Boulder a Brescia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda costocost » gio set 20, 2007 17:57 pm

Salve a tutti, premetto che sono di brescia e parte (se non tutti) i blocchi che ci sono a Caionvico li ha puliti un amico nonchè socio di arrampicata...però c'è il problema che quelli più belli stanno su una fantomatica propietà (non recintatà..) e il contadino ha promesso di tornare col fucile perciò...
Invece per chi cercava il grottino (quello coi materassi) si trova a S.EUfemia e li c'è parecchia possibilità di boulder.....ho anche pulito un settore sopra che però è tutto da gradare....sotto alla grotta ci si può trovare anche Lucas Preti e altri che si allenano su boulder di 7c/8a....
per arrivarci si entra in Sant'Eufemia (via indipendenza) si sorpassa l'oratorio e s iprende la priam a destra giunti all'inizio di una salita si svolta ancora a destra per un ponticello e si pracheggia li inizia il sentiero della Val Carrobbio..si salgono gli scalini sulla dx e dopo circa 5 min si vede la grotta che resta dietro alcuni alberelli.....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » ven set 21, 2007 7:38 am

C'è anche roba più facilina a s.eufemia?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda VYGER » ven set 21, 2007 7:43 am

A sx della grotta, nello stesso posto, muro con possibilità di salite e traversi su difficolta di V/VI+. Non è esaltante.

In alto a sx - dx orografica della val Carobbio - paretina bianca di ca 10 m. con alcune linee che, nella notte dei tempi, avevo salito a nut (V-V+).
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda costocost » ven set 21, 2007 10:50 am

MacOnions ha scritto:C'è anche roba più facilina a s.eufemia?


si nel settore più alto avevo pultio un po' di roba...mah ti dico sinceramente che è un po' che non vado e non so come sia messo....li ci sono dei boulder più facili...
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » lun set 24, 2007 8:13 am

costocost ha scritto:
MacOnions ha scritto:C'è anche roba più facilina a s.eufemia?


si nel settore più alto avevo pultio un po' di roba...mah ti dico sinceramente che è un po' che non vado e non so come sia messo....li ci sono dei boulder più facili...


Oh beh al massimo pulisco io.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda costocost » lun set 24, 2007 13:00 pm

MacOnions ha scritto:
costocost ha scritto:
MacOnions ha scritto:C'è anche roba più facilina a s.eufemia?


si nel settore più alto avevo pultio un po' di roba...mah ti dico sinceramente che è un po' che non vado e non so come sia messo....li ci sono dei boulder più facili...


Oh beh al massimo pulisco io.


penso siano ancora puliti perchè più che massi li c'è una struttura compatta alta circa 5/6 mt con belle linee e una via da fare in hard grit...l'ha ripetuta il mio socio penso sia un 7b/7c....

per arrivare a questo settore una volta che sei al grottino segui a sinistra una traccia che ti porta propio sopra al grottino.....di belli ti dico subito c'è i ltraverso tutto a sx e un boulder centrale su tacche con un bel lancio (meglio se hai un paio di crash...)....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Omselvadegh » lun set 24, 2007 13:42 pm

Come si fa a dare dei gradi UIAA ai blocchi???? 8O 8O
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda costocost » lun set 24, 2007 14:13 pm

Omselvadegh ha scritto:Come si fa a dare dei gradi UIAA ai blocchi???? 8O 8O



cioè???

ti rifersici al 7b/7c...non è mica un blocco infatti...ho specificato si tratta di una vietta da fare in hard grit...o se si vuole con la corda dall'alto(visto che c'è solo il chiodo in cima con la maglia...) sarà 7b/7c come grado....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda net-surfer » lun set 24, 2007 16:19 pm

Penso si riferisse a quanto scritto da vyger, 7b non è UIAA ma scala francese... 8)
Immagine

Team MDL - Quicksilver - Out OF
Avatar utente
net-surfer
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab giu 17, 2006 20:19 pm
Località: Brescia

Messaggioda VYGER » mar set 25, 2007 8:20 am

Omselvadegh ha scritto:Come si fa a dare dei gradi UIAA ai blocchi???? 8O 8O


Abitudine alpinistica...
E poi non conosco bene la gradazione boulder.
Direi 4b/4c per il traverso a sx della grotta.
E... Mah... 3c per le paretine alte della Val Carobbio (ma non sono esattamente boulder)...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Omselvadegh » mar set 25, 2007 10:45 am

era na battuta.... 8) 8) 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda costocost » mar set 25, 2007 14:08 pm

net-surfer ha scritto:Penso si riferisse a quanto scritto da vyger, 7b non è UIAA ma scala francese... 8)


sorry avete ragione...solo che con tutte le scale adotttate ogni tanto impazzisco :D :D
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Omselvadegh » mar set 25, 2007 18:22 pm

comunque per chi fosse interessato (parlo soprattutto con gli universitari) òa Val saviore è sempre li nel nistro calendario, quindi se volete e non avete nulla da fare contattatemi che andiamo a spazzolare qualcosa assieme.... :D
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda costocost » mer set 26, 2007 10:34 am

Omselvadegh ha scritto:comunque per chi fosse interessato (parlo soprattutto con gli universitari) òa Val saviore è sempre li nel nistro calendario, quindi se volete e non avete nulla da fare contattatemi che andiamo a spazzolare qualcosa assieme.... :D


avevo sentito qualcosa a riguardo...ma puoi darmi più info??? numero dei sassi?? vicini o tutti da cercare?? altezze ?? ecc ecc
grazie anticipatamente...
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron