Roberto ha scritto:Fisico super, grandi prestazioni e DNA diverso dalla media degli uomini normali: complimenti
dai dai che l'età della pensione è lontana anche per te!!!

da scheggia » sab mag 10, 2008 8:48 am
Roberto ha scritto:Fisico super, grandi prestazioni e DNA diverso dalla media degli uomini normali: complimenti
da ren » gio mag 15, 2008 10:16 am
pf ha scritto:Qualche giorno fa Tono Cassin, 66 anni, ha salito Ultimo lancio, 8a di gran strapiombo a Mandello.
Tono dice che è sempre più forte, si allena tornato a casa dal lavoro con tabelle e ritmi vertiginosi, ed ha una passione da ragazzino.
E' davvero un grande. Qualche sciocco penserà che è impossibile migliorarsi a quell'età, ma basta venire a scalarci insieme per vederlo dal vivo. l'8b a 70 anni credo sia possibilissimo.
da Roberto » gio mag 15, 2008 10:20 am
In effetti, nonostante la mia solita lagnanza, ultimamente sento qualche risveglio nelle mie cellule muscolari.... insomma: finchè c' è vita c' è speranzascheggia ha scritto:Roberto ha scritto:Fisico super, grandi prestazioni e DNA diverso dalla media degli uomini normali: complimenti
dai dai che l'età della pensione è lontana anche per te!!!
da marchino » gio mag 15, 2008 10:21 am
ren ha scritto:pf ha scritto:Qualche giorno fa Tono Cassin, 66 anni, ha salito Ultimo lancio, 8a di gran strapiombo a Mandello.
Tono dice che è sempre più forte, si allena tornato a casa dal lavoro con tabelle e ritmi vertiginosi, ed ha una passione da ragazzino.
E' davvero un grande. Qualche sciocco penserà che è impossibile migliorarsi a quell'età, ma basta venire a scalarci insieme per vederlo dal vivo. l'8b a 70 anni credo sia possibilissimo.
Ergo... l'8c a 74?
La possibilità di migliorarsi dipende dal margine di miglioramento che uno ha... Se Tono non ha mai fatto così sul serio come ora e aveva un potenziale di 8c/9a da giovane, è possibile che cmq anche a 66 anni possa raggiungere UN 8a (diverso dal fare l'8a).
Stiamo in ogni caso parlando di casi eccezionali e di iperlavorato dove la differenza col proprio livello medio è molto ampia.
Quindi sull'8b a 70 anni non ci credo.
da pf » gio mag 15, 2008 10:22 am
da ren » gio mag 15, 2008 10:53 am
marchino ha scritto:ren ha scritto:pf ha scritto:Qualche giorno fa Tono Cassin, 66 anni, ha salito Ultimo lancio, 8a di gran strapiombo a Mandello.
Tono dice che è sempre più forte, si allena tornato a casa dal lavoro con tabelle e ritmi vertiginosi, ed ha una passione da ragazzino.
E' davvero un grande. Qualche sciocco penserà che è impossibile migliorarsi a quell'età, ma basta venire a scalarci insieme per vederlo dal vivo. l'8b a 70 anni credo sia possibilissimo.
Ergo... l'8c a 74?
La possibilità di migliorarsi dipende dal margine di miglioramento che uno ha... Se Tono non ha mai fatto così sul serio come ora e aveva un potenziale di 8c/9a da giovane, è possibile che cmq anche a 66 anni possa raggiungere UN 8a (diverso dal fare l'8a).
Stiamo in ogni caso parlando di casi eccezionali e di iperlavorato dove la differenza col proprio livello medio è molto ampia.
Quindi sull'8b a 70 anni non ci credo.
Conoscendo Tono...io si! ci credo, e comunque non ha fatto UN 8A, ma parecchi neglim ultimi 5/6 anni, anche 8a+ e non banali (vedi ANCHE QUI' al Nibbio!)
da marcov » gio mag 15, 2008 11:00 am
da ren » gio mag 15, 2008 11:03 am
pf ha scritto:Tono ha fatto diversi 8a e anche almeno un 8a+, negli ultimi tre anni. L'8a+ lo può fare sicuramente anche adesso, lo si vede. L'8b non saprei.
Però sta migliorando costantemente di forza nelle dita.
Tecnicamente è un normale, non potrà arrivare oltre un certo grado.
Intanto fa questi, non è male.
da Roberto » gio mag 15, 2008 11:08 am
Oltre che dal fisico, dipende da come si è arrivati a 60 anni, facendo una vita regolare, piena di sport e senza cavolate.marcov ha scritto:In ogni caso.... se tecnicamente è un normale, fisicamente è un mostro, diciamolo chiaramente. La notizia c'è eccome, ma li vedete intorno a voi i 66enni??? Li vedreste attaccati anche a un 6a?
