Uso del casco in falesia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Valerio79 » mar giu 15, 2010 13:25 pm

signorburns ha scritto:se vedete in falesia uno con il casco cosa pensate? 8O


Mi farebbe solo piacere, anzi saremmo in due.
Ho iniziato ad usare il casco in falesia anni fà, e non riesco più a farne a meno, mi aiuta anche mentalmente, sono più tranquillo quando salgo da primo, e quidi mi diverto di più, è importante anche questo no?
Sinceramente non mi interessa il giudizio degli altri a riguardo, io conosco l'importanza del casco, e questo mi basta.


P.S. Ma l'uso del casco, è requisito minimo obbligatorio, per entrare nel pippon club??? :roll:
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda EvaK » mar giu 15, 2010 17:21 pm

Valerio79 ha scritto:P.S. Ma l'uso del casco, è requisito minimo obbligatorio, per entrare nel pippon club??? :roll:


MODE OT: ON
Non saprei. Di converso se non usi il casco ma il berretto figo dovresti fare un grado in più. Una volta ho usato il berretto ma non notato differenze (cioè fatto mezzo grado in più ma ero a galbiate.... :twisted: ).
Inizio a pensare che x il grado conta quello che si ha nella testa e non quello che ci si mette sopra.... :roll: (peccato, a volte crederci aiuta)
MODE OT: OFF
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda La Marmotta » mar giu 15, 2010 19:48 pm

Io solitamente non uso il caschetto in falesia..ma se vedo un'altro indossarlo non penso male, anzi è uno prudente...e magari è anche uno scomodo, mai fermarsi all'apparenza hehe :D
... certo il barretto fa la sua figura! 8)
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Gigi64 » sab giu 19, 2010 0:30 am

signorburns ha scritto:..........................................
se vedete in falesia uno con il casco cosa pensate? 8O


Non saprei, devo chiedere a quelli che mi vedono... :-k

Ok, io lo metto sempre, però sto aspettando l'adesivo del Pippon Club da metterci, tanto per mettere subito le cose in chiaro! ;) 8)

PS: io lo metto non solo per eventuali sassi e testate, ma anche per eventuali voli con ribaltamento, se ad esempio picchio una spalla mi farà un male cane, magari la rompo pure ma si aggiusta, ma se picchio la testa... :(
Ah, per chi dice che gli schiaccia i capelli... beh, io ho la stessa capigliatura di Vic in The Shield (lo sto guardando adesso), perciò... non è che mi schiacci molto! ;) :P
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda (Ale74) » lun giu 21, 2010 13:20 pm

EvaK ha scritto:
Valerio79 ha scritto:P.S. Ma l'uso del casco, è requisito minimo obbligatorio, per entrare nel pippon club??? :roll:


MODE OT: ON
Non saprei. Di converso se non usi il casco ma il berretto figo dovresti fare un grado in più. Una volta ho usato il berretto ma non notato differenze (cioè fatto mezzo grado in più ma ero a galbiate.... :twisted: ).
Inizio a pensare che x il grado conta quello che si ha nella testa e non quello che ci si mette sopra.... :roll: (peccato, a volte crederci aiuta)
MODE OT: OFF


Ehhh non saprei...un mio amico se non ha la bandana non sale manco il 2a.... :lol:
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda Omselvadegh » mar giu 22, 2010 11:18 am

in falesia mai, in via sempre.

anche se:
- a scarenna, storica falesia del comasco frequentatissima mi è capitato di vedere delle capre che mangiavano alla cengia sopra i tiri e qualche bel burlun è venuto giù

- a carate (altra falesia super frequentata), prego tutte le volte che non si stacchi niente di quello che c'è incastrato sopra le soste, ma non credo che un semplice casco li possa fare la differenza, se scende qualcosa li è molto probabile che arrivi fin sulla regina

- al lariosauro spesso e volentieri vengono giù televisori, angurie, lavatrici e firgoriferi ecco perchè il casco li secondo me è vivamento consigliato, visto poi che la zona è molto ventosa

- a galbiate una volta mi è capitato alle 4 tracce di vedere un sasso di diciamo una 40tina di kg rompere una pianta dopo un voletto di 10 m

- a menaggio dopo le frequenti piovute del mese di maggio un sasso è precipitato dall'alto (davanti alla breva nda) lasciando un CRATERE!

detto ciò il casco lo trovo molto scomodo, mi abbassa almeno di mezzo grado la mia (già) segaggine.

hit parade dei sassi:
1) Cima sud orientale del Pizzo Gemelli (frigorifero)
2) Zucco di Pesciola - Spigolo dei Bergamaschi (anguria)
3) Verdon 8O 8O (ananas)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Stef » mar giu 22, 2010 16:47 pm

Omselvadegh ha scritto:
detto ciò il casco lo trovo molto scomodo, mi abbassa almeno di mezzo grado la mia (già) segaggine.


