciso di svolazzare da una cengetta di per sè innocqua.
Conclusione: mettiamocelo il casco e sarete tutti bravi lo stesso! io rimango pippa con o senza casco.
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda CMauri » ven apr 23, 2010 10:08 am

cimebianche ha scritto:l'unico vero motivo per cui l'uso del casco in falesia è limitato è che "non va di moda".


O perchè è ingombrante, fastidioso e fa sudare?

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda (Ale74) » ven apr 23, 2010 10:16 am

CMauri ha scritto:
cimebianche ha scritto:l'unico vero motivo per cui l'uso del casco in falesia è limitato è che "non va di moda".


O perchè è ingombrante, fastidioso e fa sudare?

C.-


Non regge.....

Falesia o montagna fa sudare ingombra e da fastidio uguale....

Si tratta della stessa disputa di quando io correvo in bicicletta, si era partiti con l'obbligo del casco integrale fino alla categoria Juniores poi da Juniores in su era facoltativo e potevi scegliere tra quello integrale o quello a strisce. Nel professionismo era facoltativo l'uso di qualsiasi tipo di casco.
Come per dire che la testa di un ragazzo fino a 16 anni si rompe, dai 16 ai 23-24 non si rompe ma si botta solo, se passi al professionismo sei indistruttibile....
Tieni anche conto che io usavo il casco integrale sempre in gara e mai in allenamento fino a quando non mi hanno fatto notare questa simpatica cosa, poi lo ho usato sempre.

Non prenderlo come attacco personale, non lo è, stiamo solo discutendo.

Ciao,
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda CMauri » ven apr 23, 2010 10:46 am

(Ale74) ha scritto:Non regge.....
Falesia o montagna fa sudare ingombra e da fastidio uguale....
Tieni anche conto che io usavo il casco integrale sempre in gara e mai in allenamento fino a quando non mi hanno fatto notare questa simpatica cosa, poi lo ho usato sempre.


Il discorso dell'utilità è sacrosanto, però almeno per me, il fattore fastidio è predominante.
Ti spiego: in montagna scali "bardato", all'imbrago porti i tuoi bei kg di friends/nut e chiodi, magari hai uno zaino in spalla con dentro l'acqua e personalmente (sino al IV grado, chiaramente) preferisco muovermi coi miei bei scarponi EVO che seppur pesanti danno sicurezza. Il casco è un "completamento" che fa quasi piacere avere in testa.

In falesia sei ultraleggero, concentratissimo sul passaggio (parlo di tiri al limite), ti muovi "biscioso" per evitare di farti cadere da solo e coi muscoli tirati allo spasimo. Il casco è un fastidio che, magari inconsciamente, dimentichi nello zaino o a casa con poca fatica.

Poi magari è vero che c'è anche la componente del "non lo usa nessuno, perchè devo usarlo io che così faccio la figura del bacucco?"

(Ale74) ha scritto:Non prenderlo come attacco personale, non lo è, stiamo solo discutendo.

Assolutamente!

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.