Ma anche tra i vari 60enni che si aggirano nelle varie falesie e palestre, quanti salgono su vie sopra il 6c????
mv
da DZs » gio mag 15, 2008 11:21 am
ren ha scritto:pf ha scritto:Tono ha fatto diversi 8a e anche almeno un 8a+, negli ultimi tre anni. L'8a+ lo può fare sicuramente anche adesso, lo si vede. L'8b non saprei.
Però sta migliorando costantemente di forza nelle dita.
Tecnicamente è un normale, non potrà arrivare oltre un certo grado.
Intanto fa questi, non è male.
Sul fatto che possa "costantemente" migliorare la forza delle dita ho i miei seri dubbi... Quando queste affermazioni vanno contro ogni principio scientifico, è chiaro che l'arrampicata vive in una dimensione mitologica o assolutamente non misurabile (i 9a+ a 50 anni, ecc...).
Cmq quando farà l'8b a 70 anni chiamatemi che dopo proseguo per Medjugorie...
da c.caio » gio mag 15, 2008 11:28 am
ren ha scritto:
Cmq quando farà l'8b a 70 anni chiamatemi che dopo proseguo per Medjugorie...
da Drugo Lebowsky » gio mag 15, 2008 11:49 am
marcov ha scritto:dov'è Medjogorie?? C'è topa?
da giorgiolx » gio mag 15, 2008 11:58 am
da marcov » gio mag 15, 2008 11:59 am
Roberto ha scritto:Oltre che dal fisico, dipende da come si è arrivati a 60 anni, facendo una vita regolare, piena di sport e senza cavolate.
Io di anni ne ho praticamente 54 e confido di restare su livelli accettabili almeno per altri 5/6. Ho qualche acciacco ai gomiti, ma per il resto non mi sembra di essere già nel declino vero e proprio.
Certo, 5/6 anni fa "viaggiavo" con meno fatica e recuperavo più in fretta, ma oggi mi accorgo che la resistenza è migliorata ed anche la capacità di sopportare più giorni consecutivi di arrampicata sostenuta.
Unico vero ostacolo è la voglia di allenarmi, che una volta era più seria ed adesso manca un po.
Ci risentiamo tra qualche anno e vediamo come è andata
da ren » gio mag 15, 2008 13:29 pm
DZs ha scritto:ren ha scritto:pf ha scritto:Tono ha fatto diversi 8a e anche almeno un 8a+, negli ultimi tre anni. L'8a+ lo può fare sicuramente anche adesso, lo si vede. L'8b non saprei.
Però sta migliorando costantemente di forza nelle dita.
Tecnicamente è un normale, non potrà arrivare oltre un certo grado.
Intanto fa questi, non è male.
Sul fatto che possa "costantemente" migliorare la forza delle dita ho i miei seri dubbi... Quando queste affermazioni vanno contro ogni principio scientifico, è chiaro che l'arrampicata vive in una dimensione mitologica o assolutamente non misurabile (i 9a+ a 50 anni, ecc...).
Cmq quando farà l'8b a 70 anni chiamatemi che dopo proseguo per Medjugorie...
a Ren....cheppalle....
Ha fatto l'8a a 66 anni, è un fatto. Ne ha fatti parecchi, quindi complimenti.
Punto.
La forza delle dita non si può migliorare costantemente all'infinito, lo sanno anche i bambini stupidi, grazie per la precisazione, si può comunque migliorare dove ci sia ancora spazio per farlo, forse quest'uomo non ha raggiunto ancora il suo massimale, che sicuramente sarebbe stato superiore 30 anni fa, altra banalità sulla quale non si discute.
Sulla dimensione mitologica e non misurabile...ancora con sta storia?
Il grado è una dimensione misurabile, non precisamente, non al centesimo, ma va da sè che un 8b sia più duro di un 7c.
Adesso via! Tutti a far gare su plastica così potremo dire la nostra.
da ren » gio mag 15, 2008 13:31 pm
giorgiolx ha scritto:guarda ren che grenoble stà postando su un altro topic...unisciti a lui, così è più facile per nio mandarvi affanculo...
e poi a medjugorie c'è un sacco di topa solo se trovano aperto
da giorgiolx » gio mag 15, 2008 13:53 pm
ren ha scritto:giorgiolx ha scritto:guarda ren che grenoble stà postando su un altro topic...unisciti a lui, così è più facile per nio mandarvi affanculo...
e poi a medjugorie c'è un sacco di topa solo se trovano aperto
A fanculo ci son già andato, non m'han voluto, vacci tu che sei cornuto...
da DZs » gio mag 15, 2008 14:49 pm
ren ha scritto:DZs ha scritto:ren ha scritto:pf ha scritto:Tono ha fatto diversi 8a e anche almeno un 8a+, negli ultimi tre anni. L'8a+ lo può fare sicuramente anche adesso, lo si vede. L'8b non saprei.