8O ??????

in che senso?
io uso sempre il casco in falesia (e ovviamente sulle vie) e devo dire che a parte un passaggio in aderenza dove per colpa di quei 10 cm in piú sulla testa non ho potuto infilare la testa in un una rientranza e mi ha causato poblemi di baricentro (ok contorto) e conseguente volo, non posso dire che il casco peggiori il mio grado, a vista o in lavorato.
ho cacciato 65 euri e ne ho preso uno buono, ventilato e leggero :D
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda selbego » mar giu 22, 2010 17:47 pm

Io, francamente, uno che usa il casco in falesia lo piglierei per il culo

Cioè, c'è tanta gente che non lo usa neanche per spostarsi in motorino, perchemmai dovrebbe usarlo in falesia :?:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda selbego » mar giu 22, 2010 17:52 pm

però c'è chi lo usa
[youtube]http://www.youtube.com/v/-Zcs5SlpkFQ[/youtube]
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Stef » mar giu 22, 2010 22:50 pm

selbego ha scritto:Io, francamente, uno che usa il casco in falesia lo piglierei per il culo



come mai usi il condizionale?

a- ti piacerebbe prendere per il culo ma hai paura di prendere una mano di botte
b- ti piacerebbe prendere per il culo ma tiri i rinvii sui 5b
c- ti piacerebbe prendere per il culo chi usa il casco in falesia ma in falesia non ci vai mai perché arrampichi su plastica.

non dire che non ne ho azzeccata almeno una! 8)
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Danilo » mar giu 22, 2010 23:01 pm

Stef ha scritto:
selbego ha scritto:Io, francamente, uno che usa il casco in falesia lo piglierei per il culo



come mai usi il condizionale?

a- ti piacerebbe prendere per il culo ma hai paura di prendere una mano di botte
b- ti piacerebbe prendere per il culo ma tiri i rinvii sui 5b
c- ti piacerebbe prendere per il culo chi usa il casco in falesia ma in falesia non ci vai mai perché arrampichi su plastica.

non dire che non ne ho azzeccata almeno una! 8)


:roll:

:smt043 :smt044
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda selbego » mar giu 22, 2010 23:13 pm

Stef ha scritto:
selbego ha scritto:Io, francamente, uno che usa il casco in falesia lo piglierei per il culo



come mai usi il condizionale?

a- ti piacerebbe prendere per il culo ma hai paura di prendere una mano di botte
b- ti piacerebbe prendere per il culo ma tiri i rinvii sui 5b
c- ti piacerebbe prendere per il culo chi usa il casco in falesia ma in falesia non ci vai mai perché arrampichi su plastica.

non dire che non ne ho azzeccata almeno una! 8)


scherzavo,ma l'hai visto il video :lol:

se devo essere serio il casco da montagna in falesia lo trovo abbastanza inutile, però ammetto che in certi settori sarebbe una sicurezza in più,


e il condizionale l'ho usato perchè non mi sono mai capitate situazioni come quella del video, magari non dico niente, però mi cappotto dal ridere :lol:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Stef » mar giu 22, 2010 23:51 pm

si il video l´ho visto!! 8O
col casco di casey stoner poi tutte le vie aumentano di grado perché ti fa volare di piú!!!! :evil:
cmq peace ognuno fa quello che vuole!!

io arrampico spesso in uan vecchia cava qui in germania e ti rimangono in mano tanti simpatici souvenir.... poi si sa i tedeschi portano il casco per andare al lavoro con la graziella, per cui non mi sento affatto mobbato.
:D
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda silverhand » mar dic 17, 2013 10:18 am

selbego ha scritto:Io, francamente, uno che usa il casco in falesia lo piglierei per il culo

Cioè, c'è tanta gente che non lo usa neanche per spostarsi in motorino, perchemmai dovrebbe usarlo in falesia :?:


Questo è il tipico ragionamento che proprio non si può sentire.
Perchè è il tipico ragionamento da gregge, C'è tanta gente che non lo fa ... quindi non lo faccio neanche io.
Cosa cavolo significa?
C'è anche "tanta" gente che fa free solo e perchè tu non lo fai?