Però sta migliorando costantemente di forza nelle dita.
Tecnicamente è un normale, non potrà arrivare oltre un certo grado.
Intanto fa questi, non è male.
Sul fatto che possa "costantemente" migliorare la forza delle dita ho i miei seri dubbi... Quando queste affermazioni vanno contro ogni principio scientifico, è chiaro che l'arrampicata vive in una dimensione mitologica o assolutamente non misurabile (i 9a+ a 50 anni, ecc...).
Cmq quando farà l'8b a 70 anni chiamatemi che dopo proseguo per Medjugorie...
a Ren....cheppalle....
Ha fatto l'8a a 66 anni, è un fatto. Ne ha fatti parecchi, quindi complimenti.
Punto.
La forza delle dita non si può migliorare costantemente all'infinito, lo sanno anche i bambini stupidi, grazie per la precisazione, si può comunque migliorare dove ci sia ancora spazio per farlo, forse quest'uomo non ha raggiunto ancora il suo massimale, che sicuramente sarebbe stato superiore 30 anni fa, altra banalità sulla quale non si discute.
Sulla dimensione mitologica e non misurabile...ancora con sta storia?
Il grado è una dimensione misurabile, non precisamente, non al centesimo, ma va da sè che un 8b sia più duro di un 7c.
Adesso via! Tutti a far gare su plastica così potremo dire la nostra.
Questa replica qualifica la tua limitatezza mentale, per usare un eufemismo. Invece di rispondere a me affermando che dico banalità, rispondi a chi dice il contrario, che per te evidentemente saranno "cazzate mostruose"...
da ren » gio mag 15, 2008 16:14 pm
DZs ha scritto:ren ha scritto:DZs ha scritto:ren ha scritto:pf ha scritto:Tono ha fatto diversi 8a e anche almeno un 8a+, negli ultimi tre anni. L'8a+ lo può fare sicuramente anche adesso, lo si vede. L'8b non saprei.
Però sta migliorando costantemente di forza nelle dita.
Tecnicamente è un normale, non potrà arrivare oltre un certo grado.
Intanto fa questi, non è male.
Sul fatto che possa "costantemente" migliorare la forza delle dita ho i miei seri dubbi... Quando queste affermazioni vanno contro ogni principio scientifico, è chiaro che l'arrampicata vive in una dimensione mitologica o assolutamente non misurabile (i 9a+ a 50 anni, ecc...).
Cmq quando farà l'8b a 70 anni chiamatemi che dopo proseguo per Medjugorie...
a Ren....cheppalle....
Ha fatto l'8a a 66 anni, è un fatto. Ne ha fatti parecchi, quindi complimenti.
Punto.
La forza delle dita non si può migliorare costantemente all'infinito, lo sanno anche i bambini stupidi, grazie per la precisazione, si può comunque migliorare dove ci sia ancora spazio per farlo, forse quest'uomo non ha raggiunto ancora il suo massimale, che sicuramente sarebbe stato superiore 30 anni fa, altra banalità sulla quale non si discute.
Sulla dimensione mitologica e non misurabile...ancora con sta storia?
Il grado è una dimensione misurabile, non precisamente, non al centesimo, ma va da sè che un 8b sia più duro di un 7c.
Adesso via! Tutti a far gare su plastica così potremo dire la nostra.
Questa replica qualifica la tua limitatezza mentale, per usare un eufemismo. Invece di rispondere a me affermando che dico banalità, rispondi a chi dice il contrario, che per te evidentemente saranno "cazzate mostruose"...
La tua replica qualifica la tua boria e la tua vanità, per usare un eufemismo, che ti impedisce di leggere nonchè capire cosa scrivono gli altri.
Forse non sono stato chiaro, tu dici banalità è vero, ma quando non sono banalità sono delle semplici stupidaggini come quella -credevo si capisse- sulla non misurabilità della prestazione in falesia, usando assunti come " pricipio scientifico" decisamente a sproposito per cose che hanno -anche nel campo delle gare- nulla o poco di scientifico.
Se ti facessi una semplice domanda, è più forte chi fa il 6a max a vista o chi fa l'8a max a vista? Forse ha una sua valenza la misura, per quanto imprecisa e soggettiva, del grado?
Leggi non capendo o travisando ciò che gli altri scrivono, fp scrive che "sta migliorando costantemente di forza nelle dita" ciò vuol dire che sta migliorando rispetto a prima e quando avrà raggiunto il suo massimale (massimale di 66enne) si fermerà, non significa che continuerà a migliorare per sempre.
Forse il suo massimale da 66enne è da 8b...chissà, forse il suo massimale da 25enne sarebbe stato da 8c a vista chissà.
Detto ciò, rispetto le tue -peraltro non chiare- opinioni sull'arrampicata, ma mi sembra ironico essere accusato di limitatezza da uno con delle opinioni così rigide e con degli orizzonti così limitati...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.