Semplicemente perchè ritieni che il rischio è troppo elevato.

Alla fine è tutto qua: il discorso è che il rischio è proporzionale a due fattori:

1. Probabilità che un evento accada
2. Danno causato.

Ora visto che non posso controllare la probabilità che mi cada un sasso in testa cerco almeno di ridurre il danno causato (mettendo il casco, usando la corda, facendo il controllo prima di scalare).

Per altri il rischio di arrampicare in falesia senza casco sarà accettabile. Stessa cosa per altre mille situazioni.

Ma finchè uno non mi dimostra un motivo valido per non diminuire il rischio (esempio non fare dei tiri su un ghiacciaio dove posso camminare in conserva) allora chi dovrebbe essere preso in giro +è chi si prende dei rischi senza motivo.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda rf » mar dic 17, 2013 11:02 am

silverhand ha scritto:
Ma finchè uno non mi dimostra un motivo valido per non diminuire il rischio (esempio non fare dei tiri su un ghiacciaio dove posso camminare in conserva) allora chi dovrebbe essere preso in giro +è chi si prende dei rischi senza motivo.


vai a scalare anziché guardare la partita? MA tu ti prendi dei rischi SENZA SENSO?!? Pensi che col casco cambi qualcosa?

È molto più probabile (statisticamente) che il casco ti serva quando vai al lavoro o a fare la spesa in macchina che quando vai ad arrampicare.

Quindi, se vai a fare la spesa guidando la macchina col casco, allora sei coerente, diversamente è dimostrato che ci si mette il casco quando si ha una sensazione sgradevole e non quando razionalmente è più utile. Con poco effetto sulla statistica.

in italia, con una media quotidiana di 512 incidenti con 10 morti e 725 feriti, ne muoiono all'anno 3600 e ne rimangono feriti quasi 300.000

per farla breve, ci sono più feriti per le strade che soci CAI, quindi cos'è più pericoloso? Dove ha più senso mettersi il casco? E non solo...

Poi uno si protegge quando la percezione del pericolo è più alta, e non ci trovo niente di male. Però ci trovo anche poco di utile.

se mi rispondi "beh, io intanto lo metto e rischio meno" è vero, ma allora mettiti anche tutore per la schiena, guanti, parastinchi etc etc. E te li metti prima durante e dopo! Anche in macchina.

Se no hai un accessorio a mio avviso scomodo, ingombrante e statisticamente poco utile, nel senso che se il tuo calcolo è fondato sul "vivere", il fatto di aver un casco in falesia non cambia di una cippa la tua possibilità di arrivare a diventare un nonno felice.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda silverhand » mar dic 17, 2013 11:46 am

rf ha scritto: ...
vai a scalare anziché guardare la partita? MA tu ti prendi dei rischi SENZA SENSO?!? Pensi che col casco cambi qualcosa?


1. Non guardo la partita perchè odio il calcio.
2. Ad arrampicare vado domani perchè oggi lavoro.

Stavo per risponderti punto per punto, ma penso che una risposta rapida sia più efficace.

Ognuno è libero di accettare il livello di rischio che si sente.

Mi innervosisce chi prende in giro le persone che sono disposte ad accettare livelli di rischio minori!

Io in falesia ci vado, scalo con il casco.

Tu vuoi scalare senza, liberissimo di farlo, ma non venirmi a dire che non serve, o che è statisticamente inutile.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda rf » mar dic 17, 2013 11:56 am

silverhand ha scritto:
rf ha scritto: ...
vai a scalare anziché guardare la partita? MA tu ti prendi dei rischi SENZA SENSO?!? Pensi che col casco cambi qualcosa?


1. Non guardo la partita perchè odio il calcio.
2. Ad arrampicare vado domani perchè oggi lavoro.

Stavo per risponderti punto per punto, ma penso che una risposta rapida sia più efficace.

Ognuno è libero di accettare il livello di rischio che si sente.

Mi innervosisce chi prende in giro le persone che sono disposte ad accettare livelli di rischio minori!

Io in falesia ci vado, scalo con il casco.

Tu vuoi scalare senza, liberissimo di farlo, ma non venirmi a dire che non serve, o che è statisticamente inutile.


lo è, anche se non ti piace. Io non prendo in giro, ho detto chiaro e tondo che non ci trovo niente di male, lo trovo inutile, ma se ti fa stare meglio, perfetto!
Trovo inutile anche una macchina da 100.000 euro, ma se chi la compra è contento, ci sono io per dirgli di non farlo. Se però cerca di convincermi che è utile, gli dico che, secondo me non è così. O meglio, che probabilmente l'incremento di utilità non giustifica, a mio avviso, l'incremento di prezzo.

Poi se hai voglia di far polemica, oggi ho lavori noiosi da fare e sono pronto e battagliero!!!! ;-) (e senza casco!)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda PIEDENERO » mar dic 17, 2013 12:10 pm

@rf
lascia perdere le statistiche che si possono interpretare come meglio si crede.
io di norma non metto il casco ma se tu/io dovessimo basarci su esperienza diretta e indiretta, consiglieremmo di metterlo.
non ho voglia di fare un elenco di episodi a cui ho assistito, ma chi lo mette fa bene a metterlo.
è questione di buonsenso.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda rf » mar dic 17, 2013 12:53 pm

quello che sto cercando di dire, Piedenero, non è che chi mette il casco in falesia è un cretino, ci mancherebbe.

Quello che voglio dire è che se invochiamo il buonsenso, il casco lo mettiamo prima in macchina che in falesia. Posso dire di aver scalato-passato in zone ripide 100 giorni all'anno degli ultimi 25 anni, fa un bel numero. Ho visto cadere 4 volte dei sassi in montagna, forse 2 volte in falesia. Ho preso un rinvio in testa, questo si, di un mio socio un po' cretino... e ho visto un paio di crolli (es: badile negli anni 90, quando venne giù porzione dello spigolo ero sulla Cassin o su another day, non ricordo) per cui il casco era assolutamente inutile. Sono caduto diverse volte con la corda dietro la gamba ma non ho MAI battuto la testa. La schiena si, di brutto!

Purtroppo ho anche fatto 30-40.000 km all'anno, e di cadaveri, spezzatini di passante, gulash di motociclisti etc ne ho visti veramente ma veramente tanti. Mi hanno tamponato 3 volte e entrati nella fiancata 2. Ho fatto 1 tamponamento in coda ad albenga nel 96, mio ultimo incidente per colpa mia. Ma ho corso moooolti più rischi (per colpa mia e di altri, non cambia il risultato) in macchina che in corda! Molti ma molti, nel senso di ordini di grandezza di differenza.

Che è quello che conta se vuoi arrivare a diventare nonno e contemporaneamente fare una vita sensata. Puoi mettere il casco anche quando fai sesso, di capocciate se ne prendono anche li, o quando si va allo stadio! O quando attraversi la strada!

Ergo: va benissimo mettere il casco in falesia, quelle 2 volte su 2500 che sono stato potenzialmente non lontano da un potenziale sasso sarebbe stato prudente averlo.

Dove voglio arrivare è a mettere le cose in ordine di importanza, non voglio che mi si rompano le scatole per il casco in falesia PRIMA del casco in macchina. Per dirne una..

Un po' anche perché mi sono rotto i coglioni di "esposto ma sicuro", "pericolo ma controllato", "caffè ma decaffeinato", "te ma deteinato" e tra un po' anche la f**a...

se vuoi andare a scalare, ziocantante, vai e non asciugare con sto casco, se hai paura che sia pericoloso, lascia stare certe cose, a cominciare dall'andare in macchina!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Vigorone » mar dic 17, 2013 13:31 pm

Concordo sul fatto che ho molta molta molta piu' paura a guidare in tangenziale (specie di notte e magari con la pioggia) che a scalare in falesia...

rf ha scritto:Quello che voglio dire è che se invochiamo il buonsenso, il casco lo mettiamo prima in macchina che in falesia.

...

Dove voglio arrivare è a mettere le cose in ordine di importanza, non voglio che mi si rompano le scatole per il casco in falesia PRIMA del casco in macchina. Per dirne una..

...

se vuoi andare a scalare, ziocantante, vai e non asciugare con sto casco, se hai paura che sia pericoloso, lascia stare certe cose, a cominciare dall'andare in macchina!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.